gpmucci ha scritto: Occorrevano mille km assieme.
prime impressioni
- andydj31
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 6838
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
- Località: Concordia Sagittaria (Ve)
Re: prime impressioni
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22


-
gpmucci
- PISTONE SGONFIO

- Messaggi: 116
- Iscritto il: venerdì 5 novembre 2010, 19:11
Re: prime impressioni
esatto!
- stefano53
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1109
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2007, 16:46
- Moto: Caponord ETV 1000 ( 2004)
- Tel: 335-7693471
- Località: Rivolta d' Adda
Re: prime impressioni
..bene adesso nella tua descizione riconosco la "Nostra Capona" ...credo che con la tua esperienza e competenza e quelle di alcuni "personaggi" ( non io sicuramente) di AOTR le tue domande troveranno risposta e aspettiamo uletriori idee/modifiche ...qui' la caccia x "ammazzare le scimmie" ...e' sempre aperta ..!!gpmucci ha scritto:Quarto pieno andato e primo giro in autostrada in notturna.
Mi correggo!
Ma tanto!
Questa moto merita di avere la stessa sigla dell'ETV, del pendolino!
Ai 180 kmh la mia vara andava in affanno, questa oltre i 160 è un missile!!!!
E che tenuta!
Stabilissima, piega da fare paura ed è davvero FANTASTICA.
Occorrevano mille km assieme.
Un grandissimo peccato che non sia stata promossa come meritava, perchè tra le varie protagoniste del settore questa è una sorpresa.
Non è che il motore non spinge, è che è talmente dolce che sembra non andare, ti accorgi che va forte e che spinge tremendamente solo oltre una certa velocità.
Credo anche alla bontà del progetto aerodinamico.
Non vedo l'ora che mi arrivi il cupolino del vecchio modello.
Ma che tenuta e che piacere guidarla.
Un grande acquisto.
Ah, per ora la terrò così, gli farò solamente un portapacchi in alluminio.
Ma vorrei farci un pò di cosette.
Che peccato che Aprilia non abbia fatto interventi minori su questa moto che ad oggi poteva benissimo essere la numero uno incontrastata del settore.
Pochi e mirati interventi e questa sarebbe un mulo indistruttibile e velocissimo.
SAPETE DI QUALCHE INTERVENTO ESTETICO TECNICO PESANTE?
CUPOLINO ELIMINATO?
TELAIETTO RIFATTO?
SCARICO SINGOLO E BASSO?
INTERVENTI PER UTILIZZO OFF ROAD?
STE53
-------------------------------------------------
....il facile diventa difficile ...attraverso ...l'inutile..!!
-------------------------------------------------
....il facile diventa difficile ...attraverso ...l'inutile..!!
- Schwarz
- PIEGO BENE

- Messaggi: 511
- Iscritto il: mercoledì 27 novembre 2002, 1:00
- Località: Seveso
Re: prime impressioni
In effetti quando provi tante moto, ormai dal feeling immediato, torni sulla capo e ne riconosci i difetti.
Però l'insieme moto è davvero azzeccato, e ritengo che alcuni punti siano veramente degli assoluti.
Il motore è per me, ancora, fantastico. In basso ho cominciato a sfruttarlo di più, scende ai 2500 e sale senza problemi se impari a dosare il gas parzializzando.
Se sei dolce, lei è dolce, altrimenti in basso strattona, ma non vuol dire che non ce ne sia! solo che devi imparare a dosare. E l'ho imparato a 142.000 km... oggi ne ha più di 145.000 e me li sto godendo tutti.
E poi... in una galleria di un autostrada... tedesca.... mi ha preso i 220 senza problemi.. e poi ha cominciato a salire di giri!!
sono arrivato ai 225 poi ho trovato traffico e ho dovuto mollare altrimenti sarei arrivato ai 230 senza problemi.... a 145.000 km...
Vero che ero in galleria, tuta in pelle e niente bauletto, però il motore è realmente mostruoso. Sui tornanti accetta senza problemi le scalate in prima, che ti ritrovi a 3500 e puoi aprire tutto, sbatti dentro la seconda e anche su un percorso stretto non ce n'è per nessuno...
Il mono che si scalda e si schiaccia... e la luce a terra che ti fa toccare troppo presto le pedane.. ecco i problemi...
Schwarz!
Però l'insieme moto è davvero azzeccato, e ritengo che alcuni punti siano veramente degli assoluti.
Il motore è per me, ancora, fantastico. In basso ho cominciato a sfruttarlo di più, scende ai 2500 e sale senza problemi se impari a dosare il gas parzializzando.
Se sei dolce, lei è dolce, altrimenti in basso strattona, ma non vuol dire che non ce ne sia! solo che devi imparare a dosare. E l'ho imparato a 142.000 km... oggi ne ha più di 145.000 e me li sto godendo tutti.
E poi... in una galleria di un autostrada... tedesca.... mi ha preso i 220 senza problemi.. e poi ha cominciato a salire di giri!!
sono arrivato ai 225 poi ho trovato traffico e ho dovuto mollare altrimenti sarei arrivato ai 230 senza problemi.... a 145.000 km...
Vero che ero in galleria, tuta in pelle e niente bauletto, però il motore è realmente mostruoso. Sui tornanti accetta senza problemi le scalate in prima, che ti ritrovi a 3500 e puoi aprire tutto, sbatti dentro la seconda e anche su un percorso stretto non ce n'è per nessuno...
Il mono che si scalda e si schiaccia... e la luce a terra che ti fa toccare troppo presto le pedane.. ecco i problemi...
Schwarz!
Alessandro Riccardi detto Schwarz
KTM 1190 Brunilde
ex Aprilia ETV 1000 Capo Nord "Schwarzer Adler"
Seveso (MI)
KTM 1190 Brunilde
ex Aprilia ETV 1000 Capo Nord "Schwarzer Adler"
Seveso (MI)
- Neo
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2786
- Iscritto il: lunedì 10 novembre 2008, 17:08
Re: prime impressioni
Schwarz ha scritto:I
E poi... in una galleria di un autostrada... tedesca.... mi ha preso i 220 senza problemi..
Ciao Schwarz, io ho viaggiato molto in Germania per lavoro, ma da quel che ricordo le gallerie hanno tutte il limite di 80/100 kmh.... hai rischiato parecchio...
- Schwarz
- PIEGO BENE

- Messaggi: 511
- Iscritto il: mercoledì 27 novembre 2002, 1:00
- Località: Seveso
Re: prime impressioni
caro Neo,
diciamo che era un'autostrada tedesca, dove non ci sono limiti di velocità... e che era una galleria... senza limiti di velocità...
Schwarz!
diciamo che era un'autostrada tedesca, dove non ci sono limiti di velocità... e che era una galleria... senza limiti di velocità...
Schwarz!
Alessandro Riccardi detto Schwarz
KTM 1190 Brunilde
ex Aprilia ETV 1000 Capo Nord "Schwarzer Adler"
Seveso (MI)
KTM 1190 Brunilde
ex Aprilia ETV 1000 Capo Nord "Schwarzer Adler"
Seveso (MI)
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: prime impressioni
8) 8) e si........... lo capisco.........l'ebrezza della velocità massima è una altra cosa.....
in Sardegna dove sapevo che " potevo " tirare....ho provato anche io la spremuta del bicilindrico di Noale
e azzo se va ...i 220 li prende tutti ....ed ora con la mappa docile e da montagna ( la ho chiamata così
) si fanno i tornanti che sembra uno scooter tanto e morbida ...una goduria ....e non strattona più.... 8)
in Sardegna dove sapevo che " potevo " tirare....ho provato anche io la spremuta del bicilindrico di Noale
- linoleone
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 221
- Iscritto il: mercoledì 18 febbraio 2009, 12:21
Re: prime impressioni
Bella l' idea della mappatura,Giampaolo ha scritto:8) 8) e si........... lo capisco.........l'ebrezza della velocità massima è una altra cosa.....![]()
in Sardegna dove sapevo che " potevo " tirare....ho provato anche io la spremuta del bicilindrico di Noalee azzo se va ...i 220 li prende tutti ....ed ora con la mappa docile e da montagna ( la ho chiamata così
) si fanno i tornanti che sembra uno scooter tanto e morbida ...una goduria ....e non strattona più.... 8)
si potrebbe fare sulla capo un sistema col pulsantino che ti cambia la mappatura a piacere
mode: urban - rein - sport
sarebbe una bella scimmietta da arrostire
- GheGhe
- THE UNSTOPPABLE

- Messaggi: 8611
- Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
- Moto: gs 1200 adv
- Tel: +393407843464
- Località: Mèidla
- Contatta:
Re: prime impressioni
Allora Giampà portati dietro sempre pc e cavi di colegamenti che rimappi, sotto lauto compenso, tutte le caponord che incontri.... 8)Giampaolo ha scritto:8) 8) e si........... lo capisco.........l'ebrezza della velocità massima è una altra cosa.....![]()
in Sardegna dove sapevo che " potevo " tirare....ho provato anche io la spremuta del bicilindrico di Noalee azzo se va ...i 220 li prende tutti ....ed ora con la mappa docile e da montagna ( la ho chiamata così
) si fanno i tornanti che sembra uno scooter tanto e morbida ...una goduria ....e non strattona più.... 8)
"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: prime impressioni
- linoleone
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 221
- Iscritto il: mercoledì 18 febbraio 2009, 12:21
Re: prime impressioni
Poi ci fate sapere come vanno?
- coccobill
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 3317
- Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 12:11
- Località: rovereto sul secchia (carpi) (MO)
Re: prime impressioni
per me il problema ai bassi è risolto,
corona da 47 oppure pignone da 16,
scarichi gpe
e filtro k&N,
ora ai bassi non strappa e appeno apro mi trovo subito tutti i cavalli.
corona da 47 oppure pignone da 16,
scarichi gpe
e filtro k&N,
ora ai bassi non strappa e appeno apro mi trovo subito tutti i cavalli.
W LA GNOCCA


-
gpmucci
- PISTONE SGONFIO

- Messaggi: 116
- Iscritto il: venerdì 5 novembre 2010, 19:11
Re: prime impressioni
Via altro pieno, sempre più felice, sempre più veloce.
Completamente a mio agio sulla miglior moto avuta sin ora.
Fantastica ragazzi.
Non vedo l'ora di revisionargli la forcella, ma la cosa più bella è che non vedo l'ora di saltargli in sella.

Completamente a mio agio sulla miglior moto avuta sin ora.
Fantastica ragazzi.
Non vedo l'ora di revisionargli la forcella, ma la cosa più bella è che non vedo l'ora di saltargli in sella.
-
magobix
- FRENO BENE

- Messaggi: 335
- Iscritto il: venerdì 9 marzo 2007, 11:44
- Località: Marca Trevigiana
Re: prime impressioni
he hehhe, son soddisfazionigpmucci ha scritto:Via altro pieno, sempre più felice, sempre più veloce.
Completamente a mio agio sulla miglior moto avuta sin ora....
- Neo
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2786
- Iscritto il: lunedì 10 novembre 2008, 17:08
Re: prime impressioni
Allora? Come vanno?Giampaolo ha scritto:![]()
Ha ha ha ha ....domani rimappo quella di Canver e quella di Stefano 53