Settaggio sospensioni
Inviato: martedì 9 agosto 2022, 16:20
Finalmente una moto con le sospensioni completamente regolabili! 
e guarda caso con la necessità di venir regolate!
... almeno regolate diversamente da come suggerito dalla casa, IMHO
Non le ho trovate così morbide come asserito in molte prove
- certi tester farebbero bene a provare la vecchia cammella prima di parlare di sospensioni morbide
-
ma:
- le prime uscite nella sabbia sono state catastrofali:
la moto s'impuntava regolarmente e in generale risultava estremamente pesante all'avantreno
- alle prime cavalcate ho toccato spesso sotto,
al momento ho anche un bel bozzo nel paracoppa
,
affrontando discese un po' più ripide ... scale: scendendo le scale!
CosÌ ho cercato di aumentare la luce a terra e rendere la ciclistica un po' più scorrevole per copiare anche fondi molto più morbidi dell'asfalto,
ma senza inficiarne (troppo) la funzionalità su strada.
Attuale setting:
Forcella:
Precarico: 5 mm da tutto chiuso (a filo della seconda tacca, considerando "prima" quella direttamente sotto la sede esagonale)
Compressione: 8 clic da tutto chiuso: l'impostazione della casa per il solo pilota
Estensione: 9 clic da tutto chiuso: un clic in più dello Standard
Monoammortizzatore:
Precarico: 15 clic da tutto aperto, contro i 10 previsti dal manuale per il solo pilota
Compressione: 2 giri da tutto chiuso (Standard)
Estensione: 2 giri da tutto chiuso (+ 0.5 rispetto allo standard)
Ora come ora, sono in rodaggio e oltre i 120 km/h non vado (quasi mai
) percui non posso dire sia pronta-pista,
le cose sono migliorate di parecchio:
non ho più toccato sotto, la pesantezza di testa è praticamente sparita e anche su strada resta stabile
non beccheggiando o saltellando più del dovuto ...
ah! già:
in "ordine di marcia" peso sugli 85-87 kg

e guarda caso con la necessità di venir regolate!

... almeno regolate diversamente da come suggerito dalla casa, IMHO
Non le ho trovate così morbide come asserito in molte prove
- certi tester farebbero bene a provare la vecchia cammella prima di parlare di sospensioni morbide

ma:
- le prime uscite nella sabbia sono state catastrofali:
la moto s'impuntava regolarmente e in generale risultava estremamente pesante all'avantreno
- alle prime cavalcate ho toccato spesso sotto,
al momento ho anche un bel bozzo nel paracoppa

affrontando discese un po' più ripide ... scale: scendendo le scale!

CosÌ ho cercato di aumentare la luce a terra e rendere la ciclistica un po' più scorrevole per copiare anche fondi molto più morbidi dell'asfalto,
ma senza inficiarne (troppo) la funzionalità su strada.
Attuale setting:
Forcella:
Precarico: 5 mm da tutto chiuso (a filo della seconda tacca, considerando "prima" quella direttamente sotto la sede esagonale)
Compressione: 8 clic da tutto chiuso: l'impostazione della casa per il solo pilota
Estensione: 9 clic da tutto chiuso: un clic in più dello Standard
Monoammortizzatore:
Precarico: 15 clic da tutto aperto, contro i 10 previsti dal manuale per il solo pilota
Compressione: 2 giri da tutto chiuso (Standard)
Estensione: 2 giri da tutto chiuso (+ 0.5 rispetto allo standard)
Ora come ora, sono in rodaggio e oltre i 120 km/h non vado (quasi mai

le cose sono migliorate di parecchio:
non ho più toccato sotto, la pesantezza di testa è praticamente sparita e anche su strada resta stabile
non beccheggiando o saltellando più del dovuto ...
ah! già:
in "ordine di marcia" peso sugli 85-87 kg