Quali gomme per la Pegaso Strada?

Rispondi
nelpino
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 68
Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 22:01

Messaggio da nelpino »

Io penso proprio che al prossimo cambio monterò le michelin pilot power, mi sembra di aver compreso che sono più morbide delle diablo, e quindi mi ispirano di più, visto che le diablo (che per me erano ottime col cbr) mi sembrano un pò durette e in certe situazioni scivolano, anche all'anteriore e mi han fatto sudare freddo! Inoltre le michelin hanno pochi intagli, e quella gomma in più in appoggio mi garba. L'alternativa sono i metzeler m3, penso molto simili ai power. Secondo me il bimescola non è troppo adatto, perchè credo che la parte morbida abbia una mescola quasi race tipo i pirelli supercorsa. Una mescola nata appunto per i pneumatici race omologati per l'uso in strada, studiati per le sportive supersport e superbike, che necessitano quindi di lavorare molto ed essere ben sollecitati per andare in temperatura, risultando quindi spesso più scivolosi dei pneumatici stradali nell'uso quotidiano perchè lavorano a freddo. Quel tipo di pneumatico si è evoluto, diventando bimescola apportando al centro la mescola più stradale delle gomme "sport", altrimenti nelle sparate in autostrada si demolivano. Avendo fatto diversi anni col cbr mi rendo bene conto che le gomme della pgs non saranno mai sollecitate quanto quelle di una sportiva, a meno che si vada a girare in cartodromo, quindi penso che non si riesca a portare in temperatura (e mantenerla) una mescola race di un pneumatico da sbk
nelpino
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 68
Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 22:01

Messaggio da nelpino »

C'è qualcuno che ha montato le michelin pilot power sulla Pegaso Strada disposto a postare le impressioni sulle gomme?
caio_giulio
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 111
Iscritto il: giovedì 18 maggio 2006, 20:39
Località: Caserta

Messaggio da caio_giulio »

kenny ha scritto:GOMME BIMESCOLA
Ho fatto una ricerca nel sito è non ho trovato nulla a riguardo.
E siccome a breve dovrò cambiare le gomme (entrambe) mi chiedevo se queste gomme possano essere
una buona risposta al solito problema della gomma consumata al centro e quasi nuova ai lati (almeno per me!).
Sicché ho fatto una ricerca un po più estesa e mi è sembrato di capire che queste non fanno al nostro caso.
Non fanno al nostro caso perché non sono gomme turistiche al centro e sportive ai lati, ma sportive al centro e
gomma da masticare tipo go-kart ai lati!
Mi date conferma?
si confermo anche io...meglio lasciare stare il bimescola
mi parlano tutti molto bene delle m3 della metzeler se le avete provate fatemi sapere.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25354
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

Coach le ha montate, ecco cosa dice su questo topic a pagina 3:
Ragazzi,
ho fatto i primi 300 km sulle Metzeler Sportec M3: fantastiche!
Da uno che non piega mai: tengono, tengono, tengono... nessun paragono possibile con le Diablo.
All'anteriore ho messo il 120/65, onestamente non saprei se grazie alla diversa misura o alla bontà della gomma, ma la stabilità dell'anteriore è prodigiosa.
Per ora niente prove sul baganato.
Pagate molto, troppo, come tutte le "novità": 330 eurozzi.

Ciao!

Coach
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
caio_giulio
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 111
Iscritto il: giovedì 18 maggio 2006, 20:39
Località: Caserta

Messaggio da caio_giulio »

grazie fedro...sempre attentissimo.

gli amici che hanno montato queste gomme, oltre a trovarsi ultra bene anche per un utilizzo sportiveggiante, hanno notato un ottimo rendimento su tutta la durata della gomma....cioè un rendimento costante che di certo le diablo non hanno.
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

Oggi sono passato dal gommaio per news...
Così per curiosità ho chiesto i prezzi di listino delle dunlop d208rr 120/65 avanti e dunlop d208 (non RR) dietro 160/60.
Di listino ci sono 500 euro...
Ma come li fanno stì listini...

P.S.
stesse gomme trovate su ebay, nuove, costruzione 2006, a 215 euri s.s. incluse.
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
piegopoco
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 8:57
Località: Spoltore

Messaggio da piegopoco »

Dopo aver letto con attenzione quanto scritto in fatto di gomme per la PS, sono stato dal gommista per un preventivo, il problema della crepa sulle Diablo gli era capitato una sola volta, ma non con un'Aprilia, purtroppo la persona in questione aveva sostituito l'anteriore con uno identico, e ha avuto lo stesso problema. Qualcuno ha avuto la stessa esperienza?
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25354
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

No, ma era 1 problema della produzione 2004-2005, gia' nel tardo 2005 hanno risolto il tutto
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
nelpino
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 68
Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 22:01

Messaggio da nelpino »

Notizia brutta: bucato gomma posteriore oggi (venerdi!!!) alle 18:30! Rovinata sparata al mare domenicale!
Notizia buona: ho già ordinato una coppia di michelin pilot power!(col 110 all'ant.) speriamo arrivino presto, poi vi spiego le impressioni
piegopoco
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 8:57
Località: Spoltore

Messaggio da piegopoco »

Il mio gommista mi ha organizzato un incontro con il perito della Pirelli, per il problema della gomma anteriore, il perito ha riconoscito il difetto, e lo rimborsa al 50%, perchè la gomma ha percorso 6500 Km. Mi è stata sostituita la gomma anteriore con una identica, Pirelli Diablo 110/70 R17 H, pagata € 39,25 più € 17,00 per il montaggio. Praticamente ho pagato la gomma direttamente il 50%.
steps
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 171
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:51
Località: milano

Quali gomme per la Pegaso Strada

Messaggio da steps »

Ottimo!

Io ho contattato aprilia ma la loro versione resta che la crepa sia solo un problema estetico :evil:

Quindi è meglio rivolgersi direttamente alla pirelli attraverso un gommista? Io ci avevo quasi rinunciato...bah

P.s. il perito della pirelli che tu sappia ha fatto delle "considerazioni" riguardanti la pericolosità delle crepe sull'anteriore?
piegopoco
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 8:57
Località: Spoltore

Messaggio da piegopoco »

Il perito ha dichiarato che comunque la crepa non è pericolosa, il gommista mi ha spiegato che si tratta di uno scorrimento del rivestimento della gomma, e che se non si presentano rigonfiamenti non ci sono pericoli. Io non sono in grado di dire se effettivamente sia così, comunque visto il riconoscimento del difetto, anche se al 50%, io ho preferito cambiarla.
nelpino
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 68
Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 22:01

Messaggio da nelpino »

stamattina ho montato le michelin pilot power, col 110 all'anteriore. Per ora posso solo dire che sotto l'acqua sono ok, ho preso acqua andata e ritorno. L'impressione è che siano più veloci delle diablo a scendere in piega, e più solide all'anteriore. Aspetto il sole per avere le giuste conferme
nelpino
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 68
Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 22:01

Messaggio da nelpino »

Ho provato per una decina di km le nuove gomme sull'asfalto asciutto ma cmq ancora sporco e freddo, e sono rimasto impressionato dalla rapidità con cui le power ti fanno scendere in piega (rispetto alle diablo) e dalla tenuta incredibile. Ci si sente proprio incollati all'asfalto, e si ha una sensazione di trazione micidiale, spalanchi senza misura in piena piega e vai via come una fionda, senza quei piccoli slittamenti che percepivo con le diablo, e che spesso capitavano anche all'anteriore facendomi sudare freddo. Ho riscontrato però un ondeggiamento dell'anteriore (successo anche a voi?) in rettilineo alle alte velocità attorno ai 160 in poi, cosa che succedeva a volte con le diablo in piega però sempre alle alte velocità prendendo qualche sconnessione e che si smorzava dopo un paio di ondeggiamenti. Non so spiegarmi se la causa era dovuta al fondo parecchio irregolare e pieno di sobbalzi, sicuramente da non affrontare ai 170,oppure alla taratura errata del mono posteriore o proprio per la gomma più reattiva... A giudicare da come scende in piega, con quella rapidità, mi verrebbe da dire che la gomma ant ha un profilo molto appuntito che per forza di cose toglie stabilità sul veloce in rettilineo, quando la gomma tende a galleggiare, e che dovrei precaricare il mono per tenere più alto il post e caricare l'ant. Se fosse così cmq consumando la gomma dovrebbe diventare meno reattiva. In ogni caso sono proprio le gomme che speravo di trovare, che esaltano l'ottima ciclistica della pgs e ti danno un sacco di fiducia, adesso non vedo l'ora di fare un bel giro serio sulle strade di montagna, vi terrò aggiornati... si accettano consigli per regolare le sospensioni
nelpino
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 68
Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 22:01

Messaggio da nelpino »

aggiornamento: l'ho finalmente provata su una strada dritta e senza buche, e di ondeggiamenti fino ai 170 non ce n'era traccia. In effetti dove mi era successo si salta come canguri, quindi presumo che a quella velocità le sospensioni erano un pò in affanno. Cmq confermo l'ottima scelta delle gomme, finchè non le si prova non ci si crede.. Le diablo sono ottime gomme, erano le mie preferite anche col cbr, ma queste power sono senz'altro una fascia sopra, più race, in effetti costano un pochino di più, ma per me vale la pena
Rispondi

Torna a “Pegaso Strada / Factory / Fun”