Nuovo problema con conseguente necessità di verifica della teoria.
Ho deciso di accorciare la forcella anteriore, per eliminare lo sfilamento della stessa dal ponte superiore:
i tappi Guzzi "sforano" di buoni 3 cm e sommandoli allo sfilamento ne risulta quasi una collisione col manubrio
con conseguente difficoltà di modificare il precarico o cambiare riser/manubrio e un impatto ottico per me sgradevole 
 
Vedo due modi di operare:
a- accorciare lo stelo
b- diminuire la corsa
Ora:
a- non sarebbe reversibile, in compenso parecchio laboriosa perché dovrei dare il lavoro in commissione:
per la precisione e l'attrezzatura da un lato, per la necessità di rifare la filettatura dei tappi dall'altro 

b- essendo sia reversibile che materialmente di facile esecuzione é la mia opzione 
 
MA:
di quanto? 
 
Il primo pensiero é stato: tanto quanto al momento sfilo 

 ... da ieri sera credo sia un errore 
 
ed é quello che cerco ora di appurare.
Per come l'ho improvvisamente vista ieri sera, 
l'altezza da terra al canotto é determinata da tre fattori, due dei quali costanti, l'altro dinamico:
a= l'altezza del mozzo, o meglio: del fondocorsa del pompante, decisamente costante
b= la lunghezza dello stelo, l'altra costante
x= frai due ciò che resta dell'escursione meno la SAG (affondamento statico): la variabile dinamica
(ponendo l'escursione = y, la corsa "utile" (escursione - SAG) x risulta = 2/3y essendo la SAG consigliata per l'anteriore pari ad 1/3 dell'escursione)
SE accorciassi lo stelo andrei a modificare una costante: di tanto sego, di tanto abbasso 
 
ma andando a modificare la corsa la cosa si complica 

 dato che minore sarà la y, minore sarà y-x in termini assoluti (in mm per capirsi)
Praticamente ho calcolato come segue:
(
SAG + 
corsa restante = escursione)
47 + 
93 = 140 mm: originale
44 + 
86 = 130 mm: 10 mm d'escursione in meno equivalgono a 7 mm di accorciamento "pratico"
42 + 
83 = 125 mm: 15 mm di escursione "castrati" = -10 mm sul totale "statico"
40 + 
80 = 120 mm: 20 mm in meno sull'escursione risultano in 13 mm in meno su strada
O sbaglio? 

Devo dire che un po' mi preoccupa accorciare di 20 mm l'escursione, comunque con 2 mm di sfilamento: al momento di 15 mm,
per cui pensavo di accorciare di 15 mm e sfilare lo stelo di 5 mm per mantenere le quote attuali
... cosa che dovrebbe darmi un po' di spazio per aggiustare eventuali calcoli sbagliati, no?
Grazie per ogni parere e consiglio 

...
... meno per quello di trombare di più 
 
che ormai c'ho n'età e 3 volte al giorno é il mio limite 
 