Pagina 2 di 6

Re: Tuareg 600 Wind: Monoammortizzatore posteriore

Inviato: giovedì 2 luglio 2020, 10:32
da fedro69
Ci avevo pensato anch'io, ma ho un po' timore di danneggiarli :-?
Oggi sto in Ufficio:
Forse 'stasera, forse domani ...

Re: Tuareg 600 Wind: Monoammortizzatore posteriore

Inviato: venerdì 3 luglio 2020, 16:34
da fedro69
la mia prima cavia (aspetto solo che arrivi) :devil:
$_57.JPG
sarà lotta al mm, ma per 50€ ho deciso di dargli una possibilità ...

P.S.
ma può essere che l'originale sia della SEBAC?

Re: Tuareg 600 Wind: Monoammortizzatore posteriore

Inviato: martedì 7 luglio 2020, 10:58
da fedro69
giamaica75 ha scritto:
giovedì 2 luglio 2020, 9:59
Cacciavite di precisione? Quelli minuscoli?
...ne ho piegati 2,
ma l'anello sempre là sta! :grr:

Re: Tuareg 600 Wind: Monoammortizzatore posteriore

Inviato: mercoledì 8 luglio 2020, 8:13
da giamaica75
Dai un’occhiata qui, minuti 4 e 5, stiamo parlando di quello, giusto?

Re: Tuareg 600 Wind: Monoammortizzatore posteriore

Inviato: mercoledì 8 luglio 2020, 8:19
da fedro69
eh!
c'ho provato pur'io a martellarlo ma non s'è schiodato di 1/2 mm!! :cry:
...
ci riproverò col mazzarocco nel we :mazzate:

:uaz:

Re: Tuareg 600 Wind: Monoammortizzatore posteriore

Inviato: mercoledì 8 luglio 2020, 9:08
da giamaica75
Abbonda di wd40, prova a farlo girare in sede prima di provare a toglierlo, e controlla che da qualche parte con ci sia uno scavo o una fessurina in cui inserire il cacciavite ( :malizioso: )... poi vai di mazzarocco... :giullare:

Re: Tuareg 600 Wind: Monoammortizzatore posteriore

Inviato: mercoledì 8 luglio 2020, 9:18
da fedro69
ho provato a ribatterlo usando degli "scalpelli" in legno, per evitare di danneggiar qualcosa,
solo che non erano abbastanza resistenti ... anzi:
se qualcuno necessita di truciolato ... :roll: ... :uaz:
vedrò se mi riesce di costruirmi uno strumento simile a quello del video, in duralluminio
...
magari partendo da un manubrio ...

Re: Tuareg 600 Wind: Monoammortizzatore posteriore

Inviato: mercoledì 8 luglio 2020, 11:59
da Lupo motociclista
Se non ci riuscite voi dubito possa farlo chiunque altro.

Re: Tuareg 600 Wind: Monoammortizzatore posteriore

Inviato: mercoledì 8 luglio 2020, 12:26
da fedro69
Lupo:
mi fai arrossire! :oops:


... che poi al limite vado di dremel! :devil:
:uaz:

Re: Tuareg 600 Wind: Monoammortizzatore posteriore

Inviato: mercoledì 8 luglio 2020, 16:36
da fedro69
OK:
arrivato il Mono AT! :tutticontenti:
stesso interasse (380 mm) e con 4 rondelle (2 sopra e due sotto) praticamente plug'n'play :truzzo:

appena stacco dal lavoro vedo se c'entra ... se non piove :goccia:

P.S:
nella pausa ho smartellato "la cavia" come un fabbro incazzato :mazzate:
ma purtroppo senza alcun risultato tangibile :o :grr:

Re: Tuareg 600 Wind: Monoammortizzatore posteriore

Inviato: mercoledì 8 luglio 2020, 18:37
da giamaica75
Mandamelo crucco, che ci gioco pure io un po’... e male che vada ho Dremel mini e medium... :giullare:

Re: Tuareg 600 Wind: Monoammortizzatore posteriore

Inviato: mercoledì 8 luglio 2020, 20:49
da fedro69
provato a montare il mono AT:
tutto come pensavo:ci sta bene!
peccato che la molla sieda davvero troppo in basso per i leveraggi ... e che sia un'idea troppo larga per lo spazio a disposizione :cry:
...
la ricerca continua!

Re: Tuareg 600 Wind: Monoammortizzatore posteriore

Inviato: giovedì 6 agosto 2020, 12:16
da fedro69
Update:
sono depresso! :uaz:
ho fatto diverse prove con diversi fabbricati e nonostante alcuni sembrassero promettere bene,
i volumi (risicati) a disposizione e le particolarità dei leveraggi non hanno lasciato spazio alle alternative.
Ho testato direttamente gli ammo originali di:
- Honda XL 600 /R
- Honda XR 650 /R
- Honda XRV 750
- Suzuki DR 650 R
tutte moto molto simili alla Tuareg per prestazioni, corsa alla ruota posteriore e peso
... ok: l'Africa Twin è parecchio più pesante ma un po' più di supporto dietro non guasterebbe ...
e con interasse, corsa e attacchi superiori e inferiori compatibili con Talemt.
I problemi sono essenzialmente da ricondursi alla molla e alla sua sede:
il suo supporto inferiore è sempre troppo vicino alla forchetta e va a collidere coi leveraggi e/o con il forcellone :-?
nel caso del pezzo della DR la forchetta stessa è troppo corta per venir fissata in sede:
peccato perché ha la molla di diametro inferiore a quelle Honda e con sede più alta ...

Suggerimenti?

Nel prossimo futuro vedrò se sia possibile far revisionare il mono originale
(ora so si tratti di un SACHS) e nel caso quanto costi:
tuttosommato è si gracilino,
ma potrebbe bastare non fosse per l'età dei ricambi che comporta guarnizioni porose e componenti "stanche" :roll:
Stay tuned!

Re: Tuareg 600 Wind: Monoammortizzatore posteriore

Inviato: venerdì 7 agosto 2020, 13:37
da sergio
fedro69 ha scritto:
giovedì 6 agosto 2020, 12:16
Update:
sono depresso! :uaz:
ho fatto diverse prove con diversi fabbricati e nonostante alcuni sembrassero promettere bene,
i volumi (risicati) a disposizione e le particolarità dei leveraggi non hanno lasciato spazio alle alternative.
Ho testato direttamente gli ammo originali di:
- Honda XL 600 /R
- Honda XR 650 /R
- Honda XRV 750
- Suzuki DR 650 R
tutte moto molto simili alla Tuareg per prestazioni, corsa alla ruota posteriore e peso
... ok: l'Africa Twin è parecchio più pesante ma un po' più di supporto dietro non guasterebbe ...
e con interasse, corsa e attacchi superiori e inferiori compatibili con Talemt.
I problemi sono essenzialmente da ricondursi alla molla e alla sua sede:
il suo supporto inferiore è sempre troppo vicino alla forchetta e va a collidere coi leveraggi e/o con il forcellone :-?
nel caso del pezzo della DR la forchetta stessa è troppo corta per venir fissata in sede:
peccato perché ha la molla di diametro inferiore a quelle Honda e con sede più alta ...

Suggerimenti?

Nel prossimo futuro vedrò se sia possibile far revisionare il mono originale
(ora so si tratti di un SACHS) e nel caso quanto costi:
tuttosommato è si gracilino,
ma potrebbe bastare non fosse per l'età dei ricambi che comporta guarnizioni porose e componenti "stanche" :roll:
Stay tuned!
Impresa ardua trovarne uno compatibile :cry:
ci vorrebbero i cataloghi dei fabbricanti di mono con le misure dei loro prodotti :sisi:

Re: Tuareg 600 Wind: Monoammortizzatore posteriore

Inviato: venerdì 7 agosto 2020, 13:42
da sergio
fedro69 ha scritto:
martedì 7 luglio 2020, 10:58
giamaica75 ha scritto:
giovedì 2 luglio 2020, 9:59
Cacciavite di precisione? Quelli minuscoli?
...ne ho piegati 2,
ma l'anello sempre là sta! :grr:
Se non ci sei ancora riuscito prova con una lama dello spessimetro fina tipo la 0,05 mm
Si rovinerà la lama ma dovresti riuscire a infilarla dietro l'anello d'acciaio tra corpo e anello dove c'è la scanalatura. Se riesci a sollevarlo vicino alla alla giunzione poi ci puoi infilare quello che vuoi per farlo uscire (piccolo cacciavite piatto)
Se poi proprio non riesci puoi fare un piccolo foro come meglio descritto qui:

http://www.apriliaforum.com/forums/atta ... 1257860207