Pagina 1 di 2
consigliatemi un po'
Inviato: lunedì 21 gennaio 2008, 10:13
da gattobastardo
...raga, chi mi sà dare info sulla pegaso strada?
...tagliandi, manutenzioni particolari, erogazione motore, difetti congeniti ecc?
...moto del 08/2005 con 20000Km a 4400€ trattabili con le borse laterali aprilia, è un buon affare? la moto sembra in ordine esteticamente.

Inviato: lunedì 21 gennaio 2008, 10:38
da fedro69

quant'e' bello tutto pulito!
Se ha gia' fatto l'ispezione/tagliando dei 20k km e' buono
Difetti congeniti:
- manubrio minimamente storto su MY 05
- TPS del corpo farfallato originale con difetto su alcuni modelli MY 05:
richiamo Aprilia l'anno scorso (da controllare se effettuato il cambio...)
- alcuni modelli hanno la catena che, x ragioni ancora ignote, sgranocchia il copertone

:
buttaci 1 occhio che se il prblm fosse presente lo vedi subito
- rende
dipendenti gia' dopo 100 km
(ma almeno l'assuefazione nn subentra: ogni km e' 1 trip!)
Inviato: lunedì 21 gennaio 2008, 10:52
da gattobastardo
Quali sono le operazioni da effettuare al tagliando dei 20000???
Inviato: lunedì 21 gennaio 2008, 11:01
da fedro69
Cambio dell'olio motore (+ filtro)
Cambio dell'olio dei freni
Cambio olio forcella
candela (l'elenco senno' Keny mi bacchetta!

)
controllo di catena/corona/pignone
controllo cuscinetti
controllo/regolazione valvole del motore...
QUI puoi scaricare il manuale dell'utente e farti 1 idea:Pag 55 e 56
Inviato: lunedì 21 gennaio 2008, 14:42
da gattobastardo
Grazie mille, molto gentile

Inviato: lunedì 21 gennaio 2008, 14:46
da fedro69
8)
to serve and protect
...

Inviato: lunedì 21 gennaio 2008, 14:49
da Vhack
..e aggiungerei controllata alle viti del blocchetto di accensione.. io ne ho perso già una

Secondo me è tenuta veramente bene..
Inviato: lunedì 21 gennaio 2008, 17:19
da Matteo.ing
Davvero bella! Considera che io a giugno l'ho presa usata con 4400 km a 4000 €... ma senza optional (solo portapacchi).
Da chi la compri? Concessionario o privato?
Un'altra cosa per la manutenzione: dopo ogni giro lungo, oppure ogni tot km (ad es ogni 500 km) controlla il serraggio di tutte le viti esterne (carterino paracatena, cruscotto, cavalletto, fianchetti di plastica, cupolino): le microvibrazioni del motore non danno fastidio mentre guidi, ma tendono a svitare le viti comunque
Inviato: lunedì 21 gennaio 2008, 17:50
da fedro69
Ma che viti c'hai?
mai dovuto stringerne 1 che nn avessi prima allentato io... in 23k km...
C'hai il PS alcolizzato che c'ha i tremiti?

Inviato: lunedì 21 gennaio 2008, 17:59
da kenny
A me si allenta spesso il cavalleto. Per il resto tutto ok.
Per la moto da te indicata, se consegnata tagliandata, il prezzo è giusto.
Inviato: lunedì 21 gennaio 2008, 18:00
da Matteo.ing
So 'na se..ppia! Nei primi mille km ne ho perse due: una del paracetena e una di un fianchetto... Quindi gli dò sempre una controllata, e qualcuna è sempre lente.
A quelle "recidive" ci ho aggiunto quella sorta di rondella a molla antisvitamento.
Forse dovrei portar la moto in un centro di recupero

Inviato: lunedì 21 gennaio 2008, 18:06
da kenny
Prova con la Loctite.

Cristalliza, e quando devi smontare, non da troppi problemi.
Inviato: lunedì 21 gennaio 2008, 18:13
da Matteo.ing
Non ci avevo pensato...Grazie sua polverosità reale!

Inviato: lunedì 21 gennaio 2008, 18:16
da fedro69
Inviato: martedì 22 gennaio 2008, 1:19
da kenny