Pagina 1 di 2

BMW R1300GS 2024

Inviato: lunedì 25 settembre 2023, 14:32
da FabioC
Eccola! Che coraggio in BMW a stravolgerla così tanto!
Sicuro ha perso una fetta dei suoi attuali estimatori ma ne guadagnerà di nuovi. A me piace anche se è una moto che non mi ha mai suscitato nessun tipo di interesse in primis per le dimensioni da utilitaria su due ruote.
Voi che ne pensate?

https://www.motociclismo.it/nuova-bmw-r ... ezzo-83409

Re: BMW R1300GS 2024

Inviato: lunedì 25 settembre 2023, 19:28
da Sting AB
Per quanto grande di motore questa nuova mi sembra molto più snella e moderna, la preferisco a quella attuale, se non altro perchè dissimula bene il motore con le corna e il telaio a traliccio, e soprattutto non ha più il faro guercio. La versione total black mi sembra la meglio riuscita e sono sicuro che andrà ultrabene, ma non me la comprerò mai, costerà 25mila neuri che per una moto mi sembrano un'assurdità, oltre che un calcio in cul@ alla povertà, per me è una questione di principio :ciao:
P.S.: pensa come saranno contenti i possessori di GS che fra un anno avranno fra le mani un ferro fuori moda :uaz:

Re: BMW R1300GS 2024

Inviato: lunedì 25 settembre 2023, 20:34
da oPeppeo
Moto iconica nel bene e nel male, che non mi ha mai incuriosito più di tanto. In passato ho provato o riparato (a lavoro) sia la 1150 che la 1200 e mi hanno fatto cacare, a partire dalla sensazione di squilibrio all'accensione e per finire alle sospensioni poco comunicative. Mi fa cacare :prrr:

Re: BMW R1300GS 2024

Inviato: martedì 26 settembre 2023, 11:08
da FabioC
Parlano di un prezzo a partire da 22000€. Anche per me sono tantissimi ma se penso che la nuova bici da corsa top di gamma di Specialized costa 14000€.... Ecco questo è davvero un calcio nelle palle di chiunque, anche di chi ha il conto in banca a 6 zeri.

Re: BMW R1300GS 2024

Inviato: martedì 26 settembre 2023, 12:22
da fedro69
con 1300 cc ha la cubatura della mia vecchia Lancia Delta :o
... che però i 145 CV non li vedeva manco col binocolo!
Ne aveva 78 ... e anche sulla coppia scajerebbe! questa BMW dovrebbe produrre 150 Nm, la Delta ne offriva 105;
E il peso poi:
la nuova BMW dovrebbe pesare 237 kg a secco, la Delta ne faceva 935.
Ricapitolando:
- quasi il doppio della potenza,
- circa il 50% in più di coppia
- circa 1/4 del peso a secco
...
pura follia! :rinco:
negli anni s'è davvero perso il senso della misura :tocco:

Re: BMW R1300GS 2024

Inviato: martedì 26 settembre 2023, 21:25
da sergio
È brutta come le precedenti :ridi:

Re: BMW R1300GS 2024

Inviato: mercoledì 27 settembre 2023, 15:22
da giamaica75
sergio ha scritto:
martedì 26 settembre 2023, 21:25
È brutta come le precedenti :ridi:
Ma pure deppiú… :giullare:

Re: BMW R1300GS 2024

Inviato: domenica 1 ottobre 2023, 15:02
da oPeppeo
Minc*ia ragazzi, la versione base fa veramente cagare.


Re: BMW R1300GS 2024

Inviato: domenica 1 ottobre 2023, 17:46
da sergio
Si va beh l'estetica è soggettiva e anche a me non piace proprio però però però questi hanno praticamente cambiato tutto guadagnando 7/8 kg di peso in meno (sarà contento fedro :D ) con un gran lavoro di riprogettazione del vecchio modello.
Per questo tanto fi cappello :ok:

Qui lo spiegano abbastanza bene.
Mi sono perso il passaggio a una frizione a bagno d'olio........ sull'attuale. Sulle precedenti era sempre a secco ??


Re: BMW R1300GS 2024

Inviato: domenica 1 ottobre 2023, 18:45
da fedro69
12 kg, Sergio; non che sia difficilissimo partendo da oltre 250 kg :roll:
e con "trucchetti" tipo niente cavalletto centrale, portapacchi, pomello del precarico post e usando una batteria al litio
(fonte motorrad online )
Ne restano però sempre sui 30 più che sulla Tuareg 660 8-)
che sinceramente se devo scegliere fra 30 kg in meno o 70 cv in più ... già lo sai! :devil:
e resta pure il telelever :-? ... come il fatto che l'ultima GS sia stata la HP2 Enduro :sisi:

Per il resto,
credo d'aver detto tuuto confrontandola con la Delta ... che era molto più bella, fra l'altro! :uaz:

Re: BMW R1300GS 2024

Inviato: lunedì 2 ottobre 2023, 11:53
da FabioC
Tuareg660 e GS1300 sono due moto completamente differenti. Tralasciando cilindrata e potenza quasi doppie di una rispetto all'altra, penso che entrambe facciano benissimo cose diverse.
Ovvio che la Tuareg è più disinvolta in fuoristrada e in situazioni un po' più critiche ma è anche vero che per lunghi viaggi la GS non è nemmeno paragonabile alla nostra "piccola" 660, specialmente se li si affronta in coppia e a pieno carico essendo magari di corporatura bella importante.

Più giusto forse paragonare la GS1300 a una KTM SADV 1290 (che sta per essere rimpiazzata dalla 1300). 145cv vs 160cv - 237Kg vs 220Kg - 25000€ vs 21000€ . Ecco messa in questa maniera sembra proprio che sulla carta la GS 2024 sia ancora inferiore alla SADV 2023 (temo che per il 2024 ingrasserà un po' anche lei). Ha però dei vantaggi: è più tecnologica, è un progetto tutto nuovo, è sicuramente una super nave da crociera migliore della SADV.

Ripeto, non amo le GS come non amo in generale le enormi endurone stradali, ma è innegabile che BMW abbia fatto un gran lavoro sulla sua ammiraglia.

Piccolo aneddoto, nel mio ultimo giro al Rifugio Venini, sulla salita mi sono accodato ad una coppia su GS1250 con tanto di tris di scatoloni in lamiera(presumo vuoti). Giunti al rifugio ho parcheggiato accanto a loro. Io + mia moglie + la Tuareg sembravamo le miniature 1:2 del trio GS + pilota + passeggera.....

Re: BMW R1300GS 2024

Inviato: lunedì 2 ottobre 2023, 12:13
da fedro69
Infatti il paragone l'ho fatto con la Lancia Delta 1300 del 1988!! :giullare:

Bel lavoro na cippa!
È 'na Smart anabolizzata su due ruote, dai!

Una Moto è tutt'altro ...

Re: BMW R1300GS 2024

Inviato: lunedì 2 ottobre 2023, 12:17
da FabioC
:ridi: Sei dissacrante.

Re: BMW R1300GS 2024

Inviato: lunedì 2 ottobre 2023, 14:16
da giamaica75
Ma quale dissacrante: realista…. :giullare:
Quando vedo quelle vacche stracariche mi chiedo sempre quale sia il senso di andare in moto stracarichi come se si avesse una macchina sotto al culo… e poi è bruttaaaaaa… :D

Re: BMW R1300GS 2024

Inviato: lunedì 2 ottobre 2023, 16:04
da FabioC
In effetti per viaggiare stracarichi con un bisonte da 300Kg a pieno carico da manovrare, completamente vestiti con completo tecnico, sotto al sole o alla pioggia battente mi domando perchè non optare per una bella Mazda MX-5 cabrio. Ingombro simile e comodità imparagonabili.... :giullare: