Da Pegaso a V-Strom...
Inviato: mercoledì 26 aprile 2017, 15:10
Ciao a tutti.
Come da titolo, mi sono "azzardato" all'acquisto di una Suzuki V-Strom 650 del 2005, trovata ben messa e discretamente accessoriata.
Pur sempre soddisfatto della cara vecchia Pegaso, mi è passato per la testa il pensiero di cambiarla, così per avere un altro tipo di esperienza nel mio bagaglio motociclistico, non per reali necessità.
Dai primi chilometri percorsi sto riscontrando la completa (e ovvia) differenza tra i due tipi di mezzi....abitabilità, ciclistica, motore, frenata....sinceramente pare di essere su un mezzo completamente diverso, ma con questo non voglio dire che una sia migliore dell'altra, sono semplicemente diverse.
Della Pegaso ho sempre apprezzato il tutto e subito che offre il motore ed il fatto che da gestire sia come una bicicletta, nella V-Strom il motore offre tanto più range di utilizzo e, a confronto, pare quasi di guidare una petroliera per la larghezza della sezione centrale e la distanza pilota-cruscotto.
Quando avrò percorso un po' di strada seria potrò avere poi altri giudizi in merito...
Qualcun'altro ha avuto esperienze simili?
Come da titolo, mi sono "azzardato" all'acquisto di una Suzuki V-Strom 650 del 2005, trovata ben messa e discretamente accessoriata.
Pur sempre soddisfatto della cara vecchia Pegaso, mi è passato per la testa il pensiero di cambiarla, così per avere un altro tipo di esperienza nel mio bagaglio motociclistico, non per reali necessità.
Dai primi chilometri percorsi sto riscontrando la completa (e ovvia) differenza tra i due tipi di mezzi....abitabilità, ciclistica, motore, frenata....sinceramente pare di essere su un mezzo completamente diverso, ma con questo non voglio dire che una sia migliore dell'altra, sono semplicemente diverse.
Della Pegaso ho sempre apprezzato il tutto e subito che offre il motore ed il fatto che da gestire sia come una bicicletta, nella V-Strom il motore offre tanto più range di utilizzo e, a confronto, pare quasi di guidare una petroliera per la larghezza della sezione centrale e la distanza pilota-cruscotto.
Quando avrò percorso un po' di strada seria potrò avere poi altri giudizi in merito...
Qualcun'altro ha avuto esperienze simili?