Pagina 1 di 1

Frecce di emergenza

Inviato: lunedì 23 gennaio 2023, 11:14
da Daryl
Ciao a tutti,
mi chiedevo che visto che le frecce di emergenza si accendono in caso di frenata brusca, c'è secondo voi la possibilità di cablare un interruttore per attivarle al bisogno?

Re: Frecce di emergenza

Inviato: lunedì 23 gennaio 2023, 12:04
da fedro69
No, al momento no.
Le prime Tuono/RS 660 per il mercato nordamericano le potevano inserire tenendo a lungo (5 secondi) pigiato l'interruttore sulla freccia di sinistra,
ma già parecchi mesi fa un update del SW del cruscotto ha eliminato questa possibilità.
Apparentemente per questioni d'omologazione la funzione necessita di un tasto dedicato ...

Re: Frecce di emergenza

Inviato: lunedì 23 gennaio 2023, 12:39
da Daryl
Infatti mi chiedevo se si potesse fare "in autonomia" appunto

Re: Frecce di emergenza

Inviato: lunedì 23 gennaio 2023, 13:11
da fedro69
Avevo cominciato a guardarmi lo schema dell'impianto elettrico, ma giusto per ...
- Il "lampeggiatore" di fatto non esiste:
le frecce vengono attivate dal cruscotto stesso su quattro canali singoli: uno per freccia
- L'input "destra/sinistra" è anche lui su due canali separati
- Al cruscotto ci sono tre PIN non utilizzati

Percui direi:
- Si può, sapendo come, sicuramente fare un secondo impianto indipendente che accenda le quattro frecce tramite pulsante dedicato,
cosa che secondo me oltre ad essere una soluzione "sporca" va a complicare inutilmente l'impianto elettrico
- si può provare singolarmente a dare un impulso ai PIN non utilizzati per vedere se uno dei tre fosse predisposto per l'Hazard,
nel migliore dei casi lo si trova e con un taster lo si può usare (il mio primo sospettato è il Nr. 7) che sarebbe la soluzione ideale,
nel peggiore dei casi si frigge il cruscotto ...
- si può hackerare il cruscotto e leggendone la programmazione scoprire se è in grado di fare le frecce e come

Dato che io se mi ci mettesse potrei solo andare per tentativi (seconda opzione)
ma non ho nessuna voglia di dover comprare un cruscotto nuovo dovessi sbagliarmi,
aspetto che eventualmente altri in rete trovino una soluzione .. ad un problema secondo me inesistente:
se non c'è è perché non è richiesto dall'omologazione e in 14 anni e quasi 120000 km col Pegaso Strada, dov'era presente di fabbrica,
non l'ho usata neanche una volta quella possibilità, percui :nonsò:

Re: Frecce di emergenza

Inviato: lunedì 23 gennaio 2023, 14:28
da Daryl
Va bene, grazie per la risposta :-D, mi hai convinto

Re: Frecce di emergenza

Inviato: lunedì 23 gennaio 2023, 14:52
da fedro69
:D :ok: