Pastiglie sinterizzate

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Avatar utente
Mcm
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 485
Iscritto il: martedì 9 luglio 2002, 2:00
Località: Mestre Venezia

Pastiglie sinterizzate

Messaggio da Mcm »

Ho montato le pastiglie anteriori sinterizzate del caponord sul pegaso.. una bomba.. pinzano molto di più e la frenata è più dosabile..

..per chi le ha comprate quante le ha pagate?

Lamps..
Pegaso Rosso Mirò 2002
Rsv Tuono 1000 nera 2004


:Gneeee Gneee:
asfalto che ride
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 255
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2003, 1:00
Località: Casalgrande
Contatta:

Re: Pastiglie sinterizzate

Messaggio da asfalto che ride »

Mcm ha scritto:Ho montato le pastiglie anteriori sinterizzate del caponord sul pegaso.. una bomba.. pinzano molto di più e la frenata è più dosabile..

..per chi le ha comprate quante le ha pagate?

Lamps..
devo giusto cambiare anche le mie di pastiglie
Quanto le hai apagate le tue?
O meglio
Per pegaso?
Per Caponord?
Montaggio?

Se cè poca differenza di prezzo me le monto pure io quelle per caponord.
Almeno posso dire di avere un no di ETV sulla mia Pegaso :lol:
Avatar utente
Mcm
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 485
Iscritto il: martedì 9 luglio 2002, 2:00
Località: Mestre Venezia

Re: Pastiglie sinterizzate

Messaggio da Mcm »

asfalto che ride ha scritto:
Mcm ha scritto:Ho montato le pastiglie anteriori sinterizzate del caponord sul pegaso.. una bomba.. pinzano molto di più e la frenata è più dosabile..

..per chi le ha comprate quante le ha pagate?

Lamps..
devo giusto cambiare anche le mie di pastiglie
Quanto le hai apagate le tue?
O meglio
Per pegaso?
Per Caponord?
Montaggio?


Se cè poca differenza di prezzo me le monto pure io quelle per caponord.
Almeno posso dire di avere un no di ETV sulla mia Pegaso :lol:
Non so quanto constano le pastiglie normali... le sinterizzate le ho pagate 40€..per caponord...
Per il montaggio ci metti 2 minuti...
Pegaso Rosso Mirò 2002
Rsv Tuono 1000 nera 2004


:Gneeee Gneee:
asfalto che ride
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 255
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2003, 1:00
Località: Casalgrande
Contatta:

Re: Pastiglie sinterizzate

Messaggio da asfalto che ride »

Mcm ha scritto:
asfalto che ride ha scritto:
Mcm ha scritto:Ho montato le pastiglie anteriori sinterizzate del caponord sul pegaso.. una bomba.. pinzano molto di più e la frenata è più dosabile..

..per chi le ha comprate quante le ha pagate?

Lamps..
devo giusto cambiare anche le mie di pastiglie
Quanto le hai apagate le tue?
O meglio
Per pegaso?
Per Caponord?
Montaggio?


Se cè poca differenza di prezzo me le monto pure io quelle per caponord.
Almeno posso dire di avere un no di ETV sulla mia Pegaso :lol:
Non so quanto constano le pastiglie normali... le sinterizzate le ho pagate 40€..per caponord...
Per il montaggio ci metti 2 minuti...
Ah!!
Allora posso fare anche da solo...

Bene bene, per il montaggio mi vado a scaricare il foglio di uso e manuntenzione dalla sezione apposta del sito?

ciao
alfacentauri
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 13
Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2003, 1:00
Località: Svizzera

Messaggio da alfacentauri »

Ciao.
Cambiare le pastiglie e' facilissimo, lo puoi fare da te.
Posso chiederti di che marca sono quelle sinterizzate da 40€?

Lamps

pino
Avatar utente
Mcm
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 485
Iscritto il: martedì 9 luglio 2002, 2:00
Località: Mestre Venezia

Re: Pastiglie sinterizzate

Messaggio da Mcm »

asfalto che ride ha scritto:
Mcm ha scritto:
asfalto che ride ha scritto: devo giusto cambiare anche le mie di pastiglie
Quanto le hai apagate le tue?
O meglio
Per pegaso?
Per Caponord?
Montaggio?


Se cè poca differenza di prezzo me le monto pure io quelle per caponord.
Almeno posso dire di avere un no di ETV sulla mia Pegaso :lol:
Non so quanto constano le pastiglie normali... le sinterizzate le ho pagate 40€..per caponord...
Per il montaggio ci metti 2 minuti...
Ah!!
Allora posso fare anche da solo...

Bene bene, per il montaggio mi vado a scaricare il foglio di uso e manuntenzione dalla sezione apposta del sito?

ciao
Macchè... se hai la ie.. sotto la pinza c'è un perno che blocca le pastiglie, togli il fermaglio che blocca il perno, sfili il perno (serve una piccola martellatina con un punteruolo), sfili le pastiglie, premi i 2 pistoncini fino in fondo, metti le nuove, rimetti il perno, rimetti il fermaglio (miraccomando mooolto importante), due tre colpi di freno per rimandare l'olio in pressione e il gioco è fatto..
Se hai la versione cube.. dovrebbe essere la stessa identica cosa, al massimo tiri giù la pinza, sono 2 bulloni.. e guardi un po' come è fatta, però comunque c'è sempre un perno per togliete le pastiglie..e il procedimento è sempre lo stesso..
Pegaso Rosso Mirò 2002
Rsv Tuono 1000 nera 2004


:Gneeee Gneee:
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Confermo, sul peg cube il procedimento è uguale, però io preferisco tirare giu la pinza per lavore meglio, in particolare per sostituire i due "lamierini" che forniscono insieme alle pasticche.

Comunque, buona a sapersi questa delle pasticche del capo nord....

Lamps frenanti
Avatar utente
Mcm
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 485
Iscritto il: martedì 9 luglio 2002, 2:00
Località: Mestre Venezia

Messaggio da Mcm »

alfacentauri ha scritto:Ciao.
Cambiare le pastiglie e' facilissimo, lo puoi fare da te.
Posso chiederti di che marca sono quelle sinterizzate da 40€?

Lamps

pino
Booo... sono quelle con il originali del caponord... ma non mi sono chiesto la marca (sono con il sacchettino Aprilia).. effettivamente costavano 48€ ma con lo sconto mi ha fatto 40 8)
Pegaso Rosso Mirò 2002
Rsv Tuono 1000 nera 2004


:Gneeee Gneee:
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Pastiglie sinterizzate??? Senti senti... :o
Se qualcosa può migliorare la frenata della mia Peggy (un doppio disco non sarebbe guastato) merita tutta la mia attenzione!!! :D
Però ho un paio di domandine da porvi...

1- si riescono a ridurre gli spazi di frenata?

2- sono identiche alle nostre come forma o bisogna ritoccarle x montarle?

3- le devo cercare come ricambi originali Aprilia x la CN o devo cercarle di altre marche?

4- cosa vuol dire sinterizzate? :oops: e che differenza c'è con le tradizionali?

Grazie
Ciao e Lamps a tutti!!! :D
Avatar utente
Mcm
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 485
Iscritto il: martedì 9 luglio 2002, 2:00
Località: Mestre Venezia

Messaggio da Mcm »

Socio79 ha scritto: 1- si riescono a ridurre gli spazi di frenata?
Bhè essendo un frenata più dosabile, qualcosa si fa sicuramente
2- sono identiche alle nostre come forma o bisogna ritoccarle x montarle?
Identiche
3- le devo cercare come ricambi originali Aprilia x la CN o devo cercarle di altre marche?
Io sono entrato in negozio e ho chiesto le pastiglie anteriori sinterizzate del caponord.. non son se quelle posteriori siano identiche... penso di si
4- cosa vuol dire sinterizzate? :oops: e che differenza c'è con le tradizionali?
Tutto sta nella composizione nella pasta.. però non so dirti l'effettiva differenza... comunque frenano di più ma durano meno.

Grazie
Ciao e Lamps a tutti!!! :D[/quote]
Pegaso Rosso Mirò 2002
Rsv Tuono 1000 nera 2004


:Gneeee Gneee:
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Grazie 1000 :D !!! 6 stato chiarissimo;
al prox cambio penso che le provero! 8)

Ciao eLAMPS a tutti!!!
asfalto che ride
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 255
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2003, 1:00
Località: Casalgrande
Contatta:

Messaggio da asfalto che ride »

Redert ha scritto:Confermo, sul peg cube il procedimento è uguale, però io preferisco tirare giu la pinza per lavore meglio, in particolare per sostituire i due "lamierini" che forniscono insieme alle pasticche.
Mi spieghi anche tu il procedimento preciso?
Mi fai una grossa cortesia, mi risparmierei tutta la mano d'opera.
Grazie,
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”