Quali gomme per il peggy!!??

Per i Pegaso dal 1992 al 2004
Rispondi
NightRider2
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 72
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2008, 23:58
Località: Perugia

Messaggio da NightRider2 »

Ciao, io monto da pochi giorni le metzler Tourance e sinceramente per ora non posso davvero lamentarmi... concordo in pieno con il fatto che siano perfette per un utilizzo misto: su asfalto danno sicurezza anche in curva (a patto di non esagerare) e nei pezzi di strada bianca non se la cavano peggio (però a dirti la verità per lìoff road preferivo le pirelli scorpion che avevo prima); io le ho pagate 195 euro montaggio compreso però tieni conto che il gommista in quanto conoscente mi ha fatto un prezzo di favore :oops: Se cerchi gomme durevoli e ottime per la strada il mio consiglio è di optare per le Metzler :wink:
il battito del monocilindrico che entra nel cuore,t'invoglia ad andare avanti,macinare i chilometri in una simbiosi totale con quel cavallo alato chiamato Pegaso
Avatar utente
rianorPEG
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 245
Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:50
Località: Bologna

Messaggio da rianorPEG »

QUARTA PIENA ha scritto: Se ti fà quei prezzi per le gomme del pegaso è un ladro.
Non è possibile che le gomme montate da un semplice gommaio vengano 180 e da te 370... :o
Neanche le gomme della caponord vengono cosi tanto, se non mi sbaglio le tourance exp ( per la capo ) da noi le fanno 230 euro...
Al massimo ti fai un giretto da noi un sabato, monti le gomme e te ne torni a casa, rispameresti comunque. :wink:
Se volete mi informo anche sulla misura 140, ok ?
:roll:
Sì, non si può definire che un ladro. Ma quello che mi da più fastidio non è tanto la disonestà, quanto credere la gente così fessa da pagare 370 euro per le gomme della pegaso. Ed ho paura che prima o poi qualcuno l'abbia anche fatto :-?
A questo punto mi sono deciso a tenere le gomme che ho per tutta la stagione, ha piovuto un sacco ed in primavera la moto è rimasta ferma, lasciando ancora abbastanza battistada.
Sicuramente per la prossima estate le cambierò, e sono ancora deciso per le stradali, sempre che riesca a trovarle adatte alle nostra misure (cosa difficilissima). Se per caso riesci a trovare altre informazioni anche sul 140 fammi sapere, perchè ormai è un pallino che mi devo togliere!
Avatar utente
QUARTA PIENA
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 13276
Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
Località: montelupo fiorentino

Messaggio da QUARTA PIENA »

rianorPEG ha scritto:
QUARTA PIENA ha scritto: Se ti fà quei prezzi per le gomme del pegaso è un ladro.
Non è possibile che le gomme montate da un semplice gommaio vengano 180 e da te 370... :o
Neanche le gomme della caponord vengono cosi tanto, se non mi sbaglio le tourance exp ( per la capo ) da noi le fanno 230 euro...
Al massimo ti fai un giretto da noi un sabato, monti le gomme e te ne torni a casa, rispameresti comunque. :wink:
Se volete mi informo anche sulla misura 140, ok ?
:roll:
Sì, non si può definire che un ladro. Ma quello che mi da più fastidio non è tanto la disonestà, quanto credere la gente così fessa da pagare 370 euro per le gomme della pegaso. Ed ho paura che prima o poi qualcuno l'abbia anche fatto :-?
A questo punto mi sono deciso a tenere le gomme che ho per tutta la stagione, ha piovuto un sacco ed in primavera la moto è rimasta ferma, lasciando ancora abbastanza battistada.
Sicuramente per la prossima estate le cambierò, e sono ancora deciso per le stradali, sempre che riesca a trovarle adatte alle nostra misure (cosa difficilissima). Se per caso riesci a trovare altre informazioni anche sul 140 fammi sapere, perchè ormai è un pallino che mi devo togliere!

Ok :ok:
Mi informo con il mio spacciatore di gomme... :wink:
ImmagineImmagine


Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
Avatar utente
scrweb
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 145
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 9:51
Località: Perugia

Messaggio da scrweb »

Appena montate Metzler Tourance, costo operazione 200€ direttamente dal meccanico che segue la mia motina.
Le Pirelli che avevo prima erano davvero alla frutta: io solo c'ho fatto 8000km... ma prima chissà da quanto erano su. Soddisfattissimo, finche la posteriore non è diventata liscia liscia mi ci son proprio divertito

Spero di trovarmi bene con queste nuove, a leggere qua nel forum sembrano essere gomme più che discrete.. e pure a vederle!

Lamps!
LEGALIZE FREEDOM
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Messaggio da D@rione »

Io non smeterò mai di promuovere le Dunlop D607 Radial... con la Pegaso mi ci divertivo da paura!! Molto stradali, ci mancherebbe... ma una libidine! Qua da me con 200 euro le montano.

Lamps
D.
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
flash66
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 387
Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
Località: Assemini

Messaggio da flash66 »

D@rione ha scritto:Io non smeterò mai di promuovere le Dunlop D607 Radial... con la Pegaso mi ci divertivo da paura!! Molto stradali, ci mancherebbe... ma una libidine! Qua da me con 200 euro le montano.

Lamps
D.
appoggio tutto, con d607 si va giu che è una bellezza. pero qui in sardegna ho problemi con alcuni posti che gli ultimi 5/10 km sterrati, quindo al procssimo cambio volglio provare le anakee2. vediamo.
ciao
Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Messaggio da D@rione »

Flash... qualche sterrato ce l'ho fatto con le D607... premetto, niente di pazzesco, però la strada bianca un po' ciottolosa secondo me la reggono bene!!

Lamps
D.
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
scrweb
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 145
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 9:51
Località: Perugia

Messaggio da scrweb »

scrweb ha scritto:Appena montate Metzler Tourance, costo operazione 200€ direttamente dal meccanico che segue la mia motina.
Le Pirelli che avevo prima erano davvero alla frutta: io solo c'ho fatto 8000km... ma prima chissà da quanto erano su. Soddisfattissimo, finche la posteriore non è diventata liscia liscia mi ci son proprio divertito

Spero di trovarmi bene con queste nuove, a leggere qua nel forum sembrano essere gomme più che discrete.. e pure a vederle!

Lamps!
A distanza di un mesetto e 1500Km dal montaggio delle Tourance, non posso che confermare le ottime prestazioni di queste splendide gomme.
Vero il salto dalle pirelli vecchie vecchie vecchie ad una gomma (qualsiasi) nuova si sarebbe sentito comunque, ma queste Metzler sono davvero una bomba!
LEGALIZE FREEDOM
Eyas
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 197
Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 17:38
Località: Pisa

Gomme pegaso

Messaggio da Eyas »

Ciao a tutti i pegasisti in circolazione...
Io sono un caponordista, ma ho un'amica che ha bisogno di un consiglio riguardo le gomme.

Cito testualmente: Quali gomme per uso esclusivamente stradale e con un buon comportamento su bagnato e asciutto mi conviene montare? Vorrei mettere la massima misura prevista dal libretto...

Questa la sua richiesta...
Sbizzarritevi nelle risposte :)

Ciao a tutti!
Avatar utente
rianorPEG
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 245
Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:50
Località: Bologna

Re: Gomme pegaso

Messaggio da rianorPEG »

Purtroppo non ci si può sbizzarrire più di tanto, la scelta è davvero ridotta. Le più "stradali" che ci sono in giro per la pegaso sone le dunlop D607 (che io ho montate) oppure le pirelli sport demon. Queste ultime sicuramente saranno il mio prossimo treno, è disponibile anche il 140 e sono ancora più stradali delle dunlop.
Ciao!
Avatar utente
niklo13
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 303
Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 20:02
Località: milano

Re: Quali gomme per il peggy!!??

Messaggio da niklo13 »

Trovate! Dunlop D607 a € 205, compresa bilaciatura,.. tra l'altro sono quelle che monto già e sono ottime, sopratutto in città non soffrono ne pavè ne binari del tram, sono incollate alla stada e mai una scodata sul bagnato. :ok:
scimmieontheroad.zoo
Immagine
..mi manca la mia i.e. ..sigh
Avatar utente
giacomo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 243
Iscritto il: lunedì 25 maggio 2009, 14:30
Località: milano

Re: Quali gomme per il peggy!!??

Messaggio da giacomo »

SCUSATE!
io pero' non ho capito bene una cosa.
allafine di tutto che gomme si dovrebbero mettere?
VEDO che i discorsi si soono persi a diversi mesi fa? io che la uso prettamente in citta(milano) quindi buche pave e binari. non sono un manico e non m'interessa piegare troppo cosa dovrei mettere. escludendo a priori che faro' del fuoristrada anche leggero vorrei pero' una gomma che sul bagnato mii diano sicurezza e che siano gomme che non mi facciano scherzi all'improvviso! ditemi voi!!!! :salam:
le donne si picchiano solo con i steli delle piante,e' per questo che il Signore ha fatto il bambu'?
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: Quali gomme per il peggy!!??

Messaggio da GheGhe »

giacomo ha scritto:SCUSATE!
io pero' non ho capito bene una cosa.
allafine di tutto che gomme si dovrebbero mettere?
VEDO che i discorsi si soono persi a diversi mesi fa? io che la uso prettamente in citta(milano) quindi buche pave e binari. non sono un manico e non m'interessa piegare troppo cosa dovrei mettere. escludendo a priori che faro' del fuoristrada anche leggero vorrei pero' una gomma che sul bagnato mii diano sicurezza e che siano gomme che non mi facciano scherzi all'improvviso! ditemi voi!!!! :salam:
Non esistono gomme esclusive per una moto versatile come la pegaso... :roll:, le metzeler sono ottime gomme da enduro ma vanno benissimo anche sull'asfalto, le d607 sono molto più stradali, ecc....


Devi decidere e sapere tu cosa vuoi da una gomma..... :wink:
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
giacomo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 243
Iscritto il: lunedì 25 maggio 2009, 14:30
Località: milano

Re: Quali gomme per il peggy!!??

Messaggio da giacomo »

Sono andato da un amico gommista e mi ha consigliato le michelin anakee(spero sia giusto il mnome) ma siccome lui e' legato alla maichelin non ne aveva altre da consigliarmi e quindi mi ha mandato da un altro che mi ha detto che le metler tourance sono perfette per l'uso stradale e il tutto a 250 montate.non convinto sono andato in un altro posto e anche li mi han consigliato pero' le pirelli(e guardandomi attorno ho capito perche(vendevano solo quelle).ho deciso che le cambiero' a luglio e montero' le stradali,al momento ho le scorpionpt e sono tassellate(oltre che dure come il marmo per i km fatti dall'ex proprietario) le idee non sono ancora molto chiare e quindi faro' ancora un po' di ricerche per i gommisti di milano. qualc'uno ha un nome da fare su gommisti seri,corretti e competenti in milano? grazzzzzie a tutti! ciao
le donne si picchiano solo con i steli delle piante,e' per questo che il Signore ha fatto il bambu'?
Avatar utente
rianorPEG
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 245
Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:50
Località: Bologna

Re: Quali gomme per il peggy!!??

Messaggio da rianorPEG »

Guarda, ho un amico che si diverte a smanettare con delle moto vecchiotte.. Ultimamente lui mi sta straconsigliando le bridgestone bt45, sono le stesse che monta lui ed effettivamente devo ammettere che hanno davvero un sacco di tenuta, almeno a giudicare dalle pieghe che gli vedo fare.. Le misure per la peggy ci sono, volendo anche il 140 posteriore. Appena riesco le monto e vi faccio sapere come vanno!
Rispondi

Torna a “Pegaso 650”