Pagina 1 di 4

Parere spassionato su Pegaso Factory (o Strada)

Inviato: lunedì 7 aprile 2008, 11:00
da Factory08
Ciao a tutti, mi sono appena registrato.
Sto seriamente valutando l'acquisto di un Pegaso Factory (Per il momento ho un Pegaso i.e. 01)
A tutti i possessori di questo modello (compreso il Fun) chiederei un parere spassionato e sincero sulla moto: ne ho lette di belle e di meno belle....elencatemi pregi e difetti della "bimba" :wink:

A chi ha posseduto anche un Pegaso pre 05, chiederei un raffronto tra i due mezzi 8)

Grazie a tutti per le risposte.

Inviato: lunedì 7 aprile 2008, 12:11
da Gix63
io ho pegaso i.e. fun acquistata nuova nel maggio 2007 . Problemi particolari letti nei vari topic non ne ho mai avuti , almeno fino ad ora :sgrat: . Se già utilizzi una pagaso sinceramente non so dirti quali differenze ci sono a parte alcuni componenti diversi che monta la factory.

Inviato: lunedì 7 aprile 2008, 12:24
da fedro69
Pregi:
1- e' bello
2- grossa capacita' di carico
3- buona ciclistica
4- buona ergonomia
5- agile nnstante i pesi
6- versatile: sia da solo "sportivo" che in coppia "turistico"
7- facile da portare con buone riserve sportive
8- buona dotazione di base, lavorazione, montaggio e finish

Difetti:
1- difficolta' ad ottenere ricambi
2- poca offerta di aftermarkt
3- sospensioni e geometria buone, ma turistiche:
morbide con distribuzione dei pesi sul posteriore
4- pesante x 1 uso molto sportivo
5- nnstante la grande superficie riflettente luce un po' deludente

io dopo quasi 24k km in 2,5 anni guidato sempre lo riprenderei subito se nn considero che le nuove colorazioni nn mi piacciono ;-)

Inviato: lunedì 7 aprile 2008, 12:50
da Factory08
Ecco, Fedro ha capito esattamente ciò che chiedevo :wink:
D'altro canto sei stato un dei pochissimi a rispondermi anche "di là" :D
Grazie bello 8)

Inviato: lunedì 7 aprile 2008, 13:01
da motoragioniere
Ciao Factory 08, Sono daccordo con Fedro su quasi tutto tranne che:
4- pesante x 1 uso molto sportivo.
Non sono daccordo in quanto sono andato in pista, e dopo una giornata di girare non ho avuto grossi problemi, ed ero l'unico con una moto non Espressamente sportiva. Cmq ho dato del filo da torcere a CRF450, Yamaha YZF450 Ktm ecc.
Puoi vedere le foto nel forum PEGASO STRADA IN PISTA.

Inviato: lunedì 7 aprile 2008, 13:10
da fedro69
su strada, nei cambi veloci di curva o in accellerata dopo un tornante i kili li senti, purtroppo, tutti-tutti...
e se gli altri hanno 1 Husky e 1 KTM li vedi trasformati in decine di metri... :-(
ma e' 1 situazione alquanto estrema ;-)
nella maggiorparte dei casi la testa del gruppo appartiene quasi di diritto, e senza neanche faticare troppo, al PS :-)

Inviato: lunedì 7 aprile 2008, 13:12
da Factory08
motoragioniere ha scritto:Ciao Factory 08, Sono daccordo con Fedro su quasi tutto tranne che:
4- pesante x 1 uso molto sportivo.
Non sono daccordo in quanto sono andato in pista, e dopo una giornata di girare non ho avuto grossi problemi, ed ero l'unico con una moto non Espressamente sportiva. Cmq ho dato del filo da torcere a CRF450, Yamaha YZF450 Ktm ecc.
Puoi vedere le foto nel forum PEGASO STRADA IN PISTA.
Un grazie anche a te per il parere :wink:

Inviato: lunedì 7 aprile 2008, 14:03
da Redert
Ciao Factory, io per molto tempo ho posseduto una cube del 97 la quale mi ha portato ovunque e con pohissimi problemi.

Le differenze che ho notato subito sono state la "scomodità" nella guida per quanto riguarda i lunghe distanze:
la pegaso cube era molto ma molto più comoda quando viaggiavamo in 2

I problemi che ho avuto in pochi mesi con la pegaso strada sono stati allucinanti rispetto ai pochi che ho avuto con la cube.
Tra l'altro la peg strada l'ho comprata nuova mentre la cube era usata.
Dopo 12000 km avevo la frizione che faceva cose strane (sembrava si allentasse la cordina) e poi è uscito fuori che era un difetto di un registro che corrode poco a poco la cordina. Difatti sono rimasto a piedi con la cordina rotta. Quando ho telefonato al conce mi ha detto che non sapevano niente di tale difetto.

Per non parlare della catena che sgranocchia la gomma posteriore poco a poco (e da quanto ho capito ancora non ci sono soluzioni).

Per finire ti direi che sono soddisfatto della guidabilità (telaio e motore) della moto, ma mi manca tanto il mio buon vecchio cube.

Lamp

Inviato: lunedì 7 aprile 2008, 14:34
da stefanoboa
motoragioniere ha scritto:Ciao Factory 08, Sono daccordo con Fedro su quasi tutto tranne che:
4- pesante x 1 uso molto sportivo.
Non sono daccordo in quanto sono andato in pista, e dopo una giornata di girare non ho avuto grossi problemi, ed ero l'unico con una moto non Espressamente sportiva. Cmq ho dato del filo da torcere a CRF450, Yamaha YZF450 Ktm ecc.
Puoi vedere le foto nel forum PEGASO STRADA IN PISTA.
fedro69 ha scritto:su strada, nei cambi veloci di curva o in accellerata dopo un tornante i kili li senti, purtroppo, tutti-tutti...
e se gli altri hanno 1 Husky e 1 KTM li vedi trasformati in decine di metri... :-(
ma e' 1 situazione alquanto estrema ;-)
nella maggiorparte dei casi la testa del gruppo appartiene quasi di diritto, e senza neanche faticare troppo, al PS :-)
secondo me avete ragione tutti e due sul peso...
ecco perchè secondo me la Pegaso Strada offre un OTTIMO COMPROMESSO SUL PESO IN RELAZIONE AI COMFORT CHE OFFRE...

sui tornanti di montagna potresti vedere un Husky accellerare un po più in fretta di te per via del peso ridotto, ma poi lo vedresti anche fermarsi prima perchè:
- è rimasto a secco per il serbatoio più piccolo
- gli prude il culo perchè la sella è moooolto più scomoda

poi...
- non ha uno straccio di portaoggetti
- immaginatelo tu un SM col bauletto :o
- hai mai visto una Husky o un Ktm SM in autostrada?

va beh... riassumendo il pregio più grosso della PS è la VERSATILITA'

quindi se pensi di farci almeno un po' di turismo (visto che vieni da una Cube) è ottima come pure per divertirsi tra i tornanti...

è una via di mezzo tra la vecchia Pegaso e una Motard cittadina..
i cavalli bastano... insomma s'è capito che sono innamorato della PS no?!? :giullare:

Inviato: lunedì 7 aprile 2008, 15:44
da Factory08
Redert ha scritto:Ciao Factory, io per molto tempo ho posseduto una cube del 97 la quale mi ha portato ovunque e con pohissimi problemi.

Le differenze che ho notato subito sono state la "scomodità" nella guida per quanto riguarda i lunghe distanze:
la pegaso cube era molto ma molto più comoda quando viaggiavamo in 2

I problemi che ho avuto in pochi mesi con la pegaso strada sono stati allucinanti rispetto ai pochi che ho avuto con la cube.
Tra l'altro la peg strada l'ho comprata nuova mentre la cube era usata.
Dopo 12000 km avevo la frizione che faceva cose strane (sembrava si allentasse la cordina) e poi è uscito fuori che era un difetto di un registro che corrode poco a poco la cordina. Difatti sono rimasto a piedi con la cordina rotta. Quando ho telefonato al conce mi ha detto che non sapevano niente di tale difetto.

Per non parlare della catena che sgranocchia la gomma posteriore poco a poco (e da quanto ho capito ancora non ci sono soluzioni).

Per finire ti direi che sono soddisfatto della guidabilità (telaio e motore) della moto, ma mi manca tanto il mio buon vecchio cube.

Lamp
Ohi ohi, una voce fuori dal coro dei soddisfatti...speravo di non sentirla :cry:
Dici che i problemi che hai elencato sono ancora "attuali" sul modello '08? Pensavo li avessero già risolti nel 2006 :roll:
Cmq grazie per il tuo parere.

Inviato: lunedì 7 aprile 2008, 15:55
da Redert
Per risolvere il problema della cordina della frizione basta sostituire la vite di regolazione...Onestamente penso che le nuove escano gia' senza il difetto...o almeno spero.

Ma per quanto riguarda la catena "mangiereccia" non so' se sui nuovi modelli abbiamo risolto :roll:

Qualcuno conosce la soluzione???

Dimenticavo poi della condensa che si forma all'intermo del quadro...ma per me quello non è un grosso problema, sperando che con il tempo l'umidità non danneggi i circuiti o i led.

Inviato: lunedì 7 aprile 2008, 16:10
da fedro69
e' il solito problema di fondo:
i difetti sono pochi e/o piccoli, ma il fatto di doverli affrontare da solo li ingigantisce :-?
quello della frizione era quasi 1 scherzo, tanto x dire ma anch'io c'ho rimesso 2 cordoli prima che 1 anima pia publicasse sul Foro la circolare di Aprilia...
Sulla catena mangiagomme:
io, come molti, il prblm nn ce l'ho, altri si:
abbiamo ragionato a lungo su dove possa risiedere, senza apparente risultato...
la mia teoria e' 1 errore di produzione su singoli esemplari
(stavo giusto pensando che forse e' il forcellone ad essere male allineato...)
ma cmq nn 1 difetto strutturale del modello, come il cardano della prima serie di GS1200, o di linee di produzione, come il sensore TPS sul ns...
NN voglio minimizzare i "dolori" di Redert, solo relativizzare la dimensione dei difetti ;-)
Gli altri problemi del PS li puoi leggere qui e vedrai che sono praticamente tutti risolti :-)
Ma se vuoi 1 mono x tutti i giorni che xo' al finesettimana ti levi anche un paio di soddisfazioni, altri nn ce n'e':
ne' dall'Austria, ne' dalla Germania e sicuramente nn dal Giappone!

Inviato: lunedì 7 aprile 2008, 16:23
da Factory08
Redert ha scritto:Per risolvere il problema della cordina della frizione basta sostituire la vite di regolazione...Onestamente penso che le nuove escano gia' senza il difetto...o almeno spero.

Ma per quanto riguarda la catena "mangiereccia" non so' se sui nuovi modelli abbiamo risolto :roll:

Qualcuno conosce la soluzione???

Dimenticavo poi della condensa che si forma all'intermo del quadro...ma per me quello non è un grosso problema, sperando che con il tempo l'umidità non danneggi i circuiti o i led.
Azz..il difetto della catena l'avevo letto ed è quello più "preoccupante", insieme ai vuoti di erogazione. Spero proprio che l'abbiano messa a posto, nella versione 08, come fecero con il manubrio storto e lo sportellino del vano carburante :roll:

Io, cmq, con il Pegaso i.e. non sono stato così fortunato: l'ho presa usata come te ed in meno di due anni ho dovuto cambiare ruota libera, cuscinetto ed alberino frizione, sonda benzina..il tutto per la modica cifra di circa 800 € :evil:

Inviato: lunedì 7 aprile 2008, 16:30
da stefanoboa
fedro69 ha scritto:e' il solito problema di fondo:
i difetti sono pochi e/o piccoli, ma il fatto di doverli affrontare da solo li ingigantisce :-?
quello della frizione era quasi 1 scherzo, tanto x dire ma anch'io c'ho rimesso 2 cordoli prima che 1 anima pia publicasse sul Foro la circolare di Aprilia...
Sulla catena mangiagomme:
io, come molti, il prblm nn ce l'ho, altri si:
abbiamo ragionato a lungo su dove possa risiedere, senza apparente risultato...
la mia teoria e' 1 errore di produzione su singoli esemplari
(stavo giusto pensando che forse e' il forcellone ad essere male allineato...)
ma cmq nn 1 difetto strutturale del modello, come il cardano della prima serie di GS1200, o di linee di produzione, come il sensore TPS sul ns...
NN voglio minimizzare i "dolori" di Redert, solo relativizzare la dimensione dei difetti ;-)
Gli altri problemi del PS li puoi leggere qui e vedrai che sono praticamente tutti risolti :-)
Ma se vuoi 1 mono x tutti i giorni che xo' al finesettimana ti levi anche un paio di soddisfazioni, altri nn ce n'e':
ne' dall'Austria, ne' dalla Germania e sicuramente nn dal Giappone!
stavo scrivendo praticamente le stesse cose.. poi m'è arrivata la notifica del tuo messaggio e ho cancellato...
non fa una piega...

per il discorso sulle gomme smangiucchiate io invece penso che dipende dalla velocità a cui si guida più spesso, unita alla catena di serie non proprio adatta alle sollecitazioni di un mono, e al settaggio delle sospensioni.
questo perchè non ho mai avuto il problema se non per un giorno che ho provato a smollare un po' il precarico del mono e ho macinato diversi km a velocità decisamente sostenuta... solo in questa occasione ho notato segni di grasso sulla gomma, poi ho rimesso tutto come prima e i segni sono spariti...
però resta solo una mia teoria... :wink:

Inviato: lunedì 7 aprile 2008, 16:40
da Factory08
fedro69 ha scritto:e' il solito problema di fondo:
i difetti sono pochi e/o piccoli, ma il fatto di doverli affrontare da solo li ingigantisce :-?
quello della frizione era quasi 1 scherzo, tanto x dire ma anch'io c'ho rimesso 2 cordoli prima che 1 anima pia publicasse sul Foro la circolare di Aprilia...
Sulla catena mangiagomme:
io, come molti, il prblm nn ce l'ho, altri si:
abbiamo ragionato a lungo su dove possa risiedere, senza apparente risultato...
la mia teoria e' 1 errore di produzione su singoli esemplari
(stavo giusto pensando che forse e' il forcellone ad essere male allineato...)
ma cmq nn 1 difetto strutturale del modello, come il cardano della prima serie di GS1200, o di linee di produzione, come il sensore TPS sul ns...
NN voglio minimizzare i "dolori" di Redert, solo relativizzare la dimensione dei difetti ;-)
Gli altri problemi del PS li puoi leggere qui e vedrai che sono praticamente tutti risolti :-)
Uhm, le tue parole mi rincuorano davvero...speriamo di non incappare nel modello sfortunato :wink: