Che ruote mettere sul mio Pegaso Cube ?

Per i Pegaso dal 1992 al 2004
wasko69
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 1
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2003, 10:56

Che ruote mettere sul mio Pegaso Cube ?

Messaggio da wasko69 »

Sono un pegasista da appena un mese e vorrei cambiare le gomme.
Preciso che non vado su strade sterrate ( di solito ) e vorrei montare delle ruote che abbiano la massima aderenza su strada.

Consigliatemi vi prego . . .
Avatar utente
mitya650
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 294
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2002, 2:00
Località: belluno

Messaggio da mitya650 »

dunlop gt 501 (stradalissime)
..il re della derapata..
mark
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 54
Iscritto il: mercoledì 2 luglio 2003, 13:27
Località: San Giorgio in Salici (VR)

Messaggio da mark »

Confermo e sottoscrivo: Dunlop Gt 501 , aderenza a prova di bomba, il limite divemta la ciclistica della moto, baricentro alto, anteriore leggero e freno anteriore singolo ma la soddisfazione su strada è assicurata!!!
Avatar utente
scandar
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 101
Iscritto il: lunedì 29 luglio 2002, 2:00
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da scandar »

La i.e. ha il baricentro piu' basso dovrebbe andare meglio della vecchia
cmq tra qualche km mettero' anche io le dunlop
EX Pegasista del -Luglio 2002-
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Ciao amici :D, vedo che avete toccato un argomento da me molto sentito: le gomme!!!

Anche io faccio pochissimo sterrato semplice semplice, quindi mi orientavo su gomme semi/stradali... magari (post) 140/70 R 17 anzichè il 130/80 R 17. :wink:
Dopo tante ricerche nei siti delle case costruttrici ho scoperto che:
La maggior parte delle gomme ibride sono solo nella misura 130 ma sono disponibili radiali; invece la maggior parte delle stradali sono anche nella misura 140 ma QUASI NESSUNA E'RADIALE :o !!! :(
Se non sbaglio l'unica radiale stradale é il Michelin macadam 100! (Che però è forse un pò TROPPO stradale...)

Il mio dubbio è quindi: stradale ma non radiale (es 501) o "enduro" ma radiale e unicamente 130?

Se decido per la strada mi sembrano molto interessanti (oltre alle gt 501) i michelin macadam 50 (post 140 :wink:)

Se decido per gli on/off radiali da 130 penso che sceglierei le pirelli mt90 radiali che mi sembrano la scelta più "corsaiola";
Ero un patito delle mtz tourance, ma dopo aver visto bene gli ampissimi intagli, e dopo che mi hanno detto che si induriscono molto col tempo mi è caduta la poesia... :(

Fatemi sapere cosa ne pensate e le vostre esperienze!!!
Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
Dominator
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1720
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2003, 20:07
Località: Saronno (VA) Insubria
Contatta:

Messaggio da Dominator »

Metzeler tourance. le avevo sul dominator ed erano una favola. le ho sulla caponord e confermo quanto detto !!!

Basta che non vi azzardiate ad andare in mezzo alla terra, al massimo sterrati bianchi e niente ghiaia !
Meglio avere la sicurezza del carburante che l'insicurezza della gnocca
L'espressione inteligennnteeeee
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Ma riguardo il fatto che si induriscono molto col tempo 8), smentisci o confermi?
Nelle pieghe più estreme, le scanalature così ampie, non rischiano di far perdere aderenza???

Facci sapere :) grazie 1000
Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Peg60
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 20
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2003, 2:10

cambio gomme

Messaggio da Peg60 »

La mia personale opinione è che qualsiasi oggetto vada utilizzato nel modo per il quale è stato concepito. Cioè, se acquisto un'enduro stradale, devo aspettarmi una moto che vada bene in strada e non disdegni qualche sentiero sterrato o senza asfalto.
Non credo che anche con coperture "stradali" al 100% la nostra moto diventerà mai stradale al 100%. Il baricentro, ad esempio, è troppo alto ed arretrato per dare quel feeling "ruota anteriore in mano" che hanno le ipersportive. Al contrario, credo, quando guidiamo abbiamo l'impressione di essere ben seduti sopra la ruota dietro.
Quindi, a meno che ci interessi una Pegaso versione Motard, credo che le gomme più indicate siano quelle che vengono montate anche sulle BMW GS e sulle Caponord.
Personalmente da quando monto le Tourance della Metzeler dormo sonni tranquilli, mi sembra impossibile chiedere di più in fatto di stabilità, aderenza e guidabilità. Molto migliori (sempre a parere personale) delle precedenti Michelin T66.
Se poi ti troverai come me, a girellare su una strada "bianca" in un parco naturale in Toscana col mono che ronfa a 3000 giri, sentirai che la tua Pegaso è nel suo ambiente naturale...
Ciao :salta: :salta: :salta:
Avatar utente
Osiride
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 20
Iscritto il: sabato 20 settembre 2003, 13:38
Località: Crotone

Messaggio da Osiride »

Amico mio Io oggi ho montato le Michelin Anakee prezzo 210 euro, ho fatto solo 2 km (lo so pochini) ma domani le provo e ti faccio sapere! P.s. anche io ho la cube
carver
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1198
Iscritto il: sabato 17 maggio 2003, 1:54
Moto: RSV 1000R - Transalp 650
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da carver »

Io ho montato le pirelli scorpion con il nuovo profilo ( nuovo dal 2002 +/-)... come aderenza sono buone... la postriore e' molto stondata e bella a vedersi.. solo che ci metto VERAMENTE TANTO A MANDARLE IN TEMPERATURA......
Immagine

http://www.bikepics.com/members/carver100
deco
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 11
Iscritto il: giovedì 28 agosto 2003, 10:25
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Messaggio da deco »

Ho montato proprio ieri le Metzeler Tourance e devo dire che la prima impressione rispetto alle Michelin T66 è ottima, ho perso le vibrazioni allo sterzo che sentivo oltre i 140 e l'anteriore è più maneggevole. Mi hanno montato l'ultimo modello uscito da pochissimo (costano un pò: 250 euri) ma a parere mio li valgono. :lol:
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Ciao Deco, il modello che hai montato è uguale a quello sul sito Metzeler o ci sono variazioni???
Facci sapere!

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
Osiride
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 20
Iscritto il: sabato 20 settembre 2003, 13:38
Località: Crotone

Messaggio da Osiride »

Prime impressioni di guida su Pegaso Cube 2000 con MICHELIN ANAKEE.
Premetto che quelle montate erano le MT80. L'intervento del mio amico/gommista è stato quello di sostituire le gomme, controllare i cuscinetti (che io volevo cambiare) che andavano benissimo quindi una bella ingrassata al perno centrale e rimontato il tutto...
Avevo appena cambiato l'olio ma per uno stranissimo scherzo del destino (quando si dice prurito di ... ) ho dovuto vuotare completamente la vaschetta per recuperare una siringa (non volevo dopare la MOTO GIURO!!!!
Avatar utente
Osiride
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 20
Iscritto il: sabato 20 settembre 2003, 13:38
Località: Crotone

Messaggio da Osiride »

Prime impressioni di guida su Pegaso Cube 2000 con MICHELIN ANAKEE.
Premetto che quelle montate erano le MT80. L'intervento del mio amico/gommista è stato quello di sostituire le gomme, controllare i cuscinetti (che io volevo cambiare) che andavano benissimo quindi una bella ingrassata al perno centrale e rimontato il tutto...
Avevo appena cambiato l'olio ma per uno stranissimo scherzo del destino (quando si dice prurito di ... ) ho dovuto vuotare completamente la vaschetta per recuperare una siringa :o (non volevo dopare la MOTO GIURO!!!! :oops: ) Quindi per farla breve cambio completo dell'olio con AGIP SINT 2000 (Prima castrol GPS).
Dopo tutto questo casino la moto risulta:
1- priva di vibrazioni sullo sterzo
2- fluidissima in marcia e nell'accelerazione.
3- Il nostro amato cambio è rimasto con lo stesso STOKKKKK prima seconda.... (Scherzo ovviamente!!)
4- La tenuta di strata risulta notevolmente migliorata in curva... Da aggiungere che quelle precedenti erano messe maluccio (indurite anzi durissime) quindi la valutazione sul passaggio alle nuove puo' essere influenzata da questo aspetto!
Ho percorso per il momento solo 150 km circa le ho su da 2 giorni ... ma le prime impressioni sono molto positive
Avatar utente
Osiride
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 20
Iscritto il: sabato 20 settembre 2003, 13:38
Località: Crotone

Messaggio da Osiride »

Prime impressioni di guida su Pegaso Cube 2000 con MICHELIN ANAKEE.
Premetto che quelle montate erano le MT80. L'intervento del mio amico/gommista è stato quello di sostituire le gomme, controllare i cuscinetti (che io volevo cambiare) che andavano benissimo quindi una bella ingrassata al perno centrale e rimontato il tutto...
Avevo appena cambiato l'olio ma per uno stranissimo scherzo del destino (quando si dice prurito di ... ) ho dovuto vuotare completamente la vaschetta per recuperare una siringa :o (non volevo dopare la MOTO GIURO!!!! :oops: ) Quindi per farla breve cambio completo dell'olio con AGIP SINT 2000 (Prima castrol GPS).
Dopo tutto questo casino la moto risulta:
1- priva di vibrazioni sullo sterzo
2- fluidissima in marcia e nell'accelerazione.
3- Il nostro amato cambio è rimasto con lo stesso STOKKKKK prima seconda.... (Scherzo ovviamente!!)
4- La tenuta di strata risulta notevolmente migliorata in curva... Da aggiungere che quelle precedenti erano messe maluccio (indurite anzi durissime) quindi la valutazione sul passaggio alle nuove puo' essere influenzata da questo aspetto!
Ho percorso per il momento solo 150 km circa le ho su da 2 giorni ... ma le prime impressioni sono molto positive.
A presto per una valutazione con maggiore percorrenza
LAMPS A TUTTI :bikelink:
Rispondi

Torna a “Pegaso 650”