La prova by Coach - seconda parte

Sezione Generale: tutto quello che c'è da dire!!!
Avatar utente
coach
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 350
Iscritto il: martedì 23 aprile 2002, 2:00
Località: Novi Ligure
Contatta:

La prova by Coach - seconda parte

Messaggio da coach »

Ritirata alle 13 di ieri dal concessionario. Un panino, una bira e alle 13:30 partenza per tornare a casa da Pallare, sui monti di Savona.

Subito un problemino: si sentiva uno strano rumore che ascoltando meglio ho riconosciuto... una vocina proveniente dalla moto che diceva "Non fare l'autostrada Coach, che mi rompo i maroni...!"

Ecco perché il mio viaggio di ritorno è terminato alle 18:30 dopo 180 km di stradine e di curve sull'appennino ligure!

Così ho per voi le mie prime impressioni.

La prima impressione sedendosi sulla sella è la stessa che avevo avuto provandola: sembra piccola, bassa... passando dalla Cube la prima impressione non è delle migliori ma in realtà si è traditi dall'abitudine ad una avantreno e una sella più alti di 4, 5 cm... per il resto la moto non è più piccola.

Stupiscono subito la solidità dell'avantreno, la frenata e la maneggevolezza. Dopo poco si capisce che bisogna ringraziare una forcella e una ciclistica formidabili.
Il motore tira generoso e mi saluta continuamente con la sua spia rossa del cambio marcia posizionata a 4000 giri per la prima parte di rodaggio. Per i curiosi: in 5a marcia a 4000 giri si superano di poco i 100km/h.

Iniziano le curve strette e la moto mi fa capire una cosa importante: curva meglio di quanto io sia capace di fare... non solo ma pian piano mi rendo conto della più grande qualità di questa moto: permette di sbagliare, anche tanto! In mezzo alla curva potete toccare il freno, cambiare la traettoria, rallentare o accelerare... vi perdona tutto!
Santa forcella come mi piaci!

Vado giù nelle curve e mi rendo conto di non avre il minimo timore... si capisce che il limite è molto più in la (McM ce lo ha dimostrato con le sue scintille!)... trasmette sempre tanta fiducia.

La posizione: le ginocchia sono un poco più piegate rispetto alla Cube (sono alto 178 cm) ma il bello è che questa moto permette almeno tre posizioni diverse:
1) Centrale (rispetto alla parte di sella del guidatore, ovviamente) con le punte dei piedi (o la parte centrale) sulle pedane: guida standard rilassata ma reattiva e pronta ad "attaccare" le curve
2) Avanzata con punte o pianta dei piedi sulle pedane: massimo controllo e agilità, diventa automatico scaricare sulle pedane e dominare la strada
3) Arretrata con piedi comodamente appoggiati e posizione di relax
Sembra strano ma veramente sono tre sensazioni diverse.

Le vibrazioni si sentono sul serbatoio (magari se si stringono forte le gambe) e un po' al manubrio (molto meno) e mi sembrano comunque inferiori alla Cube (quelle al manubrio).

Sotto i 117 km i cupolino optional in posizione alta ripara bene, vi saprò dire cosa succede oltre.

La strumentazione è sempre ben leggibile in ogni condizione (bella al buio delle gallerie!) e i comandi al manubrio comodi e precisi.

Il motore: secondo me spinge molto di più della Cube a carburatori... il piccolo difetto a 3000 giri riscontrato sul modello in prova è risolto. Il motore adesso è fluido anche se ha pochi km di vita.
Il meccanico dove l'ho comprato mi aveva detto di aver trovato una buona regolazione del CO (un po' più alto) che faceva borbottare la moto in rilascio e ai bassi giri ma rendeva fluida e costante l'erogazione... ecco che i nuovi esemplari consegnati da Arpilia non hanno più il buchetto di erogazione e borbottano un po' in rilascio...

Freni: micidiale l'anteriore... potente e facilmente modulabile. Il freno posteriore è ottimo, nessun confronto con la Cube che aveva un freno di "bellezza" veramente poco utile.

Sotto alla sella ho messo: tuta antipioggia Spidi, ragno elastico, bloccadisco, atrezzi Aprilia, pinza multiuso, portacandela Acerbis, panno in microfibra, manuale garanzia e manuale asisstenza Aprilia... e c'è ancora posto!!!
Nel vano sopra al serbatoio ci sta il palmare/telefono, il Gps e le chiavi di casa.

Unico neo del vano portaoggetti sul serbatoio: ho già trovato un benzinaio che mi ha chiesto gentilmente di farmi benzina da solo perché non voleva rischiare di sporcare e fare danni (anche se avevo tolto tutti gli oggetti che c'erano dentro).

Appena possibile vi dirò come si viaggia in due e se il cupolino protegge anche a velocità elevate.

E' la moto che aspettavo.

Lamps

Coach

P.S. non vorrei scatenare gli insulti e le ire di qualche appassionato off-road ma in una strada bianca con sassi e ghiaia mi sono trovato esattamente come con la Cube, ne peggio, ne meglio...
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Finalmente !!!!


Hai aspettato tanto ma a quanto pare ne valeva la pena.


Bene Coach a quando la prima uscità ufficiale ?


Salutami Matilde :D
Ospite

La prova by Coach - seconda parte

Messaggio da Ospite »

Beh, che dire... molto preciso e dettagliato questo resoconto, ma soprattutto veramente cucito a puntino sulla Pegaso Strada!
Sono le stesse cose che avrei detto anch'io (tranne sulla regolazione dell'erogazione... dovro' andare subito dal mio conce a farmela fare anche a me!) e cmq complimenti e buona strada sulla tua nuova moto!!!

Doppio sfanalo,
Spider
Avatar utente
coach
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 350
Iscritto il: martedì 23 aprile 2002, 2:00
Località: Novi Ligure
Contatta:

Messaggio da coach »

elisocofra ha scritto:Finalmente !!!!


Hai aspettato tanto ma a quanto pare ne valeva la pena.


Bene Coach a quando la prima uscità ufficiale ?
Penso il 3 settembre per la festa organizzata dal pompone.
elisocofra ha scritto: Salutami Matilde :D
Sarà fatto!
Ciao!

Coach
bikelink_slog

ottimo!

Messaggio da bikelink_slog »

meno male che te la puoi godere!
ti è arrivata con il cupolino alto...sono stracurioso di sapere come va a velocità di trasferimento autostradale...130/140.
Dai coach...facci sto rodaggio! :salta:
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6821
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Messaggio da andydj31 »

:tutticontenti: :salta: :goodluck: :party2: :ok: :tutticontentiup: :graziegrazie: :ok1: :fajepaura: :motosmile: :salam: :salta: :banana: :bevi: :birra: :salta: :salta: :salta: :culo: :love: :band:




Serve aggiungere altro?!?!?!!? :tie:
Aprilia Tuono 660 Iridium Grey '21

Immagine
Ospite

La prova by Coach - seconda parte

Messaggio da Ospite »

coach ha scritto:Ritirata alle 13 di ieri dal concessionario. Un panino, una bira e alle 13:30 partenza per tornare a casa ...
:D
Ciao
Gnotul
Avatar utente
coach
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 350
Iscritto il: martedì 23 aprile 2002, 2:00
Località: Novi Ligure
Contatta:

Messaggio da coach »

Un chilometro a 130 - 140 km/h con il cupolino montato in posizione alta (si può montare in due diverse posizioni).

L'aria arriva sulla parte alta della visiera (l'ultimo terzo).
(sono alto 178 cm)
Non ci sono turbolenze di nessun tipo, la testa rimane ferma (non si sposta lateralmente) e non si sente nessuna pressione dell'aria.
Mi sa che è stato studiato bene (magari in galleria del vento).

Farò qualche prova più lunga in autostrada.

Ciao!

Coach a 600 km...
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Ok, ok, sei sodisfato, tutto bene.

Ma la Matilde cosa dice, come si trova rispetto a la peggy ?

Non mi dire che..........................


Nooooooooooooooo

Non ci credo..............

Non l'hai ancora portata con te ?

Egoista ! :lol:
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Bella li' Coach.
Finalòmente il sospirato sopno si e' avverato!!!
E mo' ki ti ferma piu'???
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
coach
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 350
Iscritto il: martedì 23 aprile 2002, 2:00
Località: Novi Ligure
Contatta:

Messaggio da coach »

elisocofra ha scritto:Ok, ok, sei sodisfato, tutto bene.

Ma la Matilde cosa dice, come si trova rispetto a la peggy ?

Non mi dire che..........................


Nooooooooooooooo

Non ci credo..............

Non l'hai ancora portata con te ?

Egoista ! :lol:
Non posso sforzare troppo il motore durante il rodaggio... così ho fatto 15 km con lei per andare a prendere il gelato e 250 km senza di lei ma in compagnia di 2 belle motocicliste :oops:

Il rodaggio è il rodaggio! :wink:

Ciao!

Coach
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

coach ha scritto: Non posso sforzare troppo il motore durante il rodaggio... così ho fatto 15 km con lei per andare a prendere il gelato e 250 km senza di lei ma in compagnia di 2 belle motocicliste :oops:

Il rodaggio è il rodaggio! :wink:

Ciao!

Coach
Cosa intendi ?

Che con Matilde sulla moto il motore deve sforzare troppo ?

MIIIIIIIIIIIII


MATILDEEEEEEEEEEEE


:giullare: :giullare: :giullare:
Ospite

Messaggio da Ospite »

coach ha scritto:
elisocofra ha scritto:Ok, ok, sei sodisfato, tutto bene.

Ma la Matilde cosa dice, come si trova rispetto a la peggy ?

Non mi dire che..........................


Nooooooooooooooo

Non ci credo..............

Non l'hai ancora portata con te ?

Egoista ! :lol:
Non posso sforzare troppo il motore durante il rodaggio... così ho fatto 15 km con lei per andare a prendere il gelato e 250 km senza di lei ma in compagnia di 2 belle motocicliste :oops:

Il rodaggio è il rodaggio! :wink:

Ciao!

Coach
bravo Coach! ti hanno già chiesto di provarla ;) ?
Avatar utente
coach
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 350
Iscritto il: martedì 23 aprile 2002, 2:00
Località: Novi Ligure
Contatta:

Messaggio da coach »

Anonymous ha scritto:
bravo Coach! ti hanno già chiesto di provarla ;) ?
Provarla? Oh "visitors" ma sei impazzito? :wink: Non lo sai che la moto è come la fidanzata? Se ti dicono: "Bella fidanzata! Ci posso fare un giro?" tu se sei gentile ce li mandi...
E poi l'assicurazione non risponde... e la garanzia decade... e il mono si sfonda... e il motore è abituato alla "mano del padrone"... insomma: quante ce ne siamo inventate?? Vero? :)

Comunque finito il rodaggio, 4 o 5 iscritti (su 1600) di AOTR potrebbero anche provarla... :wink:

lamps

Coach
Avatar utente
coach
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 350
Iscritto il: martedì 23 aprile 2002, 2:00
Località: Novi Ligure
Contatta:

Messaggio da coach »

Aggiunta a quanto detto nei precedenti post:

Cupolino ben studiato. A 120 - 130 in autostrada va bene... in realtà anche andando più veloce non ci sono peggioramenti... certo però che per far segnare i 176 km/h mi sono dovuto abbassare un pochino :-)

Il vero problema sono le vibrazioni che a 5000 giri (130 km/h) diventano forti, forse più forti della Cube... forse.

La stabilità rimane ivariata anche ad alta velocità, nessun ondeggiamento come con la Cube.

In due: si sente la differenza in frenata nell'arrestare la moto. Il motore spinge in modo soddisfacente anche in due (io 80 e lei... forse dice 60).

Dimenticavo: sulla sella non ci si sposta di un millimertro! Quella che avevo sulla cube era un incubo... con la zavorra che mi scivolava addosso continuamente!

Ciao!

Coach
Rispondi

Torna a “PEGASO-STRADA-FUN-FACTORY”