primi km con la Factory

Sezione Generale: tutto quello che c'è da dire!!!
motogenica
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 54
Iscritto il: giovedì 14 maggio 2009, 15:20
Località: desio - MI

primi km con la Factory

Messaggio da motogenica »

ciao ragazzi/e,
venerdì ho finalmente ritirato la mia Pegaso Factory: usata, ma come nuova, nemmeno un graffio, 4700 km, scarichi Mivv in carbonio e portatarga Barracuda.... una meraviglia...
:roll:

A parte il tempo che non mi ha assistita per nulla (pioggia in sella, sole una volta messa nel box) venerdì non ho avuto modo di provarla per benino..
ma, appena sono salita sopra alla Pegaso, mi sono sentita bene, come se quella moto l'avessi guidata da sempre (sensazione che la mia ex ER-6N non mi aveva dato..)..

sabato, al primo sprazzo di sole, sono corsa nel box e sono andata a farci un giretto, giusto per farla vedere a mio padre... che era scettico, ma quando l'ha vista ci è rimasto secco.

ieri poi, sono stata in giro un po' di più: milano - cremona - lodi - milano e devo dire che me la sono proprio goduta.
rimane la piacevolissima sensazione di conoscere la moto da sempre, è un mezzo che non affatica, appaga molto in fatto di prestazioni, divertente... ottima tenuta di strada, il motore è deciso pur assecondandoti tanto, senza troppi strappi, da non sembrare nemmeno un monocilindrico....... credo di aver fatto la scelta giusta..

oggi, per problemi di lavoro, l'ho dovuta mollare a casa.. infatti sono nervosa che non mi si può parlare...
:giullare:

un'ultima cosa: ringrazio le persone sempre presenti e disponibili di questo forum, perchè leggendo i loro interventi, mi sono stati d'aiuto nel capire cosa cercavo e nell'affrontare la scelta di prendere una Aprilia Pegaso.
ciao, a presto,

:tnx:
Avatar utente
Hit
Il mio cervello è un ossìmoro
Il mio cervello è un ossìmoro
Messaggi: 4234
Iscritto il: mercoledì 27 novembre 2002, 1:00
Moto: africa twin SD04 crf 1000
Località: empoli (Fi)
Contatta:

Re: primi km con la Factory

Messaggio da Hit »

da quanto leggo mi sembra di capire che sei più che soddisfatta e in astinenaza da moto :D
Immagine


" Lo único que sé seguro es que el mundo está lleno de fronteras y que tengo la manía de querer cruzarlas para ver qué hay al otro lado [M. S.]
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: primi km con la Factory

Messaggio da valerioemme »

bene, sono contento ti piaccia e ti sia trovata bene! ;)

Curiosita'.... l'hai mica presa da un ragazzo in un concessionario di Milano? ;)
Immagine
Immagine
Avatar utente
Factory08
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 778
Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 10:53
Località: Novara

Re: primi km con la Factory

Messaggio da Factory08 »

A quando un raduno con le Factory? :D
My Factory '08 has: Double Akrapovic exhaust, k&n filter, airbox modified.
motogenica
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 54
Iscritto il: giovedì 14 maggio 2009, 15:20
Località: desio - MI

Re: primi km con la Factory

Messaggio da motogenica »

valerioemme ha scritto:bene, sono contento ti piaccia e ti sia trovata bene! ;)

Curiosita'.... l'hai mica presa da un ragazzo in un concessionario di Milano? ;)

ciao Valerio,
il ragazzo è di Milano e ha una concessionaria di auto, non di moto.
...perchè?
non farmi venire in mente brutti pensieri.... :o
ma se c'è qualcosa che devo sapere, mandami una mail!!
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: primi km con la Factory

Messaggio da valerioemme »

non ti preoccupare! ;)

cmq... hai posta ! :)
Immagine
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: primi km con la Factory

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Ciao
Anch'io ho preso il PS da poco, usata di 6600 km. Ora ne ho 8200, da febbraio.
Il mio approccio con il PS e' stato un po' diverso. All'inizio sono rimasto sconcertato dalla "violenza" dell'apri e chiudi del mono, ma poi ci ho fatto l'abitudine. Certo che rispetto a frazionamenti superiori richiede più attenzione nel dosare il gas.
Poi, una volta effettuate (grazie ad AOTR :wink: ) le dovute regolazioni (in particolare la frizione e il minimo) e aver tirato la catena al punto giusto (il precedente proprietario non doveva aver fatto molta manutenzione alla catena) ho risolto strappi, scuotimenti, e on off a 3000 giri.

Anche per me e' diventata una droga. Devo solo ricordarmi di non lasciarmi troppo prendere la mano perchè anche lei ha i suoi limiti e l'asfalto e' duro. :cry:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: primi km con la Factory

Messaggio da fedro69 »

a proposito dei limiti:
3 CN e strade sconosciute e strapiene di curve nn sono ancora riusciti a mostrarmi quelli di Rocko ;-)


'sta moto e' 1 bestia! :o
:king:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: primi km con la Factory

Messaggio da stefanoboa »

:banana:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
motogenica
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 54
Iscritto il: giovedì 14 maggio 2009, 15:20
Località: desio - MI

Re: primi km con la Factory

Messaggio da motogenica »

ciao ragazzi,
finora la actory si è comportata bene, non mi posso lamentare, è veramente bella :salta:

sto leggendo nel forum un po' di discussioni su come "migliorare" la nostra moto... ma ci sono cose che mi sfuggono, che non so perchè non sono un'esperta...
chiedo gentilmente che qualche anima pia mi faccia un riassunto di quello che dovrei vedere e regolare della moto..

...tipo... :oops: cos'è il CO?

come vedete sono proprio inesperta.. perdono!
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: primi km con la Factory

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Basta fare un "cerca" !!!! :teach: :teach: :teach:

A parte gli schezi, essendo anch'io neofita, ho assorbito a spugna le accortezze da osservare. Le metto in ordine di quella che secondo me e' la priorita':

1) Pneumatici: prima di tutto guarda la gomma posteriore lato catena e vedi se la spalla e' mangiucchiata.
2) Sempre pneumatici: se hai il diablo originale vedi se quello davanti presenta una fessura lungo tutto il diametro. Per intendersi taglia tutte le scritte sulla gomma.
3) come in tutte le moto, guarda se la catena presenta maglie grippate. Non so che tipo di manutenzione facessi alla catena della Kawa, comunque la catena va ingrassata e pulita regolarmente.
4) Minimo e CO: molte pegaso presentano carburazione irregolare con strappi attorno ai 3000 giri. Nel thread dedicato ti spiegano come fare eventualmente a sistemare.
5) gioco frizione: il gioco della leva e' regolabile e le istruzioni sono riportate nel libreo di uso e manutanzione, mentre per regolare il comando vicino al carter sul motore c'e' sempre un thread... La mia attaccava troppo presto appena lasciavo la leva e spesso la moto si spegneva. L'ho sistemata.
6) gioco acceleratore: e' spiegato nel libretto
7) livello olio e liquido freni

Altro ? :roll:

Forse do per scontate alcune cose perche' magari le considero ovvie. Fai domande specifiche e avrai molte risposte da AOTR. :wink:

P.s. il CO di cui si parla ne forum (ossido di carbonio) e' la regolazione di questo parametro nella centralina di iniezione. Significa piu' o meno ingrassare o smagrier la carburazione. Valori di CO alti corrispondono a carburazione grassa (molta benzina); vice versa valori bassi. Il valore che si è rivelato più adatto e' attorno a 14; questo valore non causa improvvisi spegnimenti e porta a un funzionamento del motore regolare (pero' qualcuno si e' trovato bene con valori diversi, dipende anche dalla temperatura esterna). Il CO va a braccetto col minimo che deve essere 1500 giri. Come li si regola? Nel menu' officina. Ora non ho tempo, dopo ti spiego. Lampsss
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: primi km con la Factory

Messaggio da fedro69 »

trico ha scritto:...P.s. il CO di cui si parla ne forum (ossido di carbonio) e' la regolazione di questo parametro nella centralina di iniezione. Significa piu' o meno ingrassare o smagrier la carburazione. Valori di CO alti corrispondono a carburazione grassa (molta benzina); vice versa valori bassi. Il valore che si è rivelato più adatto e' attorno a 14; questo valore non causa improvvisi spegnimenti e porta a un funzionamento del motore regolare (pero' qualcuno si e' trovato bene con valori diversi, dipende anche dalla temperatura esterna). Il CO va a braccetto col minimo che deve essere 1500 giri. Come li si regola? Nel menu' officina. Ora non ho tempo, dopo ti spiego. Lampsss
mi sento in dovere di correggere:
il CO nn e' il co :o
il CO, quel valore cioe' che si puo' regolare nella centralina, e' la base su cui l'iniezione calcola la miscela aria/benza in base alle sue tabelle...
il co e' invece 1 dei 3 Gas che vengono analizzati allo scarico x determinare l'inquinamento del motore (monossido di carbonio):
in realta' x abbattere i valori del co bisogna girare "grassi", con xdite di rendimento agli alti regimi ed 1 carattere + bonario ai bassi... e consumi decisamente elevati :paura:
una carburazione +o- ideale, invece, produce + co :-?
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: primi km con la Factory

Messaggio da valerioemme »

6 sicuro Fedro? io sapevo che una carburazione ottimale produce meno residui e quindi inquina di meno... nonche' fa girare meglio il motore....
cmq leggendo il manuale officina il valore del Co è una cosa un po' complessa, che va oltre l'ingrassare o smagrire.. almeno da come ho capito io
Immagine
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: primi km con la Factory

Messaggio da fedro69 »

1 carburazione "ottimale" produce soprattutto meno HC (idrocarburi incombusti) e NO (ossidi d'azoto)
e chiaramente meno CO,
ma x ottenere i valori bassissimi richiesti dalle norme Euro di quest'ultimo,
gli altri 2 nn bastano x la conversione in anidride carbonica (CO2), acqua (H2O) e azoto (N2) da parte del kat...
aumentare la quantita' di HC e' il metodo "migliore"...e cio' significa ingrassare notevolmente la carburazione ed aumentare i consumi...

poi credo ci siano abbastanza chimici nel foro che possao a sappiano chiarire meglio il tutto...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
motogenica
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 54
Iscritto il: giovedì 14 maggio 2009, 15:20
Località: desio - MI

Re: primi km con la Factory

Messaggio da motogenica »

stamattina, a moto freddissima, nemmeno accesa, sono andata sul meno del CO e mi segnalava -18.
credo che però non valga come dato, perchè la moto dev'essere calda.
o sbaglio?

- ho controllato la gomma dietro e non è smangiucchiata.

- per la riga della diablo davanti, devo vedere appena ritorno alla moto, perchè prima mi son dimenticata.... :oops:

- maglie grippate non credo ce ne siano, ma qua faccio vedere al mio papino che magari da' pure un'ingrassata alla catena...

- il mio minimo è 1500, va bene no?
gli strappetti a 3000 giri però li sento..... devo regolare il CO? risolvo così?

- frizione e acceleratore, ok.

- livello olio e liquido freni, ok anche loro.

è sto CO che non mi entra in testa.... magari è perfetto, ma sono io che mi faccio le fisse...

comunque, scusatemi se chiedo cose dette e ridette.. so che esiste il tasto "cerca" (che ho usato) ma nei vari argomenti che ho letto mi sono letteralmente PERSA.
grazie a tutti
alice
Rispondi

Torna a “PEGASO-STRADA-FUN-FACTORY”