Quali gomme per la Pegaso Strada?

Rispondi
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

sembra pero' abbia la 120/70 a libretto...
chiedi a Pegarx
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

mi sfuggiva qualcosa... :wink:
ma bisognerebbe controllare bene i cerchi, quelli a raggi non è detto che siano identici ai nostri in lega.. e la scusa per non omologarci il 120, se vogliono, ce l'hanno...
comunque il problema delle omologazioni in italia lo conosciamo tutti... burocrazia a non finire, tempi lunghissimi e costi stellari...
beato te fedro che in cruccolandia è tutto più semplice!! :ridi:
Ultima modifica di stefanoboa il venerdì 1 giugno 2007, 9:57, modificato 1 volta in totale.
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

solo nominalmente:
anche se nn sembra, sono esseri umani pure loro :giullare:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

per le omologazioni però siete più veloci... un mio amico amante (esasperato) del tuning è venuto su ad omologare le modifiche (anche e soprattutto meccaniche) sulla sua 350Z...
faccio prima a dirti quello che non c'ha messo... :ridi:
ti dico solo che un'altro amico con in Carrera 4S non gli sta dietro...
:whoa:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
railman
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 303
Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 20:38

Messaggio da railman »

stefanoboa ha scritto:comunque il problema delle omologazioni in italia lo conosciamo tutti... burocrazia a non finire, tempi lunghissimi e costi stellari...
Per omologare una gomma, basta il nulla osta dell'aprilia (se lo rilasciano) con la misura richiesta. dopodichè costa 35€ di bollettini per eseguire il collaudo alla motorizzazione. E' facilissimo e basta 1 mese dopo aver ricevuto il nulla osta della casa.
Il problema è sapere se lo rilasciano. Basterebbe mandare una lettera con la richiesta della misura e una copia del libretto al customer care o all'ufficio omologazioni aprilia (se esiste).
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

è proprio quel "se" che mi fa paura...
se l'aprilia lo fa è come dici tu... ma se non lo fa e uno volesse omologare lo stesso una gomma, da quel che so può farlo ma poi costi e tempistiche sono quelle di cui sopra...
questo quantomeno è quello che ho sentito spesso dire da chi fa tuning sulle auto... dovrebbe essere la stessa cosa per le moto, ma non ci metto la firma col sangue! :wink:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
railman
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 303
Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 20:38

Messaggio da railman »

Ne parlo con sicurezza perchè l'ho fatto per la mia auto con il nulla osta della casa. Per quanto riguarda il "se" basterebbe provare a mandare la lettera. Se qualcuno non l'ha ancora fatto..direi "cosa aspettate", in fondo sono le misure della factory e gli ingombri e gli scarti tachimetrici sono gli stessi.
d'altra parte io per una moto non mi prenderei la briga, sulla mia infatti quando sarà il momento ci infilerò un comunissimo 110 o a questo punto il 120/65 che alla fine costa in più circa i soldi della spesa del collaudo :roll:

P.S. per una omologazione senza il nulla osta dico subito che vi conviene cambiare moto....
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

railman ha scritto:...e gli scarti tachimetrici sono gli stessi...
Problema che non sussiste, visto che la velocità non la legge sulla ruota anteriore.

Giusto per precisare...
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
railman
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 303
Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 20:38

Messaggio da railman »

hai ragione, cambierebbe solo per la ruota posteriore :wink: cioè quella di trazione..
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

Railman, allora non ho capito cosa vuoi dire.
Sarà che mi sono appena svegliato... :oops:
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

kenny... di buon ora!! :ridi:
io sono gia 3 ore che bestemmio qui al lavoro... :incavolato:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
netcrio
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 208
Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 7:15
Località: Torino

Messaggio da netcrio »

Anch'io un po di anni fà, con un'Alfa 145 2.0, avevo chiesto il nulla osta all'Alfa per i 16", sapevo tramite un meccanico che lo rilasciavano e avrei dovuto in seguito fare il collaudo, in seguito ho saputo che l'Alfa stava depositanto la circolare in Motorizzazione e così facendo avrei dovuto richiedere solo l'aggiunta sul libretto evitando il collaudo....e così feci.
L'autorizzazione era valida anche per le altre cilindrate di quell'auto.
La Factory non ha sospensioni o telaio diversi..si dovrebbe...se Aprilia vuole.... oppure bisognerà aspettare il decreto Bersani (?) diventi legge allora si apre il mondo del tuning per tutti.
railman ha scritto:Ne parlo con sicurezza perchè l'ho fatto per la mia auto con il nulla osta della casa. Per quanto riguarda il "se" basterebbe provare a mandare la lettera. Se qualcuno non l'ha ancora fatto..direi "cosa aspettate", in fondo sono le misure della factory e gli ingombri e gli scarti tachimetrici sono gli stessi.
d'altra parte io per una moto non mi prenderei la briga, sulla mia infatti quando sarà il momento ci infilerò un comunissimo 110 o a questo punto il 120/65 che alla fine costa in più circa i soldi della spesa del collaudo :roll:

P.S. per una omologazione senza il nulla osta dico subito che vi conviene cambiare moto....
pegarx
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 130
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 0:04
Località: Casale monferrato

Messaggio da pegarx »

potevate mandarmi un pm!si si io ho omologato il 120/70 sulla factory.avevo anche postato il mio libretto infatti.poi vabe non ho capito se e cosa cambia rispetto a quella di serie..se è meglio o peggio..comunque la si puo mettere..!
Avatar utente
motoragioniere
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 41
Iscritto il: mercoledì 13 dicembre 2006, 12:23
Località: Castelvetrano

Messaggio da motoragioniere »

Ragazzi mi hanno sostituito la gomma in garanzia per le famose crepe. Mi sono fatto consigliare dal gommista e mi a fatto montare la Pirelli Diablo Corsa III 120/65 pagando la differenza.
Più tardi la monto e vi sapro dire le mie senzazione.
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

quelle bimescola?
Abbiamo discusso di quelle gomme precedentemente, e il risultato della discusione fù che le gomme bimescola sono morbide al centro a morbidissime hai lati, quindi si dovrebbe avere un consumo precoce.
In più, essendo indicate per uso sportivo (o pista) dovrebbero impiegare troppo tempo per entrare in temperatura.
Tutto questo in teoria, in pratica, facci saper tu!

P.s.
Io avrei fatto la tua stessa scelta.
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
Rispondi

Torna a “Pegaso Strada / Factory / Fun”