ci sto' dialogando....
- Cicala
- NIUBBO
- Messaggi: 84
- Iscritto il: domenica 17 aprile 2005, 12:13
- Località: Roma
Ciao Infoworker,
il discorso della temperatura è assolutamente normale specie dentro il terrificante traffico romano....ne sò qualcosa; condivido in pieno quanto detto da Glaucot:fatti controllare il prima possibile se hai l'ultima versione del software di centralina:ti migliora di molto l'erogazione.
lamps
cicala
il discorso della temperatura è assolutamente normale specie dentro il terrificante traffico romano....ne sò qualcosa; condivido in pieno quanto detto da Glaucot:fatti controllare il prima possibile se hai l'ultima versione del software di centralina:ti migliora di molto l'erogazione.
lamps
cicala
..nessun freno alla libertà!Grazie Capo
- infoworker
- NIUBBO
- Messaggi: 56
- Iscritto il: sabato 14 ottobre 2006, 12:49
- Località: Pomezia
- Contatta:
- infoworker
- NIUBBO
- Messaggi: 56
- Iscritto il: sabato 14 ottobre 2006, 12:49
- Località: Pomezia
- Contatta:
siamo a 1500 km in un mese, la capo col cavolo che mi casca da fermo ( faccio le corna ovviamente ), ho messo il pignone da 16, ho regolato l'ammortizzatore dietro, iperlucidato la catena...domani la porto dal mecca simo per il controllo CO.Cicala ha scritto:..mi auguro in meglio...ma non ho dubbi al proposito..piuttosto hai fatto controllare il software della centralina?
lamps
cicala
mi piacerebbe un confronto sui seguenti dettagli ( tenete conto che cmq sono soddisfatto della capo ma non ho termini di paragone se non il mio sukuki 550 ef del 1990 !! ).
1.) avete del gioco sull'accelleratore prima di prendere potenza ?
2.) il cambio di marcia è rumoroso?
3.) se non mettete il folle prima di fermare la capo al semaforo poi avete difficoltà a metterlo da fermo ?
4.) la prima e la seconda a bassa andatura ( nel traffico di roma ) vi fanno sentire delle irregolarità marcate del motore ? ( CO????)
5.) a bassa andatura nel traffico ( 1 e 2 ) accellerando sentite uno strappo sul posteriore ? ( parastrappi???)
per il resto confermo che con uno spruzzo di rc marine sul contatto cavalletto la spia rimane spenta ( prima restava accesa )...
ah a proposito.... 14.90 km con un litro su percorso misto città statale.
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione.
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1949
- Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
- Località: Avellino & L'Aquila
Si un minimo di gioco ce l'ha, prova a sterzare tutto da una parte e vedi che il gioco non c'è piu', serve per non far tirare i cavi quando sterzi tuttoinfoworker ha scritto:siamo a 1500 km in un mese, la capo col cavolo che mi casca da fermo ( faccio le corna ovviamente ), ho messo il pignone da 16, ho regolato l'ammortizzatore dietro, iperlucidato la catena...domani la porto dal mecca simo per il controllo CO.Cicala ha scritto:..mi auguro in meglio...ma non ho dubbi al proposito..piuttosto hai fatto controllare il software della centralina?
lamps
cicala
mi piacerebbe un confronto sui seguenti dettagli ( tenete conto che cmq sono soddisfatto della capo ma non ho termini di paragone se non il mio sukuki 550 ef del 1990 !! ).
1.) avete del gioco sull'accelleratore prima di prendere potenza ?
Inserendo la prima si avverte un consistente STUMP!infoworker ha scritto: 2.) il cambio di marcia è rumoroso?

No! l'olio quant'è vecchio? come hai regolato la leva frizione? prova a mettere sul 4infoworker ha scritto: 3.) se non mettete il folle prima di fermare la capo al semaforo poi avete difficoltà a metterlo da fermo ?
No! Io prima di pensare ai parastrappi farei appunto controllare la centralina, verifica la versione del sotware che sia l'ultima e poi fai fare un buon CO e se occorre la pulizia dei corpi farfallati vedrai che risolviinfoworker ha scritto: 4.) la prima e la seconda a bassa andatura ( nel traffico di roma ) vi fanno sentire delle irregolarità marcate del motore ? ( CO????)
5.) a bassa andatura nel traffico ( 1 e 2 ) accellerando sentite uno strappo sul posteriore ? ( parastrappi???)

infoworker ha scritto: per il resto confermo che con uno spruzzo di rc marine sul contatto cavalletto la spia rimane spenta ( prima restava accesa )...

Piu' o meno ci siamo ma cmq fai controllare il CO e poi riverifica.infoworker ha scritto: ah a proposito.... 14.90 km con un litro su percorso misto città statale.
Lamps
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)
Caponord MY 2003 g.Oyster

(http://goo.gl/IMuvN)
Caponord MY 2003 g.Oyster


- Cicala
- NIUBBO
- Messaggi: 84
- Iscritto il: domenica 17 aprile 2005, 12:13
- Località: Roma
Allora ,per cominciare, un minimo di gioco del comando gas è normale, l'innesto della prima è un pò rumoroso ma non ho nessun problema particolare di ricerca folle da fermo (l'olio quanti km ha??); riguardo alle irregolarità a basso carico provvedi prima a far controllare mappatura e CO..vedrai che migliorerà.Spero di esserti stato d'aiuto.
lamps
lamps
..nessun freno alla libertà!Grazie Capo
- infoworker
- NIUBBO
- Messaggi: 56
- Iscritto il: sabato 14 ottobre 2006, 12:49
- Località: Pomezia
- Contatta:
abbassato il minimo da 1800!! a 1350, smontato serbatoio e puliti i corpi farfallati, putroppo il co non sono riuscito a farlo perchè la sfiga ha voluto che il mecca finisse il sensore o2 proprio davanti a me...grrrrrrrCicala ha scritto:Allora ,per cominciare, un minimo di gioco del comando gas è normale, l'innesto della prima è un pò rumoroso ma non ho nessun problema particolare di ricerca folle da fermo (l'olio quanti km ha??); riguardo alle irregolarità a basso carico provvedi prima a far controllare mappatura e CO..vedrai che migliorerà.Spero di esserti stato d'aiuto.
lamps
con prima e seconda e un filo di gas, continuo a sentire il motore che scalcia, l'accellerata deve essere ipercontrollata altrimenti mi arriva potenza tutta insieme.
per il resto sopra i 3000 và benissimo.
Una domanda ....a quanto avete messo la leva frizione ( 1-4 ) ?
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione.
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1949
- Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
- Località: Avellino & L'Aquila
Dax ha scritto:No! l'olio quant'è vecchio? come hai regolato la leva frizione? prova a mettere sul 4infoworker ha scritto: 3.) se non mettete il folle prima di fermare la capo al semaforo poi avete difficoltà a metterlo da fermo ?







Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)
Caponord MY 2003 g.Oyster

(http://goo.gl/IMuvN)
Caponord MY 2003 g.Oyster


- infoworker
- NIUBBO
- Messaggi: 56
- Iscritto il: sabato 14 ottobre 2006, 12:49
- Località: Pomezia
- Contatta:
dax, che intendi??? devo mettere per forza a 4? io ho le due leve a due...Dax ha scritto:Dax ha scritto:No! l'olio quant'è vecchio? come hai regolato la leva frizione? prova a mettere sul 4infoworker ha scritto: 3.) se non mettete il folle prima di fermare la capo al semaforo poi avete difficoltà a metterlo da fermo ?![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione.
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1949
- Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
- Località: Avellino & L'Aquila
Prova a posizionarla sul 4 e vedi se va meglio, altrimenti io penserei allo spurgo o alla sostituzione dell'olioinfoworker ha scritto:dax, che intendi??? devo mettere per forza a 4? io ho le due leve a due...Dax ha scritto:Dax ha scritto: No! l'olio quant'è vecchio? come hai regolato la leva frizione? prova a mettere sul 4![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)
Caponord MY 2003 g.Oyster

(http://goo.gl/IMuvN)
Caponord MY 2003 g.Oyster


-
- FRENO BENE
- Messaggi: 325
- Iscritto il: domenica 15 ottobre 2006, 17:14
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1949
- Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
- Località: Avellino & L'Aquila
Infatti, io dicevo mentre stai li' ad aspettare la guarnizione prova a sostituire l'olio e fare lo spurgovendicatore_mascherato ha scritto:O a cambiare la guarnizione del cilindro inferiore del commando frizione, tanto arriva nel arco di 48 ore se lo ordini come del resto ti potrà confermare il nostro DaxDax ha scritto:
Prova a posizionarla sul 4 e vedi se va meglio, altrimenti io penserei allo spurgo o alla sostituzione dell'olio
![]()
![]()

Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)
Caponord MY 2003 g.Oyster

(http://goo.gl/IMuvN)
Caponord MY 2003 g.Oyster


- infoworker
- NIUBBO
- Messaggi: 56
- Iscritto il: sabato 14 ottobre 2006, 12:49
- Località: Pomezia
- Contatta:
amici,Dax ha scritto:Infatti, io dicevo mentre stai li' ad aspettare la guarnizione prova a sostituire l'olio e fare lo spurgovendicatore_mascherato ha scritto:O a cambiare la guarnizione del cilindro inferiore del commando frizione, tanto arriva nel arco di 48 ore se lo ordini come del resto ti potrà confermare il nostro DaxDax ha scritto:
Prova a posizionarla sul 4 e vedi se va meglio, altrimenti io penserei allo spurgo o alla sostituzione dell'olio
![]()
![]()
questa dell'olio frizione non la capisco proprio...a me sembra un discorso di carburazione ( mappatura centralina ). Tenete conto che l'axone dice che è l'ultima versione, la moto ha fatto anche il tagliando dei 25.000 da fiore.
Io domando a tutti...se state in seconda con un filino di gas il vostro motore è completamente lineare o sentite scalciate continue?
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione.
- Ardocapo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 14822
- Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
- Località: Lecce
- infoworker
- NIUBBO
- Messaggi: 56
- Iscritto il: sabato 14 ottobre 2006, 12:49
- Località: Pomezia
- Contatta:
ho montato il pignone da 16, ho abbassato il minimo e sicuramente adesso và meglio, ma il dubbio mi resta ... possibile che prima e seconda con pochissimo gas e a bassa velocità devo sentire tum tum tum ?Ardocapo ha scritto:Il nostro è un motore che gira alto... se fai con un filino di gas scalcia anche in prima
Scusa se faccio questa domanda ma non ho letto attentamente tutta la discussione... che pignone hai sotto?
Vorrei eliminare queste strattonate che nei passaggi stretti tra le auto in fila mi creano qualche problema costringendomi a giocare di frizione.
Qualcuno mi dice se nel traffico prima e seconda la capo è lineare nell'erogazione o se è un comportamento normale.
Ho letto che sotto i tremila è difficile avere sul rotax un erogazione da scooter, pero' non sono in grado , non avendo termini di paragone se non voi, di poter capire se posso ancora migliorare oppure no.
Devo fare il CO e forse migliora le cose...
Per il resto, a scanso di equivoci, dopo 2000 km trovo la capo una bomba...penso a quel giorno che ho esagerato in partenza al semaforo e allibito vedevo la testa di una ragazza sul motorino all'altezza del serbatoio della mia capo....!! non mi ero accorto del fatto che si era alzata.
La maggior parte dei problemi si sono autorisolti con la conoscenza del mezzo.
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione.