Moma ha scritto:Qualche mio "collega" ha bloccato questa discussione sulle Anakee III ora cerco di integrarlo nella nota discussione "gomme & gomme"

Sembra che ci sia la tendenza a rendere tutto il più stradale possibile (vedi Caponord 1200).
Anche i produttori di pneumatici vanno in questa direzione.
Siccome il confronto delle prestazioni da parte dei motociclisti avviene soprattutto su strada, tendono verso prodotti che si rivelino ottimi in quello specifico contesto, evitando di cedere ai concorrenti sul piano delle performances.
Se poi con l'enduro non hanno nemmeno una lontana parentela, per non scontentare l'endurista ormai imborghesito, incaricano il marketing di infarcire di velate panzane il lancio del prodotto:
da qui nascono questi annunci di mitici incrementi di grip migliorato in fuoristrada dello 0,0001%.
Tanto le nuove Anakee che le nuove Tourance credo siano un esempio di questo. Le Anakee2 in particolare di enduro avevano solo il vago richiamo del disegno, adesso con le III hanno cercato di aggiungere un pò più di gomma creando intagli grintosi ma con (forse) minore superficie (e quindi maggiori prestazioni su strada) rispetto al modello precedente.
D'altra parte però, se si fa lo 0,0001% dei percorsi in fuoristrada è anche abbastanza sbagliato mettere i taselli per soffrire
machamente!
Alla fine l'unica conclusione è che serve il doppio set di ruote: se non fosse che i cerchi della Capo non te li regalano nemmeno usati (a trovarli poi per la versione ABS!), quella sarebbe l'unica soluzione praticabile per avere la gomma giusta al momento giusto.