michelin pilot road

Avatar utente
Rayman
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 470
Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 23:59
Moto: BMW GSA 1200 30th anniversary
Località: Trieste

Messaggio da Rayman »

E con le Michelin Anakee come vi siete trovati? Problemi particolari o ci si può fidare?
Muore lentamente chi non si permette almeno una volta nella vita di fuggire ai consigli sensati. (Pablo Neruda)

Scarabeo 400 Light Blu 2011 - Il Tender
Ex ETV 1000 Caponord Bianco Venice 2008
Ex Africa Twin RD07 XRV 750 Nera 1997
Ex Pegaso 2 650 Blu 1995
Ex Ciao Nero 1990
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Messaggio da SILVER »

Monto io le Anakee dopo due treni di tourance. Mi sembrano più morbide e danno l'impressione di maggior tenuta , specialmente sul bagnato. Però credo che il chilometraggio che si può ottenere con le tourance è di riferimento.

Sino a poco tempo fa si trovavano delle Anakee specifiche per Caponord, ora credo che tale particolare modello non sia più in produzionei... :wink:
Ligos
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 738
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2008, 20:36
Località: Carignano ( TO )

Messaggio da Ligos »

Monto le Roadtec z6 da quasi 1000 km e mi ci trovo bene.
Non ho forzato più di tanto, ma rispetto alle tourance che avevo prima, trovo la moto più reattiva ,specie nei cambi di direzione.
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Messaggio da D@rione »

Io ho sempre avouto le Toruance... sinceramente mi ci trovo benissimo sia su strada che in off.... per quanto riguarda la tenuta, beh, più di così......!!
Sicuramente una gomma più stradale sarebbe ancora meglio, ma per l'utilizzo che faccio io secondo me sono l'ideale!
Lamps

D.
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Confermo quanto detto da Dario.... anche se mi è parso di capire che le nuove EXP peccano in durata....
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Messaggio da teuz74 »

SILVER ha scritto:Scusa Teuz, visto che sei preparatissimo.....:teach:
che ne dici di un Michelin Pilot Road all'anteriore (che fanno con la misura da 19) ed un Pilot Road 2 al posteriore???? Ci potrebbero essere problemi di "scompensi" nella guida sportiva?
A logica, in piega dovrebbero andare tutte e due bene perchè la mescola sulla spalla dovrebbe essere + o - la stessa , ma per viaggi a pieno carico e con molta autostrada, dove è il posteriore che solitamente soffre di più, uno con la mescola dura al centro dovrebbe dare maggiori garanzie di durata.......o no?

Lamps
tutto è fattibile, anche se secondo me montare gomme "diverse" non si può sapere come si comportano e se l'associazione è positiva o negativa.
Tieni presente anche che la PR2 è in codice W, cioè adatta a velocità di molto superiori a quelle che siamo abituati a vedere, lavora bene quindi a temperature superiori, non vorrei che un codice W risultasse peggiore nel nostro caso piuttosto che un V, risultando scivoloso e/o poco reattivo.
Vero però che una mescola dura sulla sezione centrale della gomma è una manna per i macinatori autostradali.
Infine, indice di carico (vedere se è adatto al peso del CN).

Dal mio punto di vista, attualmente la gomma stradale migliore per il Caponord è il Z6, sia per comportamento dinamico che per tenuta su asciutto e bagnato e per il consumo omogeneo che ho avuto in entrambi i treni utilizzati.

Sono curioso di provare i nuovi Dunlop, spero che arrivino prima del cambio gomme, le mie attuali Z6 stanno vedendo gli ultimi
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
DAviDE

Messaggio da DAviDE »

Rayman ha scritto:E con le Michelin Anakee come vi siete trovati? Problemi particolari o ci si può fidare?
io sono al secondo treno e le prime mi hano fatto 15000 km senza un problema, ottima tenuta e sul bagnato vanno da favola!!
dario.g
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 143
Iscritto il: giovedì 9 novembre 2006, 23:29
Località: carmagnola

Messaggio da dario.g »

l'anteriore era diventato un frullatore sopra i 140, poi ci ho trovato anche un ernietta... e il dot era 2002 :-?
PERCHE' TANTO ODIO?
Avatar utente
wolfpr
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 421
Iscritto il: venerdì 23 febbraio 2007, 13:36
Località: Cantù (como)

Messaggio da wolfpr »

teuz74 ha scritto:
SILVER ha scritto:Scusa Teuz, visto che sei preparatissimo.....:teach:
che ne dici di un Michelin Pilot Road all'anteriore (che fanno con la misura da 19) ed un Pilot Road 2 al posteriore?.........

Lamps
tutto è fattibile, anche se secondo me montare gomme "diverse" non si può sapere come si comportano e se l'associazione è positiva o negativa.
Tieni presente anche che la PR2 è in codice W, cioè adatta a velocità di molto superiori a quelle che siamo abituati a vedere, lavora bene quindi a temperature superiori, non vorrei che un codice W risultasse peggiore nel nostro caso piuttosto che un V, risultando scivoloso e/o poco reattivo.
Vero però che una mescola dura sulla sezione centrale della gomma è una manna per i macinatori autostradali.
Infine, indice di carico (vedere se è adatto al peso del CN).

Sai che io stavo pensando la sessa cosa di Silver?

Tu dici che potrebbe creare problemi il codice di velocità? Io penso che il fattore temperature sia ininfluente rapportata alla velocità (non è che per entrare in temperatura un codice W deve girare a 270 Km/h) anzi con la doppia mescola i fianchi più soft dovrebbero entrare prima in temp ottimale...o no? Piuttosto il fattore multe?

Ho guardato sul sito dela Michelin ma non danno le portate, tu le sai per caso?
Anch'io sono in dirittura d'arrivo con le gomme e devo prendere una decisione, attualmente monto le Anakee ma vorrei di più, anche se non ne posso parlar male.
Ora vado a vedere le Dunlop da te consigliate :wink:
"...d'altronde, devi metterlo in conto!" by Lello.
Immagine
Zippo1981 fan club slowmember Tessera n. 8
Avatar utente
suki74
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1208
Iscritto il: domenica 29 febbraio 2004, 13:09
Località: Stazzano

Messaggio da suki74 »

Ragazzi, avete dimenticato le Continental. Sembrano un buon prodotto.
elisabettariccardo@teletu.it
cell. 328/1680004
skype= rossi-riccardo
Avatar utente
Radarman
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 614
Iscritto il: venerdì 5 luglio 2002, 2:00
Località: Pescara
Contatta:

Messaggio da Radarman »

Il mio T.I.R. ha 5 anni ed oltre 80.000km.
Ho avuto le Tourance, le Anakee, le Pilot Road ma da "2 treni" a questa parte monto le Continental Road Attack con grande soddisfazione. :salta:

Costano meno delle altre, a me durano di più ma, soprattutto, sono eccezionali sia sul bagnato che su asciutto. 8)

Un saluto
Radarman.....

Ex Caponord 2002 "abbattuta"!
Caponord 2003 Oyster grey
Immagine
.....In salita non va il motore, in discesa ho paura......
Rispondi

Torna a “ETV 1000 Caponord /ABS /Rally Raid”