Pagina 1 di 2

Ancora indeciso nell'acquisto

Inviato: lunedì 5 dicembre 2005, 22:21
da delmama
Sono da qualche settimana senza moto e già sono in crisi d'astinenza. Vorrei prendere la Pegaso Strada e vorrei capire pregi e difetti di chi la sta usando da qualche mese. L'affidabilità mi sembra ottima, nessuno si è mai lamentato di essere rimasto a piedi, ed i piccoli problemi segnalati subito sembrano tutti risolvibili a parte il manubrio storto ed un comportamento "strano" dell'avantreno che parte di botto!!

Sono ancora indeciso tra multistrada 620 e pegaso per qusto mi piacerebbe sentire pregi e difetti dell'Aprilia.
Ciao a tutti

Inviato: lunedì 5 dicembre 2005, 22:26
da Monykawa
:welcome: :welcome: :welcome:

no ti posso dare consigli perchè non ho la pegaso strada....

bisogna chiedere a Coach...

Coach dove sei????

Inviato: lunedì 5 dicembre 2005, 23:56
da netspin
.
Ciao delmama,

Io il il mio parere te l'ho già dato sul forum ULTRAMOTARD.

Sei tu quello indeciso tra Pegaso Strada, Multistrada e Xtx, giusto? :wink:

Saluti!

Inviato: martedì 6 dicembre 2005, 0:08
da delmama
No, non sono io.
Ora ho letto la tua risposta su ultramotard...

per me il problema dell'altezza non esiste: sono alto 1,77 e la sella originale della pegaso va abbastanza bene, altrettanto dicasi per l'abitabilità.

Vorrei però sapere quali sono i pregi ed i difetti riscontrati nella pegaso utilizzandola tutti i giorni e se ci sono stati casi di inaffidabilità che non sono ancora emersi nei forum.

Ciao

Inviato: martedì 6 dicembre 2005, 0:24
da netspin
Ciao,

se per "affidabilità" intendi noie del tipo che la moto ti lascia a piedi, beh no!

Ormai sono anni che le case costruttrici producono mezzi, che queti problemi, soprattutto da nuovi, non ne danno.
Persino i cinesi riescono a costruire mezzi "affidabili". :wink:

La Pegaso Strada è una moto che sa dare tante grandi soddisfazioni, sia estetiche che prestazionali.

Certo, sappi già però che nel qual caso decidessi di acquistare l'Aprilia, ti ritroverai, haimè, anche tu con un bel buco di erogazione a 3.000 giri :evil: ed al 90% col problema delle frecce :evil: (già ampiamente discusso su tutti i forum). :evil:

Sono piccoli inconvenienti certo, ma che ancor'oggi non vedono una soluzione da parte della casa madre, nonostante le innumerevoli segnalazioni inviate da noi possessori, direttamente all'Aprilia...

E questo, non può far altro che dispiacere...

Ma si sa, nessuno è perfetto, soprattutto i mezzi meccanici, e ancor meno quelli elettrici ed elettronici! :wink:

Sono altresì certo che anche la Multistrada ha i suoi grandissimi pregi, e qualche piccolo inconveniente o difetto irrisolto... Ma sarebbe lo stesso anche con una Yamaha, una Honda, una Suzuki...

Dai, acquista la Pegaso (a proposito: quanto la pagheresti, immatricolazione compresa?) e poi magari vieni con noi x qualche motoraduno! :wink: :wink:

Ciaooooooo

Inviato: martedì 6 dicembre 2005, 17:42
da Ospite
delmama ha scritto:Vorrei però sapere quali sono i pregi ed i difetti riscontrati nella pegaso utilizzandola tutti i giorni e se ci sono stati casi di inaffidabilità che non sono ancora emersi nei forum.
Ciao
:welcome: :welcome: :welcome:

Ritengo che se vi fosse stato qualche caso di "inaffidabilità", sarebbe uscito sul Forum immediatamente per evitare che altri simil problemi :wink:

Per quanto attiene ai "difetti", salvo novità: quelli relativi alla strumentazione dovrebbero essere stati risolti; i manubri storti non si sono più visti; l'affidabilità anteriore sul bagnato è tipica delle "ruotine" da motard.

Altro non sembra esserci tranne qualche caso isolato e particolare.

I pregi sono tanti e si fanno apprezzare soprattutto nell'uso giornaliero.

Ciao Ciao e :goodluck:

Inviato: martedì 6 dicembre 2005, 17:43
da filippodisvevia
OOOpps quello sopra sono io

Inviato: giovedì 15 dicembre 2005, 19:41
da delmama
Speravo di poter provare la strada prima di deiderne l'acquisto...
Sono andato dal maggiore concessionari di roma sud (gammamoto) e mi ha detto che la moto per le prove ce l'hanno, ma non è + assicurata!!!! Non gli conviene assicurarla per l'inverno per i pochi che gliela chiedono. Ma quanto costerà avere una assicurazione che permette la sospensione? boh! sono rimasto molto sorpreso.
Comunque mi hanno proposto l'acquisto della versione rossa a 6.390 compreso un'auricolare bluetooth che potrei cambiare, dopo insistenze, con il cupolino... molto + utile secondo me. Che ne dite del prezzo?

Inviato: venerdì 16 dicembre 2005, 11:29
da coach
delmama ha scritto:.....mi hanno proposto l'acquisto della versione rossa a 6.390 compreso un'auricolare bluetooth che potrei cambiare, dopo insistenze, con il cupolino... molto + utile secondo me. Che ne dite del prezzo?
Mi sembra molto buono. Meno di quanto costava appena uscita!
Io ne sono molto contento... mi piace molto e non ho ancora avuto problemi seri.

Ciao!!!

Coach

Inviato: sabato 17 dicembre 2005, 18:15
da Ospite
ma chi come me ha il manubrio storto, se lo deve tenere?
o cosa può fare?

Inviato: domenica 18 dicembre 2005, 10:54
da netspin
Si, purtroppo l'Aprilia non è stata ancora in grado di risolvere il problema del manubrio storto...

Non c'è nessuna circolare dell'Aprilia a riguardo.

Ce lo dobbiamo tenere così purtroppo...

Meglio non soffermarsi troppo a gardare il manubrio, altrimenti a me viene il nervoso! E che cavolo!!!

Vabbè...

Buon Nataleeeee!

Inviato: mercoledì 28 dicembre 2005, 17:21
da Ospite
Grazie netspin,
quindi il problema non è il manubrio ma la piastra di sterzo?
Cambiando il manubrio quindi il problema non si risolve vero?
L'unico modo per ovviare sarebbe sostituire le piastre di sterzo?

Inviato: mercoledì 28 dicembre 2005, 17:41
da zcaotica
Salve a te delmama

Sei andato a GammaMoto in via della Caffarella vero ?

Inviato: mercoledì 28 dicembre 2005, 17:42
da netspin
Anonymous ha scritto:Grazie netspin,
quindi il problema non è il manubrio ma la piastra di sterzo?
Cambiando il manubrio quindi il problema non si risolve vero?
L'unico modo per ovviare sarebbe sostituire le piastre di sterzo?
A tutte le tue domande, purtroppo devo rispondere: SI!

Ciaoooo!

Inviato: giovedì 29 dicembre 2005, 9:59
da Ospite
A tutte le tue domande, purtroppo devo rispondere: SI!

Ciaoooo!
Lo temevo.
Mi sembra assurdo e molto poco serio che Aprilia toppa su un particolare come la base di sterzo
e non si degna nemmeno di comunicarlo ai suoi clienti (anche se questo non influisce sulla sicurezza).
Sono deluso!