Sostituzione frizione CN
-
- NIUBBO
- Messaggi: 59
- Iscritto il: venerdì 14 giugno 2002, 2:00
- Località: Livorno
Sostituzione frizione CN
Ciao a tutti,
purtroppo a soli 11.800 Km il mio mecca ha ordinato una nuova frizione per sostituirla alla mia CN: da qualche tempo lo "stacco" della frizione si era allungato andando quasi a fine corsa.
Dapprima il mio mecca mi aveva detto che era tutto regolare, poi, visto che la cosa era peggiorata, e dopo aver smontato la moto ed aver lavorato sullo spingidisco, mi ha comunicato che procederà alla sostituzione completa della stessa.
Fortuna che ci sono due anni di garanzia, altrimenti sarebbero stati dei bei soldoni...!
Mi auguro che sia stato un difetto di fabbrica, altrimenti le pasticche a 7.500 Km, la frizione a 11.800, quì la cosa si fà preoccupante...
Saluti
Massy
purtroppo a soli 11.800 Km il mio mecca ha ordinato una nuova frizione per sostituirla alla mia CN: da qualche tempo lo "stacco" della frizione si era allungato andando quasi a fine corsa.
Dapprima il mio mecca mi aveva detto che era tutto regolare, poi, visto che la cosa era peggiorata, e dopo aver smontato la moto ed aver lavorato sullo spingidisco, mi ha comunicato che procederà alla sostituzione completa della stessa.
Fortuna che ci sono due anni di garanzia, altrimenti sarebbero stati dei bei soldoni...!
Mi auguro che sia stato un difetto di fabbrica, altrimenti le pasticche a 7.500 Km, la frizione a 11.800, quì la cosa si fà preoccupante...
Saluti
Massy
Massy (Li)
- maxpompone
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 781
- Iscritto il: venerdì 5 settembre 2003, 1:25
- Moto: CN 1200 Rally Giallo Dune
- Località: Provincia di Treviso
- Contatta:
io sono a 43.000 e per ora ho ancora la frizione originale (e mi sto toccando) e con le pastiglie andando in ferie (le devo ancora cambiare) sono a 12.000 Km
ma il consumo in quest'ultimo caso è molto molto variabile.

Sartor Massimo Simone: oltre 200.000 km con la CapoNord e 600.000 Km totali si pura passione! Da CapoNord a San Francisco, da Marrakech al confine Iraniano, da Reykjavik a Dublino a Palermo. Inseguo i miei sogni e qualche volta li vivo!
www.caponord.eu - www.computersrl.com - www.pompone.com
www.caponord.eu - www.computersrl.com - www.pompone.com
-
- Guru del bicilindrico
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
- Località: Noale (Ve)
Mi sembra strano che la frix sia finita, su oltre 50 caponord
con kilometraggi superiori a 30.000 fino ad ora non ho avuto nessun problema di frizione(Inteso come consumo dischi).
Senza contare chi mi ha già superato i 50.000km oppure uno ha raggiunto i 100.000km..... sempre con la frix originale.
Ciao Fiore
con kilometraggi superiori a 30.000 fino ad ora non ho avuto nessun problema di frizione(Inteso come consumo dischi).
Senza contare chi mi ha già superato i 50.000km oppure uno ha raggiunto i 100.000km..... sempre con la frix originale.
Ciao Fiore
-
- NIUBBO
- Messaggi: 59
- Iscritto il: venerdì 14 giugno 2002, 2:00
- Località: Livorno
Frizione
Ciao Fiore,
ieri pomeriggio ho telefonato di nuovo al mio mecca dicendogli ancora che era quasi assurdo un cambio dei dischi a 11.800 Km: lui mi ha detto che c'è un difetto di fabbrica.
Inoltre mi ha detto che gli è capitato di sostituire anche i dischi ad una Yamaha R1 dopo solo 3.000 Km!?!
Il problema più grosso per me è che non ha ancora ordinato il pezzo in quanto avendo ricevuto una ispezione da parte di Aprilia ha dovuto bloccare tutti gli ordini (io pensavo che accadesse il contrario...)!?! Di conseguenza mi ha detto che ordinerà (forse) il pezzo il 2 di Ottobre: tieni presente che la moto è da lui dal 26 di Agosto, se la ritirerò a metà Ottobre saranno quasi due mesi di stop!!!!
Ciao
Massy
ieri pomeriggio ho telefonato di nuovo al mio mecca dicendogli ancora che era quasi assurdo un cambio dei dischi a 11.800 Km: lui mi ha detto che c'è un difetto di fabbrica.
Inoltre mi ha detto che gli è capitato di sostituire anche i dischi ad una Yamaha R1 dopo solo 3.000 Km!?!
Il problema più grosso per me è che non ha ancora ordinato il pezzo in quanto avendo ricevuto una ispezione da parte di Aprilia ha dovuto bloccare tutti gli ordini (io pensavo che accadesse il contrario...)!?! Di conseguenza mi ha detto che ordinerà (forse) il pezzo il 2 di Ottobre: tieni presente che la moto è da lui dal 26 di Agosto, se la ritirerò a metà Ottobre saranno quasi due mesi di stop!!!!
Ciao
Massy
Massy (Li)
- sonus
- NIUBBO
- Messaggi: 64
- Iscritto il: giovedì 2 ottobre 2003, 13:32
- Località: Svizzera, non lontano dalla Germania, ma italianissimo toscano
Ma com' è possibile?
Non può esistere una situazione simile !!!
Ma che siamo ammattiti? Più di un mese in officina?
Caro Cemmone, non puoi fare niente contro questa situazione?
In questi casi bisognerebbe andare in tribunale!
O almeno informare le associazioni dei consumatori e le riviste specializzate!
Bisogna premiare le marche, gli importatori e i meccanici migliori e puntare il dito contro i peggiori senza alcuna pietà: se sono incompetenti o approfittatori che vadano pure in fallimento e scelgano un' attività dove non fanno danni al prossimo!
Lamps


Non può esistere una situazione simile !!!
Ma che siamo ammattiti? Più di un mese in officina?

Caro Cemmone, non puoi fare niente contro questa situazione?
In questi casi bisognerebbe andare in tribunale!
O almeno informare le associazioni dei consumatori e le riviste specializzate!
Bisogna premiare le marche, gli importatori e i meccanici migliori e puntare il dito contro i peggiori senza alcuna pietà: se sono incompetenti o approfittatori che vadano pure in fallimento e scelgano un' attività dove non fanno danni al prossimo!
Lamps

-
- Guru del bicilindrico
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
- Località: Noale (Ve)
Cemmone non capisco una cosa.............sarò di coccio ma scusa se insisto. Partendo dal fatto che io sempre ho minimo
3/5 frix in casa , mi sembra strano che un conce non possa tenerne in casa una, la ordina e se non è quello l'ha pronta per un' altra moto.
Comunque i dischi se si usurano slittano, ma se staccano alla fine della corsa non è che sia dovuto all'impianto idraulico della frix(Pompa o pistoncino). Ho avuto diversi casi di dischi bruciati,non sui capo nord ma su Rsv di quelli che fanno pista o gare, però la frix slittava e la leva era normale.
Questo che non mi torna, e penso sarà per questo motivo che l'ispettore vorrà vedere il problema.Comunque un mese per un problema così semplice ..........meglio che non mi esprima cosa penso del tuo mecca.(Qualunque sia il guasto sicuramente è una cosa esterna,cioè non si dovrà aprire il motore e quindi si fa al max in 2/3gg, dovrebbero essere sufficienti per capire il problema)
Ciao Fiore
3/5 frix in casa , mi sembra strano che un conce non possa tenerne in casa una, la ordina e se non è quello l'ha pronta per un' altra moto.
Comunque i dischi se si usurano slittano, ma se staccano alla fine della corsa non è che sia dovuto all'impianto idraulico della frix(Pompa o pistoncino). Ho avuto diversi casi di dischi bruciati,non sui capo nord ma su Rsv di quelli che fanno pista o gare, però la frix slittava e la leva era normale.
Questo che non mi torna, e penso sarà per questo motivo che l'ispettore vorrà vedere il problema.Comunque un mese per un problema così semplice ..........meglio che non mi esprima cosa penso del tuo mecca.(Qualunque sia il guasto sicuramente è una cosa esterna,cioè non si dovrà aprire il motore e quindi si fa al max in 2/3gg, dovrebbero essere sufficienti per capire il problema)
Ciao Fiore
-
- NIUBBO
- Messaggi: 59
- Iscritto il: venerdì 14 giugno 2002, 2:00
- Località: Livorno
Sostituzione frizione
Ciao Fiore,
proprio stamani sono andato (abbastanza incavolato) dal mio mecca il quale mi ha confermato di aver ordinato il pezzo e che al massimo entro la fine della prossima settimana mi consegnerà la moto (entro il 17 Ottobre c.a.).
Alle mie rimostranze mi ha risposto dicendomi che ho tutte le ragioni del mondo, ma lui in casa non ha frizioni, ha avuto qualche problemino con le ordinazioni (l'ispettore non me lo ha mai menzionato) e che di conseguenza devo attendere ancora una settimana.
Senza parole
Massy
proprio stamani sono andato (abbastanza incavolato) dal mio mecca il quale mi ha confermato di aver ordinato il pezzo e che al massimo entro la fine della prossima settimana mi consegnerà la moto (entro il 17 Ottobre c.a.).
Alle mie rimostranze mi ha risposto dicendomi che ho tutte le ragioni del mondo, ma lui in casa non ha frizioni, ha avuto qualche problemino con le ordinazioni (l'ispettore non me lo ha mai menzionato) e che di conseguenza devo attendere ancora una settimana.
Senza parole
Massy
Massy (Li)
-
- Guru del bicilindrico
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
- Località: Noale (Ve)
Cemmone io resto della mia idea, comunque qualsiasi ordine in garanzia ti arriva al max dopo 2/3gg(Chiaramente se c'è il pezzo in magazzino) quindi il tuo problema avrebbe dovuto essere risolto in settimana.
Qui non centra l' Aprilia purtroppo.............. a meno che non sia disponibile , ma non credo' , però purtroppo come in questo caso ci rimettono gli utenti.(E' perchè sei distante altrimenti se era un problema di dischi ti facevo rimontare la moto con i tuoi e dopo su 2/3 "ore" ti sistemavo la moto)
Ciao Fiore
Qui non centra l' Aprilia purtroppo.............. a meno che non sia disponibile , ma non credo' , però purtroppo come in questo caso ci rimettono gli utenti.(E' perchè sei distante altrimenti se era un problema di dischi ti facevo rimontare la moto con i tuoi e dopo su 2/3 "ore" ti sistemavo la moto)
Ciao Fiore
- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
-
- Guru del bicilindrico
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
- Località: Noale (Ve)
lello ha scritto:Caro Fiore mi spieghi allora come mai a me sono arrivati solo oggi il cupolino e la plastica intorno alla strumentazione
Pensa che li ho ordinati a giugno tramite il conce di Milano
Ciao
Lello stiamo parlando di dischi frix, quindi con la telematica ho la possibilità di vedere la disponibilità.......... Lello si parlava di una moto ferma da Agosto ad oggi per dei dischi frix, quindi calcola che minimo ne cambio 10/15 ogni anno, se devo tener fermo ogni moto più di un mese per un cambio frix.................potrei aprire un parcheggio moto.



Lello se un ricambio non c'è a magazzino tipo cupolino posso capire certi tempi,non che sia corretto, ma qui si parlava di una frix................ tenendo presente che minimo chi fa queste moto una dovrebbe averla in casa, non dico del cupolino che non ce l'ho neache io ma una serie di dischi frix mi sembra il minimo.
Ciao Fiore
- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
Fiore tu hai perfettamente ragione, pero' mettiti nei panni di uno che purtroppo gli cade la moto e si rompe in due il cupolino, deve aspettare 4 mesi con la moto ferma x un ricambio?
Robe dell'altro mondo!!!
Ciao
Robe dell'altro mondo!!!
Ciao

BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA
Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
-
- Guru del bicilindrico
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
- Località: Noale (Ve)
lello ha scritto:Fiore tu hai perfettamente ragione, pero' mettiti nei panni di uno che purtroppo gli cade la moto e si rompe in due il cupolino, deve aspettare 4 mesi con la moto ferma x un ricambio?
Robe dell'altro mondo!!!
Ciao
Lello qui hai ragione, però se ti avesse fatto aspettare quattro mesi e il pezzo c'era............è molto diverso.
Ciao Fiore
-
- NIUBBO
- Messaggi: 59
- Iscritto il: venerdì 14 giugno 2002, 2:00
- Località: Livorno
Sostituzione frizione
Ciao a tutti,
oggi ho finalmente ritirato la mia Capy dal mecca, era dal 26 di Agosto che ero senza moto: il mecca mi ha detto che Aprilia non passa la frix in garanzia e che comunque il problema non era quello dei dischi come invece mi aveva comunicato in precedenza.
Mi ha detto che dopo colloquio intercorso con un tecnico su a Noale, quest'ultimo gli avrebbe consigliato di controllare una valvola di non ritorno (beccuccino di gomma colorato all'interno di un involucro di plastica bianco) posta nel sistema antislittamento della frizione: il mio mecca dopo aver controllato me l'ha sostituita perchè rotta, di conseguenza non esplicava più la sua funzione.
Per concludere dopo aver preso la moto ed aver fatto un giro, ho notato subito la briosità e la fluidità del motore con la nuova mappatura, ma purtroppo riguardo alla frix mi sembra tutto come prima: infatti nelle cambiate veloci tende a slittare e comunque stacca al limite, cioè durante la marcia basta toccare appena la leva ed entra subito in funzione.
Prima invece mi ricordavo che in marcia, tirando la leva, avevo un pò di corsa prima che entrasse in azione: potete confermarmi questa cosa anche voi, ed il buon Fiore darmi lumi in merito a questa valvola ed al sistema antislittamento che a detta del mio mecca sarebbe meglio eliminare?!?
A questo punto che fare? Tornare da lui o rivolgersi ad altri? Ma a chi, io abito a Livorno...conoscete qualche bravo mecca Aprilia in zona?
Ciao
Massy
oggi ho finalmente ritirato la mia Capy dal mecca, era dal 26 di Agosto che ero senza moto: il mecca mi ha detto che Aprilia non passa la frix in garanzia e che comunque il problema non era quello dei dischi come invece mi aveva comunicato in precedenza.
Mi ha detto che dopo colloquio intercorso con un tecnico su a Noale, quest'ultimo gli avrebbe consigliato di controllare una valvola di non ritorno (beccuccino di gomma colorato all'interno di un involucro di plastica bianco) posta nel sistema antislittamento della frizione: il mio mecca dopo aver controllato me l'ha sostituita perchè rotta, di conseguenza non esplicava più la sua funzione.
Per concludere dopo aver preso la moto ed aver fatto un giro, ho notato subito la briosità e la fluidità del motore con la nuova mappatura, ma purtroppo riguardo alla frix mi sembra tutto come prima: infatti nelle cambiate veloci tende a slittare e comunque stacca al limite, cioè durante la marcia basta toccare appena la leva ed entra subito in funzione.
Prima invece mi ricordavo che in marcia, tirando la leva, avevo un pò di corsa prima che entrasse in azione: potete confermarmi questa cosa anche voi, ed il buon Fiore darmi lumi in merito a questa valvola ed al sistema antislittamento che a detta del mio mecca sarebbe meglio eliminare?!?
A questo punto che fare? Tornare da lui o rivolgersi ad altri? Ma a chi, io abito a Livorno...conoscete qualche bravo mecca Aprilia in zona?
Ciao
Massy
Massy (Li)
- carlodg
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6486
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Perchè il mio mecca mi ha cambiato i dischi in garanzia?
Ha pagato di tasca sua?
Lamps
Ha pagato di tasca sua?
Lamps
Lamps
Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

- ALEX (LI)
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2147
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Sostituzione frizione
Massy, anche io abito a Livorno, ma come concessionario mi sono sempre servito da Parra a Ghezzano (PI), i tagliandi me li fa il capo officina e mi sono trovato bene per ora, considera che lui ha una RSV-R e ci corre anche in pista, insomma è uno che ha passione, come il nostro Fiore.cemmone ha scritto:Ciao a tutti,
oggi ho finalmente ritirato la mia Capy dal mecca, era dal 26 di Agosto che ero senza moto: il mecca mi ha detto che Aprilia non passa la frix in garanzia e che comunque il problema non era quello dei dischi come invece mi aveva comunicato in precedenza.
Mi ha detto che dopo colloquio intercorso con un tecnico su a Noale, quest'ultimo gli avrebbe consigliato di controllare una valvola di non ritorno (beccuccino di gomma colorato all'interno di un involucro di plastica bianco) posta nel sistema antislittamento della frizione: il mio mecca dopo aver controllato me l'ha sostituita perchè rotta, di conseguenza non esplicava più la sua funzione.
Per concludere dopo aver preso la moto ed aver fatto un giro, ho notato subito la briosità e la fluidità del motore con la nuova mappatura, ma purtroppo riguardo alla frix mi sembra tutto come prima: infatti nelle cambiate veloci tende a slittare e comunque stacca al limite, cioè durante la marcia basta toccare appena la leva ed entra subito in funzione.
Prima invece mi ricordavo che in marcia, tirando la leva, avevo un pò di corsa prima che entrasse in azione: potete confermarmi questa cosa anche voi, ed il buon Fiore darmi lumi in merito a questa valvola ed al sistema antislittamento che a detta del mio mecca sarebbe meglio eliminare?!?
A questo punto che fare? Tornare da lui o rivolgersi ad altri? Ma a chi, io abito a Livorno...conoscete qualche bravo mecca Aprilia in zona?
Ciao
Massy
Devo però dire che anche con Bruno collegato al concessionario di Livorno MotoStar (dal quale non ho mai comprato niente perchè come prezzi e trattamento è "di fori come i terrazzi" -> detto livornese), mi sono sempre trovato bene, almeno quando avevo la Pegaso.
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it