Pagina 1 di 4

strada per il turismo

Inviato: lunedì 19 novembre 2012, 9:01
da Zarco
ciao stradisti.................. un mio amico è interessato allo Strada, ma mi chiedeva quanto questo puo essere adatto anche al turismo in coppia. Preciso che il soggetto, secondo me, non arriverà ai 5000 anno e quando parla di turismo allude prevalentemente ad andare da Roma a Martina Franca (TA) ove vivono i genitori di sua moglie. Il mio amico viene da una cbr 600 del 99 che attende ormai da anni nel box. Potete darmi qualche indicazione/suggerimento che posso girargli? Grazie a tutti

Re: strada per il turismo

Inviato: lunedì 19 novembre 2012, 9:59
da fedro69
- Parabrezza: fondamentale per l'autostrada dove abbassa i consumi e sgrava il torso.
Per il resto va benissimo :ok:

Re: strada per il turismo

Inviato: lunedì 19 novembre 2012, 10:06
da nicuzzo
ciao Zarco, io gli direi che può andar bene ANCHE per del turismo a medio raggio, ma la sua forza resta la praticità nell' uso quotidiano urbano....
L' autostrada sicuramente la soffre parecchio, sia per le vibrazioni che per l' esposizione all' aria :roll: ... io ho patito molto di più una MI- Ancona sull' A1 che una giornata di 600 km per passi alpini :rinco:
In 2 se la cava ottimamente ed il passeggero è bello comodo....
Poi se cerchi ci sono i vari resoconti del forumista Diegoxct, il quale ci sta girando l' Italia (e non solo) starcarico e con donzella :ok: , ma lui c' ha poche primavere... :roll:

Re: strada per il turismo

Inviato: lunedì 19 novembre 2012, 10:27
da R25
io ci sono andato in ferie, con due borse e la tenda fissate dietro, e mi sono trovato meravigliosamente bene! certo, ero solo, ma non credo cambi poi molto...

Re: strada per il turismo

Inviato: lunedì 19 novembre 2012, 10:27
da brucaliffo
dipende molto dalla zavorrina secondo me... la mia sul pegaso factory dopo 200km lamentava il mal di schiena, con la capo invece non ha mai avuto problemi

Re: strada per il turismo

Inviato: lunedì 19 novembre 2012, 19:33
da Zarco
grazie.................. :wink:

Re: strada per il turismo

Inviato: sabato 1 dicembre 2012, 10:42
da Zarco
Tra queste due quale prendereste in considerazione? E in assoluto a cosa è bene badare ?
Grazie



http://www.motofan.it/usate/aprilia-peg ... /occasione

http://www.kijiji.it/annunci/moto-e-sco ... 0&t=1&pp=0

Re: strada per il turismo

Inviato: sabato 1 dicembre 2012, 11:42
da Futuromane
Zarco ha scritto:Tra queste due quale prendereste in considerazione? E in assoluto a cosa è bene badare ?
Grazie



http://www.motofan.it/usate/aprilia-peg ... /occasione

http://www.kijiji.it/annunci/moto-e-sco ... 0&t=1&pp=0

Sono entrambi bellissime, io mi prenderei una mezza giornata e le andrei a vedere tutte 2, dal vero si valuta meglio.

Da vedere, dovresti guardare i fermi dello sterzo se hanno brutti segni,(indice di caduta) e in generale come è tenuta.
Per come la penso io. se uno la tiene bene meticolosamente esternamente, è quasi sicuro che la tenga bene anche a livello di manutenzioni, ma con questi kmetraggi, non hai sicuramente problemi

Re: strada per il turismo

Inviato: sabato 1 dicembre 2012, 12:47
da fedro69
almeno la prima è Euro3 e ha il parabrezza :ok:
i km non sono un problema, ho addirittura dei dubbi che la seconda ne abbia così pochi
... ma sono peccatore penso male! :devil: :ridi:

Re: strada per il turismo

Inviato: sabato 1 dicembre 2012, 12:59
da diegocxt
Caro Zarco, io consiglio vivamente la Pegaso per il turismo... anche a lungo raggio...
Io in 35 giorni c'ho girato tutta l'italia e quest estate in 12 rutta quanta la corsica...

magari puoi far vedere al tuo amico il mio blogguccio, con tante foto e video... son sicuro che si convincerà!
www.inmotoper.it

Re: strada per il turismo

Inviato: sabato 1 dicembre 2012, 18:48
da Zarco
lui si trova in zona per lavoro.............. gli ho suggerito di andarsele a vedere tutte e due e vedere quella che lo ispira di più.................... grazie per l'interessamento. Se se la compra lo faccio iscrivere al forum................ :wink:

Re: strada per il turismo

Inviato: sabato 1 dicembre 2012, 19:01
da Zarco
lo strada non l'ho mai guardato con attenzione eccessiva.............. però devo dire che è parecchio gajarda.................

Re: strada per il turismo

Inviato: sabato 1 dicembre 2012, 19:21
da fedro69
Zarco ha scritto:lo strada non l'ho mai guardato con attenzione eccessiva.............. però devo dire che è parecchio gajarda.................
È un Pegaso! :ok:
... con le scarpe da corsa 8-)

Re: strada per il turismo

Inviato: sabato 1 dicembre 2012, 23:23
da ElCaimanDelPiave
E' meglio che le vada a vedere.
La prima sembra tenuta da uno che ha passione, la seconda no, vista anche la qualità delle foto.
Sono entrambe modello 2007, quindi euro 3, ma stranamente i paratacchi della seconda sono chiari come nel modello 2005, mentre la 2007 li ha scuri (come la prima moto). Secondo me la seconda va guardata con molta attenzione.

In ogni caso i vizi "non occulti" che possono denotare difettosità o una scivolata sono:
supporti del radiatore: si staccano facilmente con una banale caduta da fermo
fondi corsa dello sterzo, come giustamente già fatto notare
pioli pedaline
pedaline posteriori
scarichi
fianchetti (ma questi si sostituiscono)

Tutti particolari che possono denotare cadute e che sono i primi a toccare.

Per capire se la moto n°2 ha i km originali si possono guardare le gomme: se sono le diablo marmo e' quasi sicuro che sono quelle originali (vedere il DOT). Se non sono e sono pure consumate, e' probabile che i km non siano originali.
E' difficile che la PS abbia trafilaggi, ma si possono osservare bene le forcelle per capire se perdono o sono rigate o storte
e il pneumatico post per capire se e' un'esemplare affetto da catena mangiagomma.
Stato del trittico trasmissione dato che la catena di serie e' notoriamente scarsa
Scorrevolezza sospensioni (i cuscinetti dei leveraggi mono potrebbero rovinarsi anche col non uso), ma questo e' comune ad altre moto credo..

Re: strada per il turismo

Inviato: domenica 2 dicembre 2012, 0:08
da diegocxt
ragà scusate, ma io, quando l ho presa a 7.000 km, accessoriata con borse laterali, copriserbatoio in pelle e relativa borsa ho fatto un Affare?
La pagai 2.200 euro.....