Need help!!! ricambio bmw lo ordino allora..??Sicuro..??

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Avatar utente
Scorza
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 40
Iscritto il: lunedì 3 ottobre 2005, 22:54

Need help!!! ricambio bmw lo ordino allora..??Sicuro..??

Messaggio da Scorza »

Ciao a tutti, ho trovato alcuni post sulla maledetta ruota libera..vorrei quindi procedere immediatamente alla sostituzione..
Ho reperito il codice bmw..c'è altro da comprare /sapere...??
Grazie a tutti
Scorza
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Need help!!! ricambio bmw lo ordino allora..??Sicuro..??

Messaggio da sergio »

Scorza ha scritto:Ciao a tutti, ho trovato alcuni post sulla maledetta ruota libera..vorrei quindi procedere immediatamente alla sostituzione..
Ho reperito il codice bmw..c'è altro da comprare /sapere...??
Grazie a tutti
Questo e quello che trovi dopo aver levato il rotore
Immagine
Per levare il rotore e indispensabile l'estrattore mi sembra sia passo M 38 X 1,5
La ruota fole rotta si presenta + o - cosi'
Immagine
La smonti e la sostituisci controllando che non ci siano evdenti segni di usura in altre parti
Devi compra un frenafiletti forte tpo Loctite 648 da rimettere sul bullone che tienne il rotore e sui dadi e bulloni che tengono la ruota folle
Per immobilizzare l'albero motore per smontare il volano ti ci vuole un grano se non mi ricordo male da 10 mm che blocca l'albero motore avvitandolo nel basamento con il pistone al PMS superiore
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Scorza
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 40
Iscritto il: lunedì 3 ottobre 2005, 22:54

Messaggio da Scorza »

grande Sergio...!!!
Grazie mille e anche più ....;-)
Quindi mi confermi che il ricambio bmw è uguale..??
Secondo me si...però volevo conferma da chi lo ha già fatto..

A ri grazie molte
Scorza
Avatar utente
Scorza
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 40
Iscritto il: lunedì 3 ottobre 2005, 22:54

Messaggio da Scorza »

Sergio, per favore sai dirmi come (utensilerie.??)reperire e eventuale costo l'estrattore m38 passso 1.5...???
Qua a Milano sto facendo fatica..oggi provo di nuovo..
Grazie mille come sempre.
Scorza
Avatar utente
Giu
GRAN TALEBANO 2017
GRAN TALEBANO 2017
Messaggi: 2237
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 18:14
Moto: Capobianca 2006 - Capoblu 2001
Località: Varese

Messaggio da Giu »

Bello Bello Bello !!!!!
Scorza contattami se vuoi l'estrattore!!!!
Coordinate altro post!!!!
Perché 2 Caponord ... ??? Perche sono libero ... doppiamente libero !!!
Aprilia ETV 1000 CapoBIANCA TREKKER : Km 164'000
Aprilia ETV 1000 Caponord RALLY RAID: Km 31'000
Cagiva Elefant 2 125 1985: Km 6500
Avatar utente
Scorza
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 40
Iscritto il: lunedì 3 ottobre 2005, 22:54

Messaggio da Scorza »

Ciao Giu hai posta nella tua mail....
dai che ci facciamo un giro appena finito con i lavori..
Scorza
dzf
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 173
Iscritto il: mercoledì 7 aprile 2004, 17:02
Località: Caneva (PN)

Messaggio da dzf »

Ciao Sergio scusa se approfittiamo della tu aesperienza in molti ma volevo capire meglio questa tua frase..sono prossim all'operazioen "ruota libera" ,hai mica qualche foto o indicazioni + dettagliate(ho i lmanuale d'officina).

"Per immobilizzare l'albero motore per smontare il volano ti ci vuole un grano se non mi ricordo male da 10 mm che blocca l'albero motore avvitandolo nel basamento con il pistone al PMS superiore "

Grazie e speriamo che un giorno anche tu abbia bisogno di noi
Avatar utente
Giu
GRAN TALEBANO 2017
GRAN TALEBANO 2017
Messaggi: 2237
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 18:14
Moto: Capobianca 2006 - Capoblu 2001
Località: Varese

Messaggio da Giu »

dzf ha scritto:Ciao Sergio scusa se approfittiamo della tu aesperienza in molti ma volevo capire meglio questa tua frase..sono prossim all'operazioen "ruota libera" ,hai mica qualche foto o indicazioni + dettagliate(ho i lmanuale d'officina).

"Per immobilizzare l'albero motore per smontare il volano ti ci vuole un grano se non mi ricordo male da 10 mm che blocca l'albero motore avvitandolo nel basamento con il pistone al PMS superiore "

Grazie e speriamo che un giorno anche tu abbia bisogno di noi
Anticipo solo per un attimo Sergio
:king:
Bloccaggio albero motore:
Sul carter sinistro, nascosta sotto la pompa dell'acqua, c'é una brugola da §8 (é l'unica).
Si affaccia su un disco/ingranaggio che ha una scalanatura che (quando la vedi dal foro) corrisponde al PMS.
Usa una vite §8 o lunga (mm50), molala leggermente a punta e avviatala con precisione accertandoti che si infili esattamente nella scalanatura.
Sii delicato, precisio ma stringi con decisione quando sei sicuro (ti aiuterà far ruotare avanti-indietro il motore con la vite appena appoggiata.
Bloccato il motore puoi smontare e rimontare in sicurezza e con la coppia di serraggio ottimale.
Il PMS lo fissi infilando un cacciavite nel cilindro dal foro candela sulla testa del pistone e girando il motore fino a quando lo stesso caccivite raggiunge la massima estensione-sporgenza.
Occhio quando fai girare il motiore a mano di non far incastrare il cacciavite come il cog@@@e che ti sta scrivendo che si é preso una strizza boia ma poi se ne é tirato fuori...
:roll: Meccanico fai-da-te :D :D :D :D :D
Perché 2 Caponord ... ??? Perche sono libero ... doppiamente libero !!!
Aprilia ETV 1000 CapoBIANCA TREKKER : Km 164'000
Aprilia ETV 1000 Caponord RALLY RAID: Km 31'000
Cagiva Elefant 2 125 1985: Km 6500
Avatar utente
Giu
GRAN TALEBANO 2017
GRAN TALEBANO 2017
Messaggi: 2237
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 18:14
Moto: Capobianca 2006 - Capoblu 2001
Località: Varese

Messaggio da Giu »

Scorza ha scritto:Ciao Giu hai posta nella tua mail....
dai che ci facciamo un giro appena finito con i lavori..
ti rispondo alla Lello:

SI SI UN ALTRO PARLA PARLA FUMA FUMA

:wink:
Allo Spadino........... CiaoooooOOOOooooo
Perché 2 Caponord ... ??? Perche sono libero ... doppiamente libero !!!
Aprilia ETV 1000 CapoBIANCA TREKKER : Km 164'000
Aprilia ETV 1000 Caponord RALLY RAID: Km 31'000
Cagiva Elefant 2 125 1985: Km 6500
dzf
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 173
Iscritto il: mercoledì 7 aprile 2004, 17:02
Località: Caneva (PN)

gra

Messaggio da dzf »

grazie Giuò il tuo tempiscmo mi stupisce riesci ad aiutare tutti con la tua esperienza ho capito bene la vite in questione in realtà volevo solo conferma.

Cmq se tutto andrà bene per fine settimana scorazzo con la puledra grazei anche a GIu e Sergio e gli amici che hanno partecipato "all'impresa".
dzf
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 173
Iscritto il: mercoledì 7 aprile 2004, 17:02
Località: Caneva (PN)

Messaggio da dzf »

quando smontate il carter dx (quello del volano) fate attenzione alla rondella libera posta sopra l'ingranaggio intermedio tra il volano e l'ingranaggio del motorino.
dzf
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 173
Iscritto il: mercoledì 7 aprile 2004, 17:02
Località: Caneva (PN)

Messaggio da dzf »

cmQ GIù TI CONFERMO,
Che ALLA, NONOSTANTE I "SINTomi" in parte
anomali (il blocco del motore e di conseguenza del motorino di avviamento) la causa era la ruota libera .

smontato h ovisto che era ridotta propio male persiono i cilindri erano deformati., appena la rimetto in moto vi dò conferma certa di tutto.
Avatar utente
Giu
GRAN TALEBANO 2017
GRAN TALEBANO 2017
Messaggi: 2237
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 18:14
Moto: Capobianca 2006 - Capoblu 2001
Località: Varese

Messaggio da Giu »

dzf ha scritto:quando smontate il carter dx (quello del volano) fate attenzione alla rondella libera posta sopra l'ingranaggio intermedio tra il volano e l'ingranaggio del motorino.
Molto importante!! :ok:
Perché 2 Caponord ... ??? Perche sono libero ... doppiamente libero !!!
Aprilia ETV 1000 CapoBIANCA TREKKER : Km 164'000
Aprilia ETV 1000 Caponord RALLY RAID: Km 31'000
Cagiva Elefant 2 125 1985: Km 6500
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Giu ha scritto:
dzf ha scritto:Ciao Sergio scusa se approfittiamo della tu aesperienza in molti ma volevo capire meglio questa tua frase..sono prossim all'operazioen "ruota libera" ,hai mica qualche foto o indicazioni + dettagliate(ho i lmanuale d'officina).

"Per immobilizzare l'albero motore per smontare il volano ti ci vuole un grano se non mi ricordo male da 10 mm che blocca l'albero motore avvitandolo nel basamento con il pistone al PMS superiore "

Grazie e speriamo che un giorno anche tu abbia bisogno di noi
Anticipo solo per un attimo Sergio
:king:
Bloccaggio albero motore:
Sul carter sinistro, nascosta sotto la pompa dell'acqua, c'é una brugola da §8 (é l'unica).
Si affaccia su un disco/ingranaggio che ha una scalanatura che (quando la vedi dal foro) corrisponde al PMS.
Usa una vite §8 o lunga (mm50), molala leggermente a punta e avviatala con precisione accertandoti che si infili esattamente nella scalanatura.
Sii delicato, precisio ma stringi con decisione quando sei sicuro (ti aiuterà far ruotare avanti-indietro il motore con la vite appena appoggiata.
Bloccato il motore puoi smontare e rimontare in sicurezza e con la coppia di serraggio ottimale.
Il PMS lo fissi infilando un cacciavite nel cilindro dal foro candela sulla testa del pistone e girando il motore fino a quando lo stesso caccivite raggiunge la massima estensione-sporgenza.
Occhio quando fai girare il motiore a mano di non far incastrare il cacciavite come il cog@@@e che ti sta scrivendo che si é preso una strizza boia ma poi se ne é tirato fuori...
:roll: Meccanico fai-da-te :D :D :D :D :D
Si vede qui...........!!!!!!!!!
Immagine
Ciao
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”