Costo tagliando P.S.
Costo tagliando P.S.
Ciao a tutti,lunedi vado al taglando dei mille,qualcuno l'ha già fatto?Quanto pagherò?
Ciao Max
Ciao Max
- spidermario
- NIUBBO
- Messaggi: 59
- Iscritto il: giovedì 9 giugno 2005, 17:12
- Località: Firenze
Costo tagliando P.S.
Io non l'ho fatto al concessionario dove l'ho comprato perchè mi avevano dato l'appuntamento l'11 di luglio, e dato che sono adesso a 2500 km, probabilmente gli avrei fatto fare il SECONDO tagliando!
Allora l'ho portato al mio meccanico di fiducia, che ho scoperto che puo' fare i tagliandi Aprilia, dopo 3 giorni gli ho portato la moto, e me l'ha resa il giorno dopo.
Spesa: 70 €. (Anche se in conce ufficiale mi avevano detto 60 di manodopera piu' il materiale).
Ciao a tutti,
Mario
Allora l'ho portato al mio meccanico di fiducia, che ho scoperto che puo' fare i tagliandi Aprilia, dopo 3 giorni gli ho portato la moto, e me l'ha resa il giorno dopo.
Spesa: 70 €. (Anche se in conce ufficiale mi avevano detto 60 di manodopera piu' il materiale).
Ciao a tutti,
Mario
Costo tagliando P.S.
Fatto il tagliando dei mille...............118 eurispidermario ha scritto:Io non l'ho fatto al concessionario dove l'ho comprato perchè mi avevano dato l'appuntamento l'11 di luglio, e dato che sono adesso a 2500 km, probabilmente gli avrei fatto fare il SECONDO tagliando!
Allora l'ho portato al mio meccanico di fiducia, che ho scoperto che puo' fare i tagliandi Aprilia, dopo 3 giorni gli ho portato la moto, e me l'ha resa il giorno dopo.
Spesa: 70 €. (Anche se in conce ufficiale mi avevano detto 60 di manodopera piu' il materiale).
Ciao a tutti,
Mario
- duffyduck1
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1200
- Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
- Località: Agrigento
- Contatta:
Sai esattamente cosa hanno fatto?
Le regolazioni, le sostituzioni, i controlli...
Che gradazione di oliohanno messo?
Cosa era consigliato dal libretto istruzioni?
L@mps curiosi
Le regolazioni, le sostituzioni, i controlli...
Che gradazione di oliohanno messo?
Cosa era consigliato dal libretto istruzioni?
L@mps curiosi

http://landrider.altervista.org
"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"
Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"
Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91

Si,le voci sono: sost.olio motore(Bardhal xtc60 10-40 invece di IP extraride4 15-50 consigliato dalla casa) euro37-controllo co euro 12-filtro olio completo euro7.63-press.gomme-ontrollo livelli-sistemazione manubrio(era leggermente storto in senso orario e cosi è rimasto)tagliando moto euro 61.98(credo sia inteso come manodopera)tot 118duffyduck1 ha scritto:Sai esattamente cosa hanno fatto?
Le regolazioni, le sostituzioni, i controlli...
Che gradazione di oliohanno messo?
Cosa era consigliato dal libretto istruzioni?
L@mps curiosi
Saluti Max
- Gnotul
- NIUBBO
- Messaggi: 46
- Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2004, 15:11
- Località: Gorizia
- Contatta:
Conferme? Oppure il motore resta sgorbutico anche dopo il tagliando?Hedonism ha scritto:ho gia' letto qualcosa in proposito, se non erro, dovrebbe essere una taratura della centralina dedicata al rodaggio, che il conce dovrebbe ripristinare al primo tagliando....
chiedi conferma al tuo concessionario non vorrei dire una ca@@ata
Ciao
Ciao ragazzi, ho chiesto stamattina al mio meccanico delucidazioni sulla mappatura, e secondo lui non è assolutamente così. Nel senso che è un mono, scorbutico è e scorbutico rimane, e tra l'altro aprilia non ha dato indicazioni per i tagliandi di fare questa operazione...
Quindi niente mappatura...
Doppio sfanalo scorbutico,
Spider
Quindi niente mappatura...
Doppio sfanalo scorbutico,
Spider
- Gnotul
- NIUBBO
- Messaggi: 46
- Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2004, 15:11
- Località: Gorizia
- Contatta:
Ho appena ritirato la mia PS dal conce dopo il tagliando dei 1000 km.
Ecco i costi:
- filtro olio motore completo: 7,63
- olio motore: 38,74 (non hanno specificato quanti kg.)
- controllo CO: 12,00
- controllo generale + tagliando: 61,98
TOTALE 120,35 euro.
La regolazione del gioco delle valvole non è stata fatta in quanto il meccanico la ritiene superflua, anche se prevista dal use+maintenancebook. Mah….
Naturalmente, compreso nel prezzo, due bei segni sul carter motore…
Questa mattina, mentre guidavo la mia PS verso l’officina, i mie pensieri erono gli stessi di quando vado dal denstista: consapevole di dover soffrire e di dover spendere un sacco di soldi.
Ciao
Gnotul
Ecco i costi:
- filtro olio motore completo: 7,63
- olio motore: 38,74 (non hanno specificato quanti kg.)
- controllo CO: 12,00
- controllo generale + tagliando: 61,98
TOTALE 120,35 euro.
La regolazione del gioco delle valvole non è stata fatta in quanto il meccanico la ritiene superflua, anche se prevista dal use+maintenancebook. Mah….
Naturalmente, compreso nel prezzo, due bei segni sul carter motore…
Questa mattina, mentre guidavo la mia PS verso l’officina, i mie pensieri erono gli stessi di quando vado dal denstista: consapevole di dover soffrire e di dover spendere un sacco di soldi.
Ciao
Gnotul
- coach
- FRENO BENE
- Messaggi: 350
- Iscritto il: martedì 23 aprile 2002, 2:00
- Località: Novi Ligure
- Contatta:
Sono a 850km... in questi giorni dovrei fare il tagliando dei 1000.
Il meccanico mi ha detto che forse è meglio farne anche 1500 perché a seconda di come viene fatto il rodaggio, capita di sostituire dell'olio ancora buono con il risultato i tenersi quello successivo (che quindi si sporca veramente di detriti) per 10.000 km fino al successivo tagliando.
Adesso non so ancora se farò un cambio olio subito e il resto del tagiando completo a settembre o se troverò un posto in zona dove fare il tagliando completo adesso.
Vorrei far fare la regolazione del gioco valvole al meccanico dove ho comprato la moto che è disposto a tenermi a fianco come un segugio per imparare a farla da solo.
Penso che la regolazione delle valvole a 1000 sia inutile... piuttosto la farei dopo i 2000 quando il motore è veramente rodato (infatti la limitazione dei giri permane ancora tra 1000 e 2000).
Vi farò sapere in questo casino che ho scritto e che nemmeno io capisco che cosa avrò fatto e come.
Ciao!
Coach
Il meccanico mi ha detto che forse è meglio farne anche 1500 perché a seconda di come viene fatto il rodaggio, capita di sostituire dell'olio ancora buono con il risultato i tenersi quello successivo (che quindi si sporca veramente di detriti) per 10.000 km fino al successivo tagliando.
Adesso non so ancora se farò un cambio olio subito e il resto del tagiando completo a settembre o se troverò un posto in zona dove fare il tagliando completo adesso.
Vorrei far fare la regolazione del gioco valvole al meccanico dove ho comprato la moto che è disposto a tenermi a fianco come un segugio per imparare a farla da solo.
Penso che la regolazione delle valvole a 1000 sia inutile... piuttosto la farei dopo i 2000 quando il motore è veramente rodato (infatti la limitazione dei giri permane ancora tra 1000 e 2000).
Vi farò sapere in questo casino che ho scritto e che nemmeno io capisco che cosa avrò fatto e come.
Ciao!
Coach
- coach
- FRENO BENE
- Messaggi: 350
- Iscritto il: martedì 23 aprile 2002, 2:00
- Località: Novi Ligure
- Contatta:
Olio castrol Actevo 2,5 kg 25 €
Filtro olio 6,95€
Lavoro (livelli, olio, pressione gomme, catena, regolazione del CO) 24€
Totale 55,95 €
Non c'era tempo per il controllo del gioco delle valvole che a 1000 comunque ha poco senso anche in considerazione del fatto che il rodaggio non è del tutto finito.
Coach.
P.S. mettendo il CO a 3,5 il motore sembra meno scorbutico e ho fatto una media di 24 km/litro (c'è sempre da consideare che i pieni variano molto dalla "mano" del benzinaio)
Filtro olio 6,95€
Lavoro (livelli, olio, pressione gomme, catena, regolazione del CO) 24€
Totale 55,95 €
Non c'era tempo per il controllo del gioco delle valvole che a 1000 comunque ha poco senso anche in considerazione del fatto che il rodaggio non è del tutto finito.
Coach.
P.S. mettendo il CO a 3,5 il motore sembra meno scorbutico e ho fatto una media di 24 km/litro (c'è sempre da consideare che i pieni variano molto dalla "mano" del benzinaio)
- Windu
- NIUBBO
- Messaggi: 3
- Iscritto il: martedì 9 agosto 2005, 2:12
Volevo fare una domanda a Gnotul (non so come mandare un messaggio privato quindi sono costretto a scrivere qui, spero di non dare fastidio a nessuno):
dov'è che hai portato la moto per il tagliando? Monfy? Hanno migliorato l'erogazione ma ti hanno fatto pagare caro e pure lasciato i ricordini sul carter.... e che cavolo
!!!
Mi sa che quasi quasi conviene andare a trovare il meccanico di Coach che fa buoni prezzi e sembra pure capace!!!
dov'è che hai portato la moto per il tagliando? Monfy? Hanno migliorato l'erogazione ma ti hanno fatto pagare caro e pure lasciato i ricordini sul carter.... e che cavolo

Mi sa che quasi quasi conviene andare a trovare il meccanico di Coach che fa buoni prezzi e sembra pure capace!!!
-
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 873
- Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07
Il Mio tagliando
Riporto qui le voci della fattura del tagliando della mia PS:
Filtro Olio: 7,63 €
Olio motore: 32,50 €
Manodopera: 75,00
TOTALE: 115,13 €
Credo che fino ad ora son quello che ha pagato di più il tagliando... o no?
Filtro Olio: 7,63 €
Olio motore: 32,50 €
Manodopera: 75,00
TOTALE: 115,13 €
Credo che fino ad ora son quello che ha pagato di più il tagliando... o no?
