Pagina 1 di 2
Modifica valore co
Inviato: venerdì 13 luglio 2007, 12:33
da pegarx
Ragazzi come lo si modifica il valore di co?!ci vuole un codice o cosa!?non trovo niente sul libretto su dove andare e cosa fare..!devo modificarlo in quanto ho messo e lo scarico e faccio delle fiamme assurde e dei botti paurosi.
Inviato: venerdì 13 luglio 2007, 12:56
da pegarx
ok fatto..codice 25973...avevo impostato dalla casa il valore -4.non è troppo poco?!boo!forse perche è euro 3?!
co
Inviato: venerdì 13 luglio 2007, 15:33
da steps
In realtà sembra che non esista un valore definito per il CO che vada bene a tutti; dalla casa le euro2, come la mia, uscivano con un CO impostato +/- tra il 19 ed il 21.
L'unico sistema per trovare il valore esatto è misurare con una sonda i gas di scarico, altrimenti verificare, a motore caldo, che la candela non sia nè nero carbone nè bianco latte, ma una via di mezzo

Inviato: sabato 14 luglio 2007, 8:08
da fedro69
la sonda xo' prima dei terminali, senno' la lettura e' sballata...
Inviato: sabato 25 agosto 2007, 15:11
da SSpegasoSS
ma voi a quanto avete il co? e ora che si abbassano le temperature lo modificate e a quanto?
Inviato: sabato 25 agosto 2007, 17:01
da fedro69
io giro da maggio/giugno a 9...
Inviato: domenica 26 agosto 2007, 10:58
da SSpegasoSS
e d'nverno?
Inviato: domenica 26 agosto 2007, 12:15
da fedro69
vedro' quando comincera' a singhiozzare
quello passato che e' stato abbastanza mite era a 19, quello prima (decisamente rigido) a 21...
Inviato: lunedì 8 ottobre 2007, 13:17
da allerona biker
ragà è possibile che il valore della mia peggy è -128?!?
me pare tanto strano....
Ma va misurato a freddo?? perche ieri ho fatto un giro, quando sono rientrato a casa ho voluto guardare a quanto fosse, visto che avevo letto il post qualche giorno prima....
sono entrato sul menu diagnostica ho girato la chiave e ho riacceso come diceva sul quadro e mi è apparso il valore 128!!
MA è possibile?!? e poi come si cambia questovalore???
Inviato: lunedì 8 ottobre 2007, 13:41
da fedro69
Devi aspettare ca. 30 secondi prima di leggere il valore impostato...
Quando poi arriva il valore, col "Joystick" lo puoi variare come + credi.
Inviato: lunedì 8 ottobre 2007, 14:39
da paolo75
io dovrei averlo a 16 se non ricordo male......
ma mi sa che devo modificarlo....fedro una volta avevi scritto di abbassarlo o alzarlo col freddo?
Inviato: lunedì 8 ottobre 2007, 14:44
da allerona biker
Devi aspettare ca. 30 secondi prima di leggere il valore impostato
si ma a motore fredddo o a caldo??
grazie Fè, hai la mia stima massima!!!
Inviato: lunedì 8 ottobre 2007, 14:57
da fedro69
x il CO e' indifferente la temp del Motore:
e' solo la base su cui l'iniezione applica le sue tabelle...
1 valore che definisce se la miscela aria/benza sia generalmente + magra o + grassa, nulla +.
Io quando inizia a fare freddo-freddo(sotto i +5 gradi) lo alzo, x ingrassare,
ma da 1 lato entro certi limiti e' la centralina che ingrassa o smagrisce a secondo della temp dell'aria,
dall'altro dipende anche dallo stato del filtro dell'aria:
il mio con 21k km sul groppone comincia ad essere un po' intruppato cosi' che posso regolare il CO parecchio + magro che nn l'anno scorso;
presto xo' mi faccio il tagliando e li' dovro' vedere di ri-regolarlo...
Inviato: lunedì 8 ottobre 2007, 15:10
da allerona biker
tanks
Regolazione CO
Inviato: lunedì 31 marzo 2008, 19:07
da Cuaddu
presto xo' mi faccio il tagliando e li' dovro' vedere di ri-regolarlo...
Confermo!! Ero riuscito a trovare un equilibrio a +40, dopo il tagliando sono dovuto scendere (a tentativi) a -40 per non avere strattoni ai vari giri ed abassare il minimo. Che razza di tagliando!