Tubo benza

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Tubo benza

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Mai a nessuno è venuto in mente di sostituire l'attacco rapido della benza sostituendolo con qualcosa d'altro in commercio?
Questo non vi è familiare?L'ho trovato su rs elettronica.
Immagine
A parte la somiglianza ,se qualcuno lavora con l'idraulica o la pneumatica,userà di certo innesti rapidi,che magari possono sostituire i nostri che come dice il buon marioroccia dal prezzo dovrebbero essere placcati oro.
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
Markil
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2172
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:55
Località: Malnate - VA

Messaggio da Markil »

interessa anche a me.. visto che smontando 3 settimane fa ho visto che è ancora plastico.. :roll: :roll:
Marco - EX Capo orecchiuta - EX Capo RR Evo! "Capocarbo" - EX Dorsoduro 2010 - EX Granpasso 1200... - Ora MT-09 Tracer Race Blue!!"
tuareg
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 197
Iscritto il: martedì 4 settembre 2007, 21:40
Località: macerata

Messaggio da tuareg »

Io ho visto che anche la bmw gs 1150 monta gli stessi attacchi , chissa' se costano tanto anche quelli !! ciao
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Messaggio da andydj31 »

Sii piu' preciso :roll:
Quale attacco rapido ti riferisci?
Tubo mandata benzina in pressione: c'è gia' disponibile il ricambio con prezzo folle (circa 110 € ) con attacco rapido con ritenuta gia' crimpato al tubo in treccia adatto alle alte pressioni.
Altrimenti sul tubo di ritorno benzina NON in pressione puoi mettere il maschio e la femmina in ottone come ho fatto io.
Cosi ora ho tutti e 4 gli attacchi in metallo.
Domani faccio le foto e le posto. Anche con i codici della Rs components.
Magari si fa' un gruppo di acquisto.
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

andydj31 ha scritto:Sii piu' preciso :roll:
Quale attacco rapido ti riferisci?
Tubo mandata benzina in pressione: c'è gia' disponibile il ricambio con prezzo folle (circa 110 € ) con attacco rapido con ritenuta gia' crimpato al tubo in treccia adatto alle alte pressioni.
Altrimenti sul tubo di ritorno benzina NON in pressione puoi mettere il maschio e la femmina in ottone come ho fatto io.
Cosi ora ho tutti e 4 gli attacchi in metallo.
Domani faccio le foto e le posto. Anche con i codici della Rs components.
Magari si fa' un gruppo di acquisto.
GRANDE!!!!!!!
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

domanda :

sono chimicamente compatibili con la benzina ?
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

gianlu-gianlu ha scritto:Mai a nessuno è venuto in mente di sostituire l'attacco rapido della benza sostituendolo con qualcosa d'altro in commercio?
Questo non vi è familiare?L'ho trovato su rs elettronica.
Immagine
salvadi ha scritto:domanda :

sono chimicamente compatibili con la benzina ?
+ 100

Io non mi fiderei per niente.

Quelli originali o quelli disponibili qua : http://www.af1racing.com/store/Scripts/ ... oduct=3007

Sono OK.
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

salvadi ha scritto:domanda :

sono chimicamente compatibili con la benzina ?
Mi hai frainteso,non ho detto di usare questi,ma solo se si riesce a guardarsi in giro per vedere se si trova qualcosa d'altro,la foto era solo per la somiglianza.
Comunque neanche il nostro chimicamente resiste alla benza dato che con il tempo deteriora al contatto di benza e calore,mamma aprilia non si è accorta?
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

gianlu-gianlu ha scritto:non ho detto di usare questi,ma solo se si riesce a guardarsi in giro per vedere se si trova qualcosa d'altro
ECCO

http://www.af1racing.com/store/Scripts/ ... oduct=3007

il prezzo è ragionevole, nonostante le spese di spedizione, in Francia abbiamo avuto ricorso parecchie volte da loro sopratutto quando i ricambi non arrivavano, e di solito, nell'arco di 15 gg abbiamo ricevuto la merce.
gianlu-gianlu ha scritto: Comunque neanche il nostro chimicamente resiste alla benza dato che con il tempo deteriora al contatto di benza e calore,mamma aprilia non si è accorta?
Hai perfettamente ragione, col passare del tempo, l'effetto "caldo - freddo" e la benzina, finisce per rompersi come del vetro solo a guardarlo.

Un errore di concetto che per chi non aveva il meccanico bravo ad anticipare, poteva costare caro. Del resto mi sembra che mamma aprilia preconizzava il cambio dei raccordi dopo 4 anni di uso.
Ultima modifica di elisocofra il martedì 12 febbraio 2008, 10:35, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Però il tubo di mandata in treccia bisogna modificarlo, diventando di gomma.
Controindicazioni? :wink: :wink:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

gianlu-gianlu ha scritto:Però il tubo di mandata in treccia bisogna modificarlo, diventando di gomma.
Controindicazioni? :wink: :wink:
Il tubo si puo comprare un po dapertutto, si tratta di un tubo benzina rafforzato.

Certo che per il tubo principale, io preferisco quello "crimpato" per ovvie ragioni di sicurezza.

Invece per il ritorno, quando non cè pressione, vanno bene anche quelli fissati sul tubo con attacchi tradizionali.
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Quindi se ho ben capito,ve bene per il ritorno,ma per la mandata sotto pressione,bisogna comunque andare in gioielleria :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

gianlu-gianlu ha scritto:Quindi se ho ben capito,ve bene per il ritorno,ma per la mandata sotto pressione,bisogna comunque andare in gioielleria :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Per la mandata, compra gli originali, che ormai sono in metallo.

Con 100 € dovresti comprare maschio e femmina.

Il tubo di ritorno invece non si è mai rotto a nessuno (che io sappia...).

Lamps.
Avatar utente
PACI LA VENDETTA
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 18:07

Messaggio da PACI LA VENDETTA »

:giullare: :giullare: :giullare:

Li ho appena cambiati anche sulla mia... :giullare: :giullare: :giullare:
Immagine

USQUE AD FINEM ET ULTRA
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

everrunning ha scritto:
Il tubo di ritorno invece non si è mai rotto a nessuno (che io sappia...).

Lamps.
Ed invece si è rotto su diverse moto (che io sappia...) :wink:
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”