Bridgestone TRAILWING... parliamone! GIGAAAAAAAAAAA!

Avatar utente
gigabike
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1383
Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
Contatta:

Messaggio da gigabike »

Pacifico ha scritto:Ma allora mi chiedo una cosa... come mai, nessuno utilizza queste gomme (trailwing ndr)? Siamo fessi oppure carenti di informazioni? Oppure ci facciamo suggestionare dai super tecnici dei forum? :giullare: :giullare:

8)
Succede anche con le sportive.
tutti a mettere Michelin Pilot race e Pirelli Supercorsa, ma nessuno che provi le Bridgestone BT002. Sono delle gomme eccezionali.
Penso dipenda dalla distribuzione e dai prezzi. Un treno di Supercorsa ormai a 300 euro lo monti, le bt002 non le trovi a meno di 350, e non ce l'hanno tutti.

A me adesso per esempio è venuta la curiosità delle Continental Escape. Se sono buone come le sorelle tassellate tkc80 può darsi che vadano davvero bene.

Strano che la Michelin, da prima della classe come vuole sempre essere, non abbia mai fatto delle tassellate da maxienduro.
Dategli il gas, non fate la guerra.
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

gigabike ha scritto:
Pacifico ha scritto:Ma allora mi chiedo una cosa... come mai, nessuno utilizza queste gomme (trailwing ndr)? Siamo fessi oppure carenti di informazioni? Oppure ci facciamo suggestionare dai super tecnici dei forum? :giullare: :giullare:

8)
Succede anche con le sportive.
tutti a mettere Michelin Pilot race e Pirelli Supercorsa, ma nessuno che provi le Bridgestone BT002. Sono delle gomme eccezionali.
Penso dipenda dalla distribuzione e dai prezzi. Un treno di Supercorsa ormai a 300 euro lo monti, le bt002 non le trovi a meno di 350, e non ce l'hanno tutti.

A me adesso per esempio è venuta la curiosità delle Continental Escape. Se sono buone come le sorelle tassellate tkc80 può darsi che vadano davvero bene.

Strano che la Michelin, da prima della classe come vuole sempre essere, non abbia mai fatto delle tassellate da maxienduro.
Be! Che tutti i gommisti odiano Bridgestone è risaputo... più che altro l'importatore Italiano.... e puoi immagginare i motivi... 8)
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

Pacifico ha scritto:
Be! Che tutti i gommisti odiano Bridgestone è risaputo... più che altro l'importatore Italiano.... e puoi immagginare i motivi... 8)
In realtà lo stabilimento Bridgestone è a Bari. Non so se fanno anche le gomme per moto.

Lamps
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

everrunning ha scritto:
Pacifico ha scritto:
Be! Che tutti i gommisti odiano Bridgestone è risaputo... più che altro l'importatore Italiano.... e puoi immagginare i motivi... 8)
In realtà lo stabilimento Bridgestone è a Bari. Non so se fanno anche le gomme per moto.

Lamps
Si hai ragione... ho sbagliato mestiere... Distributore... e se non sbaglio è proprio a Roma... :wink:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Dopo un giretto al freddo sul lago con un ritorno verso Lecco con un passo un pò più svelto comincio a capire queste gomme....

A parte il difetto in frenata nel raddrizzare la moto e quindi di farla andare dritta (è diminuito rispetto agli inizi, ho sgonfiato fino a 2.1), la cosa che mi ha sopreso è il riscaldamento della gomma.... incredibile...

Scalda di più della gomma della R1 che aveva Raffaele, e delle Avon di Lello...... appena fermati, per curiosità le abbiamo toccate.... le Bridgestone erano molto più calde.... :o

:roll: mi sà che dureranno poco... ma quando troverò strade pulite e temperatura decente ci farò un pò di numeri...

E poi, cosa finalmente piacevole è che ad alta velocità la moto è stabile come un treno.... :wink:

Sarei curioso di provare la ruota nuova ant che la Bridgestone ha presentato a Milano per le endurone... mi sà che hanno corretto quel difetto di raddrizzamento in frenata e a vederle la spalla è più ovale....

Giga... ne sai qualcosa?
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
ruotagrassa
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1075
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
Località: Gaeta

Messaggio da ruotagrassa »

Vabbè, fatemi capire... si scalda facile, è un po' piatta l'anteriore, si sente il tassello alle basse velocità, stabilissime sul veloce.
Giusto?
Io ho finito le dunlop ed ho notato che sono velocissime nella "messa in piega" e nei cambi di direzione, fanno il loro onesto lavoro anche con la spalla finita, sono abbastanza stabili alle alte velocità (sentono un po' le cuciture dell'asfalto), galleggiano troppo sullo sterrato ghiaioso.
Considerato che mi piacciono le andature guidate e odio la Pallostrada, come la chiama Attila e comunque raramente supero i 160 (solo in Germania, ovviamente), però mi diletto volentieri con il fuoristrada leggero...
mo' che devo fa'?

P.S.
Con la storia dei cavalletti striscianti mi avete fatto rivenire la scimmia delle pieghe. Appena riprendo la moto dal conce (Tagliando) rifotografo la gomma col battistrada finito sulla spalla e ne riparliamo.

Oh cacchio... ma Assù ha compiuto 40.000 Km, AUGURIIIII!!!!
Frankie
Ora: KTM 990 ADV ABS MY 2008
KTM 690 Supermoto "Aspirapolvere ultramoderno"
Yamaha WR 400 F
C'ho avuto la Caponord
Immagine
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

ruotagrassa ha scritto:Vabbè, fatemi capire... si scalda facile, è un po' piatta l'anteriore, si sente il tassello alle basse velocità, stabilissime sul veloce.
Giusto?
Io ho finito le dunlop ed ho notato che sono velocissime nella "messa in piega" e nei cambi di direzione, fanno il loro onesto lavoro anche con la spalla finita, sono abbastanza stabili alle alte velocità (sentono un po' le cuciture dell'asfalto), galleggiano troppo sullo sterrato ghiaioso.
Considerato che mi piacciono le andature guidate e odio la Pallostrada, come la chiama Attila e comunque raramente supero i 160 (solo in Germania, ovviamente), però mi diletto volentieri con il fuoristrada leggero...
mo' che devo fa'?

P.S.
Con la storia dei cavalletti striscianti mi avete fatto rivenire la scimmia delle pieghe. Appena riprendo la moto dal conce (Tagliando) rifotografo la gomma col battistrada finito sulla spalla e ne riparliamo.

Oh cacchio... ma Assù ha compiuto 40.000 Km, AUGURIIIII!!!!
Se ti piace piegare, e se ti piace fare un pò di fuori strada, ma leggero... quasi quasi ti consiglio le Avon...

Ma scordati la stabilità oltre i 170......

Se vuoi, le Bridgestone, sono una ottima alternativa... In più hai la moto stabilissima.

Le Dunlop.... per mè unsuperabili sulla strada (con il solito problema oltre i 170)

Le Tourance, le ritengo le migliori per ogni terreno...

Anche le anakee e le pirelli non sono male...

Hai le idee più chiare? :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Rispondi

Torna a “ETV 1000 Caponord /ABS /Rally Raid”