problema con l'avantreno..consigli.

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: problema con l'avantreno..consigli.

Messaggio da Homer75 »

Grazie Sting
Innanzi tutto le forcelle sono posizionate come in origine in effetti pensavo anch'io di portarle coi tappi a filo piastra poi per quanto riguarda l'olio immaginavo che il 7,5W fosse troppo fluido la wirth consiglia il 15W ma se metto il 20W rischio di fare una ca@@ta?
Sulla quantità: se lascio 15mm praticamente andrà meno olio?
Scusate l'ignoranza! :oops:
Immagine[/img]
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: problema con l'avantreno..consigli.

Messaggio da Sting AB »

Il 20W è troppo denso per qualunque forca, ti ritroveresti con un legno fra le mani perchè l'olio passa troppo lentamente nel flauto dello stelo e la forca non lavora ne' alle basse ne' alle alte velocità, con il 15W lavora abbastanza bene alle basse velocità di escursone (avvallamenti del manto stradale) ma non alle alte (microasperità e sconnessioni del manto stradale), il 10W è meno roccioso ma offre un comfort e una tenuta accettabili. Il livello a 15cm significa che c'è più aria e quindi meno olio, il che aumenta l'escursione (meglio per l'off road) ma anche la morbidezza della forca (peggio per la guida al limite) quindi dipende da cosa pretendi dalla tua moto. Personalmente posso dirti che l'ho avuto a 12cm per due anni e adesso l'ho portato a 15cm e mi trovo bene, affonda un po' di più in frenata ma il comfort è superiore e la precisione di guida è rimasta inalterata.
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: problema con l'avantreno..consigli.

Messaggio da D@rione »

Loyd 82 ha scritto:Ho montato il mono RR sul mia 02 standard,la moto è migliorata,ma in particolare nei tornanti in discesa ho la sensazione che si alleggerisca il posteriore con il risultato che la moto allarga la traiettoria e spesso invado involontariamente la corsia opposta :o

Ho la forca nella tacca di mezzo,le molle originali ( fiacche) e la modifica conitek.

come posso fare per eliminare il problema??secondo voi basta cambiare le molle??se si quali mi consigliate?meglio alzarla di una tacca o abbassarla??

Grazie a chi mi puo dare info e magari salvarmi il pelo...oggi ho rischiato più del previsto. TNX
Riprendo la discussione perché non mi torna una cosa... premesso che sono abbastanza ignorantello a riguardo.
Allora... se si alza il posteriore... come fa la moto a allargare le curve?? Posso capire se le chiude in quanto aumenta il carico sull'anteriore, ma che allarghi mi pare proprio improbabile. Forse, e dico forse, più che dare la colpa alla forcella a questo punto sarebbe il caso di domandarsi come sono messe le gomme??? No perché ragazzi, se si allarga la curva, alzando (e quindi infilando, non sfilando) la forcella le allargherà ancora di più, o no?

Esempio pratico: sapete (penso) che ho fatto delle modifiche al mio assetto, ora monto un ammortizzatore con un interasse maggiore, la forcella anteriore è stata modificata di conseguenza, e fin qui tutto ok. L'altro ieri mi sono preso lo sfizio di prova re cambiare l'assetto e ho provato a portare le forcelle con i tappi a livello della piastra. Cosa è successo? Il davanti si è alzato trasferendo parte del carico al posteriore, ho provato la moto, e faceva cacare, nel senso che mi allargava tutte le curve!! Tornato a casa ho subito risfilato le forcelle portandole alla seconda tacca e quindi alla sitauzione di quando è uscita dal mio mecca.

A maggior ragione mi viene da dire... se si alza il culo e all'anteriore si ha la sensazione che le curve si allarghino, cavolo, allora prima, con il culo più basso, che succedeva? andavi contromano??

Diverso è invece il caso di Homer, il quale secondo me ha usato un olio troppo morbido e quindi la forcella gli si comporta come una sedia a dondolo, ma questo è un altro discorso.

Attendo lumi da chi se ne intende.


Lamps

D.
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: problema con l'avantreno..consigli.

Messaggio da Sting AB »

Dario io non sono certo un esperto tipo Giotek però nell'interpretare dei fenomeni, che a volte sono solo sensazioni, bisogna tener conto anche delle variazioni che si sono fatte per arrivare a quel cambiamento/fenomeno/sensazione. Nello specifico, Loyd lamenta un allargamento delle traiettorie a seguito della sotituzione del mono con quello RR + biellette, il che gli ha alzato il posteriore della moto; ora la prima cosa che il buon senso vuole e che si ripristini il bilanciamento della moto, anche perchè l'ing Alberti non è un pirla, anzi :D , e se ha fatto la Capona con quelle quote un motivo ci sarà, avendo tutti gli strumenti informatici di simulazione :roll: inoltre l'allargamento delle traiettorie in curva non è dovuto sempre all'anteriore troppo leggero ma succede anche quanto è troppo carico, perchè senti scivolare il posteriore e tendi a piegare di meno rialzando la moto e allargando la traiettoria.
Ultima considerazione: la sensazione di Loyd potrebbe anche essere solo un disagio generale nel bilanciamento della moto che lui interpreta come un allargamento della traiettoria a parità di guida, mentre in realtà in condizioni di disagio anche la guida ne risente ed è diversa, soprattutto su moto più alte che devono essere guidate in modo più spigoloso e più di forza per chiudere le curve in modo efficace.

Ps: calcola che i piloti col manico riescono a chiudere le curve in accelerazione con la ruota anteriore staccata dal terreno (vedi ad es. in motoGP) quindi in uscita di curva chi comanda è il posteriore non l'anteriore, viceversa in entrata di curva conta soprattutto l'anteriore.
Ultima modifica di Sting AB il venerdì 18 maggio 2012, 17:33, modificato 3 volte in totale.
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: problema con l'avantreno..consigli.

Messaggio da Homer75 »

Ringrazio ancora una volta Sting per il consiglio adesso proverò con un 15W con camera d'aria di 15mm,se poi non mi soddisferà aggiungerò un pò d'olio.
Per quanto riguarda quello che dice Darione è vero poiche un minimo cambiamento effettuato sul reparto ciclistico lo si avverte subito sarà che uno si abitua in un certo modo e quando si cambia qualcosa se ne accorge subito finchè non ci si riabituerà e così via....
faccio un esempio ho cambiato pochi giorni fa gli pneumatici che non erano completamente finiti ma abbastanza spiattellati.Montavo le Michelin Anakee e mi trovavo da dio, in curva non la risparmiavo di certo e le ho rimpiazzate con delle Anakee2.La moto pare stravolta mi sembra che nelle curve cada dentro (sovrasterza) e un pò di volte mi sono trovato a correggere la traiettoria.
Con questo voglio dire che magari prima di lamentarci che la moto non va bene forse è meglio cercare di adattarsi ad essa se poi la modifica proprio non va giù allora si può intervenire con un'altra modifica (IMHO)
Immagine[/img]
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: problema con l'avantreno..consigli.

Messaggio da D@rione »

Sting AB ha scritto:Dario io non sono certo un esperto tipo Giotek però nell'interpretare dei fenomeni, che a volte sono solo sensazioni, bisogna tener conto anche delle variazioni che si sono fatte per arrivare a quel cambiamento/fenomeno/sensazione. Nello specifico, Loyd lamenta un allargamento delle traiettorie a seguito della sotituzione del mono con quello RR + biellette, il che gli ha alzato il posteriore della moto; ora la prima cosa che il buon senso vuole e che si ripristini il bilanciamento della moto, anche perchè l'ing Alberti non è un pirla, anzi :D , e se ha fatto la Capona con quelle quote un motivo ci sarà, avendo tutti gli strumenti informatici di simulazione :roll: inoltre l'allargamento delle traiettorie in curva non è dovuto sempre all'anteriore troppo leggero ma succede anche quanto è troppo carico, perchè senti scivolare il posteriore e tendi a piegare di meno rialzando la moto e allargando la traiettoria.
Ultima considerazione: la sensazione di Loyd potrebbe anche essere solo un disagio generale nel bilanciamento della moto che lui interpreta come un allargamento della traiettoria a parità di guida, mentre in realtà in condizioni di disagio anche la guida ne risente ed è diversa, soprattutto su moto più alte che devono essere guidate in modo più spigoloso e più di forza per chiudere le curve in modo efficace.

Ps: calcola che i piloti col manico riescono a chiudere le curve in accelerazione con la ruota anteriore staccata dal terreno (vedi ad es. in motoGP) quindi in uscita di curva chi comanda è il posteriore non l'anteriore
Ti quoto.
Se si parla di alleggerimento del posteriore, e sicuramente è questo il caso visto che l'ha alzato, allora mi torna tutto, così come mi torna che il discorso dell'anteriore leggero diventi a questo punto solo una sensazione anche perché, oh, c'è poco da fare, se ti si alleggerisce il dietro, è ovvio che sia questo che tende ad allargarsi per forza centrifuga e non l'anteriore; di conseguenza il pilota frena, la moto si raddrizza, e la curva si allarga inevitabilmente... anche perché oh, se ti si alleggeriscono tutti e due contemporaneamente vuol dire che stai tonfano per terra no? :)
Se invece si parla di anteriore leggero, beh, non è alzando dell'altro la moto che si risolve il problema, piuttosto il contrario. :ok: :ok: :ok:

D.
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: problema con l'avantreno..consigli.

Messaggio da Homer75 »

Riprendo il post poichè ho messo olio 15W preso sulla baia della Motul per non spendere una cifra e devo dire che adesso finalmente si ragiona la moto sembra su un binario e finalmente ho un avantreno che soddisfa le mie esigenze.
Ricapitolando ho messo i conitek, molle wirth spessorate con un distanziale di 15 mm e olio 15w e adesso finalmente mi soddisfa.
Ringrazio tutti voi del foro per i preziosi consigli :ok: :ok:
Prossimo olio il Silkolene!
Immagine[/img]
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: problema con l'avantreno..consigli.

Messaggio da OnlyVu »

Homer75 ha scritto:Riprendo il post poichè ho messo olio 15W preso sulla baia della Motul per non spendere una cifra e devo dire che adesso finalmente si ragiona la moto sembra su un binario e finalmente ho un avantreno che soddisfa le mie esigenze.
Ricapitolando ho messo i conitek, molle wirth spessorate con un distanziale di 15 mm e olio 15w e adesso finalmente mi soddisfa.
Ringrazio tutti voi del foro per i preziosi consigli :ok: :ok:
Prossimo olio il Silkolene!
Riprendo questo topic perchè anche io sarei in procinto di sostituire l'olio alla forcella e montare i conitek.

Premetto che attualmente il comportamento dinamico della moto (Capo Abs) è buono (tendente al rigido) ma la forcella (specialmente ora, in estate) saltella rumorosamente su sampietrini e piccole asperità.
Non so effettivamente cosa ci sia all'interno degli steli dato che il comportamento della moto non ha mai presentato i difetti storicamente attribuiti a questa forcella, come l'eccessivo affondamento: forse il precedente proprietario è già intervenuto con delle modifiche.
Mi sono per ora fermato perchè vedo che la gradazione di 7,5 W dell'olio del GDA potrebbe presentare problemi, pur con i coni presenti.
Inoltre non ho capito, se con il 15W hai mantenuto il livello di 120 mm oppure se hai diminuito questa quantità.
Infine, con la configurazione che citi, dovresti essere anche tu ai massimi livelli di rigidità possibili, visto che hai le molle più dure esistenti, l'olio più denso, i coni e l'hai pure precaricata!
Come se la cava questa forcella sulle sconnessioni dell'asfalto a bassa velocità?
Immagine
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: problema con l'avantreno..consigli.

Messaggio da Homer75 »

Se non ricordo male ho lasciato la camera d'aria prescritta dal manuale (120mm) ma inserendo i distanziali per il precarico (che forse sono addirittura da 2 cm) non so se la cosa ha ridotto il volume d'aria all'interno della forcella.
Ti dirò che con molle Wirth e Conitek la forca è molto più rigida dell'originale soprattutto sulle sconnessioni,però adesso sembra viaggi su un binario e in curva è moto più stabile di prima.
Sulle staccate violente la prima parte di corsa è più morbida ,ma dopo diventa più dura,ma questa è una caratteristica delle molle progressive.I rumoracci di ferraglia sullo sconnesso sono spariti.
Io mi trovo molto bene ma voglio precisare che vengo da moto stradali e non uso la capo in fuoristrada.
Immagine[/img]
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: problema con l'avantreno..consigli.

Messaggio da OnlyVu »

Homer75 ha scritto:Se non ricordo male ho lasciato la camera d'aria prescritta dal manuale (120mm) ma inserendo i distanziali per il precarico (che forse sono addirittura da 2 cm) non so se la cosa ha ridotto il volume d'aria all'interno della forcella.
Ti dirò che con molle Wirth e Conitek la forca è molto più rigida dell'originale soprattutto sulle sconnessioni,però adesso sembra viaggi su un binario e in curva è moto più stabile di prima.
Sulle staccate violente la prima parte di corsa è più morbida ,ma dopo diventa più dura,ma questa è una caratteristica delle molle progressive.I rumoracci di ferraglia sullo sconnesso sono spariti.
Io mi trovo molto bene ma voglio precisare che vengo da moto stradali e non uso la capo in fuoristrada.
Ok, grazie delle precisazioni, mi accingo a fare l'operazione e il mio obiettivo è proprio quello di eliminare i rumoracci. Sono curioso di vedere che situazione troverò. La moto infatti, quando l'ho presa aveva pochi chilometri all'attivo ma chi la possedeva aveva una discreta tradizione familiare motociclistica e potrebbe darsi che abbiano fatto qualche miglioria, ho solo il timore che il 7,5w sia troppo fluido. Vorrà dire che faremo esperienza.
Mi pare di aver capito che il livello va fatto senza le molle inserite, è corretto?
Immagine
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: problema con l'avantreno..consigli.

Messaggio da Homer75 »

Io il livello l'ho fatto con le molle dentro e com lo stelo infilato nel fodero (sempre se non ricordo male,ma adesso vado a vedere sul manuale d'officina).

Sei sicuro che il rumore che senti non provenga dai dischi freno?
Io ho fatto la modifica dell'aggiunta delle rondelle BMW e il tok tok dei dischi è sparito,ma ancora adesso quando freno deciso ogni tanto un tok lo fa ancora!

Prossimo step dischi Braking.Li ho ordinati per Roby60 mi sono arrivati in settimana e devo dire che sono stupendi!
Immagine[/img]
Avatar utente
roby60
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 3668
Iscritto il: sabato 22 settembre 2012, 18:13
Moto: caponord rossoflame
Località: CINTO EUGANEO PD.

Re: problema con l'avantreno..consigli.

Messaggio da roby60 »

montati stamattina bellissimi grazie ancora Mauri...... :bier: :bier: :bier: :bier: :bier: :giullare: :giullare: :giullare:
Roby60
Caponord rossoflame APRILIA
Ora TIGER 1200 XCX bianca.
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: problema con l'avantreno..consigli.

Messaggio da OnlyVu »

Homer75 ha scritto:...Prossimo step dischi Braking.Li ho ordinati per Roby60 mi sono arrivati in settimana e devo dire che sono stupendi!
Quelli non diventano rumorosi col tempo?
Immagine
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: problema con l'avantreno..consigli.

Messaggio da Homer75 »

I dischi originali flottanti (modello ABS) sono rumorosi già da nuovi causa eccessivo gioco sulle sedi delle viti di fissaggio.
Io li riuscivo a girare a mano da quanto gioco avevano prima di fare la modifica delle rondelle!

Prova a muoverli a mano avanti e indietro verso il senso di marcia se riesci a muoverli a mano allora hanno bisogno del rinforzo rondelle!
Immagine[/img]
ilpupetto
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 267
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 15:16
Località: Latina

Re: problema con l'avantreno..consigli.

Messaggio da ilpupetto »

roby60 ha scritto:montati stamattina bellissimi grazie ancora Mauri...... :bier: :bier: :bier: :bier: :bier: :giullare: :giullare: :giullare:
Un giorno o l'altro ti chiamo e mi spieghi a voce il lavoro eseguito, non tè fermi mai.
Ciao roby
Max
...tutto inizia così....
Immagine
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”