Pagina 1 di 1

Misteri della carburazione

Inviato: martedì 30 novembre 2021, 23:22
da fedro69
Da qualche settimana non riesco più a carburare Talemt in maniera decente:
qualsiasi settaggio abbia provato,
dopo un po' che sta ferma il minimo diventa "debole" e si spegne.
Talvolta quasi subito, talvolta solo a semafori particolarmente lunghi.
In aggiunta:
su salite ripide il minimo sale o s'invigorisce, su discese ripide invece tende a "morire" ...in entrambi i casi sul 30-40 % di pendenza ...

Il carburatore non sembra essere la causa, ho provato ad ingrassare e dimagrire il minimo,
cambiare impostazioni di pompa di ripresa e starter e chiaramente cambiare il regime minimo stesso: niente!

Durante le scorse due settimane :o ho smontato mezza moto:
controllato le valvole, la tensione della cinghia della distribuzione,
i tempi d'apertura e chiusura; il filtro dell'aria e i collettori d'aspirazione ...
Il rubinetto e il tubo della benzina, il filtrino al carburatore e al serbatoio ... controllato il funzionamento del regolatore di tensione ...
e controllando, smontando e rimontando mi sono accorto di una cosa:
il minimo (e tutto il resto) si lascia impostare in maniera precisa, stabile, perfettamente funzionante e sensibile a cambiamenti
ma solo fintanto che non rimonto la sella:
metto quella e ricomincia il patema :o

Che cosa cavolo è?!?

Premetto che ho risolto, ma volevo porre il quesito, che almeno non avrò patito da solo! :devil:

Re: Misteri della carburazione

Inviato: mercoledì 1 dicembre 2021, 13:02
da sergio
fedro69 ha scritto:
martedì 30 novembre 2021, 23:22
Da qualche settimana non riesco più a carburare Talemt in maniera decente:
qualsiasi settaggio abbia provato,
dopo un po' che sta ferma il minimo diventa "debole" e si spegne.
Talvolta quasi subito, talvolta solo a semafori particolarmente lunghi.
In aggiunta:
su salite ripide il minimo sale o s'invigorisce, su discese ripide invece tende a "morire" ...in entrambi i casi sul 30-40 % di pendenza ...

Il carburatore non sembra essere la causa, ho provato ad ingrassare e dimagrire il minimo,
cambiare impostazioni di pompa di ripresa e starter e chiaramente cambiare il regime minimo stesso: niente!

Durante le scorse due settimane :o ho smontato mezza moto:
controllato le valvole, la tensione della cinghia della distribuzione,
i tempi d'apertura e chiusura; il filtro dell'aria e i collettori d'aspirazione ...
Il rubinetto e il tubo della benzina, il filtrino al carburatore e al serbatoio ... controllato il funzionamento del regolatore di tensione ...
e controllando, smontando e rimontando mi sono accorto di una cosa:
il minimo (e tutto il resto) si lascia impostare in maniera precisa, stabile, perfettamente funzionante e sensibile a cambiamenti
ma solo fintanto che non rimonto la sella:
metto quella e ricomincia il patema :o

Che cosa cavolo è?!?

Premetto che ho risolto, ma volevo porre il quesito, che almeno non avrò patito da solo! :devil:
Controlla smontandolo il tappo nero che chiude superiormente il carburatore. Li sotto c'è una guarnizione in carta che se non tiene bene crea problemi.....vari

Re: Misteri della carburazione

Inviato: mercoledì 1 dicembre 2021, 13:06
da fedro69
Buona dritta, ma non era lui ...

Re: Misteri della carburazione

Inviato: mercoledì 1 dicembre 2021, 18:40
da giamaica75
Posso? Io credo d’avere la soluzione… :fischia:

Re: Misteri della carburazione

Inviato: mercoledì 1 dicembre 2021, 20:20
da fedro69
tuo cuggino meccanico?

:uaz:

Re: Misteri della carburazione

Inviato: mercoledì 1 dicembre 2021, 20:29
da giamaica75
No, ho parlato con l’uccellino di fiducia… dice di smetterla con le sigarette… il fumo nuoce… :rolla:

Re: Misteri della carburazione

Inviato: mercoledì 1 dicembre 2021, 21:28
da fedro69
io ho smesso di fumare 5 anni fa ... io ...

Re: Misteri della carburazione

Inviato: giovedì 2 dicembre 2021, 5:48
da sergio
fedro69 ha scritto:
mercoledì 1 dicembre 2021, 21:28
io ho smesso di fumare 5 anni fa ... io ...
30% di pendenza ? :dubbio:
Una rampa di un garage?
Controlla il livello della benzina nella vaschetta...

Re: Misteri della carburazione

Inviato: giovedì 2 dicembre 2021, 7:40
da fedro69
no:
Le rampe di sabbia dove vado a giocare :-)
Come detto su: il carburatore lavora come deve, davvero!

Ti dico:
m'ha tirato via scemo per oltre una settimana 'sta cosa! :rinco:

Re: Misteri della carburazione

Inviato: giovedì 2 dicembre 2021, 9:04
da giamaica75
fedro69 ha scritto:
mercoledì 1 dicembre 2021, 21:28
io ho smesso di fumare 5 anni fa ... io ...
Criptici… :sbellica:

Re: Misteri della carburazione

Inviato: giovedì 2 dicembre 2021, 10:51
da fedro69
vabbe', va:
almeno tre piccoli buchi nel terminale, direttamente dopo l'attacco al collettore di scarico! :azz:
Piazzati con meticolosa precisione dalla Sfiga, che notoriamente ci vede benissimo! :grrr: ,
al centro del flusso d'aria aspirato poi attraverso lo snorkel dalla cassa filtro ...
In movimento, o appunto senza aver montato la sella e/o la chiappetta sinistra, non hanno alcuna influenza,
in sosta e con tutte le sovrastrutture montate invece asfissiano l'aspirazione :rip:

Anche in pendenza:
in salita quei gas salgono verticalmente verso il serbatoio e lo snorkel che è orientato verso la coda non ne aspira,
in discesa invece vanno a riempire maggiormente lo spazio sotto la sella previsto per far respirare il motore :-?

C'ho messo tanto ad accorgermene perché da un lato lavorando sotto un tetto l'odore dei gas di scarico è di provenienza indefinita,
dall'altro perché la mia rimessa sembra un tunnel del vento per test aerodinamici e la Gianna continua non mi permetteva di vedere i fumi a sovrastruttura smontate :azz:
percui solo la fortuna m'ha concesso d'accorgermene una mattina presto dopo una notte con un calo di temperatura notevole:
la condensa e un paio di gocce di zella liquida che cadevano sul forcellone hanno svelato l'arcano! :idea:

... ora devo solo far "sabbiare" e riverniciare la marmitta che ho da parte per poterla montare :sisi:
e fino ad allora sgasare come un cretino ad ogni sosta! :oops: :uaz:

Re: Misteri della carburazione

Inviato: giovedì 2 dicembre 2021, 17:16
da giamaica75
E se, nel frattempo, tappassi i buchi con quei nastri metallici per scarichi? Sulla Punto mi è durato almeno 3 minuti… :uaz:

Re: Misteri della carburazione

Inviato: giovedì 2 dicembre 2021, 17:30
da fedro69
c'ho provato col nastro d'alluminio:
la marmitta è così bugnosa che non riesco neanche a fargli fare un giro! :azz: