Pagina 1 di 1
prima volta con un monocilindrico
Inviato: giovedì 29 maggio 2008, 16:45
da loco79
ciao
appena registrato .... e presentato nell'apposita sezione!
volevo gia' chiedervi aiuto per una cosina ....
domani ritiro la pegaso strada e volevo un vostro parere sul mezzo!
ho sempre guidato bolidi da 100 cv e oltre ma dopo un anno sabbatico sono tornato alle due ruote e dato che ora uso la moto x andare anche al lavoro ( in centro a milano ) ho optato per la Peggy.
unico dilemma ... l'ho provata prima di comprarla e ovviamente per me le vibrazioni date dal mono sono un po' una novita'!
ci si fa l'abitudine? speo di non avere comprato un trattore!

Inviato: giovedì 29 maggio 2008, 16:47
da Matteo.ing
Sì, l'abitudine ce la fai e velocemente, perchè poi ti concentri solo sul divertimento che ti dà questa moto!

Inviato: giovedì 29 maggio 2008, 16:57
da fedro69
1- Congratulazioni x l'acquisto e le buone maniere!
2- ci si abitua se ti piacciono
mi spiego:
le vibrazioni le hai su qualsiasi moto a seconda del NrGiri e della costruzione,
sono una delle caratteristiche di quel modello
e se entri in sintonia nn sono + vibrazioni meccaniche bensi' pulsazioni,
1 delle espresisoni del carattere della
tua moto...
se invece dovesse mancare la sintonia resteranno sempre fonte di sconforto
e saranno 1 delle ragioni x cui cambierai moto...
Tu ricordati che rispetto ai 4 cilindri (xche' suppongo siano state queste le tue altre moto) sul mono la potenza e la forza ce le hai ai regimi medio/bassi
e xcio' nn serve "tirargli il collo", anzi:
cambia appena puoi, tienilo sui giri medii -dove se scende risale in fretta e se ne hai bisogno "esplode"- ed andrai mooolto + forte che nn con 100 cv a 10000 rpm
P.S.
Si:
e' 1 trattorino
ed ha il suo fascino proprio in cio

Inviato: giovedì 29 maggio 2008, 17:06
da loco79
grazie mille fedro!
prima di registrarmi ho letto molto nel forum e tu sembri proprio essere l'esperto della compagnia!
grazie dei consigli, ne faro' sicuramente tesoro!
la pegaso strada mi è sempre piaciuta e sono certo diventera' un'ottima compagna di avventure!
ps: come supponevi ho avuto 4 cilindri, l'ultima è stata la cbr 600 rr.
Inviato: giovedì 29 maggio 2008, 18:12
da Gix63
Io sono risalito in moto dopo tanti anni , e comunque è il mio primo mono , la peggy va molto bene . devi abituarti al fatto che il mono è + brutale di un 4 cilindri però è divertente. le vibrazioni sono contenute l'unica cosa le gomme non danno molta confidenza .
buon divertimento !!

Inviato: giovedì 29 maggio 2008, 18:50
da fedro69

nn dire cosi'... che poi ci credo!
qui c'e' gente che guida il mono da 20 e passa anni:
loro sono gli esperti!
tipo SERGIO
Io condivido semplicemente quel poco di sapere acquisito...
ed 1 botto di opinioni xsonali!
nn che la mia esperienza da 1 milioncino di km sia da buttare

ma come monocilindrodotato sono quasi 1 neofita

Inviato: giovedì 29 maggio 2008, 23:45
da nomade
sicuramente la pegaso ti risulterà più semplice da guidare rispetto alle 4 cilindri
Inviato: venerdì 30 maggio 2008, 8:32
da allerona biker
ma voui mettere il nostro trattorino con un 4 cilindri??
nn scherziamo!!!
Inviato: venerdì 30 maggio 2008, 12:53
da kenny
allerona biker ha scritto:ma voui mettere il nostro trattorino con un 4 cilindri??
nn scherziamo!!!
No, vabbé. Dipende dai gusti.
Un quattro cilindri, se non esasperato e non troppo piccolo, ha una coppia decente anche sui giri bassi.
Hai mai provato una Fazer 1000? i una Z1000?
Certo, se provi una r6 di quelle più recenti, la coppia è scandalosamente assente. Ma quelle sono moto fatte per la pista.
Personalmente, preferisco 2 cilindri di media cilindrata.
Inviato: venerdì 30 maggio 2008, 14:04
da allerona biker
oltre alla mia peggy ho guidato soltanto l'er-r de mio fratello..
e me è saputa gajarda!!!
Inviato: venerdì 30 maggio 2008, 14:18
da funoxt
Ciao loco, io prima della PS avevo un RSV1000 e devo dire che per il momento ne sono contento al 100 x 100 certo il motore della PS anche se generoso non è paragonabile con 100 cv ma stiamo parlando sempre di uso su strada e non in pista e comunque nel misto rimane una moto eccezzionale in Aprilia i telai li sanno proprio fare, mentre per le vibrazioni e questione di abitudine.
Inviato: venerdì 30 maggio 2008, 14:20
da paolo75