Filtro dell'aria
- Pinocchio
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 253
- Iscritto il: domenica 28 ottobre 2007, 21:24
- Località: Gorizia
Filtro dell'aria
Oggi visto la pioggia sono andato nel box a giocare con la mia cucciola...volevo dare un'occhiata al filtro dell'aria in previsione di comprarne uno della KN...ma...non sono riuscito a capire come si fà a toglierlo..
qualcuno mi può dire come fare ? Io ho provato a smontare la fiancatina destra togliendo le 2 viti ma prima di fare danni volevo interpellare qualcuno del forum... 
-
kenny
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 3476
- Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
- Località: Conversano (BA)
Dal manuale:
PULIZIA FILTRO ARIA
• Rimuovere il fianchetto laterale destro;
• Svitare e togliere le quattro viti di fissaggio.

• Sfilare il supporto filtro completo di fitro aria.

• Rimuovere dal supporto filtro il filtro aria ed effettuare
la pulizia dell’elemento filtrante.

PULIZIA FILTRO ARIA
• Rimuovere il fianchetto laterale destro;
• Svitare e togliere le quattro viti di fissaggio.

• Sfilare il supporto filtro completo di fitro aria.

• Rimuovere dal supporto filtro il filtro aria ed effettuare
la pulizia dell’elemento filtrante.


Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
- Matteo.ing
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2020
- Iscritto il: giovedì 13 settembre 2007, 13:00
- Località: Firenze
- Pinocchio
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 253
- Iscritto il: domenica 28 ottobre 2007, 21:24
- Località: Gorizia
- Matteo.ing
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2020
- Iscritto il: giovedì 13 settembre 2007, 13:00
- Località: Firenze
- Matteo.ing
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2020
- Iscritto il: giovedì 13 settembre 2007, 13:00
- Località: Firenze
-
kenny
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 3476
- Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
- Località: Conversano (BA)
Leggo solo ora...
Le lampadine, vado a memoria ma ne sono quasi certo, sono H11.
Sia l'abbagliante che l'anabbagliante.
Modello di recente introduzione. Alcuni ricambisti ti guarderanno male.
Costano anche abbastanza, rispetto alle più diffuse H1 o H4...
Io volevo sostituirle con delle lampade più "fredde", ma non si trovano così facilmente.
Ebay, come sempre, ne è fornita.
Ma le vuoi cambiare, oppure ti si sono già fulminate?
Le lampadine, vado a memoria ma ne sono quasi certo, sono H11.
Sia l'abbagliante che l'anabbagliante.
Modello di recente introduzione. Alcuni ricambisti ti guarderanno male.
Costano anche abbastanza, rispetto alle più diffuse H1 o H4...
Io volevo sostituirle con delle lampade più "fredde", ma non si trovano così facilmente.
Ebay, come sempre, ne è fornita.
Ma le vuoi cambiare, oppure ti si sono già fulminate?

Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
- Pinocchio
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 253
- Iscritto il: domenica 28 ottobre 2007, 21:24
- Località: Gorizia
innanzitutto grazie per il manuale d'officina...pizza+birra+dolce+grappa pagata se passi da queste parti...le desolate lande della provincia di Gorizia...comunque no le lampadine funzionano ancora...vorrei solo metterle più fredde e poi volevo verificare la grandezza dell'attacco per vedere se si riesce a mettere uno Xenon...
- Matteo.ing
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2020
- Iscritto il: giovedì 13 settembre 2007, 13:00
- Località: Firenze
Figurati! Dai un'occhiata qui qualcuno l'ha già fatto
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... hp?t=14975
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... hp?t=14975
- Pinocchio
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 253
- Iscritto il: domenica 28 ottobre 2007, 21:24
- Località: Gorizia
Matteo.ing ha scritto:Figurati! Dai un'occhiata qui qualcuno l'ha già fatto![]()
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... hp?t=14975
- Matteo.ing
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2020
- Iscritto il: giovedì 13 settembre 2007, 13:00
- Località: Firenze