mi era sembrato di leggere da qualche parte che alcune case indicavano la scelta della gomma con una lettera (eventuale) incisa di fianco al codice. tale indicazione si riferiva ad un fatto puramente estetito e non funzionale (es logo della società impresso male, bave di gomma qua e là)
la vera seconda scelta, ovvero la più diffusa è rappresentata da gomme dell'anno o di qualche anno prima. non vuol dire che il disegno non è più di moda, ma solo che la gomma è un po più vecchia e dunque ha (o dovrebbe avere) performance inferiori (ma vale sopratutto per gomme stradalissime)
codice di velocità ... è vero, non ci sono grossissimissime differenze....
....MA....
pur variando di poco i km/h in realta cambia effettivamente la mescola... su enduro come le nostre la cosa non si nota, ma ad elevate temperature (dell'asfalto e dunque di esercizio) cambia il rendimento della gomma.. è ovvio che avviene solo con stress e condizioni che è difficile che la peg raggiunga.
questo modifica anche i consumi della gomma e la presa sull'asfaldo alle diverse condizioni climatiche, in inverno ad esempio, una S tiene meglio di una V... è ovvio che questa è solo teoria....
fosse per le velocià che facico io potrei montare, tranquillamente le Q !!!!
lamps
roby
(ps. ho scritto sul "risposta veloce" dunque nn ho riletto..... perdonate li strafalcioni!!!)
avevo finito di scrivere quando ho trovato il link che cercavo....
tutto tuo socio!!!! ecco quello che cerchi circa a 3/4 di pagina (*DA)
http://digilander.libero.it/mosban/mezzi/Gomme.htm
arilamps