Mono RaLLY Raid su normo CN
- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Mono RaLLY Raid su normo CN
Massimo sei sicuro che l'escursione sia la stessa? A me risulta che con il mono RR la CN abbia 2 cm in più di escursione, 20 cm contro i 18 dell'originale
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


-
- NIUBBO
- Messaggi: 75
- Iscritto il: mercoledì 18 agosto 2010, 20:39
Re: Mono RaLLY Raid su normo CN
Questo risultava anche a me.
Come arriva l'ammortizzatore lo misuro e lo confronto con il vecchio, poi faccio sapere....
Come arriva l'ammortizzatore lo misuro e lo confronto con il vecchio, poi faccio sapere....
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1949
- Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
- Località: Avellino & L'Aquila
Re: Mono RaLLY Raid su normo CN
Confermo che è un po' piu' lungo, si vede anche ad occhio quando lo smonti, infatti sul centrale la ruota posteriore tocca e sul laterale la moto scende dippiu'.
Pero' la mia è diventata un rasoio sulle curve...finche' non sono finito a terra ... vabbe'

Pero' la mia è diventata un rasoio sulle curve...finche' non sono finito a terra ... vabbe'


Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)
Caponord MY 2003 g.Oyster

(http://goo.gl/IMuvN)
Caponord MY 2003 g.Oyster


- atlantic08
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: venerdì 29 febbraio 2008, 17:58
- Località: dall'alpe alle piramidi dal Manzannare al Reno
Re: Mono RaLLY Raid su normo CN
Ciao Imperopsg,scusa ma non conosco il tuo nome,io comunque mi chiamo Patrizio,ti voglio dire che pure io ho aquistato il mono RR dallo stesso rivenditore,(persone trà l'altro a parere mio competenti e preparate) il mono in 2 giorni è arrivato,io con l'aiuto interessato di Aito (N° 2/3) sprizz,è stato montato e testato in autostrada, ed ancora domenica trà curve e tornanti dell Nokalmstrasse,premetto che io ho pure la modifica forche Giòteck,e devo dirti che in 2 sopra borse,ed ammennicoli vari per me......n°1 mi ha cambiato letteralmente la moto, perciò per il mio modo di guidare e la mia stazza (90kg+)veramente ottimo,ed ad un costo relativamente abbordabile,(fino a che il rivenditore sopracitato ne avrà a disposizione in magazzino,ne ha fatto una bella scorta a suo tempo,ed ora deve rientrare visto che la Maggggica è uscita di produzione).
Un abbraccio e vai pure tranquillo
Sciaooooooo
Un abbraccio e vai pure tranquillo
Sciaooooooo

- giotek
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1196
- Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
- Moto: ZZR 1400
- Tel: 3382279335
- Località: Firenze
Re: Mono RaLLY Raid su normo CN
Dati dichiarati da Aprilia:
Etv 1000 Caponord
Escursione ruota anteriore 175mm
Escursione ruota posteriore 120mm
Rally Raid
Escursione ruota anteriore 200mm
Ecursione ruota posteriore 200mm
Il dato di 175mm riferito all'escursione della forcella della Capo standard è errato.Chiunque smonti le forcelle per sostituire l'olio potrà verificare che l'escursione dello stelo è 163mm.Visto che gli steli sono montati obliqui rispetto alla verticale della moto (vedi avancorsa).......e che l'escursione si misura appunto sulla verticale del punto di contatto del pneumatico....la reale escursione della ruota anteriore della Capo sarà certamente inferiore a 163mm,si potrebbe ipotizzare intorno ai 150-155mm(ad occhio e croce).Questo per una forcella che sfrutti TUTTA l'escursione possibile dello stelo.Nella pratica nessun fesso non si lascia almeno 5-10-15mm di margine di sicurezza DAL FONDOCORSA per cui è ben pensabile che nella pratica l'escursione dello stelo si aggiri sui 140-150mm e di conseguenza l'escursione della ruota anteriore risulterà di 130-140mm e nulla di più.
Il valore dichiarato dell'escursione della ruota posteriore della Cn (120mm) è invece esatto,io personalmente l'ho misurato montando il mono senza molla.Ho misurato anche che il rapporto escursione ruota/escursione stelo del mono (dovuto al sistema di leveraggidella sospensione) è con ottima approssimazione di 3 a 1.Ogni centimetro di escursione del mono comporta un'escursione di 3cm della ruota.Questo vuol dire che lo stelo del MONO della Capo CON LE BIELLETTE ORIGINALI deve avere un'escursione minima di 40-45mm prima che il corpo del mono si appoggi/sbatta sul tampone di finecorsa del mono stesso.
Della RR ho solo i dati riportati sulle schede tecniche e nient'altro.
Preso per buono quanto riportato nelle schede tecniche la RR dovrebbe avere un'escursione posteriore maggiore di 80mm rispetto alla Capo standard(dovrebbe).Questa maggiore escursione DOVREBBE arrivare con le biellette RR (più corte 5mm)(99 RR-104 STD)ed un mono con interasse maggiore dei 365mm del mono standard.L'interasse del mono RR dovrebbe essere almeno 380-385mm e grazie alle biellette più corte l'RR potrebbe godere di maggior escursione.Sono curioso che venga verificato l'interasse del mono RR e di sapere se qualcuno ha misurato (o comunque ha un dato certo)l'escursione della ruota posteriore della RR o se il dato 200mm è impreciso come quello dell'escursione della forcella della Capo standard.
La mia è curiosità e nient'altro.
Salutassi
Giotek
Ps-c'è qualche possessore di RR che sostituendo l'olio alla forcella ha misurato l'escursione dello stelo?E' maggiore di 200mm?
Etv 1000 Caponord
Escursione ruota anteriore 175mm
Escursione ruota posteriore 120mm
Rally Raid
Escursione ruota anteriore 200mm
Ecursione ruota posteriore 200mm
Il dato di 175mm riferito all'escursione della forcella della Capo standard è errato.Chiunque smonti le forcelle per sostituire l'olio potrà verificare che l'escursione dello stelo è 163mm.Visto che gli steli sono montati obliqui rispetto alla verticale della moto (vedi avancorsa).......e che l'escursione si misura appunto sulla verticale del punto di contatto del pneumatico....la reale escursione della ruota anteriore della Capo sarà certamente inferiore a 163mm,si potrebbe ipotizzare intorno ai 150-155mm(ad occhio e croce).Questo per una forcella che sfrutti TUTTA l'escursione possibile dello stelo.Nella pratica nessun fesso non si lascia almeno 5-10-15mm di margine di sicurezza DAL FONDOCORSA per cui è ben pensabile che nella pratica l'escursione dello stelo si aggiri sui 140-150mm e di conseguenza l'escursione della ruota anteriore risulterà di 130-140mm e nulla di più.
Il valore dichiarato dell'escursione della ruota posteriore della Cn (120mm) è invece esatto,io personalmente l'ho misurato montando il mono senza molla.Ho misurato anche che il rapporto escursione ruota/escursione stelo del mono (dovuto al sistema di leveraggidella sospensione) è con ottima approssimazione di 3 a 1.Ogni centimetro di escursione del mono comporta un'escursione di 3cm della ruota.Questo vuol dire che lo stelo del MONO della Capo CON LE BIELLETTE ORIGINALI deve avere un'escursione minima di 40-45mm prima che il corpo del mono si appoggi/sbatta sul tampone di finecorsa del mono stesso.
Della RR ho solo i dati riportati sulle schede tecniche e nient'altro.
Preso per buono quanto riportato nelle schede tecniche la RR dovrebbe avere un'escursione posteriore maggiore di 80mm rispetto alla Capo standard(dovrebbe).Questa maggiore escursione DOVREBBE arrivare con le biellette RR (più corte 5mm)(99 RR-104 STD)ed un mono con interasse maggiore dei 365mm del mono standard.L'interasse del mono RR dovrebbe essere almeno 380-385mm e grazie alle biellette più corte l'RR potrebbe godere di maggior escursione.Sono curioso che venga verificato l'interasse del mono RR e di sapere se qualcuno ha misurato (o comunque ha un dato certo)l'escursione della ruota posteriore della RR o se il dato 200mm è impreciso come quello dell'escursione della forcella della Capo standard.
La mia è curiosità e nient'altro.
Salutassi
Giotek
Ps-c'è qualche possessore di RR che sostituendo l'olio alla forcella ha misurato l'escursione dello stelo?E' maggiore di 200mm?
Ultima modifica di giotek il mercoledì 15 settembre 2010, 18:31, modificato 4 volte in totale.
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it





-
- NIUBBO
- Messaggi: 75
- Iscritto il: mercoledì 18 agosto 2010, 20:39
Re: Mono RaLLY Raid su normo CN
Grazie Giò,
acquisto subito

acquisto subito







- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: Mono RaLLY Raid su normo CN
Giotek batte Dax 4 a 1Marcdica ha scritto:Grazie Giò,
acquisto subito
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()



Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: Mono RaLLY Raid su normo CN
te piacerebbe....Dax ha scritto:Confermo che è un po' piu' lungo




Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1949
- Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
- Località: Avellino & L'Aquila
Re: Mono RaLLY Raid su normo CN
Bhe' in effetti ... potrebbe tornare utileMoma ha scritto:te piacerebbe....Dax ha scritto:Confermo che è un po' piu' lungo![]()
![]()
![]()


Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)
Caponord MY 2003 g.Oyster

(http://goo.gl/IMuvN)
Caponord MY 2003 g.Oyster


-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1949
- Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
- Località: Avellino & L'Aquila
Re: Mono RaLLY Raid su normo CN
Moma ha scritto:Giotek batte Dax 4 a 1Marcdica ha scritto:Grazie Giò,
acquisto subito
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Sai cos'è? Al lavoro ho la connessione a tempo ... devo essere sintetico non posso dilungarmi in questioni teNNiche

Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)
Caponord MY 2003 g.Oyster

(http://goo.gl/IMuvN)
Caponord MY 2003 g.Oyster


-
- NIUBBO
- Messaggi: 75
- Iscritto il: mercoledì 18 agosto 2010, 20:39
- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Mono RaLLY Raid su normo CN
Giò sei sicuro? dalla scheda tecnica risulta che la CN standard con biellette originali ha l'escursione ruota posteriore = 185 mm; probabilmente con le biellette RR l'escursione della ruota aumenta, il che lascia pensare che il mono RR abbia si un interasse maggiore ma un'escursione dello stelo molto simile a quella del mono standardgiotek ha scritto:Dati dichiarati da Aprilia:
Etv 1000 Caponord
Escursione ruota anteriore 175mm
Escursione ruota posteriore 120mm
Rally Raid
Escursione ruota anteriore 200mm
Ecursione ruota posteriore 200mm
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- giotek
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1196
- Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
- Moto: ZZR 1400
- Tel: 3382279335
- Località: Firenze
Re: Mono RaLLY Raid su normo CN
Ciao Sting,è sempre un piacere "parlare" con te.Sting AB ha scritto:Giò sei sicuro? dalla scheda tecnica risulta che la CN standard con biellette originali ha l'escursione ruota posteriore = 185 mm; probabilmente con le biellette RR l'escursione della ruota aumenta, il che lascia pensare che il mono RR abbia si un interasse maggiore ma un'escursione dello stelo molto simile a quella del mono standardgiotek ha scritto:Dati dichiarati da Aprilia:
Etv 1000 Caponord
Escursione ruota anteriore 175mm
Escursione ruota posteriore 120mm
Rally Raid
Escursione ruota anteriore 200mm
Ecursione ruota posteriore 200mm
SI SONO SICURO PERCHE' L'HO MISURATO.120 compare anche nei dati tecnici della moto ed in tutte le descrizioni delle caratteristiche della stessa.(fai pure un giro sul web)Già che stiamo chiaccherando ti dico anche che personalmente non credo affatto che l'escursione delle 2 ruote della RR siano 200 e 200,credo invece che questi dati siano UN'ALTRA bufala come quella dell'escursione 175 della ruota anteriore delle Capo normale.

questo sta scritto nel manuale Aprilia...addirittura che la forcella sarebbe UPSIDE-DOWN....secondo me il tizio che ha trascritto il manuale faceva uso di droghe pesanti (acido lisergico o cose simili) ed ha azzeccato solo il dato riguardante l'escursione della ruota posteriore.Sarò molto lieto di pagarti una bevuta se riesci ad avere un dato certo/misurato dell'escursione della ruota posteriore dell'RR che sia superiore a 150-160,io credo questo.Per l'anteriore....stessa musica....con le stesse molle che poi sono state montate nelle Capo standard dal 2004 in poi.....lunghe 396mm.come si fa ad ottenere un'escursione di 200mm.Non esiste forcella che usi una molla che viene compressa del 50% della sua lunghezza o più.Ricordo che per avere 200mm di escursione ruota l'escursione dello stelo dovrebbe essere almeno 215-220 (220 su 396??????????senza contare che sarà pure precaricata un minimo???????????????). Addirittura non è neanche una molla linerare...10cm di questa non offrono spinta (quelle con passo ravvicinato)...insomma ci sono TUTTI i presupposti perchè i 200mm di escursione della ruota anteriore siano UN'ALTRA BUFALA scritta da quello che ha usato roba pesante.
Sting........se alcune cose non tornano neanche sulla carta.....non importa neanche leggere i manuali....si fa prima a tirare ad indovinare.....forse 150-160mm di escursione ruota?Ce lo potrà confermare il primo che sostituisce l'olio alla forcella RR e misura l'escursione dello stelo,a questa misura ci si toglie 2-2,5cm perchè gli steli sono montati inclinati (avancorsa),ci si toglie almeno 1-1,5cm dal fondocorsa (non credo che nessuno voglia mai arrivarci) e si trova abbastanza precisamente qual'è l'escursione reale della ruota.Si può fare anche il calcolo alla rovescia...1,5 fondocorsa+2,5 per inclinazione stelo fanno 4 cm.Per avere un'escursione REALE di 200mm (usando la moto)l'escursione dello stelo dovrebbe essere circa 230-240mm (molla di 396) il che VA CONTRO LA LOGICA DI COME DEVE ESSERE COSTRUITA UNA FORCELLA.Visto che la forcella RR,a detta di tutti,è una signora forcella............la sua escursione NON E' 200mm ma molto meno.
Con amicizia
Giotek
Ps-al di là delle caxxate scritte sui manuali l'escursione dello STELO della Capo standard è 163mm,se ci si impone un'escursione max di 150 (dello stelo) e considerato che gli steli sono montati inclinati LA REALE ESCURSIONE DELLA RUOTA ANTERIORE DELLA CAPO STANDARD non è lontana da 130mm......poi loro scrivano pure quello che gli pare...io i conti li faccio a modo mio e normalmente...tornano.



PsII-da qualche parte ho letto escursione ruota anteriore 175 e da qualche parte (come nella foto riportata) compare il solo dato ESCURSIONE che nella descrizione della forcella potrebbe essere inteso come escursione stelo,qualunque cosa si possa intendere...rimane il fatto che i dati sono errati e che l'escursione delle ruote della capo si avvicinano a quelle di una moto stradale.Le moto anche solo un po' più specialistiche per l'off hanno dati di escursione ruote molto diversi.
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it





- PACI LA VENDETTA
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1443
- Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 18:07
Re: Mono RaLLY Raid su normo CN
Ora che abbiamo scoperto che gli ammo non hanno l'escursione indicata, ci tocca rivedere tutto... ma soprattutto mi chiedo... come abbiamo fatto fino ad adesso?



USQUE AD FINEM ET ULTRA
- giotek
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1196
- Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
- Moto: ZZR 1400
- Tel: 3382279335
- Località: Firenze
Re: Mono RaLLY Raid su normo CN
PACI LA VENDETTA ha scritto:Ora che abbiamo scoperto che gli ammo non hanno l'escursione indicata, ci tocca rivedere tutto... ma soprattutto mi chiedo... come abbiamo fatto fino ad adesso?



Quelli che ho trascritto sono dati,ragionamenti e niente più.Si vive senza,si guida senza.Se non ti interessano...è comprensibile ma non importante, alla fine tu sei un nick-name come altri...finchè non ci conosceremo di persona.
Io vivo bene senza conoscerti,non ho problemi a scontrarmi con te ma non fa parte del mio modo di presentarmi,di vivere.
Io scrivo su questo forum per conoscere persone,per stringere mani,per condividere esperienze,per condividere questa passione..fimire in "ti spiezzo in due" è da idioti.Questo per rispetto al mio cervello.
Giotek
Ps-Il Verdon è stata una bella esperienza.
PsII-ti sei letto tutto il mio papiro





Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it




