provare il manubrio ribassato

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Rispondi
Avatar utente
karoo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 24
Iscritto il: venerdì 27 luglio 2012, 19:22

provare il manubrio ribassato

Messaggio da karoo »

Ciao a tutti,

Sono molto indeciso se prendere o no il manubrio della weber. Se avete voglia di darmi dei pareri (Ne ho letti alcuni ma ne vorrei altri) sulle differenze che comporta mi farebbe piacere.
Ho il dubbio che rendano il mezzo più affaticante. Io sono alto 185cm e con la piega attuale mi trovo bene. Lo farei principalmente per un controllo migliore ed il fattore estetico (Per me importante).

Se qualcuno a Roma lo monta, sarebbe fantastico per me vederlo dal vivo. Ovviamente vengo io ed offro birra :D
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: provare il manubrio ribassato

Messaggio da D@rione »

karoo ha scritto:Ciao a tutti,

Sono molto indeciso se prendere o no il manubrio della weber. Se avete voglia di darmi dei pareri (Ne ho letti alcuni ma ne vorrei altri) sulle differenze che comporta mi farebbe piacere.
Ho il dubbio che rendano il mezzo più affaticante. Io sono alto 185cm e con la piega attuale mi trovo bene. Lo farei principalmente per un controllo migliore ed il fattore estetico (Per me importante).

Se qualcuno a Roma lo monta, sarebbe fantastico per me vederlo dal vivo. Ovviamente vengo io ed offro birra :D
Sai, l'estetica è prettamente soggettiva.... su una moto come la Caponord secondo me un manubrio più basso è esteticamente più brutto, ma ti parlo io che ho addirittura spessorato quello RR per averlo più alto. Io sono alto appena poco più di te, e il comfort di un manubrio alto è tangibile, posizione di guida più eretta, quindi senza "ringobbimenti" sulla sella... per non parlare della guida in piedi in off, che te lo dico a fare.

Vedi un po', ma io ci penserei bene.

Lamps

D.
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
SteULM
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 141
Iscritto il: giovedì 21 marzo 2013, 18:49
Località: Sabaudia (LT)
Contatta:

Re: provare il manubrio ribassato

Messaggio da SteULM »

Io ho avuto a disposizine per 10 giorni una splendida capo (Alex-007) che lo monta e mi ci sono trovato un gran bene, appena "trovata" la mia, l'ho portata a casa rendendomi conto che come impostazione di guida non c'è paragone rispetto all'originale, che ho prontamente ordinato.
Secondo me, il manubrio e il flip (cupolino rialzato), sono da montare.... :wink:
Ciao, Stefano.

Caponord ETV1000 2008 Bianco Venice
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: provare il manubrio ribassato

Messaggio da D@rione »

SteULM ha scritto:Io ho avuto a disposizine per 10 giorni una splendida capo (Alex-007) che lo monta e mi ci sono trovato un gran bene, appena "trovata" la mia, l'ho portata a casa rendendomi conto che come impostazione di guida non c'è paragone rispetto all'originale, che ho prontamente ordinato.
Secondo me, il manubrio e il flip (cupolino rialzato), sono da montare.... :wink:
Scusa... stai parlando del manubrio ribassato o quello RR?
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
SteULM
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 141
Iscritto il: giovedì 21 marzo 2013, 18:49
Località: Sabaudia (LT)
Contatta:

Re: provare il manubrio ribassato

Messaggio da SteULM »

D@rione ha scritto:
SteULM ha scritto:Io ho avuto a disposizine per 10 giorni una splendida capo (Alex-007) che lo monta e mi ci sono trovato un gran bene, appena "trovata" la mia, l'ho portata a casa rendendomi conto che come impostazione di guida non c'è paragone rispetto all'originale, che ho prontamente ordinato.
Secondo me, il manubrio e il flip (cupolino rialzato), sono da montare.... :wink:
Scusa... stai parlando del manubrio ribassato o quello RR?
Quello RR rispetto all'originale..... chiedo scusa!!
Ciao, Stefano.

Caponord ETV1000 2008 Bianco Venice
Avatar utente
phoenix78
Mi arrabatto con la bici
Messaggi: 3612
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
Località: roma/viterbo

Re: provare il manubrio ribassato

Messaggio da phoenix78 »

a moto che ho ora io aveva un manubrio ribassato. non vorrei essere scurrile ma non lo consiglierei a nessuno. sembra di guidare un chopper, scomodo e rende pure il tutto poco "maneggevole"
Nihil Difficile Volenti
Avatar utente
karoo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 24
Iscritto il: venerdì 27 luglio 2012, 19:22

Re: provare il manubrio ribassato

Messaggio da karoo »

scusate ma il manubrio RR che differenza ha e come si potrebbe montare ? Dopo uso anche la funzione cerca :D
Avatar utente
Zarco
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
Moto: La Poderosa
Località: ROMA

Re: provare il manubrio ribassato

Messaggio da Zarco »

karoo ha scritto:scusate ma il manubrio RR che differenza ha e come si potrebbe montare ? Dopo uso anche la funzione cerca :D
ho l'impressione che dato quanto sia stato trattato l'argomento, fra poco qualche moderatore cattivo ti suggerirà di usarla adesso la funzione cerca............... :wink:
Immagine
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: provare il manubrio ribassato

Messaggio da OnlyVu »

Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: provare il manubrio ribassato

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Se potessi... sposterei la discussione accorpandola con quella giusta... (Lucaaaa :D :D :D ), comunque nel frattempo rispondo qui: ribassare il manubrio secondo me sulla capo e' una cosa che snatura la guida della moto, direi, indipendentemente dall'altezza del conducente.
Se sei alto, il manubrio ribassato ti costringe a stara gobbo; se sei normale o bassino, ti costringe a tirare le braccia e riduce il controllo. Non parliamo poi della guida in piedi... :roll: :roll: :roll:

Oltre al fatto che se non si sta attenti, si rischia di trovarsi con i comandi che toccano il serbatoio a fondo corsa. :uaaahh:

Io, che sono 175 cm, ho provato la moto dopo aver montato il manubrio Accossato con riser Bull (risultato simile al manubrio RR, ma con estetica, secondo me, ancora piu' accattivante) e trovo che la posizione di guida sia migliorata non poco.

E ci sarebbe da disquisire sui vantaggi del biconico in lega rispetto all'originale in ferraccio, ma mi fermo, perche' non voglio alimentare una lunga discussione DOPPIA, tripla, quadrupla.... :roll: :roll: :roll:

Cerca cerca cerca... :D
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”