Quali gomme per la Pegaso Strada?

Rispondi
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25350
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

Lo spacco sull'anteriore e' gia stato tematizzato: sembra che la Pirelli lo cambi in garanzia...
Io ho appen ascoperto una crepa all'anteriore che segue lateralmente il battistrada su tutti e due i fianchi, il mio meccanico/conce chiede se sia coperto o meno da garanzie, faro' sapere.
ma sono l'unico che ha fatto 10000 con le prime gomme?
:azz: Cosa faccio di sbagliato?
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Ospite

Messaggio da Ospite »

Volevo solo ricordarvi che le Dunlop SPORTMAX MUTANT non sono disponibili nella misura omologata all'anteriore, ma solo al posteriore.
Ed è un peccato, perché dal disegno mi sembravano ideali per un utilizzo "misto".
La scelta 110/70 mi sembra un grave errore da parte dell'Aprilia.
Avatar utente
coach
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 350
Iscritto il: martedì 23 aprile 2002, 2:00
Località: Novi Ligure
Contatta:

Messaggio da coach »

Anonymous ha scritto:Volevo solo ricordarvi che le Dunlop SPORTMAX MUTANT non sono disponibili nella misura omologata all'anteriore, ma solo al posteriore.
Ed è un peccato, perché dal disegno mi sembravano ideali per un utilizzo "misto".
La scelta 110/70 mi sembra un grave errore da parte dell'Aprilia.
Mi ero accorto del fatto, infatti le Mutant spariranno presto dalla lista del mio primo post.

Coach
Ospite

Messaggio da Ospite »

Giacché ci sono vi elenco un po di pneumatica reperibili in rete, nell'unica misura da 120 installabile:
Dunlop D207;
Dunlop D207RR;
Dunlop D208RR;
Dunlop Sp.max Qualifier;
Pirelli MTR21C EVO CORSA;
Michelin Pilot Power;
Michelin Hi Sport(modello vecchiotto ma reperibile a due lire...);
Metzeler Sportec M-1;
Metzeler Sportec M-3;
Pirelli Diablo Corsa;
Pirelli MtR 21 Dragon Evo Corsa;
Bridgestone Bt 014 Front("Battlax").
Comunque, sono tutte gomme stradali più o meno morbide...
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

Gli ultimi 2 post da visitatore ero io sloggato...
Sorry
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25350
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

credo che aprilia abbia scelto la 110 anteriore per 2 ragioni:
1- ottica: nonostante l'aspetto da motardina, il PS e' una stradale e le proporzioni delle gomme richiamano, come i cerchioni, la Mille la RSV etc.
2- Il PS e' dedicato a chi si fa' la prima moto o ricomincia dopo una lunga pausa: il 110 e' decisamente + agile, e non si rischia di giungere velocemente al limite di piega sul posteriore, cosa che metterebbe in difficolta' suddette categorie.
Quando sara' il momento credo che provero' il 120, tanto per vedere se cosi' riusciro' a dover cambiare anche i piolini.
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Ospite

Messaggio da Ospite »

ragazzi voglio avvisarvi che l'aprilia si sta apprestando a cambiarmi lo pneumatico anteriore in garanzia dopo aver riconosciuto che la crepa sulla spalla è un problema che hanno avuto molti clienti.
chiedete info al vostro concessionario.

CESARE
Ospite

Messaggio da Ospite »

Qualcuno ha la possibilità di fare una foto al pneumatico che presenta la crepa per capire di cosa si tratta?
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25350
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

Anonymous ha scritto:Qualcuno ha la possibilità di fare una foto al pneumatico che presenta la crepa per capire di cosa si tratta?
io ci provo, ma tu ti logghi?
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Funzia?
su entrambi i lati, seguendo tutta la circonferenza
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

Dite che è pericoloso?
A quanti km è successo?
Il pneumatico si sgonfia?
grazie!
Ottime foto!
Ospite

Messaggio da Ospite »

Il mio meccanico dice che non e' bello, ma non ancora pericoloso su strada,
io me ne sono accorto adesso perche' ne ho letto nei fori...
No, non si sgonfia, non ancora almeno...
Dove ancora non c'e' crepa, si vede pero' come una giunzione, o l'impronta di una giunzione
e la crepa s'allunga...
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25350
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

sopra ero io ...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
spidermario
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 59
Iscritto il: giovedì 9 giugno 2005, 17:12
Località: Firenze

Messaggio da spidermario »

Ciao a tutti, scrivo poco ma seguo il forum.
Ho notato anch'io la crepa sulla ruota anteriore la moto e le gomme hanno 8.000 km.
Il prima possibile andrò ad informarmi all'officina, perchè le gomme non sono ancora "finite", e sinceramente mi preoccupa un po' questo spacco...

Vi terrò aggiornati su quello che mi dicono.
Ciao!
Doppio Sfanalo,
Spider
karlett

la mia prima aprilia

Messaggio da karlett »

Ciao,
ho letto il tuo articolo riguardo le gomme e sicuramente conosci meglio di me le aprilia in generale cosi' magari puoi aiutarmi...ho comprato la mia prima aprilia della mia vita nel 2005.E' il nuovo modello della pegaso strada 650...la moto e' esattamente quello che cercavo... dopo aver posseduto una straordinaria xt550 yamaha,una pesante ma super affidabile k75 bmw e una f650 bmw,sono passato alla nuova peg 650...un ottimo conpromesso in qualsiasi situazione o con passeggero.C'e' un solo problema...la moto va' uno schifo!!A bassi regimi(sotto i 3000 giri) va' come gli pare,strappa di continuo,se vuoi guidare un po' "sportivo" uscendo da una curva,rischi di ammazzarti perche' non piglia il gas immediatamente,strappa quindi ti sdragli a terra.
Le ho provate di tutti i colori(oltretutto e' ancora in garanzia),il meccanico-rivenditore,su consiglio dell'aprila stessa,ha regolato il Co piu' volte ma senza successo...e' inguidabile...addirittura e' venuto in toscana (dove vivo) un tecnico della casa madre che dopo aver ulteriormente regolato il Co ha affermato che la moto era perfetta...chissa' perche' dopo la mia ulteriore chiamata ha consigliato al mio meccanico di cambiare la corona(sperando magari che mettendo il passo piu' lungo o piu' corto,,boh, si potesse "saltare" quello strappo odioso a quei bassi regimi) ma niente!!!
La moto e' esattamente come prima! Ingovernabile!!
Mentre l'aprilia continua a dire che la moto e' perfetta
E' un peccato perche' la moto sarebbe l'ideale per le mie esigenze.
Ora ho deciso di farla provare ad un altro meccanico il quale non ha potuto far altro che confermare esattamente quello che purtroppo gia' sapevo ma mi son fatto certificare su un foglio i gravi difetti riscontrati...se me la devo tenere cosi' rompero' le scatole all' aprilia all' infinito....
Magari puoi aiutarmi con qualche consiglio o un tuo amico che ....che ne so',sono disperato!!! Vorrei solo che la moto andasse bene e mi facesse divertire....grazie mille per latua risposta...ciao Carlo
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25350
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

Salve, tu ti rivolgi di sicuro a coach, pero' forse posso aiutare un po' anch'io:
Il buco sui 3000 come anche il ritardo nell'accellerazione sono davvero presenti, scompaiono pero' quasi del tutto dopo un po' (un bel po', dal mio punto di vista ;-) ):
Rocko, il mio PS, ed io ci capiamo ormai bene, ma ce n'e' voluta, circa 4/ o 5000 Km...
Con le critiche serie aspetta la fine rodaggio, e quest'ultimo fallo perbene, ti conviene.
Con un pignone da 14 denti le reazioni migliorano di parecchio, lo so, ce l'ho sotto ora, pero' snerva che il tachimetro sia sfasato di + del 6% e dato che il limitatore e' ancora li' la velMax e' anche parecchio ridotta.
In generale credo che i motori che vengono montati siano proprio nuovi di pacca, e che ci mettano davvero tanto ad accomodarsi ; chiaramente nel frattempo ci siamo anche noi abituati al suo carattere, percui risulta difficile stabilire se siano i difetti a scomparire del tutto o meno.
Fatto sta che dopo i suddetti 4-5000 km fila (quasi) tutto liscio:
Resta in sella e non demordere, che i Pegaso come tutti i cavalli di buon sangue vanno
domati si, ma poi restano fedeli fino all'estremo.
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Rispondi

Torna a “Pegaso Strada / Factory / Fun”