metzler

Per i Pegaso dal 1992 al 2004
newpeggy
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 7
Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 13:26

metzler

Messaggio da newpeggy »

ciao ragazzi,dopo aver cliccato su "cerca gomme""pneumatico""metzler"mi e' rimasta una domanda da farvi.Ho comprato una cube del 99 alla quale avevano cambiato solo la gomma posteriore(metzler).l'anteriore monta ancora quella originale che e' alle cozze.Ora, non essendo esperto ed essendo spiantato,sapete quanto costa solo l'anteriore?si puo' montare anche quello di un'altra marca che magari costa meno?Come vi siete trovati sulla sfalto con queste gomme?Di che colore è il cavallo bianco di garibaldi?Grazie e lampzzzz
cavallopazzo
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 138
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2006, 17:05
Località: cento

Messaggio da cavallopazzo »

attento sulle gomme non risparmiare sono quelle che ti tengono in piedi! cambia ant e post.Pirelli scorpion Mtz tourance Michelin anakee vanno bene tutte.dalle mie parti 200 euro ciao...
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Messaggio da D@rione »

Ragazzi, non so voi, ma per me cambiare una gomma la volta è da matti!!
Cmq... concordo con cavallopazzo, non risparmiare sulle gomme!! Dalle mie parti, dal mio gommista di fiducia/amico, un treno di gomme (dunlop) ho speso 180€...

Lamps.
D.
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
Markonet
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 524
Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 8:33
Località: Bedizzole (BS)
Contatta:

Messaggio da Markonet »

Ciao

io ho 2 Metzeler tourance, tutte e 2 160 €, ma l'anteriore costa di meno. Sono convinto anche io di non mischiare le gomme, ma per cambiarle basta mantenere le stesse, l'anteriore si consuma molto prima del posteriore, poi dipende come usi la moto.

Cmq non mischiare
Pegaso 650 del '94
Skype: markonet

Immagine
newpeggy
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 7
Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 13:26

Messaggio da newpeggy »

ok ragazzi allora provvedo subito con una metzler che a questo punto costera' meno di 80 giusto?lampzzzzzz
Avatar utente
Markonet
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 524
Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 8:33
Località: Bedizzole (BS)
Contatta:

Messaggio da Markonet »

se trovi un gommista onesto :zitto:
Pegaso 650 del '94
Skype: markonet

Immagine
cavallopazzo
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 138
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2006, 17:05
Località: cento

Messaggio da cavallopazzo »

vedo di spiegarmi meglio:treno di gomme nuovo ,con il post fai diciamo 10mila km in un paio di anni poi lo cambi, altri 10mila km poi cambi tutte e due le gomme.ma cosi facendo la gomma ant è più.vecchia come anni della post e quindi con caratteristiche di tenuta di strada diverse.personalmente cambio il treno completo il comportamento della moto è più omogeneo...ciao!
newpeggy
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 7
Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 13:26

Messaggio da newpeggy »

ciao cavallopazzo ho capito bene,la questione e' che il posteriore e' nuovo,ha pochissimi km.Grazie a tutti e speriamo di trovare un gommsta onesto.A proposito qualcuno ne conosce a milano?
Stefano

Messaggio da Stefano »

La metzler l'ho messa da qualche mese al posteriore e va benissimo :-)
All'anteriore ho ancora il Pirelli Scorpion MT90 del vecchio treno che sembra non consumarsi mai......!!
Non vedo il problema nel cambiare una gomma sola.....del resto prima volta che in svariati treni mi è accaduto, davanti era seminuova e dietro si era consumata più velocemente del previsto.......a stò punto ho fatto solamente la posteriore.....anche perchè ogni volta che cambio anche l'anteriore per mandare via la patina di silicone sono 2 palle :-) .....

Un Saluto
Avatar utente
cor77
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 475
Iscritto il: venerdì 30 maggio 2003, 12:01
Località: Calusco d'Adda (Bg)

Messaggio da cor77 »

All'anteriore ho ancora il Pirelli Scorpion MT90 del vecchio treno che sembra non consumarsi mai......!!
E' vero, sembra non consumarsi mai, ma sara' dura come il legno e tutta crepata...
Stefano

Messaggio da Stefano »

cor77 ha scritto:
All'anteriore ho ancora il Pirelli Scorpion MT90 del vecchio treno che sembra non consumarsi mai......!!
E' vero, sembra non consumarsi mai, ma sara' dura come il legno e tutta crepata...

Tutt'altro....utilizzando la moto tutto l'anno percorro mediamente 16.000-18.000 km all'anno e di conseguenza le gomme si cambiano.
Anzi con precisione nel 2006 ho percorso precisamente 16.300 km.....un pò sotto il previsto siccome ero rimasto fermo 3 settimane per la storia del cambio........semai i legni sono per chi fa 2.000 km l'anno e magari va in moto in magliettina e infradito d'estate. :roll:

Saluto
Cadutoqua
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 264
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 11:53
Località: Borgomanero

Messaggio da Cadutoqua »

ciao in prov di novara ant e post micheli ANAKEE a 180 eurozzi montate.

km percorsi ad oggi circa 8000 soddisfazione elevata durata prevista circa 4/5 mila km ancora forse anche qualche cosa di più uso la moto su strada e molto spesso con zavorrina al seguito.
Pegaso 650 i.e. bluevert/grigio 2001
Avatar utente
cor77
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 475
Iscritto il: venerdì 30 maggio 2003, 12:01
Località: Calusco d'Adda (Bg)

Messaggio da cor77 »

semai i legni sono per chi fa 2.000 km l'anno e magari va in moto in magliettina e infradito d'estate.
Se fossi questo tipo di motociclista non avrei una pegaso, ma qualcosa tipo hornet, o brutale, etc. etc....
Con le Pirelli mi sono trovato molto male, specie quando l'asfalto era un po' piu' freddo... Poi ognuno....

Lamps..
Stefano

Messaggio da Stefano »

cor77 ha scritto:
semai i legni sono per chi fa 2.000 km l'anno e magari va in moto in magliettina e infradito d'estate.
Se fossi questo tipo di motociclista non avrei una pegaso, ma qualcosa tipo hornet, o brutale, etc. etc....
Con le Pirelli mi sono trovato molto male, specie quando l'asfalto era un po' piu' freddo... Poi ognuno....

Lamps..

Stavo parlando genericamente non pensare mica male :lol:
Comunque visto che passano gli anni e le strade dalle mie parti diventano lisce a specchio senza mai riasfaltarle, oramai dò giù di piega giusto quando trovo asfalto che assicura buon grip......tanto ho visto che gomme nuove o gomme consumate dove c'è l'asfalto liscio il Pegaso tende a scodare anche se non gli viene richiesto :o :o .....e quindi meglio evitare :wink:
Avatar utente
cor77
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 475
Iscritto il: venerdì 30 maggio 2003, 12:01
Località: Calusco d'Adda (Bg)

Messaggio da cor77 »

Stavo parlando genericamente non pensare mica male
Non ti preoccupare...
Comunque visto che passano gli anni e le strade dalle mie parti diventano lisce a specchio senza mai riasfaltarle
Dove abiti? Cazzarola, da queste parti le strade fanno sempre piu' schifo, piene di buche, crateri e rattoppi. E' una cosa vergognosa...
Rispondi

Torna a “Pegaso 650”