fuoriuscita liquido refrigerante serbatoio

Problemi e lavori sul gioiellino
Rispondi
Avatar utente
fabio
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 726
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2014, 9:43
Moto: pegaso trail
Località: Scicli -Ragusa

fuoriuscita liquido refrigerante serbatoio

Messaggio da fabio »

oggi girando per delle vie strette, si sarà riscaldato il motore, ma prima di attaccarmi la ventola o in contemporanea mi è uscito un bel po di liquido dal serbatoio.dopo 4000 km che lo uso è la prima volta anche se ogni tanto avevo trovato delle goccioline azzurre , sicuramente il liquido refrigerante . un meccanico li presente mi dice che tutto sembra regolare, che sicuramente vi era un po di liquido in più, ma nella vaschetta il liquido era nella linea precisa max. l'abbiamo tenuto acceso un po ' ed in effetti la ventola si accendeva alla IV^ tacca per riprtarla allaIII e spegnersi.
a freddo l'acqua del radiatore era completamente pieno.

cosa puo' essere stato????
Molti sono avari delle proprie cose e poi buttano il Tempo come se niente fosse.
il Tempo, l'unica cosa di cui essere veramente avari.
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8053
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: fuoriuscita liquido refrigerante serbatoio

Messaggio da giamaica75 »

Prima di tutto verifica il livello nella vasche a caldo. Poi controlla la guarnizione del tappo radiatore, nel caso sia stata messa male. Da li potrebbe uscire liquido, ci sono passato...
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
fabio
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 726
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2014, 9:43
Moto: pegaso trail
Località: Scicli -Ragusa

Re: fuoriuscita liquido refrigerante serbatoio

Messaggio da fabio »

giamaica75 ha scritto:Prima di tutto verifica il livello nella vasche a caldo. Poi controlla la guarnizione del tappo radiatore, nel caso sia stata messa male. Da li potrebbe uscire liquido, ci sono passato...
quale è la vasca a caldo?.
il tappo messo male potrebbe essere l'ho aperto qualche giorno fa e potrei averlo chiuso male, anche se ho notato che nella vaschetta che contiene il liquido refrigerante prima che si accendesse la ventola il livello in esso e' salito fino al tappo.
Molti sono avari delle proprie cose e poi buttano il Tempo come se niente fosse.
il Tempo, l'unica cosa di cui essere veramente avari.
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8053
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: fuoriuscita liquido refrigerante serbatoio

Messaggio da giamaica75 »

Intendevo la vaschetta, sorry... [emoji1] E intendevo col motore caldo: a me a freddo sta quasi al minimo, poi a caldo sale al livello giusto...
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: fuoriuscita liquido refrigerante serbatoio

Messaggio da Futuromane »

é un brutto segnale...
A freddo controlla il livello nel radiatore, se ne manca molto è molto probabile che la guarnizione della testata ti stia lasciando.

è normale che scaldosi il liquido aumenti di volume, ma se prima non era troppo pieno, in condizioni normali non deve arrivare a buttarti fuori il liquido
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Avatar utente
fabio
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 726
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2014, 9:43
Moto: pegaso trail
Località: Scicli -Ragusa

Re: R: fuoriuscita liquido refrigerante serbatoio

Messaggio da fabio »

giamaica75 ha scritto:Intendevo la vaschetta, sorry... [emoji1] E intendevo col motore caldo: a me a freddo sta quasi al minimo, poi a caldo sale al livello giusto...
Nella vashetta a me a freddo il livello era al max quindi riscaldado saliva fin su il tappo. Ora naturalmente dopo la perdita di liquido a freddo nella vaschetta sta un po sopra il minimo. Il liquido nel radiatore e ' pieno a tappo .Cosa ne pensi?
Molti sono avari delle proprie cose e poi buttano il Tempo come se niente fosse.
il Tempo, l'unica cosa di cui essere veramente avari.
Avatar utente
fabio
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 726
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2014, 9:43
Moto: pegaso trail
Località: Scicli -Ragusa

Re: R: fuoriuscita liquido refrigerante serbatoio

Messaggio da fabio »

Futuromane ha scritto:é un brutto segnale...
A freddo controlla il livello nel radiatore, se ne manca molto è molto probabile che la guarnizione della testata ti stia lasciando.

è normale che scaldosi il liquido aumenti di volume, ma se prima non era troppo pieno, in condizioni normali non deve arrivare a buttarti fuori il liquido
A freddo il liquido nel radiatore è pieno a tappo.. penso ( spero) che avevo avvitato male il tappo radiatore qualche giorno prima. Poi ieri 40° , tutta di prima per le viuzze ed ecco che è successo il Su' descritto. Tu cosa ne pensi?
Molti sono avari delle proprie cose e poi buttano il Tempo come se niente fosse.
il Tempo, l'unica cosa di cui essere veramente avari.
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8053
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: fuoriuscita liquido refrigerante serbatoio

Messaggio da giamaica75 »

Se hai perso liquido dal tappo, è normale che nella vaschetta sia al minimo. Io farei cosí: riempi il radiatore fino al tappo, controlli la guarnizione del tappo, metti liquino nella vaschetta giusto fin sopra al
minimo e riprovi. Se non hai perdite dal tappo il liquido nella vaschetta dovrebbe salire a livelli normali, cmq sotto al max
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25352
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: fuoriuscita liquido refrigerante serbatoio

Messaggio da fedro69 »

credo anch'io fosse chiuso male il tappo della vaschetta d'espansione ...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
bluethunder
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2011
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
Moto: Yamaha XT1200ZE
Località: San Giuliano Terme (PI)

Re: fuoriuscita liquido refrigerante serbatoio

Messaggio da bluethunder »

Io tempo fa ho avuto un problema forse simile sulla ST1200.... All'improvviso allo spegnimento del motore (dopo utilizzo magari "stressogeno" dal punto di vista termico: traffico con temperatura elevata ecc) aveva cominciato a sfiatare liquido refrigerante dal tubicino di sfiato. Cambiato il tappo radiatore (non quello della vaschetta di espansione) il tutto si è risolto..... Evidentemente si era starato il meccanismo a valvola del tappo
http://www.flickriver.com/photos/nordkapp55/
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: R: fuoriuscita liquido refrigerante serbatoio

Messaggio da Futuromane »

fabio ha scritto:
Futuromane ha scritto:é un brutto segnale...
A freddo controlla il livello nel radiatore, se ne manca molto è molto probabile che la guarnizione della testata ti stia lasciando.

è normale che scaldosi il liquido aumenti di volume, ma se prima non era troppo pieno, in condizioni normali non deve arrivare a buttarti fuori il liquido
A freddo il liquido nel radiatore è pieno a tappo.. penso ( spero) che avevo avvitato male il tappo radiatore qualche giorno prima. Poi ieri 40° , tutta di prima per le viuzze ed ecco che è successo il Su' descritto. Tu cosa ne pensi?
Quel "PENSO, SPERO" è un po sospetto: hai controllato dopo il fatto o no???
Il radiatore è normale che sia in pressione, la valvola sul tappo serve per questo, la vaschetta non è in pressione, per eccesso si potrebbe anche girare senza tappo e non dovrebbe per questo perdere nemmeno una goccia.
Se il tappo del radiatore fosse avvitato male o semplicemente perdere, il licquido uscirebbe dal radiatore, non dalla vaschetta.
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Avatar utente
fabio
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 726
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2014, 9:43
Moto: pegaso trail
Località: Scicli -Ragusa

Re: R: fuoriuscita liquido refrigerante serbatoio

Messaggio da fabio »

Futuromane ha scritto:
fabio ha scritto:
Futuromane ha scritto:é un brutto segnale...
A freddo controlla il livello nel radiatore, se ne manca molto è molto probabile che la guarnizione della testata ti stia lasciando.

è normale che scaldosi il liquido aumenti di volume, ma se prima non era troppo pieno, in condizioni normali non deve arrivare a buttarti fuori il liquido
A freddo il liquido nel radiatore è pieno a tappo.. penso ( spero) che avevo avvitato male il tappo radiatore qualche giorno prima. Poi ieri 40° , tutta di prima per le viuzze ed ecco che è successo il Su' descritto. Tu cosa ne pensi?
Quel "PENSO, SPERO" è un po sospetto: hai controllato dopo il fatto o no???
Il radiatore è normale che sia in pressione, la valvola sul tappo serve per questo, la vaschetta non è in pressione, per eccesso si potrebbe anche girare senza tappo e non dovrebbe per questo perdere nemmeno una goccia.
Se il tappo del radiatore fosse avvitato male o semplicemente perdere, il licquido uscirebbe dal radiatore, non dalla vaschetta.
Quando è uscita l'acqua non ho pensato bene di vedere il punto di uscita. Ho solo spento la moto e chiamare il meccanico li a pochi metri. Ora a mente serena non credo tutto quel liquido sia uscito dalla vaschetta ma dal tappo radiatore. Il tappo vaschetta lo vedo ben serrato. Il tappo radiatore mi viene sempre il dubbio di non averlo chiuso bene.
Rispondendo alla tua domanda, a motore freddo il livello nel radiatore è pieno fino al tappo.
Molti sono avari delle proprie cose e poi buttano il Tempo come se niente fosse.
il Tempo, l'unica cosa di cui essere veramente avari.
Avatar utente
fabio
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 726
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2014, 9:43
Moto: pegaso trail
Località: Scicli -Ragusa

Re: R: fuoriuscita liquido refrigerante serbatoio

Messaggio da fabio »

fedro69 ha scritto:credo anch'io fosse chiuso male il tappo della vaschetta d'espansione ...
Credo il tappo radiatore..
Molti sono avari delle proprie cose e poi buttano il Tempo come se niente fosse.
il Tempo, l'unica cosa di cui essere veramente avari.
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: fuoriuscita liquido refrigerante serbatoio

Messaggio da Futuromane »

Ok... allora le cose cambiano, molto probabilmente non è nulla di grave, tieni controllato i livelli nei prossimi giorni e se non succede più nulla sei a posto
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Minarelli”