Raga ciao a tutti...mi sono appena iscritto e volevo dirvi che l'ho comprata io da chimoto...alla fine con cupolino l'ho pagata 5300 e me la sono portata a casa in quattro giorni. Oggi che è mercoledi (la moto l'HO portata a casa sabato) ho già fatto 400 km di cui 267 per il ritorno da milano a casetta a bologna!
Me la sto già godendo abbestia...è una meraviglia sta moto.
Grande black! mi raccomando il rodaggio (il tuo intendo)
SR 50 LC Biaggi Replica'96 - PegasoStrada '05 SunsetRed - Moto Guzzi V50III '82 - Fiat 500L'70 ..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente..I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015
be credo di fare un buon lavoro nn superando mai il limite dei 5000 se nn in qualche sorpasso e dandogli qualche tiratina fino al limitatore ogni tanto...credo di nn essere ancora arrivato a metà corsa del gas...anche se un paio di spurgate in seconda e e terza gliele ho date!
a a proposito...son già rimasto a piedi una volta per quel cacchio di indicatore...nn avevo fatto caso hai km e ad un certo punto l'altra sera s'è messa a borbottare e infine si è spenta..proprio mentre la battezzavo peggy twenty one! ho detto" ecco s'è offesa è mi ha mollato all'istante" e invece con un paio di calcoli mi accorgo che avevo fato 315 bei kmtrini con un solo pieno...alchè mi sono tranquillizzato e l'ho spinta sorridendo fino dal benzaro...unica pecca l'indicatore faceva due tacche!
al secondo pieno il sopracitato ha segnato bene il livello ora stiamo a vedere se all'arrivo alle fatidiche mi frega di nuovo....
In questo caso però a sto giro sono organizzato, ho messo il trip 1 in modo da contare i metri! sperem!
eee, bella domanda...
Quello che c'è da capire è se i benefici di una eventuale versione euro 3 siano tali da abissare 2000 euro di differenza tra il prezzo di listino e i prezzi che stanno facendo ora alcuni...
Che poi, quali sono i vantaggi?
Io vedo un molto probabile maggior valore dell'usato e un improbabile risparmio sul bollo, peraltro poca roba...
Poi, in generale, ho notato che più andiamo verso il motore pulito, più i motori perdono anima....(e danno problemi)
Fosse per me, ci vedrei bene un carburatore sotto la mia pegaso...
Comunque, tornando alla tua domanda, secondo me, comprala subitooooooo!!!!!
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
ma anche di brutto prendila...che aspetti..al limite se sei dubbioso sull'euro 3..alla bisogna credo che in futuro si potrà aggiornare con chissà quale fregata tecnologica..puà...per me sono tutte manovre economiche cmq...sarà mai possibile che dal no euro di neanche 5 anni fa siamo arrivati che si compra una moto e dopo un mese fra un po nn ci puoi più girare? roba da matti...l'anno prossimo magri usciranno le euro quattro..hhuuhhu..quante boiate..cmq quoto in pieno kenny
in pratica avete fatto tutti il mio stesso ragionamento!! a voglia a pagare qualche euro in più di bollo con quello che risparmi ora!!
ma poi sto Euro 3 è probabile che lo faranno o è solo una nostra convinzione??
io sono strafelice di averla pagata 2000 euri di meno
piuttosto... sabato è il grande giorno... purtroppo è andata un po' per le lunghe visto che il contratto ce lo siamo spedito per posta e naturalmente le poste italiane ci hanno messo del loro...
ma finalmente l'attesa è quasi terminata!! sabato mattina me la consegnano!! a casa!!
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
3grande sono contento per te...ho notato una cosa regaz...ieri dopo aver letto un post sulla pressione delle gomme adeguata, riguardo a quel problema della crepa che si forma sull'anteriore se la si tiene troppo bassa, sono andagto dal benzaro è ho fatto un test...con mia somma meraviglia la pressione era nn quella da libretto ma quella consigliata nei forum ossia 2.2 2.5...ci tengo a precisare che è uscita così dal conce! una botta di cul o hanno fatto aggiornamenti in casa aprilia?
a voi la palla! dite la vostra...
Da mesi ormai le officine hanno ricevuto queste istruzioni da mamma Aprilia...
Siamo noi consumatori che veniamo tenuti all'oscuro
D'altro canto facessero un comunicato ufficiale, sarebbe un'ammissione di colpa, con conseguente obbligo di cambio del copertone in garanzia
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
Netspin: ma quanti km hai sulla catena?
7/8000? smanettando?
Ed il pignone? tutti i denti aposto o si sono consumati?
forse ti conviene metterti l'anima in pace e prenderne di nuovi:
Le gomme si consumano, la benza evapora e le catene si smollano...
Tuttapposto, o no?
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
Ciao fedro,
il mio motoveicolo ha 9.500 km percorsi sempre con moderazione.
Non mi ritengo uno smanettone, tantomeno un manico da paura o un incosciente.
Sono molto scrupoloso nella manutenzione e ho fatto anche un tagliando extra a circa 6.000 km per ulteriore sostituzione olio, filtro olio e controllo catena.
E' vero quel che dici: tutto si consuma, tuttavia le crepe sulle spalle di un pneumatico anteriore (sempre controllato anche la pressione e portata a 2.2 bar) non sono usura!
Una catena che ha un eccessivo gioco trasversale, non è "smollata".
La catena smollata prende gioco in senso longitudinale, se non correttamente tesa.
La mia, e quella di altri utenti, invece interferisce col copertone postetiore, danneggiandolo!
E questo NON è dovuto a semplice usura.
In fondo sono solo 9.500 km, che ripeto, sono stati sempre percorsi con "pacatezzza" (direbbe Prodi), non con strattoni, tiratoni e scalate dalla 5^ in 1^!!!!
Suvvia, ammettiamolo... o meglio: lo ammettano...
C'è qualcosa che non va...
- Non argomentare mai con un asino: ti fa scendere al suo stesso livello, ma ti batte x esperienza!