Pagina 1 di 7

tuareg wind 600 89 restauro

Inviato: lunedì 23 novembre 2020, 12:22
da teomatto70
ciao a tutti,
apro questo post per condividere il restauro della mitica aprila tuareg wind 600 che nel lontano 1988 mi portò a caponord facendo un meraviglioso quanto avventuroso giro della scandinavia nel mese di settembre..
11000 km in 14 giorni in tenda e con condizioni che ovviamente oggii non reggerei +
Ma torniamo alla tuareg. Un mio amico l'aveva in magazzino ferma da 15 anni e al posto di rottamarla me l'ha ceduta in modo cha la possa ristrutturare.
In generale il mezzo mi sembra messo piuttosto bene anche se attualmente non sono ancora arrivato ad un tentativo di accensione serio a causa del silenziatore completamente sbriciolato e del motorino di avviamento che non da segni di vita.

Per ora ho smontato serbatoio e carene e ho provveduto a sostituire tutti i filtri possibili, olio motore, candela e batteria al litio.
Sto tankerizzando il serbatoio che era in condizioni pessime internamente.

Allego la foto di inizio lavori che Sergio e Fedro hanno già visto e da quella vi terrò aggiornati sulle novità

PS se qualcuno ha conoscenza per recuperare il terminale di scarico (wind etx/350/600, pegaso 600) sarebbe veramente apprezzato (andrebbe bene anche l'articolo 164 della ditta busso che sembrerebbe l'unica ad averlo rifatto)

Re: tuareg wind 600 89 restauro

Inviato: mercoledì 25 novembre 2020, 11:49
da fedro69
In Bacheca ho segnalato uno scarico ETX 350 trovato in Austria :friends:

e questo su subito . it dice di averne uno della Busso a 180 €
sempre per il 350 però :-? , sei sicuro ti possa servire?
...
ma la caccia è appena iniziata! 8-)

Re: tuareg wind 600 89 restauro

Inviato: lunedì 30 novembre 2020, 14:55
da teomatto70
Per il terminale sto adattandone uno di una xt600 Yamaha che é piuttosto simile, da veri venirne fuori in questa maniera. Sto aspettando anche che mi arrivino dall'Inghilterra le spazzole per il motorino di avviamento che non da segni di vita. Ciao

Re: tuareg wind 600 89 restauro

Inviato: lunedì 30 novembre 2020, 15:24
da fedro69
... ma la Yamaha lo porta a destra! :o

Re: tuareg wind 600 89 restauro

Inviato: lunedì 30 novembre 2020, 18:09
da teomatto70
già, è li il bello tra qualche giorno vi posto foto, l'importante è che poi giri come deve...

Re: tuareg wind 600 89 restauro

Inviato: lunedì 30 novembre 2020, 18:18
da teomatto70
ciao fedro, ho letto il tuo post sul monoammortizzatore, nel lontano 89 sulla mia tuareg wind 600 avevo montato un ohlins che era veramente il top, tu mi potresti aiutare a trovarlo in rete per il tuareg che sto ristrutturando ? grazie

Re: tuareg wind 600 89 restauro

Inviato: lunedì 30 novembre 2020, 19:27
da fedro69
conosco al momento solo un'offerta, in Inghilterra:
su ebay
:roll:
MA, grosso "ma" :D ,
da un lato c'è uno ad Amburgo che vende una Tuareg a pezzi
che tanto era la donatrice d'organi già prima! ... no, non ha il terminale :D già chiesto ...
da cui ho preso sella e gemma posteriore:
glielo chiedo già 'stasera che magari posso visionarlo domani quando stacco, prezzo non ti so dire, ma è simpatico
eeee:
conosco uno svizzero che ne ha, o ne può procurare, di revisionati di fresco :o sui 200 €.
Lui aveva due Tuareg fino a quest'estate di cui una c'ha fatto le Alpi e le Dolomiti in lungo e in largo,
l'altra c'ha messo mano per ... difficile da descrivere:
007_13.jpg
156 kg coi liquidi!!
comunque il 'genio' :salam: che fa il lavoro ha costruito una apparecchiatura per ricondizionarli senza aggiungere una valvola :wow:
gli volevo cmq scrivere:
al più tardi nel WE gli chiedo se e a quanto e se posso darti il suo contatto :friends:
...
...
non è che ti ricordi il modello/NR dell'Öhlins? :uaz:

Re: tuareg wind 600 89 restauro

Inviato: lunedì 30 novembre 2020, 20:50
da teomatto70
Grazie, attendo news!, bellissima foto. Purtroppo ricordo solo che era un'altra moto con l'ohlins e che aveva una regolazione molto valida su un serbatoio separato che avevo comodamente legato al telaio.

Re: tuareg wind 600 89 restauro

Inviato: lunedì 30 novembre 2020, 23:10
da fedro69
a proposito di Hannes, lo svizzero:
M'ha dato un disegno tecnico per il suo paramotore in alluminio,
giuste nel caso t'interessasse ;-)
...
Io con l'ammo ci sono quasi uscito scemo :rinco:
quello che sembrerebbe entrarci meglio è della DR 650 X (non R!) :
stessa lunghezza complessiva, addirittura un po' più di corsa,
ma per una manciata di mm la forca sotto non ci sta e la molla sfrega/cozza contro il forcellone :-?
...
per il momento 8-) non è un'alternativa.
Alla fine - e se le cose restano così - temo che dovrò prendere un ammo Wilber's quando sarà ...

Re: tuareg wind 600 89 restauro

Inviato: martedì 1 dicembre 2020, 12:34
da teomatto70
si si mi interessa, così magari lo prendo insieme al monoammortizzatore nel caso

Re: tuareg wind 600 89 restauro

Inviato: venerdì 11 dicembre 2020, 12:28
da teomatto70
buongiorno a tutti,
ecco qualche aggiornamento sul restauro della tuareg:

- sostituito motorino da avviamento con uno trovato della pegaso 600 che è anche un pelo + potente (il vecchio era completamente consumato anche oltre le spazzole)
- adattamento terminale scarico xt600 (attualmente in sabbiatura/verniciatura insieme ai collettori)
- completa revisione del carburatore dell'orto PHBR34-BD anche se sono stato costretto a tenere le sue guarnizioni causa KIT INTROVABILE! (ho sentito voci di qualcuno che monta un pwk 34 cinese con soddisfazione se qualcuno ne sa qualcosa condivido volentieri info )

Finalmente dopo questi interventi sono riuscito ad accenderla e sembra anche regolare al minimo ma, purtroppo in accensione sento gravi rumori sulla ruota libera e quindi devo anche smontare il carter sperando che sia solo quella.

Insomma, la ragazza si fa desiderare, ma questo è anche il bello di queste imprese..

A presto

Re: tuareg wind 600 89 restauro

Inviato: venerdì 11 dicembre 2020, 12:54
da fedro69
ottimo!
attendo un report dettagliato e illustrato del lavoro col terminale Yamaha! :pantpant:

Re: tuareg wind 600 89 restauro

Inviato: venerdì 11 dicembre 2020, 13:35
da teomatto70
immaginavo e ti darò tutte le info volentieri appena ho finito questa parte.
cosa ne pensi invece sulla parte relativa al carburatore ?

ciao

Re: tuareg wind 600 89 restauro

Inviato: venerdì 11 dicembre 2020, 15:09
da fedro69
non me ne sono dovuto preoccupare, fin'ora almeno :goccia: ,
ma mi pare che ricambi se ne trovino :sisi:
direttamente dalla Dell'orto
come anche tramite terzi ...

...

e nuovo di pacca è anche reperibile e costa sui 200 €

Re: tuareg wind 600 89 restauro

Inviato: venerdì 11 dicembre 2020, 17:44
da giamaica75
fedro69 ha scritto:
venerdì 11 dicembre 2020, 12:54
ottimo!
attendo un report dettagliato e illustrato del lavoro col terminale Yamaha! :pantpant:
La lingua srotolata deriva dal fatto che, nel caso sia fattibile la modifica, sai già dove trovarne uno in ottime condizioni? :cool: