sostituito cavo frizione e...non parte più! :(

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

sostituito cavo frizione e...non parte più! :(

Messaggio da D@rione »

Salve gente!

Mi rivolgo a voi, per capire un attimo cosa mi è successo....! Allora... ieri sera, mentre tornavo a casa da Firenze, poco prima di entrare in garage ho sentito che mi si era sfibrato il cavo della frizione..meno male che ne avevo uno di scorta!! Oggi pomeriggio l'ho sostituito... ho registrato il tutto, la leva non è né troppo dura né troppo morbida...insomma tutto sistemato.. se non hce, vado per accendere la Peggy e... sorpresa!!! Al primo tentativo sembrava che il motorino di avviamento non aggangiasse il motore,... però poi è partito, è bastato mettere la prima e dare una spintina... la cosa seria è che adesso la moto si accende solo se è in folle. Mi spiego, se per dire metto la prima, tiro la frizione, e provo a azionare lo starter, non ne vuole sapere di partire... è come quando c'è il cavalletto tirato giù per intendersi. Ho pensato che il problema fosse al cavalletto, allora ho acesso la moto, ho messo la prima, e poi, a frizione tirata, ho tirato giù il cavalletto, e questa si è spenta, come di nroma...ho tirato allora su il cavalletto, ma non ne ha voluto sapere di ripartire...! :(
Che cosa è successo secondo voi?

Aspetto news, ed eventuali consigli per risolvere il mio problemuccio!!
Grazie a tutti...

Lamps
D.
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Se non ricordo male, sulla leva frizione c'è un'interruttorino come quello del freno ant.; controllalo bene che svolga il suo lavoro e non si sia spostato durante il cembio del cavo.
Facci sapere!

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Messaggio da D@rione »

esatto, mi sa che è proprio lui.... ho controllato, l'ho smontato...ed è tutto rientrato dentro il suo cilindro di alloggiamento.....! quando l'ho tolto ce n'era un pezzettino fuori, l'so estratto tutto, ma poi poi come ho ritirato la leva della frizione è rientrato tutto in dentro e non ne vuole sapere di uscire...! Nessuno ha qualche idea per ritirarlo fuori?

Grazie per ora.
Lamps.
D.
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Messaggio da D@rione »

Cavolo...non ne vuole sapere di tornare su questo piccolo pezzo cattivo!! Nessuno sa dirmi il codice del pezzetto ed eventualmente quanto ocsta riordinarlo? Grazie...

Lamps.
D.
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
carver
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1198
Iscritto il: sabato 17 maggio 2003, 1:54
Moto: RSV 1000R - Transalp 650
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da carver »

bravo dario!!!
ma ti si e' grippato sto benedetto pezzo? posta qualche foto....
male male spera che si accenda e portala da claudino.. !!!! prrrr
Immagine

http://www.bikepics.com/members/carver100
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Messaggio da D@rione »

Già, mi sa proprio che si è grippato...! Nono, partire parte, basta che emtta la folle e parte! L'unica rottura è che ho smontato anche il cruscotto nell'attesa di ricevere il sensore da connettere poi con l'attacco... insomma, potrei anche andarci a giro, ma dovrei rimontare tutto per poi smontarla di nuovo... fatica!! ;p

Ciauz...
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
carver
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1198
Iscritto il: sabato 17 maggio 2003, 1:54
Moto: RSV 1000R - Transalp 650
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da carver »

D@rione ha scritto:Già, mi sa proprio che si è grippato...! Nono, partire parte, basta che emtta la folle e parte! L'unica rottura è che ho smontato anche il cruscotto nell'attesa di ricevere il sensore da connettere poi con l'attacco... insomma, potrei anche andarci a giro, ma dovrei rimontare tutto per poi smontarla di nuovo... fatica!! ;p

Ciauz...
il solito scansa fatiche!

dai che saresti il primo ad avere il cube naked!
Immagine

http://www.bikepics.com/members/carver100
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Messaggio da D@rione »

Potrebbe essere un'idea.... appena torno a casa ti mando le foto vai!
Ciauz.

Lapms.
D.
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”