Cosa controllare a 50.000 km

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
spalla
BANNATO
Messaggi: 2918
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
Moto: CAPONORD 1200 TP

Re: Cosa controllare a 50.000 km

Messaggio da spalla »

il grande Fiore, se non sbaglio, usa il Silkolene 15w50.
io usavo quello poi il conc. mi ha fatto mettere quello che usa ora Aprilia: Agip sintetico sempre 15w50 e non ho problemi.
come rumorosità generale ed uso del cambio forse era meglio il Silkolene, ma sono sottigliezze da maniaco.
Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
Alex-007
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 300
Iscritto il: martedì 17 novembre 2009, 10:20
Località: Latina

Re: Cosa controllare a 50.000 km

Messaggio da Alex-007 »

Confermo che il bardhal è un olio eccellente........! :D
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Cosa controllare a 50.000 km

Messaggio da Moma »

Sting AB ha scritto:Il Bardhal è senz'altro un olio eccellente, ma sul rotaxone 998 se metti il Motul 15w50 non fai un euro di danno, è l'olio consigliato da mamma Aprilia.
Gli oli ufficiali Aprilia sono stati, nella storia della Vaponord, prima gli IP poi (dopo la cessione della rete IP al gruppo API) gli AGIP ....

A parte questo, vedasi quanto detto da Gheghe :wink:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Cosa controllare a 50.000 km

Messaggio da Sting AB »

Moma ha scritto:
Sting AB ha scritto:Il Bardhal è senz'altro un olio eccellente, ma sul rotaxone 998 se metti il Motul 15w50 non fai un euro di danno, è l'olio consigliato da mamma Aprilia.
Gli oli ufficiali Aprilia sono stati, nella storia della Vaponord, prima gli IP poi (dopo la cessione della rete IP al gruppo API) gli AGIP ....

A parte questo, vedasi quanto detto da Gheghe :wink:
Confermo, gli olii "ufficiali" sono questi ma da qualche parte c'era la lista degli olii "consigliati" tra i quali c'era anche il Motul 15w50, detto questo mi trovo d'accordo con GheGhe circa la questione delle seghe mentali sugli olii, il rotaxone non si rompe neanche se ci metti dentro il vino rosso che abbiamo bevuto ieri sera :ridi:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Remo Fuoribordo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 3
Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2012, 17:18
Località: Castelleone (Cr)

Re: Cosa controllare a 50.000 km

Messaggio da Remo Fuoribordo »

a 50.000 sostituire il cuscinetto reggispinta della frizione...altrimenti fai la fine del sottoscritto che si è fatto Nizza-Cremona senza frizione ad agosto con 37 gradi e con avviamento a spinta ad ogni casello 8)
Avatar utente
aito
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3401
Iscritto il: martedì 1 marzo 2005, 22:10
Località: Isola della Scala -VR-

Re: Cosa controllare a 50.000 km

Messaggio da aito »

Moma ha scritto: A parte questo, vedasi quanto detto da Gheghe :wink:
Uno (Gheghe) che si svende una MOTO per comprarsi un marchio e continua ad inciullarsi qua dentro manco lo c.. ascolto. 8) 8)

Comunque,siccome io sono buono di natura, gli faccio tanti auguri e spero per esso che il cardano sia l'ultimo dei suoi guai. :wink: :wink:

PS; tanto ne avrà PRIMA di guai. :bong: :goodluck: :birra:
NEC DESCENDERE NEC MORARI
Immagine
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: Cosa controllare a 50.000 km

Messaggio da GheGhe »

aito ha scritto:
Moma ha scritto: A parte questo, vedasi quanto detto da Gheghe :wink:
Uno (Gheghe) che si svende una MOTO per comprarsi un marchio e continua ad inciullarsi qua dentro manco lo c.. ascolto. 8) 8)

Comunque,siccome io sono buono di natura, gli faccio tanti auguri e spero per esso che il cardano sia l'ultimo dei suoi guai. :wink: :wink:

PS; tanto ne avrà PRIMA di guai. :bong: :goodluck: :birra:
Grazie Mirco, anch'io ti voglio bene.... :giullare:

Ma dove vuoi che vado.... ??? :roll: ormai mi dovete sopportare.... :tie:

E comunque chi ti ha detto che ho svenduto la moto.... ? ho fatto un affarone.... :ridi:
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
aito
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3401
Iscritto il: martedì 1 marzo 2005, 22:10
Località: Isola della Scala -VR-

Re: Cosa controllare a 50.000 km

Messaggio da aito »

GheGhe ha scritto:
aito ha scritto:
Moma ha scritto: A parte questo, vedasi quanto detto da Gheghe :wink:
Uno (Gheghe) che si svende una MOTO per comprarsi un marchio e continua ad inciullarsi qua dentro manco lo c.. ascolto. 8) 8)

Comunque,siccome io sono buono di natura, gli faccio tanti auguri e spero per esso che il cardano sia l'ultimo dei suoi guai. :wink: :wink:

PS; tanto ne avrà PRIMA di guai. :bong: :goodluck: :birra:
Grazie Mirco, anch'io ti voglio bene.... :giullare:

Ma dove vuoi che vado.... ??? :roll: ormai mi dovete sopportare.... :tie:

E comunque chi ti ha detto che ho svenduto la moto.... ? ho fatto un affarone.... :ridi:

Spero di rivederti presto squaquerone. :wink: :wink: :wink: :wink: :birra: :birra: :birra: :birra: stammi bene. :wink: :wink:

ps; MirKo. :D :D
NEC DESCENDERE NEC MORARI
Immagine
DAviDE

Re: Cosa controllare a 50.000 km

Messaggio da DAviDE »

GheGhe ha scritto:Adesso ricominciamo con le seghe mentali per l'olio... :ridi:

L'utente del forum che ha fatto più km in assoluto era con me in Bulgaria quando ha raggiunto i 200.000... Andategli a chiedere quale olio motore utilizza... :sbellica:
Hahahaha sai che ne parlavamo giusto ieri insieme???? Dell'olio e della faccia che aveva fatto Giu !!! :giullare: :giullare: :giullare:

Ps, mi ha detto che ne ha comprata una tola nuova!!!! :ridi:
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: Cosa controllare a 50.000 km

Messaggio da GheGhe »

DAviDE ha scritto:
GheGhe ha scritto:Adesso ricominciamo con le seghe mentali per l'olio... :ridi:

L'utente del forum che ha fatto più km in assoluto era con me in Bulgaria quando ha raggiunto i 200.000... Andategli a chiedere quale olio motore utilizza... :sbellica:
Hahahaha sai che ne parlavamo giusto ieri insieme???? Dell'olio e della faccia che aveva fatto Giu !!! :giullare: :giullare: :giullare:

Ps, mi ha detto che ne ha comprata una tola nuova!!!! :ridi:
Andrea è un mito.... 8) non si ricordava nemmeno la siglia.... :ridi:
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
mitus
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 52
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 20:33

Re: Cosa controllare a 50.000 km

Messaggio da mitus »

Altra domandina....la mia è una 2004....necessita della modifica wolux?
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Cosa controllare a 50.000 km

Messaggio da D@rione »

mitus ha scritto:Altra domandina....la mia è una 2004....necessita della modifica wolux?
Anche la mia... io NON gliel'ho fatta.... :roll:
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: Cosa controllare a 50.000 km

Messaggio da brucaliffo »

oppure metti il regolatore mosfet e la wulox non è più necessaria
Immagine
mitus
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 52
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 20:33

Re: Cosa controllare a 50.000 km

Messaggio da mitus »

Brucaliffo ha scritto:oppure metti il regolatore mosfet e la wulox non è più necessaria
E cosa sarebbe il regolatore mosfet? Un regolatore di tensione particolare?

Il problema è che io non sono attrezzato per saldature ecc....qualcuno a Roma mi può aiutare?
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: Cosa controllare a 50.000 km

Messaggio da brucaliffo »

mitus ha scritto:
Brucaliffo ha scritto:oppure metti il regolatore mosfet e la wulox non è più necessaria
E cosa sarebbe il regolatore mosfet? Un regolatore di tensione particolare?
E' un regolatore basato sulla tecnologia mosfet, per farla (molto) breve, si riscalda molto meno dell'originale e di conseguenza si guasta meno.
Se cerchi sul forum trovi molte info in merito, cerca FH012 oppure FH008 :wink:

EDIT: ho trovato sul web questo ottimo documento, è relativo alla transalp ma poco importa
Immagine
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”