6 proprio un poliglottafedro69 ha scritto:![]()
![]()
Nn me so' potuto trattene'
Spegnimento moto con Co alto
- fedro69
- Il Goto

- Messaggi: 25639
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
-
kenny
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 3476
- Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
- Località: Conversano (BA)
- fedro69
- Il Goto

- Messaggi: 25639
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Kenny:
nn tutti guidano nelle immense e libere distese nordafricane come te
:
qui in Europa succede spesso che la vel sia fra gli 85 ed i 110 kmh...
guardacaso in quinta 80 km/h sono poco + di 3000 RpM sul PS
ma se e' possibile fate come dice Kenny che e' meglio
nn tutti guidano nelle immense e libere distese nordafricane come te
qui in Europa succede spesso che la vel sia fra gli 85 ed i 110 kmh...
guardacaso in quinta 80 km/h sono poco + di 3000 RpM sul PS
ma se e' possibile fate come dice Kenny che e' meglio
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
- netcrio
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 208
- Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 7:15
- Località: Torino
incavolato!fedro69 ha scritto:IL mio Pegaso, se mi posso permettere, nn singhiozza;
nn + almeno, dai 9k km.
Quando faccio esperimenti col CO gli capita ancora che glil vada un po' di traverso,
altrimenti dai 2000 giri va che e' 1 goduria
P.S.
fosse crucco magari avrei 1 manubrio dritto...
Viaggetto al mare, parto da To faccio il pieno di benza vers. blu....tutto ok.
Viaggio di ritorno benza normale in piena salita dopo un tornante schiaccio la frizione x scalare , il motore si spegne!! Panico.
riesco a spostarmi da un lato, devo trovare il folle velocemente (la vecchia pegaso sarebbe ripartita al solo tirar della frizione) ci riesco senza esser tamponato.
Faccio un'altro centinaio di Km, prima di una rotonda scalo e dinuovo si spegne, questa volta sono in pianura a circa 80km/h, mi basta rilasciare la frizione e la rimetto in moto....
Minimo è regolato a 1500 g/min
Sensore Tps non di quelli difettosi
Candela versione platino
Filtro aria avrà 200km
La mia Ps ha 6800Km
io incavolato.....andrò in giro x meccanici che mi risolva il problema...in To ne conoscete qualcuno?
Cagiva Sxt 125, Pegaso '93, Pegaso Strada '06
- fedro69
- Il Goto

- Messaggi: 25639
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Qualche settimana fa ho diminuito il gioco della manopola dell'accelleratore:
tentativo semplice ed efficace di ridurre le reazioni negative ai cambi di carico...
da allora mi si e' spenta 2 volte in marcia:
entrambe le volte x 1 piccola sgassata fre III e II,
entrambe le volte con 1 apertura della valvola davvero ridicola...
credo che ci sia un piccolo angolo di apertura che mandi in tilt l'iniezione
e questa, nn sapendo che fare, chiude gli ugelli con conseguente spegnimento...
tentativo semplice ed efficace di ridurre le reazioni negative ai cambi di carico...
da allora mi si e' spenta 2 volte in marcia:
entrambe le volte x 1 piccola sgassata fre III e II,
entrambe le volte con 1 apertura della valvola davvero ridicola...
credo che ci sia un piccolo angolo di apertura che mandi in tilt l'iniezione
e questa, nn sapendo che fare, chiude gli ugelli con conseguente spegnimento...
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
- netcrio
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 208
- Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 7:15
- Località: Torino
Tu dici?fedro69 ha scritto:Qualche settimana fa ho diminuito il gioco della manopola dell'accelleratore:
tentativo semplice ed efficace di ridurre le reazioni negative ai cambi di carico...
da allora mi si e' spenta 2 volte in marcia:
entrambe le volte x 1 piccola sgassata fre III e II,
entrambe le volte con 1 apertura della valvola davvero ridicola...![]()
credo che ci sia un piccolo angolo di apertura che mandi in tilt l'iniezione
e questa, nn sapendo che fare, chiude gli ugelli con conseguente spegnimento...
secondo il mio modesto parere, come quando sale di regime e a 3000g/min (circa) incontra quell'irregolarità di erogazione, così quando si scende di regime dà qualche volta questo spegnimento anomalo, proprio rilasciando l'acceleratore magari proprio intorno a quel "buco".
Per questo io avrei piacere di trovar qualcuno che aggiorni la nsotra centralina, tu dici che si troverà uno prima o poi?
Nelle auto fanno proprio questo, conosco parecchi tecnici che ottimizzano oltre che vitalizzano i motori ....ma solo x le auto.
Invece con un miracolo ci vorrebbe la mano di mamma Aprilia a mettere rimedio a un difetto così.
Se non fossi riuscito a metterla in moto velocemente e si fosse spenta spenta in piena curva in salita con appiccicati al culo le solite auto invidiose xchè tu non fai la coda.... mi facevo male......
Ultima modifica di netcrio il lunedì 28 aprile 2008, 11:57, modificato 1 volta in totale.
Cagiva Sxt 125, Pegaso '93, Pegaso Strada '06
- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
netcrio ha scritto: (la vecchia pegaso sarebbe ripartita al solo tirar della frizione)
anche la PS!! a me si è spenta diverse volte prima che regolassi bene il minimo, ma in tutti i casi riaccesa al volo tramite l'avviamento elettrico e frizione tirata!
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- fedro69
- Il Goto

- Messaggi: 25639
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
io in entrambi i casi ho semplicemente rilasciato la frizione x farla ripartire...
Cmq:
spulciando nel catalogo dei ricambi x le Pegaso ho visto che le Euro3 hanno 1 nuovo codice x centralina, strumenti e corpo farfallato
Anch'io nn demordo e cerco qualcuno che mi hackeri la ROM:
e' solo questione di tempo, poi vedro' passare il cadavere del nemico sotto il ponte
Cmq:
spulciando nel catalogo dei ricambi x le Pegaso ho visto che le Euro3 hanno 1 nuovo codice x centralina, strumenti e corpo farfallato
Anch'io nn demordo e cerco qualcuno che mi hackeri la ROM:
e' solo questione di tempo, poi vedro' passare il cadavere del nemico sotto il ponte
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
- netcrio
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 208
- Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 7:15
- Località: Torino
Avevo letto che da auto a auto usavano diverse mappature per dar un'impronta diversa a un motore (+ aggressivo o + tranquillo sempre con gli stessi Cv) che finiva in 2 auto diverse proprio esaudire le esigenze dei loro clienti (l'es era il motore Jtd 110 che finiva su una Lancia e su una Alfa).fedro69 ha scritto:io in entrambi i casi ho semplicemente rilasciato la frizione x farla ripartire...
Cmq:
spulciando nel catalogo dei ricambi x le Pegaso ho visto che le Euro3 hanno 1 nuovo codice x centralina, strumenti e corpo farfallato![]()
Anch'io nn demordo e cerco qualcuno che mi hackeri la ROM:
e' solo questione di tempo, poi vedro' passare il cadavere del nemico sotto il ponte
Cagiva Sxt 125, Pegaso '93, Pegaso Strada '06
- fedro69
- Il Goto

- Messaggi: 25639
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
beh:
anche col ns motore e' in parte cosi'..
Ormai ' stato mappato in almeno 6 modi diversi:
- Derbi Mulhancen (ammesso sia mai esistita
)
- Yamaha XT/X
- Yamaha XT/R
- Yamaha MT03
- Yamaha Tenere
- Aprilia Pegaso Strada/Trail
...
Il prblm e' che da noi nn si riesce proprio ad arrivare alla ROM
:
bisognerebbe aprire la ECU e guardarci dentro, ma con quello che costa
e le possibilita' che si hanno di sfasciarla, chi ci prova?

anche col ns motore e' in parte cosi'..
Ormai ' stato mappato in almeno 6 modi diversi:
- Derbi Mulhancen (ammesso sia mai esistita
- Yamaha XT/X
- Yamaha XT/R
- Yamaha MT03
- Yamaha Tenere
- Aprilia Pegaso Strada/Trail
...
Il prblm e' che da noi nn si riesce proprio ad arrivare alla ROM
bisognerebbe aprire la ECU e guardarci dentro, ma con quello che costa
e le possibilita' che si hanno di sfasciarla, chi ci prova?
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
- netcrio
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 208
- Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 7:15
- Località: Torino
bravo Fedreo è quello che volevo dire.fedro69 ha scritto:beh:
anche col ns motore e' in parte cosi'..
Ormai ' stato mappato in almeno 6 modi diversi:
- Derbi Mulhancen (ammesso sia mai esistita)
- Yamaha XT/X
- Yamaha XT/R
- Yamaha MT03
- Yamaha Tenere
- Aprilia Pegaso Strada/Trail
...
Il prblm e' che da noi nn si riesce proprio ad arrivare alla ROM:
bisognerebbe aprire la ECU e guardarci dentro, ma con quello che costa![]()
e le possibilita' che si hanno di sfasciarla, chi ci prova?![]()
Ma non è possibile che una moto italiana con sede in italia non abbia trovato le attenzioni da parte di qualche tecnico proprio in virtù che poi l'esperienza è possibile riversarla su altri modelli con il medesimo motore e ammortizzare il costo dello sviluppo di una nuova mappatura.
Cagiva Sxt 125, Pegaso '93, Pegaso Strada '06
- fedro69
- Il Goto

- Messaggi: 25639
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
dal loro punto di vista all'Aprilia possono esser ben contenti del lavoro fatto:
l'iniezione funziona egregiamente sia come euro2 (nn + dd'interesse
)
che come euro3...
Il buco s'appiattisce, grazie all'autoapprendimento della ECU, coi km ed il motore cosi' settato rende + della concorrenza: che possono volere di+ ?
CMQ:
se e' vero quello che scrive il collega australiano s'intravede la fine del tribolamento
A Proposito:
ieri mi son messo d'impegno a spegnere la moto col solo utilizzo del ga e ci sono riuscito ben tre volte!!
Avevo gia' ridotto il gioco della manopole ad il minimo e cosi' riesco a dosare meglio il gas:
anche da fermo quando gira al minimo si puo' sentire il vuoto fra 1 esplosione e l'altra
(essendo 1 mono avviene 1 combustione ogni 720 gradi:
nel giro morto e' il volano che lo tiene in movimento...)
se si da' 1 idea di gas e si toglie nel "giro morto" si ottiene questo spegnimento snervante...
l'iniezione funziona egregiamente sia come euro2 (nn + dd'interesse
che come euro3...
Il buco s'appiattisce, grazie all'autoapprendimento della ECU, coi km ed il motore cosi' settato rende + della concorrenza: che possono volere di+ ?
CMQ:
se e' vero quello che scrive il collega australiano s'intravede la fine del tribolamento
A Proposito:
ieri mi son messo d'impegno a spegnere la moto col solo utilizzo del ga e ci sono riuscito ben tre volte!!
Avevo gia' ridotto il gioco della manopole ad il minimo e cosi' riesco a dosare meglio il gas:
anche da fermo quando gira al minimo si puo' sentire il vuoto fra 1 esplosione e l'altra
(essendo 1 mono avviene 1 combustione ogni 720 gradi:
nel giro morto e' il volano che lo tiene in movimento...)
se si da' 1 idea di gas e si toglie nel "giro morto" si ottiene questo spegnimento snervante...
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
- netcrio
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 208
- Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 7:15
- Località: Torino
Ma quante ne sai?????fedro69 ha scritto:dal loro punto di vista all'Aprilia possono esser ben contenti del lavoro fatto:
l'iniezione funziona egregiamente sia come euro2 (nn + dd'interesse)
che come euro3...
Il buco s'appiattisce, grazie all'autoapprendimento della ECU, coi km ed il motore cosi' settato rende + della concorrenza: che possono volere di+ ?![]()
CMQ:
se e' vero quello che scrive il collega australiano s'intravede la fine del tribolamento
A Proposito:
ieri mi son messo d'impegno a spegnere la moto col solo utilizzo del ga e ci sono riuscito ben tre volte!!
Avevo gia' ridotto il gioco della manopole ad il minimo e cosi' riesco a dosare meglio il gas:
anche da fermo quando gira al minimo si puo' sentire il vuoto fra 1 esplosione e l'altra
(essendo 1 mono avviene 1 combustione ogni 720 gradi:
nel giro morto e' il volano che lo tiene in movimento...)
se si da' 1 idea di gas e si toglie nel "giro morto" si ottiene questo spegnimento snervante...
Io ho mandato 2 mail a due elaboratori di centraline a To, con i link delle discussioni, magari vedono il bussiness e mi rispondono
Cagiva Sxt 125, Pegaso '93, Pegaso Strada '06
- netcrio
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 208
- Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 7:15
- Località: Torino
qualcosa si muove....netcrio ha scritto:Ma quante ne sai?????fedro69 ha scritto:dal loro punto di vista all'Aprilia possono esser ben contenti del lavoro fatto:
l'iniezione funziona egregiamente sia come euro2 (nn + dd'interesse)
che come euro3...
Il buco s'appiattisce, grazie all'autoapprendimento della ECU, coi km ed il motore cosi' settato rende + della concorrenza: che possono volere di+ ?![]()
CMQ:
se e' vero quello che scrive il collega australiano s'intravede la fine del tribolamento
A Proposito:
ieri mi son messo d'impegno a spegnere la moto col solo utilizzo del ga e ci sono riuscito ben tre volte!!
Avevo gia' ridotto il gioco della manopole ad il minimo e cosi' riesco a dosare meglio il gas:
anche da fermo quando gira al minimo si puo' sentire il vuoto fra 1 esplosione e l'altra
(essendo 1 mono avviene 1 combustione ogni 720 gradi:
nel giro morto e' il volano che lo tiene in movimento...)
se si da' 1 idea di gas e si toglie nel "giro morto" si ottiene questo spegnimento snervante...![]()
Io ho mandato 2 mail a due elaboratori di centraline a To, con i link delle discussioni, magari vedono il bussiness e mi rispondono
ieri mi ha risposto il tecnico....ora sarà dura trovare il tempo di andarlo a trovare per fargli dare un'occhiata.....
vi terrò aggiornati sugli sviluppi
Cagiva Sxt 125, Pegaso '93, Pegaso Strada '06
