Pagina 1 di 1
Gomme...
Inviato: mercoledì 17 settembre 2008, 20:28
da l'estremo
Domanda numero tre (eccheppalle che sei Robbè!)....
Ho acquistato la moto con montate delle Meltzeller, non ricordo il modello in realtà. Quello che ho notato, e ho visto che è una cosa di cui si è parlato anche in altri topic, è che si finisce molto presto l'anteriore (che per altro per ora mi da delle sensazioni di una certa vaquità, ma potrei benissimo essere io che devo abituarmi), mettendolo anche in crisi di aderenza; mentre al posteriore avanza della spalla (poca in realtà) e lo si chiude dopo aver limato ben bene il piolino delle pedane. Io di solito mi trovo bene con le Pirelli sull'altra moto, ma anche di queste non ho visto pareri da strapparsi i capelli tra di voi.
Dato che la guida sportiva mi piace e credo che non faro molto fuoristrada oer ora, che gomme mi consigliereste?
Inviato: mercoledì 17 settembre 2008, 20:29
da fedro69
Metzeler Z6:
grippano bene e presto, reggono a lungo e sono ben equilibrate fra davanti e dietro...
Inviato: mercoledì 17 settembre 2008, 20:53
da bugio
Umh

con le gomme puoi ottenere 50 risposte diverse.
Metzeler probabilmente monti le tourance .
Per la guida sportiva se vuoi rimanere in Pirelli direi le Scorpion Sync, io mi trovo molto bene con le Dunlop D607.
Se hai le forcelle ancora come mamma le ha fatte e ti piace guidare allegro urge cambiare molle o olio.
Inviato: mercoledì 17 settembre 2008, 20:57
da l'estremo
bugio ha scritto:Umh

con le gomme puoi ottenere 50 risposte diverse.
Metzeler probabilmente monti le tourance .
Per la guida sportiva se vuoi rimanere in Pirelli direi le Scorpion Sync, io mi trovo molto bene con le Dunlop D607.
Se hai le forcelle ancora come mamma le ha fatte e ti piace guidare allegro urge cambiare molle o olio.
Un pò morbidose sinceramente non mi infastidiscono. Non ho avuto sensazioni di eccessivo affondamento, anzi tutt'altro. In ingresso la sento addirittura troppo poco caricata. Quasi non avesse peso, ma ripeto che è facile che sia il contrasto con l'altra
Inviato: mercoledì 17 settembre 2008, 21:01
da bugio
Effettivamente potrebbe essere l'abitudine ai mezzi manubri...io avendo avuto solo moto a manubrio dritto ho trovato subito le forche standard troppo molli e sfrenate e le ho modificate di molla e olio trovando giovamento.
Inviato: giovedì 18 settembre 2008, 0:15
da l'estremo
bugio ha scritto:Effettivamente potrebbe essere l'abitudine ai mezzi manubri...io avendo avuto solo moto a manubrio dritto ho trovato subito le forche standard troppo molli e sfrenate e le ho modificate di molla e olio trovando giovamento.
Morbida è morbida, più che altro direi scorrevole e la molla ha una buona progressività. E' anche poco frenata in effetti, ma per come guido io in strada, a pacco non ci vado mai (in pratica non freno) e la frenatura per ora non è così debole da far oscillare l'avantreno in percorrenza e far allargare. Per assurdo invece credo che sia troppo cedevole il posteriore in compressione, anche in virtù del fatto che nella mia testa si tratta di una moto da condurre con il gas sempre in mano, per via del motore che o frena troppo o strappa. Così tanto cedevole da rendere vago l'anteriore in uscita. Ma nulla più di un fastidio
Inviato: giovedì 18 settembre 2008, 9:00
da Tyre
mettici le Dunlop D607 e vedrai che pieghe !
Inviato: giovedì 18 settembre 2008, 12:13
da Sting AB
Tyre ha scritto:mettici le Dunlop D607 e vedrai che pieghe !
...quoto. Se poi hai la possibilità di sostituirle spesso puoi provare le Avon Distanzia, non durano molto ma un nostro amico smanettone (chi sarà

... 8) ) dice che in piega sono insuperabili.
P.S. Se vuoi aumentare l'angolo di piega senza dover limare troppo i piolini ti conviene montare le biellette del leveraggio progressivo della Rally Raid, costano poco e ti permettono di alzare il sedere della moto di qualche cm.
Inviato: giovedì 18 settembre 2008, 12:20
da l'estremo
Sting AB ha scritto:Tyre ha scritto:mettici le Dunlop D607 e vedrai che pieghe !
...quoto. Se poi hai la possibilità di sostituirle spesso puoi provare le Avon Distanzia, non durano molto ma un nostro amico smanettone (chi sarà

... 8) ) dice che in piega sono insuperabili.
P.S. Se vuoi aumentare l'angolo di piega senza dover limare troppo i piolini ti conviene montare le biellette del leveraggio progressivo della Rally Raid, costano poco e ti permettono di alzare il sedere della moto di qualche cm.
Quindi guadagnetei anche in velocità d'ingresso in curva che è una cosa che sento veramente un pò mancare a questa moto. Ottima idea!
Un'altra domanda... quanto costa mediamente un treno di gomme e quanto dura? Anche su questo devo riparametrarmi
Inviato: giovedì 18 settembre 2008, 12:25
da Sting AB
l'estremo ha scritto:
Un'altra domanda... quanto costa mediamente un treno di gomme e quanto dura? Anche su questo devo riparametrarmi
...dipende dalla marca, mediamente sei fra i 200 e i 250 (scontate e montate) e la durata è estremamente variabile (le metzler tourance sono quelle che durano di più) cmq a queste domande può risponderti esaurientemente il nostro amico Tyre

Inviato: giovedì 18 settembre 2008, 12:33
da l'estremo
Sting AB ha scritto:l'estremo ha scritto:
Un'altra domanda... quanto costa mediamente un treno di gomme e quanto dura? Anche su questo devo riparametrarmi
...dipende dalla marca, mediamente sei fra i 200 e i 250 (scontate e montate) e la durata è estremamente variabile (
le metzler tourance sono quelle che durano di più) cmq a queste domande può risponderti esaurientemente il nostro amico Tyre

Ma guarda che culo! Io non vedo l'ora che finiscano per usarle come portafiori...
Inviato: giovedì 18 settembre 2008, 12:57
da Tyre
[quote=
Un'altra domanda... quanto costa mediamente un treno di gomme e quanto dura? Anche su questo devo riparametrarmi[/quote]
guarda se ti può interessare settimana prossima lo chiudo
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... hp?t=17768
Inviato: giovedì 18 settembre 2008, 17:15
da DanielOne
Io monto le Scorpion Sync, e devo dire che le trovo ottime nel rapporto prezzo/durata/tenuta.