Consumo benzina : problema risolto.
- Ardocapo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 14822
- Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
- Località: Lecce
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 652
- Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
- Località: Aprilia
Mo va bè che d'estate l'aria è più calda e meno pesante, va bé che uno perde liquidi e quindi qualche ettoArdocapo ha scritto:Vorrei segnalare che anche a me ( e non so dire il perchè) l'estate o comunque con il caldo, la moto consuma di meno.....
Caro Alejandro... non per smorsare il tuo entusiasmo... ma non è che dipende da questo?



-
- CURVO BENINO
- Messaggi: 457
- Iscritto il: lunedì 5 luglio 2004, 19:10
- Moto: KTM 1290 SADV
- Località: FASANO (BR)
Alejandro ha scritto:
Non ho detto che è stato l'additivo direttamente a migliorare i consumi ma il fatto che ha ripulito il sistema di alimentazione (come e cosa non saprei) tanto che dopo questa "cura" i miei consumi sono diminuiti. La spiegazione reale la ignoro, ma non ho fatto altro.
lamps
forse riempiendo il serbatoio di quella roba, ci è andata meno benzina facendo quindi stessi chilometri....con meno benza



ex Caponordista...ora KTMmista...
- paoricci
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5766
- Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
- Località: Intorno a Varese....
- Contatta:
- Alejandro
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 240
- Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 11:25
- Località: Prato
Ciao Ardocapo, beh nell'ultimo mese non si è avuto un caldo torrido ha fatto sempre un pò caldino e un pò fresco. ma mai a livelli di vera estate.Ardocapo ha scritto:Vorrei segnalare che anche a me ( e non so dire il perchè) l'estate o comunque con il caldo, la moto consuma di meno.....
Caro Alejandro... non per smorsare il tuo entusiasmo... ma non è che dipende da questo?
Mi piacerebbe anche a me capire il perchè ma per adesso mi rimane solo la spiegazione che mi sono dato.
lamps
Quattro ruote spostano il corpo, due ruote spostano l'anima.
- Alejandro
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 240
- Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 11:25
- Località: Prato
Dopo la moltiplicazione di pani e dei pesci quella dei litri di benza...mi sento quasi biblicoGMV ha scritto:Alejandro ha scritto:
Non ho detto che è stato l'additivo direttamente a migliorare i consumi ma il fatto che ha ripulito il sistema di alimentazione (come e cosa non saprei) tanto che dopo questa "cura" i miei consumi sono diminuiti. La spiegazione reale la ignoro, ma non ho fatto altro.
lamps
forse riempiendo il serbatoio di quella roba, ci è andata meno benzina facendo quindi stessi chilometri....con meno benza![]()
![]()


lamps
Quattro ruote spostano il corpo, due ruote spostano l'anima.
- Alejandro
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 240
- Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 11:25
- Località: Prato
Ci scommetterei che la mappatura della mia centralina è precedente o comunque diversa dalla tua.paoricci ha scritto:Domenica giro tranquillo, passi in Svizzera, ho fatto 350 km x 20 litri...la centralina è stata aggiornata nel febbraio del 2005 (comprata ad ottobre 04) da lì non è stato fatto + nulla, per il resto rimango tra i 15/16 km/l
ciao Paolo



lamps
Quattro ruote spostano il corpo, due ruote spostano l'anima.
- salvadi
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3321
- Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
- Località: UD Cassacco
- Contatta:
Sicuramente un iniettore pulito polverizza meglio di un iniettore sporco per cui il miracolo di Alejandro potrebbe essersi verificato se prendiamo come verosimile l'ipotesi che gli iniettori di Alejandro fossero particolarmente sporchi e invece di nebulizzare 'pisciavano' un pochino. Probabilmente guardando il livello di HC sulla macchina di analisi dei gas forse 'sta cosa avrebbe dovuto venire fuori.
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
ex-Pegaso3
Mandi
- DINKY
- PIEGO BENE
- Messaggi: 549
- Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 21:37
- Località: TRA ARANOVA , MACCARESE E FIUMICINO
Mah, la mia fà 15/16 km/l e quindi non mi lamento; però 3 mesi fà ho acquistato un prodotto del genere ; sono 2 bottigliette , una per gli iniettori ed una per la benza verde; su entrambi c'è scritto da utilizzare con un pieno di 50/60 litri ed il prodotto si chiama STP. Però ancora non lo ho usato : ho sempre il timore che mi vada a "scombussolare" qualcosa; cosa non lo so ma qualcosa...
lamps.
lamps.
1994-2001 Honda CB 450 S * 2001-2005 Pegaso i.e. * 2005 CN 2004 abs
- liotru
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 893
- Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
- Località: Catania
io l'ho usato 3 volte... la prima volta ci ho guadagnato forse 1 km al litro... la seconda volta forse idem forse niente.. la terza volta ne ho caricato troppo è ho scombussolato la motina, che teneva un minimo di 1600 giri/m
MSN CONTACT = gorizius@hotmail.com
--
Forza Catania
Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)
ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
--
Forza Catania
Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)
ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
- Alejandro
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 240
- Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 11:25
- Località: Prato
invece il mio minimo è passato da 1400 a 1200 giri/m, che dovrebbe essere il regime giusto.liotru ha scritto:io l'ho usato 3 volte... la prima volta ci ho guadagnato forse 1 km al litro... la seconda volta forse idem forse niente.. la terza volta ne ho caricato troppo è ho scombussolato la motina, che teneva un minimo di 1600 giri/m
lamps
Quattro ruote spostano il corpo, due ruote spostano l'anima.
-
- CURVO BENINO
- Messaggi: 457
- Iscritto il: lunedì 5 luglio 2004, 19:10
- Moto: KTM 1290 SADV
- Località: FASANO (BR)
ok, anno e km della tua cn...così si può credere che il sistema era sporco e gli iniettori semi ostruiti...così chi ha la cn con stesse caratteristiche può provare e poi dare conferma di quello che tu hai constatato.
sul retro delle confezioni si parla di "utile per 50-60 lt" e tu l'hai usato per tre pieni se ben ricordo...un terzo del prodotto in tre volte ( prima quello della pulizia alimentazione e poi quello per iniettori, NON insieme credo, è giusto??)
sul retro delle confezioni si parla di "utile per 50-60 lt" e tu l'hai usato per tre pieni se ben ricordo...un terzo del prodotto in tre volte ( prima quello della pulizia alimentazione e poi quello per iniettori, NON insieme credo, è giusto??)
ex Caponordista...ora KTMmista...
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
- saulo70
- CURVO BENINO
- Messaggi: 494
- Iscritto il: lunedì 9 ottobre 2006, 23:50
- Località: rieti
- Alejandro
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 240
- Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 11:25
- Località: Prato
Come ho scritto, la moto è stata ferma dal conce per un lungo periodo (+ di un anno), e lìho acquistata a km zero. Appena consegnata aveva un comportamento assurdo (dovevo sfrizionare in continuazione!!!) poi mi cambiarono la mappatura della centralina e andava meglio ma consumava troppo, dopo inutili interventi (se mai ci sono stati) da parte del conce ho provato questo prodotto (quattro pieni e non tre!) con le due bottigliette nell'ordine da te indicato. I miei problemi si sono risolti, il minimo si è normalizzato e non sono stati fatti interventi di alcun tipo (e poi... da chi?). La moto è più gestibile ai bassi regimi. Non obbligo nessuno a credermi ma se ho scritto questo topic era per far sapere cosa mi è successo e sopratutto sapere se qualcuno è così esperto e gentile da darmi una spiegazione a quanto accaduto. L'unica spiegazione che per adesso mi sono dato è che un controllo a fondo della moto alla consegna, visto il lungo periodo di inutilizzo, non è stata fatto.GMV ha scritto:ok, anno e km della tua cn...così si può credere che il sistema era sporco e gli iniettori semi ostruiti...così chi ha la cn con stesse caratteristiche può provare e poi dare conferma di quello che tu hai constatato.
sul retro delle confezioni si parla di "utile per 50-60 lt" e tu l'hai usato per tre pieni se ben ricordo...un terzo del prodotto in tre volte ( prima quello della pulizia alimentazione e poi quello per iniettori, NON insieme credo, è giusto??)
Magari se avessero fatto dei controlli il problema lo risolvevano loro, no?
lamps
Quattro ruote spostano il corpo, due ruote spostano l'anima.