Pegaso trail anno 2008 opinioni
- fabio
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 726
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2014, 9:43
- Moto: pegaso trail
- Località: Scicli -Ragusa
Pegaso trail anno 2008 opinioni
Ho sott'occhio una trail del 2008 km 11500. € 2700.cosa mi consigliate?
Molti sono avari delle proprie cose e poi buttano il Tempo come se niente fosse.
il Tempo, l'unica cosa di cui essere veramente avari.
il Tempo, l'unica cosa di cui essere veramente avari.
-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Pegaso trail anno 2008 opinioni
Beh, intanto ho spostato nella sezione corretta, Pegaso Minarelli.
Riguardo il prezzo, considerato che la Trail ha meno mercato dello Strada, tirerei un po', anche se i km sono pochi.
La moto non ha particolari problemi congeniti, il motore e' un mulo e a 11000 km e' praticamente nuovo.
Problemi, purtroppo del tutto casuali derivano dai fili del blocchetto di accensione e dalla pompa della benzina. Poi il filo frizione e' un po' cagionevole, idem per la catena. Quindi controlla se la frizione funziona correttamente e la catena non ha maglie grippate e non e' troppo molle tirandola dalla corona. Infine controlla che tutte le funzioni del cruscotto siano regolari, spie comprese. Non saprei cos'altro suggerirti, almeno di specifico per il modello.
Riguardo il prezzo, considerato che la Trail ha meno mercato dello Strada, tirerei un po', anche se i km sono pochi.
La moto non ha particolari problemi congeniti, il motore e' un mulo e a 11000 km e' praticamente nuovo.
Problemi, purtroppo del tutto casuali derivano dai fili del blocchetto di accensione e dalla pompa della benzina. Poi il filo frizione e' un po' cagionevole, idem per la catena. Quindi controlla se la frizione funziona correttamente e la catena non ha maglie grippate e non e' troppo molle tirandola dalla corona. Infine controlla che tutte le funzioni del cruscotto siano regolari, spie comprese. Non saprei cos'altro suggerirti, almeno di specifico per il modello.

- fabio
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 726
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2014, 9:43
- Moto: pegaso trail
- Località: Scicli -Ragusa
Re: Pegaso trail anno 2008 opinioni
Grazie El. Vi e' anche una trail del 2006 con 9000 km prezzo € 2800. Quale preferire??
Molti sono avari delle proprie cose e poi buttano il Tempo come se niente fosse.
il Tempo, l'unica cosa di cui essere veramente avari.
il Tempo, l'unica cosa di cui essere veramente avari.
-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Pegaso trail anno 2008 opinioni
Se una delle due e' euro 3 (lo capisci subito dalla sonda lambda innestata sul collettore subito davanti al cilindro) prenderei quella.fabio ha scritto:Grazie El. Vi e' anche una trail del 2006 con 9000 km prezzo € 2800. Quale preferire??
Altrimenti quella messa meglio. 2000 km non fanno certo la differenza.
Controlla anche il DOT delle gomme oltre che l'usura. E' facile che siano le originali con così pochi km e in quella del 2006 sarebbero da cambiare subito (anche nell'altra se sono quelle originali).
Insomma, vale piu' lo stato generale del mezzo che non i km.
Pero' quella del 2006 e' una rapina.
La valutazione per quella moto di quell'anno non supera i 2000.
- fabio
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 726
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2014, 9:43
- Moto: pegaso trail
- Località: Scicli -Ragusa
Re: R: Pegaso trail anno 2008 opinioni


I 2000 km non fanno la differenza ed i 2 anni ?.ElCaimanDelPiave ha scritto:Se una delle due e' euro 3 (lo capisci subito dalla sonda lambda innestata sul collettore subito davanti al cilindro) prenderei quella.fabio ha scritto:Grazie El. Vi e' anche una trail del 2006 con 9000 km prezzo € 2800. Quale preferire??
Altrimenti quella messa meglio. 2000 km non fanno certo la differenza.
Controlla anche il DOT delle gomme oltre che l'usura. E' facile che siano le originali con così pochi km e in quella del 2006 sarebbero da cambiare subito (anche nell'altra se sono quelle originali).
Insomma, vale piu' lo stato generale del mezzo che non i km.
Pero' quella del 2006 e' una rapina.
La valutazione per quella moto di quell'anno non supera i 2000.
Dalle foto tutte e due sembrano tenute bene , anche se quel colore nero del 2006 mi piace di più.
Molti sono avari delle proprie cose e poi buttano il Tempo come se niente fosse.
il Tempo, l'unica cosa di cui essere veramente avari.
il Tempo, l'unica cosa di cui essere veramente avari.
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 184
- Iscritto il: lunedì 2 aprile 2012, 1:07
- Località: MB
Re: Pegaso trail anno 2008 opinioni
però solo 9000km in 8 anni a me sembrano un po' strani...
- fabio
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 726
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2014, 9:43
- Moto: pegaso trail
- Località: Scicli -Ragusa
Re: R: Pegaso trail anno 2008 opinioni
Il primo anno ,dice,ha fatto circa 2500 km perché lavorava distante dal suo paese. Poi ha avuto il trasferimento vicino casa ed infine negli ultimi 2 anni non usata per nascita prole.xikir86 ha scritto:però solo 9000km in 8 anni a me sembrano un po' strani...
Molti sono avari delle proprie cose e poi buttano il Tempo come se niente fosse.
il Tempo, l'unica cosa di cui essere veramente avari.
il Tempo, l'unica cosa di cui essere veramente avari.
-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Pegaso trail anno 2008 opinioni
Non so quale delle due sia la piu' vecchia. Comunque se per "nero" ti riferisci al serbatoio, quello e' il "bagster", ossia il cappuccio necessario a montare la borsa da serbatoio.
A vederle, sembrano tenute bene. La prima ha accessori piu' di sostanza e costosi (borsa da serbatoio e bauletto con telaio), mentre la seconda ha un po' di migliorie estetiche (paramani, manopole, specchi) abbastanza irrilevanti.
Sono entrambe euro 2.
Io prenderei quella con borsa e bauletto.
Ma torno a ripetere che il prezzo di quella del 2006 e' esorbitante, mentre quella del 2008 e' un po' cara.
Dimenticavo. La seconda foto mostra la mancanza del maniglione posteriore. Evidentemente era presente un telaio per il baule, poi rimosso e venduto a parte... ma il maniglione ci deve essere. Senza telaio e senza maniglione e' un altro buon appiglio per attaccar rogna e scendere col prezzo. Ma io prenderei comunque l'altra, dalle foto. Vanno comunque viste prima di comprare.
Per i Km, di moto con tanti anni e pochi km ce ne sono molte. Molti le tengono ferme in garage...
A vederle, sembrano tenute bene. La prima ha accessori piu' di sostanza e costosi (borsa da serbatoio e bauletto con telaio), mentre la seconda ha un po' di migliorie estetiche (paramani, manopole, specchi) abbastanza irrilevanti.
Sono entrambe euro 2.
Io prenderei quella con borsa e bauletto.
Ma torno a ripetere che il prezzo di quella del 2006 e' esorbitante, mentre quella del 2008 e' un po' cara.
Dimenticavo. La seconda foto mostra la mancanza del maniglione posteriore. Evidentemente era presente un telaio per il baule, poi rimosso e venduto a parte... ma il maniglione ci deve essere. Senza telaio e senza maniglione e' un altro buon appiglio per attaccar rogna e scendere col prezzo. Ma io prenderei comunque l'altra, dalle foto. Vanno comunque viste prima di comprare.
Per i Km, di moto con tanti anni e pochi km ce ne sono molte. Molti le tengono ferme in garage...

- fabio
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 726
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2014, 9:43
- Moto: pegaso trail
- Località: Scicli -Ragusa
Re: R: Pegaso trail anno 2008 opinioni
Sono andato a vedere quella del 2008. Di lato nel garage aveva il maniglione ed il suo bel bauletto nonché il bagster. Non ho chiesto se aveva la borsa per il serbatoio. Siamo arrivati a 2700 compreso passaggio. La moto non ha graffi ma la plastica lato DS sotto la sella è un po spaccato. Forse è stato forzato per toglierlo.ElCaimanDelPiave ha scritto:Non so quale delle due sia la piu' vecchia. Comunque se per "nero" ti riferisci al serbatoio, quello e' il "bagster", ossia il cappuccio necessario a montare la borsa da serbatoio.
A vederle, sembrano tenute bene. La prima ha accessori piu' di sostanza e costosi (borsa da serbatoio e bauletto con telaio), mentre la seconda ha un po' di migliorie estetiche (paramani, manopole, specchi) abbastanza irrilevanti.
Sono entrambe euro 2.
Io prenderei quella con borsa e bauletto.
Ma torno a ripetere che il prezzo di quella del 2006 e' esorbitante, mentre quella del 2008 e' un po' cara.
Dimenticavo. La seconda foto mostra la mancanza del maniglione posteriore. Evidentemente era presente un telaio per il baule, poi rimosso e venduto a parte... ma il maniglione ci deve essere. Senza telaio e senza maniglione e' un altro buon appiglio per attaccar rogna e scendere col prezzo.
Molti sono avari delle proprie cose e poi buttano il Tempo come se niente fosse.
il Tempo, l'unica cosa di cui essere veramente avari.
il Tempo, l'unica cosa di cui essere veramente avari.
-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: R: Pegaso trail anno 2008 opinioni
Intendi la plastica nera che collega il serbatoio ai fianchetti posteriori? Sul lato destro c'e' il filtro aria, e va rimossa la plastica nera per poterlo controllare. Magari hanno tentato di toglierlo senza prima rimuovere il fianchetto.fabio ha scritto:Sono andato a vedere quella del 2008. Di lato nel garage aveva il maniglione ed il suo bel bauletto nonché il bagster. Non ho chiesto se aveva la borsa per il serbatoio. Siamo arrivati a 2700 compreso passaggio. La moto non ha graffi ma la plastica lato DS sotto la sella è un po spaccato. Forse è stato forzato per toglierlo.ElCaimanDelPiave ha scritto:Non so quale delle due sia la piu' vecchia. Comunque se per "nero" ti riferisci al serbatoio, quello e' il "bagster", ossia il cappuccio necessario a montare la borsa da serbatoio.
A vederle, sembrano tenute bene. La prima ha accessori piu' di sostanza e costosi (borsa da serbatoio e bauletto con telaio), mentre la seconda ha un po' di migliorie estetiche (paramani, manopole, specchi) abbastanza irrilevanti.
Sono entrambe euro 2.
Io prenderei quella con borsa e bauletto.
Ma torno a ripetere che il prezzo di quella del 2006 e' esorbitante, mentre quella del 2008 e' un po' cara.
Dimenticavo. La seconda foto mostra la mancanza del maniglione posteriore. Evidentemente era presente un telaio per il baule, poi rimosso e venduto a parte... ma il maniglione ci deve essere. Senza telaio e senza maniglione e' un altro buon appiglio per attaccar rogna e scendere col prezzo.
Per capire se e' caduta controlla bene le pedane posteriori. Sono la prima cosa che tocca.
Se ha tutti i pezzi originali e anche bauletto e borsa (difficile che abbia il bagster senza borsa, sono complementari) quasi quasi ti direi di prenderla.
Mettila in moto, senti se la pompa fa zzzz regolare appena giri la chiave e se il cruscotto funziona perfettamente.
E poi, benvenuto tra i pegasominarellisti.

- fabio
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 726
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2014, 9:43
- Moto: pegaso trail
- Località: Scicli -Ragusa
Re: R: Pegaso trail anno 2008 opinioni
È la plastica in tinta grigia che si trova a DS sotto la sella. Io l'ho notata quando ho tolto il sellino. come mai insisti sul funzionamento del cruscotto?ElCaimanDelPiave ha scritto:Intendi la plastica nera che collega il serbatoio ai fianchetti posteriori? Sul lato destro c'e' il filtro aria, e va rimossa la plastica nera per poterlo controllare. Magari hanno tentato di toglierlo senza prima rimuovere il fianchetto.fabio ha scritto:Sono andato a vedere quella del 2008. Di lato nel garage aveva il maniglione ed il suo bel bauletto nonché il bagster. Non ho chiesto se aveva la borsa per il serbatoio. Siamo arrivati a 2700 compreso passaggio. La moto non ha graffi ma la plastica lato DS sotto la sella è un po spaccato. Forse è stato forzato per toglierlo.ElCaimanDelPiave ha scritto:Non so quale delle due sia la piu' vecchia. Comunque se per "nero" ti riferisci al serbatoio, quello e' il "bagster", ossia il cappuccio necessario a montare la borsa da serbatoio.
A vederle, sembrano tenute bene. La prima ha accessori piu' di sostanza e costosi (borsa da serbatoio e bauletto con telaio), mentre la seconda ha un po' di migliorie estetiche (paramani, manopole, specchi) abbastanza irrilevanti.
Sono entrambe euro 2.
Io prenderei quella con borsa e bauletto.
Ma torno a ripetere che il prezzo di quella del 2006 e' esorbitante, mentre quella del 2008 e' un po' cara.
Dimenticavo. La seconda foto mostra la mancanza del maniglione posteriore. Evidentemente era presente un telaio per il baule, poi rimosso e venduto a parte... ma il maniglione ci deve essere. Senza telaio e senza maniglione e' un altro buon appiglio per attaccar rogna e scendere col prezzo.
Per capire se e' caduta controlla bene le pedane posteriori. Sono la prima cosa che tocca.
Se ha tutti i pezzi originali e anche bauletto e borsa (difficile che abbia il bagster senza borsa, sono complementari) quasi quasi ti direi di prenderla.
Mettila in moto, senti se la pompa fa zzzz regolare appena giri la chiave e se il cruscotto funziona perfettamente.
E poi, benvenuto tra i pegasominarellisti.
Molti sono avari delle proprie cose e poi buttano il Tempo come se niente fosse.
il Tempo, l'unica cosa di cui essere veramente avari.
il Tempo, l'unica cosa di cui essere veramente avari.
-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Pegaso trail anno 2008 opinioni
Dopo il motore è la parte più costosa. Ma mentre di motori andati se ne vedono poco e niente, di cruscotti andati ne abbiamo visti. Poi la trail ha una programmazione diversa dallo strada, e credo che trovare un cruscotto per trail sia piuttosto difficile. Per questo è importante che funzioni tutto. 

- fabio
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 726
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2014, 9:43
- Moto: pegaso trail
- Località: Scicli -Ragusa
Re: R: Pegaso trail anno 2008 opinioni
Grazie per le preziose informazioni.ElCaimanDelPiave ha scritto:Dopo il motore è la parte più costosa. Ma mentre di motori andati se ne vedono poco e niente, di cruscotti andati ne abbiamo visti. Poi la trail ha una programmazione diversa dallo strada, e credo che trovare un cruscotto per trail sia piuttosto difficile. Per questo è importante che funzioni tutto.
Molti sono avari delle proprie cose e poi buttano il Tempo come se niente fosse.
il Tempo, l'unica cosa di cui essere veramente avari.
il Tempo, l'unica cosa di cui essere veramente avari.
- fabio
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 726
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2014, 9:43
- Moto: pegaso trail
- Località: Scicli -Ragusa
Re: Pegaso trail anno 2008 opinioni
La pegaso trail che stile di guida offre? Si adatta anche a sentieri di montagna, strade non asfaltate?.
Molti sono avari delle proprie cose e poi buttano il Tempo come se niente fosse.
il Tempo, l'unica cosa di cui essere veramente avari.
il Tempo, l'unica cosa di cui essere veramente avari.
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Pegaso trail anno 2008 opinioni

