PIEGHE CON LA PEGASO FUN 2007

Sezione Generale: tutto quello che c'è da dire!!!
Rispondi
carver
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1198
Iscritto il: sabato 17 maggio 2003, 1:54
Moto: RSV 1000R - Transalp 650
Località: Firenze
Contatta:

Re: PIEGHE CON LA PEGASO FUN 2007

Messaggio da carver »

ElCaimanDelPiave ha scritto:Peg!!

Solita mia domanda: a che velocità andavi???
E' il mio chiodo fisso, sapere a che velocità si affronta una piega.
In un tornante come quello si direbbe che non andavi a più di 40, ma pensando all'angolo di piega raggiunto, sembra impossibile solo 40. :roll: :roll:
xche' ti fai ste pippe? :o


se rimani sano e in sella, sei ok.. no?
Immagine

http://www.bikepics.com/members/carver100
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: PIEGHE CON LA PEGASO FUN 2007

Messaggio da Peg81 »

ElCaimanDelPiave ha scritto:Peg!!

Solita mia domanda: a che velocità andavi???
E' il mio chiodo fisso, sapere a che velocità si affronta una piega.
In un tornante come quello si direbbe che non andavi a più di 40, ma pensando all'angolo di piega raggiunto, sembra impossibile solo 40. :roll: :roll:
scusa el caiman siceramente non lo so! quando piego non e' che guardi il contachilometri :D :D penso solo a buttar giu la moto e a da de gas quando e' il momento giusto! :D :D
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: PIEGHE CON LA PEGASO FUN 2007

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Peg81 ha scritto:
ElCaimanDelPiave ha scritto:Peg!!

Solita mia domanda: a che velocità andavi???
E' il mio chiodo fisso, sapere a che velocità si affronta una piega.
In un tornante come quello si direbbe che non andavi a più di 40, ma pensando all'angolo di piega raggiunto, sembra impossibile solo 40. :roll: :roll:
scusa el caiman siceramente non lo so! quando piego non e' che guardi il contachilometri :D :D penso solo a buttar giu la moto e a da de gas quando e' il momento giusto! :D :D
E' una cosa che mi porto dai troppi GP visti in tv. :roll: Ad ogni curva misurano velocità e angolo di piega... :o

E quando io affronto le curve per una frazione di secondo butto l'occhio per vedere la velocità d'ingresso. :o :o

E mi sambra così naturale che vorrei che tutti lo facessero. :lol:
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: PIEGHE CON LA PEGASO FUN 2007

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

carver ha scritto:
ElCaimanDelPiave ha scritto:Peg!!

Solita mia domanda: a che velocità andavi???
E' il mio chiodo fisso, sapere a che velocità si affronta una piega.
In un tornante come quello si direbbe che non andavi a più di 40, ma pensando all'angolo di piega raggiunto, sembra impossibile solo 40. :roll: :roll:
xche' ti fai ste pippe? :o


se rimani sano e in sella, sei ok.. no?
Il fatto non e' rimanere sano e in sella. Per quello basta andare a passo di lumaca e stare attento agli altri frequentatori delle strade.
Non so se mi spiego.

La mia fissa e' : quanto forte posso prendere una data curva senza smaltarmi ? :grr:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: PIEGHE CON LA PEGASO FUN 2007

Messaggio da fedro69 »

la curva la prendi forte quando:
- la conosci bene
- sai cosa c'e dietro

su strada il primo punto e' facile: ci passi in continuazione e la conosci :roll:
il secondo e' + problematico essendoci altri milioni di mezzi in circolazione ;-)
(e poi i pedoni, le vecchie col girello, i cani abbandonati e i gatti randagi...
e le buche autogeneranti! :o quelle che 5 min fa' nn c'erano e ora si aprono come le cosce di cicciolina!
robba da anomalia dello spazio-tempo! :o :ridi: )

p.s.
senza neanche contare che l'angolo di piega ha relativamente poco a che vedere con la velocita' in curva
e che secondo la mia modestissima opinione conta + quando si riapre e quanto si va' veloce in uscita...

detto cio':
Peg81! sei 1 mostro! :o :clapclap: :ridi:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
carver
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1198
Iscritto il: sabato 17 maggio 2003, 1:54
Moto: RSV 1000R - Transalp 650
Località: Firenze
Contatta:

Re: PIEGHE CON LA PEGASO FUN 2007

Messaggio da carver »

ElCaimanDelPiave ha scritto:
Peg81 ha scritto:
ElCaimanDelPiave ha scritto:Peg!!

Solita mia domanda: a che velocità andavi???
E' il mio chiodo fisso, sapere a che velocità si affronta una piega.
In un tornante come quello si direbbe che non andavi a più di 40, ma pensando all'angolo di piega raggiunto, sembra impossibile solo 40. :roll: :roll:
scusa el caiman siceramente non lo so! quando piego non e' che guardi il contachilometri :D :D penso solo a buttar giu la moto e a da de gas quando e' il momento giusto! :D :D
E' una cosa che mi porto dai troppi GP visti in tv. :roll: Ad ogni curva misurano velocità e angolo di piega... :o

E quando io affronto le curve per una frazione di secondo butto l'occhio per vedere la velocità d'ingresso. :o :o

E mi sambra così naturale che vorrei che tutti lo facessero. :lol:

quoto fedro e aggiungo che

tantissime persone in pista mettono il nastro nero sul conta km per non distrarsi... tanto quello che conta è il n° di giri e il tempo al giro.. le velocità rimangono nel comèuter di bordo o nel gps etc...

gli chiedi a quanto va in curva come se aveste moto uguali ( gomme, usura forche etc) e stessa storia per il peso... senza considerare il manto stradale..
al max puoi controllare quanto ti rimane in mm per chiudere la gomma anteriore...

se in un pezzo di strada " ti piaci" sei gia apposto... non dovresti cercare di sapere i limiti di altre persone... perche' questi non corrispondono ai tuoi...
io quando vado in pista o x strada faccio il mio (che vuole dire divertirmi senza fare casini) eppure ho amici che son dei manici fenomenali...
x lo meno questa e' la mia filosofia... poi anche a me piace la foto o la super piega.... ma se hai il tuo limite prendi quello come riferimento! ;) sopratutto se non sei in pista!
lamps
Immagine

http://www.bikepics.com/members/carver100
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: PIEGHE CON LA PEGASO FUN 2007

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Sì, mi rendo conto che mi faccio dei pipponi megagalattici, ma e' più forte di me.

Intanto oggi mi sono fatto una decina di km sotto la pioggia e mi sono reso conto di guidare finalmente in modo decente e che ho imparato a sentire la moto in modo enormemente migliore di quanto non facessi qualche mese fa. Col bagnato si va piano, ma in realtà la moto non ha aderenza zero, e non e' necessario fare le curve a passo d'uomo come facevo io.

Tutto questo cosa vuol dire? Che le cifre in se', sia che si parli di velocità di percorrenza, sia che si parli di mm che mancano a chiudere la gomma, sono sempre chiacchiere. Alla fine quando si impara a sentire le ruote, a captare in anticipo i segnali che arrivano dalle gomme e dalla ciclistica, a trovare lo stile più redditizio per noi e la nostra moto, allora si capisce quali sono i limiti della catena (intesa come insieme strada-moto-pilota). Finchè l'anello debole e' il pilota, ed e' il mio caso, qualsiasi curva diventa un problema, ma in realtà nel 99% dei casi l'unico ostacolo e' solo la paura e la sfiducia nelle mie capacità (o l'inesperienza). Quando l'anello pilota inizia a rafforzarsi, diventa importante capire e carpire tutto cio' che aiuta a riconoscere i limiti dell'anello moto e di tutti i suoi "anellini" (gomme-sospensioni-telaio ecc).
:specchio: :bong:
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: PIEGHE CON LA PEGASO FUN 2007

Messaggio da Peg81 »

ElCaimanDelPiave ha scritto:Sì, mi rendo conto che mi faccio dei pipponi megagalattici, ma e' più forte di me.

Intanto oggi mi sono fatto una decina di km sotto la pioggia e mi sono reso conto di guidare finalmente in modo decente e che ho imparato a sentire la moto in modo enormemente migliore di quanto non facessi qualche mese fa. Col bagnato si va piano, ma in realtà la moto non ha aderenza zero, e non e' necessario fare le curve a passo d'uomo come facevo io.

Tutto questo cosa vuol dire? Che le cifre in se', sia che si parli di velocità di percorrenza, sia che si parli di mm che mancano a chiudere la gomma, sono sempre chiacchiere. Alla fine quando si impara a sentire le ruote, a captare in anticipo i segnali che arrivano dalle gomme e dalla ciclistica, a trovare lo stile più redditizio per noi e la nostra moto, allora si capisce quali sono i limiti della catena (intesa come insieme strada-moto-pilota). Finchè l'anello debole e' il pilota, ed e' il mio caso, qualsiasi curva diventa un problema, ma in realtà nel 99% dei casi l'unico ostacolo e' solo la paura e la sfiducia nelle mie capacità (o l'inesperienza). Quando l'anello pilota inizia a rafforzarsi, diventa importante capire e carpire tutto cio' che aiuta a riconoscere i limiti dell'anello moto e di tutti i suoi "anellini" (gomme-sospensioni-telaio ecc).
:specchio: :bong:
lo sai che e' elcaiman io guido con il piacere di farlo e come dici tu e'la sicurezza che riesco ad avere con il mezzo! mi sento tutto uno con lei!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
carver
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1198
Iscritto il: sabato 17 maggio 2003, 1:54
Moto: RSV 1000R - Transalp 650
Località: Firenze
Contatta:

Re: PIEGHE CON LA PEGASO FUN 2007

Messaggio da carver »

"..........ma in realtà nel 99% dei casi l'unico ostacolo e' solo la paura e la sfiducia nelle mie capacità (o l'inesperienza......"

io la chiamerei saggezza! o furbizia!
.... : trovare il limite della tua peggy come ti rende piu' sicuro alle avversita' della strada?

piu' km fai e piu' impari a conoscere la tua moto.. ma di certo piegare in curva non ti mette nelle migliori condizioni per superare un eventuale pericolo...


io condivido la filosofia di peg81.. che va come si sente e x il piacere di farlo... l'esperienza ti portera' anche a sentire di piu' la moto e i suoi limti.. ma per questo non diventerai piu' bravo... ....

caiman, ovviamente e' il mio parere e non pretendo che tu la pensi come me...
voglio dire solo che se hai questo tipo ti velleità comprati una tuta ( che tra l'altro protegge meglio di qualsiasi giubbotto o pantalone in cordura) e fai qualche corso di guida ,magari in pista... dove impari a sentire la moto senza rischiare come nei passi di montagna... LA STRADA non e' il luogo dove fare le provine..
ciao
Immagine

http://www.bikepics.com/members/carver100
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: PIEGHE CON LA PEGASO FUN 2007

Messaggio da Peg81 »

fedro69 ha scritto: detto cio':
Peg81! sei 1 mostro! :o :clapclap: :ridi:

Detto da te mi lusinga molto sai! :oops: :oops: :oops:
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: PIEGHE CON LA PEGASO FUN 2007

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

carver ha scritto:"..........ma in realtà nel 99% dei casi l'unico ostacolo e' solo la paura e la sfiducia nelle mie capacità (o l'inesperienza......"

io la chiamerei saggezza! o furbizia!
.... : trovare il limite della tua peggy come ti rende piu' sicuro alle avversita' della strada?

piu' km fai e piu' impari a conoscere la tua moto.. ma di certo piegare in curva non ti mette nelle migliori condizioni per superare un eventuale pericolo...


io condivido la filosofia di peg81.. che va come si sente e x il piacere di farlo... l'esperienza ti portera' anche a sentire di piu' la moto e i suoi limti.. ma per questo non diventerai piu' bravo... ....

caiman, ovviamente e' il mio parere e non pretendo che tu la pensi come me...
voglio dire solo che se hai questo tipo ti velleità comprati una tuta ( che tra l'altro protegge meglio di qualsiasi giubbotto o pantalone in cordura) e fai qualche corso di guida ,magari in pista... dove impari a sentire la moto senza rischiare come nei passi di montagna... LA STRADA non e' il luogo dove fare le provine..
ciao
Carver, tu hai un'esperienza motociclistica molto consolidata, e guidi diversi tipi di moto. Vai in pista, insomma, sei sicuramente un buon manico. E si sente da come parli (scrivi). :wink:
Io invece sono, motociclisticamente parlando, un ragazzino che vuole fare esperienza. Per questo sto meditando da tempo di seguire un corso di guida sicura, il che comporta un investimento di denaro ingente, ma sicuramente giustificato.
Fare esperienze mettendo in pericolo me stesso e gli altri per strada è sbagliato, ma sono convinto che esista un modo per sapere fino a dove arrivare senza correre inutili rischi.
Quando ho iniziato ad usare l'auto ero un ragazzino anche anagraficamente, e ho fatto le mie cazxate, a volte rischiando più del dovuto. Poi, l'età e il buon senso mi hanno portato a sapere quando e' il caso di alzare il piede, o di tenermi pronto ad una manovra d'emergenza, ma per saper fare le manovre d'emergenza, in passato le ho provate, a volte accidentalmente.
Con la moto i rischi sono sicuramente maggiori, perchè un eventuale urto vedrebbe il mio corpo, e non la carrozzeria, coinvolto. Ed e' per questo che non oso nulla. Probabilmente non oserei nemmeno in pista. Non la chiami paura?
E' un po' come con le donne. Chi osa, rischia e si espone e' probabile che abbia più successo di chi si trattiene.

Vabbè, straparlo. :wink:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: PIEGHE CON LA PEGASO FUN 2007

Messaggio da fedro69 »

con le donne chi osa e rischia magari scopa 1 po' di +,
ma prende anche 1 razione di ceffoni e buche in proporzione! :ridi:

prova a fare cosi':
fai le tue cose con un margine nn solo x riparare eventuali errori, ma anche x spingere di + se fosse possibile ;-)
esempio:
nella maggioranza dei casi l'uscita di curva e' invisibile in entrata
xcui puoi
- entrare al massimo col rischio poi di dover frenare di brutto o xche' la curva e' meno regolare del previsto
o xche' Nonna Belarda passa con la spesa,
fuori dalle strisce ...sui sampietrini bagnati ...mentre 1 autobus prova ad evitarla occupando la tua corsia...
- entrare bene considerando quello che vedi e poi, visto il prosieguo, aprire e farti il "secondo tempo" con verve
capisci cosa intendo?
se sforzi hai nn solo poche riserve x evitare catastrofi, ti privi anche della possibilita' di aggiungerci qualcosa!

riguardati il post sulle traiettorie in curva e vedrai che il grosso vantaggio di entrare "largo" nn e' la sicurezza
-entita' quasi parafisica ormai- bensi' il fatto di vedere prima come prosegue la curva,
col risultato di poter pianificare -leggi aprire- prima ed uscire decisamente meglio... che spesso coincide con + veloce ;-)

di manici ce n'e' 1 manciata qui sul foro,
ma ti assicuro che senza rilassarti nn riuscirai mai neanche a sentirne i gas di scarico,
xche' se nn ti diverti nn voli:
e' lo spirito che guida con l'occhio, nn la ragione ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: PIEGHE CON LA PEGASO FUN 2007

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

fedro69 ha scritto:con le donne chi osa e rischia magari scopa 1 po' di +,
ma prende anche 1 razione di ceffoni e buche in proporzione! :ridi:
ESATTO!!!
Meglio avere rimorsi che rimpianti!!!!

8) 8) 8)
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: PIEGHE CON LA PEGASO FUN 2007

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

fedro69 ha scritto: prova a fare cosi':
fai le tue cose con un margine nn solo x riparare eventuali errori, ma anche x spingere di + se fosse possibile ;-)
esempio:
nella maggioranza dei casi l'uscita di curva e' invisibile in entrata
xcui puoi
- entrare al massimo col rischio poi di dover frenare di brutto o xche' la curva e' meno regolare del previsto
o xche' Nonna Belarda passa con la spesa,
fuori dalle strisce ...sui sampietrini bagnati ...mentre 1 autobus prova ad evitarla occupando la tua corsia...
- entrare bene considerando quello che vedi e poi, visto il prosieguo, aprire e farti il "secondo tempo" con verve
capisci cosa intendo?
se sforzi hai nn solo poche riserve x evitare catastrofi, ti privi anche della possibilita' di aggiungerci qualcosa!

riguardati il post sulle traiettorie in curva e vedrai che il grosso vantaggio di entrare "largo" nn e' la sicurezza
-entita' quasi parafisica ormai- bensi' il fatto di vedere prima come prosegue la curva,
col risultato di poter pianificare -leggi aprire- prima ed uscire decisamente meglio... che spesso coincide con + veloce ;-)

di manici ce n'e' 1 manciata qui sul foro,
ma ti assicuro che senza rilassarti nn riuscirai mai neanche a sentirne i gas di scarico,
xche' se nn ti diverti nn voli:
e' lo spirito che guida con l'occhio, nn la ragione ;-)
Ok! :wink:
L'approccio che sto adottando e' proprio quello che dici tu. Ho studiato e ristudiato la dispensa del "principe brutto", linkata proprio nella discussione che citi. E recita gli stessi consigli che mi stai dando. E che sto cercando sempre di applicare.
Il fatto e' che sono impaziente. Vorrei saper già guidare bene, ma e' solo un anno che sto su due ruote, e' già tanto che non sia ancora caduto. :D
Mi rendo conto che più uso la moto e più imparo ad usarla, nessuno "nasce imparato"... :wink:
Ma si sa, le chiacchiere da bar (e da forum :lol: :lol: ) e le riviste, creano dei miti che si vorrebbe imitare (e non parlo di Valentino o di Spies), ma alla fine e' meglio avere pazienza.

Guardare la strada con la testa e guidare col cuore... :o
carver
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1198
Iscritto il: sabato 17 maggio 2003, 1:54
Moto: RSV 1000R - Transalp 650
Località: Firenze
Contatta:

Re: PIEGHE CON LA PEGASO FUN 2007

Messaggio da carver »

ElCaimanDelPiave ha scritto:
carver ha scritto:"..........ma in realtà nel 99% dei casi l'unico ostacolo e' solo la paura e la sfiducia nelle mie capacità (o l'inesperienza......"

io la chiamerei saggezza! o furbizia!
.... : trovare il limite della tua peggy come ti rende piu' sicuro alle avversita' della strada?

piu' km fai e piu' impari a conoscere la tua moto.. ma di certo piegare in curva non ti mette nelle migliori condizioni per superare un eventuale pericolo...


io condivido la filosofia di peg81.. che va come si sente e x il piacere di farlo... l'esperienza ti portera' anche a sentire di piu' la moto e i suoi limti.. ma per questo non diventerai piu' bravo... ....

caiman, ovviamente e' il mio parere e non pretendo che tu la pensi come me...
voglio dire solo che se hai questo tipo ti velleità comprati una tuta ( che tra l'altro protegge meglio di qualsiasi giubbotto o pantalone in cordura) e fai qualche corso di guida ,magari in pista... dove impari a sentire la moto senza rischiare come nei passi di montagna... LA STRADA non e' il luogo dove fare le provine..
ciao
Carver, tu hai un'esperienza motociclistica molto consolidata, e guidi diversi tipi di moto. Vai in pista, insomma, sei sicuramente un buon manico. E si sente da come parli (scrivi). :wink:
Io invece sono, motociclisticamente parlando, un ragazzino che vuole fare esperienza. Per questo sto meditando da tempo di seguire un corso di guida sicura, il che comporta un investimento di denaro ingente, ma sicuramente giustificato.
Fare esperienze mettendo in pericolo me stesso e gli altri per strada è sbagliato, ma sono convinto che esista un modo per sapere fino a dove arrivare senza correre inutili rischi.
Quando ho iniziato ad usare l'auto ero un ragazzino anche anagraficamente, e ho fatto le mie cazxate, a volte rischiando più del dovuto. Poi, l'età e il buon senso mi hanno portato a sapere quando e' il caso di alzare il piede, o di tenermi pronto ad una manovra d'emergenza, ma per saper fare le manovre d'emergenza, in passato le ho provate, a volte accidentalmente.
Con la moto i rischi sono sicuramente maggiori, perchè un eventuale urto vedrebbe il mio corpo, e non la carrozzeria, coinvolto. Ed e' per questo che non oso nulla. Probabilmente non oserei nemmeno in pista. Non la chiami paura?
E' un po' come con le donne. Chi osa, rischia e si espone e' probabile che abbia più successo di chi si trattiene.

Vabbè, straparlo. :wink:
Ma quale manico!!! Non diciamo cavolate.... : vado in pista perche' mi piace poter dare piu' gas senza correre i rischi che ci sono per strada.. ma anche li' ce ne sono! Se porto ossa e moto a casa ho gia raggiunto il mio divertimento!
Piuttosto sono uno che lavora al pronto soccorso e ne vedo di tutti i colori!
ora basta pero' che non posso essere io quello che elargisce consigli.... ma mi raccomando fai a modo! ;)

ps fedro sei il n°1! condivido abbestia...
ciao!
Immagine

http://www.bikepics.com/members/carver100
Rispondi

Torna a “PEGASO-STRADA-FUN-FACTORY”