Pagina 1 di 1

La spaziatura delle marce nella Pegaso strada

Inviato: mercoledì 2 novembre 2016, 11:42
da Lupo motociclista
Complice il ponte dei Santi ed il bel tempo sono andato al mare con la mia fida.
Curve e curvette del Col di Tenda e ho notato che mentre la terza è una marcia eccezionale, utilissima nel misto, la quarta è "stupida" (si fa per dire, eh? :wink: ) troppo lunga per il misto, inutile sui rettifili perchè soppiantata dalla quinta:
Già, la quinta fosse un briciolo più lunga non guasterebbe, basterebbe poco per i trasferimenti in autostrada, in modo da tenere il motore un po' più basso di giri.
La prima è OK, la seconda non saprei, la terza ottima, quarta e quinta leggasi sopra.
Voi cosa ne pensate?

Re: La spaziatura delle marce nella Pegaso strada

Inviato: mercoledì 2 novembre 2016, 12:23
da fedro69
in effetti anch'io utilizzo molto terza e quinta :sisi:
(e soprattutto la terza é davvero un "sogno": da circa 30 ad oltre 100 km/h senza problemi! :truzzo: )
trovo però la quarta non "stupida" ma ben utilizzabile per mantenere un ritmo sostenuto
sul misto largo -magari in pendenza :cool: - ma anche svicoli autostradali e simili,
dove la quinta risulta troppo lunga (soprattutto per il freno motore ma anche sulla ripresa in uscita di curva)
e la terza costringerebbe a regimi estremamente elevati ed eccessivo uso della frizione in rilascio ...

Re: La spaziatura delle marce nella Pegaso strada

Inviato: mercoledì 2 novembre 2016, 13:11
da Lupo motociclista
fedro69 ha scritto: in effetti anch'io utilizzo molto terza e quinta :sisi:
(e soprattutto la terza é davvero un "sogno": da circa 30 ad oltre 100 km/h senza problemi! :truzzo: )
trovo però la quarta non "stupida" ma ben utilizzabile per mantenere un ritmo sostenuto
sul misto largo -magari in pendenza :cool: - ma anche svicoli autostradali e simili,
dove la quinta risulta troppo lunga (soprattutto per il freno motore ma anche sulla ripresa in uscita di curva)
e la terza costringerebbe a regimi estremamente elevati ed eccessivo uso della frizione in rilascio ...
Ma una quarta un po' più corta non ti piacerebbe?

Re: La spaziatura delle marce nella Pegaso strada

Inviato: mercoledì 2 novembre 2016, 13:56
da fedro69
diciamo che non ne sento il bisogno ;-)
la trovo godibilissima così com'é fra i 90-110 ed i 130-150 km/h :truzzo:

Re: La spaziatura delle marce nella Pegaso strada

Inviato: mercoledì 2 novembre 2016, 14:08
da Lupo motociclista
fedro69 ha scritto: diciamo che non ne sento il bisogno ;-)
la trovo godibilissima così com'é fra i 90-110 ed i 130-150 km/h :truzzo:
Vabbè era tanto "pour parler" per usare un termine errato, ma di uso comune.
Certo una bella sesta....
Sì, lo so sono noioso e ripetitivo, me ne vado subito :wc:

Re: La spaziatura delle marce nella Pegaso strada

Inviato: mercoledì 2 novembre 2016, 15:29
da fedro69
ma figurati! :friends:
'sta storia esce ciclicamente, e una ragione ci dev'essere ;-)
però senza una decina di cv di "supporto" credo sarebbe controproducente
sia allungare la quinta che riuscire in qualche modo a montare una sesta marcia nel carter :roll:

Re: La spaziatura delle marce nella Pegaso strada

Inviato: mercoledì 2 novembre 2016, 16:25
da giamaica75
Lupo, ma il cambio a 6 marce?! [emoji848]
Ah già, qua non siamo su fb, niente nuove reclute che abboccano... [emoji23][emoji23][emoji23]

Re: La spaziatura delle marce nella Pegaso strada

Inviato: mercoledì 2 novembre 2016, 16:29
da Lupo motociclista
giamaica75 ha scritto: Lupo, ma il cambio a 6 marce?! [emoji848]
Ah già, qua non siamo su fb, niente nuove reclute che abboccano... [emoji23][emoji23][emoji23]
Esatto e sei pregato non solo di tacere quando i babbal...pardon :D , i lettori abboccano, ma di darmi man forte. :giullare:
Avessi tempo, e voglia sopratutto, farei un sito per confermare l'esistenza del kit
Visto che qui siamo più seri mi domandavo se solo io sento l'esigenza di una differente spaziatura per le marce

Re: La spaziatura delle marce nella Pegaso strada

Inviato: giovedì 3 novembre 2016, 13:58
da animaster84
Lupo motociclista ha scritto:
giamaica75 ha scritto: Lupo, ma il cambio a 6 marce?! [emoji848]
Ah già, qua non siamo su fb, niente nuove reclute che abboccano... [emoji23][emoji23][emoji23]
Esatto e sei pregato non solo di tacere quando i babbal...pardon :D , i lettori abboccano, ma di darmi man forte. :giullare:
Avessi tempo, e voglia sopratutto, farei un sito per confermare l'esistenza del kit
Visto che qui siamo più seri mi domandavo se solo io sento l'esigenza di una differente spaziatura per le marce
L'idea del sito è stupenda!!! :uhahah: :uhahah: :uhahah:

Re: La spaziatura delle marce nella Pegaso strada

Inviato: giovedì 3 novembre 2016, 14:02
da giamaica75
Eh, buona si... qualcuno fece una cosa simile con un falso annuncio ebay... [emoji848][emoji848]

Re: La spaziatura delle marce nella Pegaso strada

Inviato: venerdì 4 novembre 2016, 16:28
da fedro69
Questo invece é un vero annuncio ebay:
Pegaso Trail e nella descrizione ha inserito "Gears: Six-speed manual" :o :o :giullare:

Re: La spaziatura delle marce nella Pegaso strada

Inviato: venerdì 4 novembre 2016, 16:59
da giamaica75
Lupo! Sei tu, vero? [emoji23][emoji23][emoji23]

Re: La spaziatura delle marce nella Pegaso strada

Inviato: sabato 5 novembre 2016, 10:32
da Lupo motociclista
Io non avrei mai scritto: "...small corrosion as typical for an Italian machine..."
Testa di ca****. :grrr:

Re: La spaziatura delle marce nella Pegaso strada

Inviato: sabato 5 novembre 2016, 12:56
da giamaica75
Eh, macchine e moto italiane erano famose negli anni 70-80 per la ruggine, la brutta reputazione è dura a morire... poi è vero che la vernice del motore non regge tanto bene, eh...