ElCaimanDelPiave ha scritto:fedro69 ha scritto:
comincia ad "attaccarti" a tutti quelli che ti sembrano bravi quando li incontri:
s'impara 1 cifra a seguire 1 bravo....quando ci si riesce!

Questo non mi mette al sicuro da alcun rischio però.
Se il mio inconsapevole mentore è anche uno scavezzacolli a seguirlo vado incontro a dispiaceri...
E poi, e qui ritorna sempre la domanda iniziale, alla quale nessuno sa, vuole, riesce a dare risposta, come posso sapere se la moto del tipo bravo che sto seguendo non fili liscio in qualche curva e invece la mia mi sfugga da sotto il culo alla stessa velocità nella stessa curva?
E' per questo che voglio sapere quando e come si possono riconoscere i segni della moto che ci avverte che sta arrivando il suo limite.
Si dice cha il PS dia segnali molto chiari prima del suo limite, ma come si riconoscono?
Ho fatto più di 20k km con la PS.
I limiti di cui parli credo si riferiscano ai segnali che ricevi prima di stenderti.
Se ho interpretato bene, la PS è molto comunicativa.
Sebbene sia una "PIPPA" (non la moto) mi è capitato di sentirla "andar via"
sia davanti che dietro ma, quando è successo, l'ho avvertito con anticipo
tale da non rischiare la "sdraiata". Ad onore del vero non ho mai strusciato le pedane.
Quoto quanto detto da Fedro. Se segui qualcuno che sa andare in moto,magari
con mezzi simili alla PS, impari molto (a me è successo con Quarta Piena e con gli altri Toscanacci) senza rischiare di roperti il collo !!!! IMHO.
