PRESSIONE PNEUMATICO ANTERIORE

Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

Messaggio da omer68 »

Stesso problema,ma con il posteriore e gomma bridgestone.
Prima mai avuto noie
Sciauz
ex caponord, ora Honda crosstourer
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Ardocapo ha scritto:se vado dal gommista cosa gli chiedo? il gel che usa la polizia?? quello mi risponde " si portamene 2 kg" :-? ..... e poi quando c'è un foro da 7.65 da tappare....... nun è cosa bbona :o

:P :P :P :P schrzo.. comunque se avete il nome del prodotto, postatelo please
si puo trovare in qualsiasi supermercato, ci sono diverse marche tipo questo :

Immagine

Io uso lo start pilot ma ce ne sono una quantita infinita.

costa sui 7 euri

agisce in modo preventivo ed è vero che va bene per le forature non importante. Non credere ai miracoli, i grossi buchi non si possono reparare con questo, ma nel 50 % dei casi (chiodo o altro) ed abbastanza efficace per arrivare fino al gomista più vicino.

Visto il costo ragionevole, vale la pena averne una nel compartimento sottosella.

In ogni caso, io ho risoloto il problema della perdita d'aria nella ruota anteriore con questo.

Mi riccordo che anche quando facevo ciclismo, ne mettevo in modo preventivo nei tubolari e funzionava alla grande.
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

Messaggio da omer68 »

Il problema ,Eli, è il calore che c'è nel vano sottosella...ho già buttato via due bombolette di un prodotto simile.
ex caponord, ora Honda crosstourer
Avatar utente
Mario73
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 469
Iscritto il: martedì 10 febbraio 2004, 21:23
Località: Pavia

Messaggio da Mario73 »

Francis quello che dici tu dovrebbe essere un normale "ripara gomme instantaneo" che si trova effettivamente in qualsiasi centro commerciale...
Il prodotto che dice Lello è un gel che una volta inserito nel pneumatico rimane allo stato gel (scusa il gioco di parole) fino all' eventuale foratura, dopo di che si indurisce tappando il buco....
Effettivamente credo che come sistema sia utilizzato da Finanza & C. da quando 3/4 anni fa i contabbandieri per seminare le volanti/gazzelle ecc.ecc. usavano chiodi a tripla punta.
Ricordo che all'epoca morirono dei colleghi per gli incidenti causati dai malviventi per cui il Ministero decise di dotare le vetture in servizio di questo gel "miracoloso" oltre che a blindature e bull-bar.... :wink:
Appena possibile vi do nome e prezzo esatto comunque mi sembra
che costi 25/30 €.... (Lello da 5 anelli c'è!!!)
Fui Muttley73
Finite le scuole mio padre mi disse:" Figlio, tu sei quello che io ero e sarai quello che io sono, per cui............ VA A LAVURA', BARBUN!!!!!"

Le mie moto: Honda Africa Twin 650 - CN 1000 ABS - CN 1000 RR

Immagine
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

muttley73 ha scritto:Francis quello che dici tu dovrebbe essere un normale "ripara gomme instantaneo" che si trova effettivamente in qualsiasi centro commerciale...
Esatto, è basta per sistemare il problema della perdita d'aria della gomma anteriore al origine di questa discussione :D
Avatar utente
Mario73
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 469
Iscritto il: martedì 10 febbraio 2004, 21:23
Località: Pavia

Messaggio da Mario73 »

omer68 ha scritto:Il problema ,Eli, è il calore che c'è nel vano sottosella...ho già buttato via due bombolette di un prodotto simile.
Io l'ho messa denttro un porta biberon atermico.... Funziona alla grande. :wink:
Fui Muttley73
Finite le scuole mio padre mi disse:" Figlio, tu sei quello che io ero e sarai quello che io sono, per cui............ VA A LAVURA', BARBUN!!!!!"

Le mie moto: Honda Africa Twin 650 - CN 1000 ABS - CN 1000 RR

Immagine
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

A causa di una stupida incomprensione con lo staff, ho cancellato molti messaggi.... che deficente!
Ultima modifica di Ardocapo il venerdì 27 ottobre 2006, 22:23, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Ardocapo ha scritto:...... si e mo che nasce il pupo???
comunque è il classico FAST che usavo 20 anni fa.....ci sono varie marche, ma io ho sepre saputo che i gommisti bestemmiano quando c'è dentro quella roba li
Si per due ragioni :

1 - i prodotti di un tempo fa, "attaccavano" la gomma al interno. Adesso non è più il caso, ho potuto verificare personnalmente che, anche dopo quasi 3 anni, la gomma al interno era in perfetta condizione.

2 - Quando devono cambiare la gomma, loro devono fare un po di pulizia sul cerchio prima di remetter la gomma nuova, cioè, un po di lavoro in più per loro.
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

Messaggio da omer68 »

muttley73 ha scritto:
omer68 ha scritto:Il problema ,Eli, è il calore che c'è nel vano sottosella...ho già buttato via due bombolette di un prodotto simile.
Io l'ho messa denttro un porta biberon atermico.... Funziona alla grande. :wink:
Bella idea...ma il lambrusco dove lo metto? nelle gomme....? :D :D
ex caponord, ora Honda crosstourer
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

omer68 ha scritto:
muttley73 ha scritto:
omer68 ha scritto:Il problema ,Eli, è il calore che c'è nel vano sottosella...ho già buttato via due bombolette di un prodotto simile.
Io l'ho messa denttro un porta biberon atermico.... Funziona alla grande. :wink:
Bella idea...ma il lambrusco dove lo metto? nelle gomme....? :D :D
Omer, il lambrusco Mario lo beve prima di partire tanto è vero che bisogna essere sempre pieno di lambrusco per continuare a tifare Inter non credi ?

:wink:
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Messaggio da Capofelice »

si chiama esattamente "Mousse" ma non ricordo la marca ...il fatto che io abbia fatto riferimento come paragone ad un proiettile non vuol dire certo che uno si aspetto che gli sparino alle gomme.... comunque se pensate che ieri pomeriggio sono stato fermato in 3 dei 6 posti di blocco dei carabinieri con TANTO DI PISTOLA IN PUGNO!!! azzzz fa un certo effetto infatti se ieri i Toscani se si trovavano a girellare tra Siena e Cecina avranno notato ad ogni posto di blocco un tappeto di moto fermate armi in pugno... mah ...comunque era solo per riposrtare quello che ricordavo scritto sulla confezione ...sono due flaconi morbidi con un attacco per valvola gomma e dentro vi era un gel giallo ...hanno sgonfiato le gomme inserito sto prodotto e rigonfiato mi hanno detto di fare 20 km e la zuppa era pronta ...va fatto restare li dov'è fino al cambio gomme se fori non vai dal gommista ma semplicemente da un benzinaio a rimettere in pressione la gomma visto che come spiegavo prima tra la foratura e il processo di solidificazione perdi un po di pressione (0.2 bar) è tutto quì
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

.
Sebbene faccia gonfiare l'anteriore a 2.5 bar, dopo una settimana la pressione scende regolarmente ad 1.6-1.7 bar.... e si ferma li....
Inoltre quell'abbassamento è la causa principale dello sbacchettamento manubrio, infatti appena la rimetto in pressione la moto va da dio.
Succede solo a me?
Idem con patate, ho letto i vs consigli e ci proverò qualcuno sà se i parenti BMW che montano lo stesso cerchio hanno lo stesso problema??

ciao Paolo
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Messaggio da Capofelice »

http://www.ultramotard.com/venditaonlin ... moto..html

ecco il link 29 € ...azzz trovato!!
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

...
Ultima modifica di Ardocapo il sabato 26 marzo 2005, 18:57, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

...
Ultima modifica di Ardocapo il sabato 26 marzo 2005, 18:59, modificato 1 volta in totale.
Rispondi

Torna a “ETV 1000 Caponord /ABS /Rally Raid”