Pagina 1 di 4

La Pegaso viaggia e supera

Inviato: domenica 5 giugno 2016, 15:32
da Lupo motociclista
Una premessa : non scrivo questo messaggio per sentirmi dire che sono bravo, ma per capire.
Non mi ritengo certo uno che va forte, sono un tranquillo centauro che da ragazzo andava come un pazzo, ma che ha messo, purtroppo, la testa a posto.
Mi trovo fermo con un paio di dozzine di motociclisti in attesa di poter passare il Col di Tenda, in Francia, meta Bordighera dove il resto della famiglia mi attende (gatta e fidanzata)
Si parte ovviamente per primi, ed il gruppo si sgrana, un po' per noia è un po' per vanità, mi accodo a due centauri molto, molto fighi.
Tuta in pelle bellissima, caschi ipertecnologici, moto giapponesi da millanta cavalli.
Io con la mia giacchetta e blue jeans un pochino mi vergogno.
Superano tutti ed io mi accodo, certo che mi avrebbero seminato in poco tempo.
La strada , per chi la conosce, e' davvero bella, una serie di curve mozzafiato.
Arrivo al punto che mi interessa: questi due motociclisti andavano veloci, affrontando le curve con sicurezza ed esibendosi con inclinature e spostamenti di culetto e corpo in curva davvero mirabili.
Io li guardavo ammirato dicendomi che io non sarei stato mai capace, sono vecchio e....ehm...piuttosto in carne.
Beata gioventù .
Poi mi sono accorto che con i miei 48 cavalli inclinandomi decisamente meno, tenendo il busto, ma soprattutto il mio grazioso (vabbe' si fa per dire, eh? :cool: ) sederino rigorosamente fermo non solo gli stavo dietro, ma uscivo dalle curve spesso più veloce di quello che mi procedeva dovendo rallentare per non superarlo.
Siamo andate avanti così sino al mare dove ci siamo divisi.
Ma allora tutto questo spostamento di masse , questo inclinarsi non è molto funzionale !
Io guidavo eretto, la mia è una enduro, andavamo forte, d'accordo, ma questi sembravano in pista tutti distesi sulle loro moto ondeggiando da una parte all'altra.
Io non lo facevo, un po' per pigrizia è un po' perché mi sarei sentito ridicolo, alla mia età. Ma il risultato era che andavo più forte io, qualcuno mi spiega l'arcano?

Re: La Pegaso viaggia e supera

Inviato: domenica 5 giugno 2016, 15:48
da fedro69
- messa in scena o voglia d'affinare la tecnica
- copertoni più larghi:
costringono ad angoli di piega maggiore a pari velocità e raggio di curva
- posizione di guida, distribuzione dei pesi e impostazioni della ciclistica
(carico sull'anteriore, angolo al canotto di sterzo, avancorsa e interasse)
- alle velocità cui andavate (una 90ina di km/h? meno?) conta più la curva di coppia che non la potenza:
dubito abbiano richiamato più cavalli di quanto non abbia fatto tu, e anche che fossero più di una 25-30ina
ma soprattutto:
- tu cavalchi un Pegaso ! 8-)

Re: La Pegaso viaggia e supera

Inviato: domenica 5 giugno 2016, 18:29
da massimo382
BISOGNEREBBE APRIRE UN POST ... POI MI SPIEGO
Prima racconto la mia: tornando dalla grigliata di Diego dopo che la pioggia era finita, all'ultimo distributore della A1 prima di prendere il raccordo per Perugia faccio benzina e 100 mila euro di gs nuovi di zecca mi guardano come ad un pirla: oltretutto dopo che l'ho fatta arancione, come un pirla mi ci guardano in molti oltre per il fatto che ho una Caponord. Ero sicuro che aspettassero che io ripartissi perché mi si sono accodati ed ho fatto anche per rallentare ma niente, loro dietro. Mi immetto in autostrada e tutti i 100 mila hanno slampgeggiato mettendosi nella corsia di sorpasso ...... beh sono cose che non faccio mai, la prudenza è il mio motto, ma........... questa volta ho aperto a manetta il gas e visto che con la corona da 47 la capona arriva subito in alto gli ho dato 200 metri di distacco, 300 ...500 metri e mi sono ritrovato a 180 all'ora di cruscotto. Ed ho continuato....., la strada era bella dritta in quel punto, traffico zero. Beh ci hanno messo un pochino prima che i loro cavalli riuscissero a raggiungermi ........ ma mentre stavano per superarmi (a quel punto era evidente che erano stati dietro per farlo) ho finito di aprire il gas e li ho ristaccati di nuovo..... non ho osato guardare il contachilometri questa volta. Dopo di che me ne sono tornato ai miei usuali 120. Comunque non hanno slampeggiato più.

INSOMMA
per dire: siccome non riusciamo più a trovarne di minchiate per ridacchiare ogni tanto quando non c'abbiamo una minchia da fare, perché non apriamo un post apposito dove facciamo reportage delle sboronate che avremmo voglia di raccontare ma che immagino il 99% degli iscritti non lo fa per timore di passare da coione ?
io lo chiamerei "Largo alle sborronate" :devil: :devil:

Sono sicuro che iscritti noti e meno noti del forum ci faranno divertire se gli lasciamo lo spazio per farlo.
Perché ho notato una cosa: faccia a faccia dai motociclisti , non solo gli iscritti AOTR, di racconti di questo genere ne sento molti, ma mai che ne avessi letto qualcuno ...... Così che ogni volta che ascolto poi mi viene il dubbio se la sborata era vera o falsa.
Invece leggo solo, "mi è successo questo, sò caduto, ho sbattutto, non glie la facevo .............solo compatimenti. :D :D oppure "sono stato qui, sono stato là... ho scalato sta montagna, ho fatto 3000 km .........come per dire... "cazzo ditelo quanto so bravo !!! non fatemelo dire a me".

Insomma, mettiamoci la faccia anche sul forum per le minchiate che raccontiamo a voce a mò di pescatori dall'amo sopraffino che sotto il metro di lunghezza non la raccontano. Cominiciamo a fare i "no politically correct"

Mi auguro che l'ironia di cui sopra sia compresa da tutti.
Ma devo dare onore al merito a Lupo motociclista, questa volta seriamente e senza alcuna ironia, che ha raccontato una bella cosa che quando sono vere c'è il piacere di leggere, perché è vero che dentro di noi, ognuno c'avrebbe avuto voglia di essere stato al suo posto.
Anzi mi scuso con lui per essere stato OT con il post che ha editato.

Re: La Pegaso viaggia e supera

Inviato: domenica 5 giugno 2016, 18:54
da matteo.t
Quoto Fedro, anch'io ho cambiato stile di guida passando dalla Pegaso cube alla r1200r. Il fatto è che le stradali si guidano di più con il peso soprattutto quando si va forte. Vedi i piloti che corrono in pista... Su strada, entro il limiti del codice, questo stile influisce meno ma è assai più sicuro in quanto ti permette di correggere la traiettoria solo chiudendo una gamba o rialzando il busto.

Re: La Pegaso viaggia e supera

Inviato: domenica 5 giugno 2016, 18:55
da matteo.t
Per massimo382, con la Pegaso su una strada bianca ho seminato più di un gs. Ma erano altri tempi.[emoji12]

Re: La Pegaso viaggia e supera

Inviato: domenica 5 giugno 2016, 21:23
da tissy
Dopo aver visto il Boa a 60/70km/h raschiare le valige laterali....ho detto tutto!!!

Re: La Pegaso viaggia e supera

Inviato: domenica 5 giugno 2016, 22:58
da PaoloD
Lupo motociclista ha scritto: Una premessa : non scrivo questo messaggio per sentirmi dire che sono bravo, ma per capire.
Non mi ritengo certo uno che va forte, sono un tranquillo centauro che da ragazzo andava come un pazzo, ma che ha messo, purtroppo, la testa a posto.
Mi trovo fermo con un paio di dozzine di motociclisti in attesa di poter passare il Col di Tenda, in Francia, meta Bordighera dove il resto della famiglia mi attende (gatta e fidanzata)
Si parte ovviamente per primi, ed il gruppo si sgrana, un po' per noia è un po' per vanità, mi accodo a due centauri molto, molto fighi.
Tuta in pelle bellissima, caschi ipertecnologici, moto giapponesi da millanta cavalli.
Io con la mia giacchetta e blue jeans un pochino mi vergogno.
Superano tutti ed io mi accodo, certo che mi avrebbero seminato in poco tempo.
La strada , per chi la conosce, e' davvero bella, una serie di curve mozzafiato.
Arrivo al punto che mi interessa: questi due motociclisti andavano veloci, affrontando le curve con sicurezza ed esibendosi con inclinature e spostamenti di culetto e corpo in curva davvero mirabili.
Io li guardavo ammirato dicendomi che io non sarei stato mai capace, sono vecchio e....ehm...piuttosto in carne.
Beata gioventù .
Poi mi sono accorto che con i miei 48 cavalli inclinandomi decisamente meno, tenendo il busto, ma soprattutto il mio grazioso (vabbe' si fa per dire, eh? :cool: ) sederino rigorosamente fermo non solo gli stavo dietro, ma uscivo dalle curve spesso più veloce di quello che mi procedeva dovendo rallentare per non superarlo.
Siamo andate avanti così sino al mare dove ci siamo divisi.
Ma allora tutto questo spostamento di masse , questo inclinarsi non è molto funzionale !
Io guidavo eretto, la mia è una enduro, andavamo forte, d'accordo, ma questi sembravano in pista tutti distesi sulle loro moto ondeggiando da una parte all'altra.
Io non lo facevo, un po' per pigrizia è un po' perché mi sarei sentito ridicolo, alla mia età. Ma il risultato era che andavo più forte io, qualcuno mi spiega l'arcano?
Nel 2005 con la mia CBR 929 da 140CV per 170kg (circa) l'avevo fatta anche io quella strada lì...
Faticavo a tenere a bada la cavalleria della mia moto come in altre curve di misto stretto da seconda marcia... a quelle velocità e in quel tipo di strade i mille cavalli sono più un impiccio che un vantaggio e una moto supersportiva con quel micromanubrio che si trova e con le pedane così alte e arretrate non riesci a farla un granchè curvare se non sposti il peso del tuo corpo.
Perchè il controsterzo con un manubrio così stretto e piegato riesci a farlo ben poco e sulle pedane così alte e arretrate non riesci a schiacciare per niente se non spostandoci sopra del peso corporeo, ergo se vuoi curvare sul serio non hai molta scelta...
Ecco perchè mentre loro sudavano tu sorridevi... :egizio:
Il rovescio della medaglia arriva sopra i 120/130... io con la Pegaso a quelle velocità lì comincio a sudare mentre quando guidavo una supersportiva mi ricordo che sopra i 130 iniziavo a godermela... ovviamente le strade per poter fare quello non sono quelle del col di tenda...

Re: La Pegaso viaggia e supera

Inviato: domenica 5 giugno 2016, 23:05
da PaoloD
P.s. m'è rimasta la mania di spostare un po' il culo e di aprire un po' la gamba e nel misto molto stretto da seconda marcia lo faccio anche con la PT...
Probabilmente sono lento e faccio un po' ridere ma dato che non mi reputo pericoloso, chissenefrega!

Re: La Pegaso viaggia e supera

Inviato: domenica 5 giugno 2016, 23:24
da fedro69
Nel misto stretto prova a spingere :ok:
... con buona pace di chiappe e gambe! :uaz:

Re: La Pegaso viaggia e supera

Inviato: domenica 5 giugno 2016, 23:31
da PaoloD
fedro69 ha scritto: Nel misto stretto prova a spingere :ok:
... con buona pace di chiappe e gambe! :uaz:
Dimentichi che ho una TRAIL...
Col 100 davanti che ho già usato tutto :o
E il 130 dietro...
E sono molto in alto... sensibilmente più in alto...
C'è poco da spingere...
Dovrei farmi uno Strada o un Factory... :grr:

Re: La Pegaso viaggia e supera

Inviato: domenica 5 giugno 2016, 23:41
da fedro69
invece è la tecnica ideale per una enduro: prova e ringraziami! 8-) :uaz:

Re: La Pegaso viaggia e supera

Inviato: domenica 5 giugno 2016, 23:43
da PaoloD
fedro69 ha scritto: invece è la tecnica ideale per una enduro: prova e ringraziami! 8-) :uaz:
Ma tu intendi spingere nel senso di andare più forte o a spingere sul manubrio o a spingere sulle pedane?!?

Re: La Pegaso viaggia e supera

Inviato: lunedì 6 giugno 2016, 6:59
da fedro69
Clicca il link :azz:

Re: La Pegaso viaggia e supera

Inviato: lunedì 6 giugno 2016, 7:23
da PaoloD
fedro69 ha scritto: Clicca il link :azz:
Qualcosina ho capito ma sarà dura cambiare stile di guida... :rinco:

Re: La Pegaso viaggia e supera

Inviato: lunedì 6 giugno 2016, 7:23
da Goldrake
fedro69 ha scritto: Nel misto stretto prova a spingere :ok:
... con buona pace di chiappe e gambe! :uaz:
Bella guida grazie! :ok: